PDA

Visualizza la versione completa : Primo marino


MicheleCapasso
07-11-2017, 22:20
Ciao a tutti sto iniziando il mio primo Marino e ho un milione di consigli da chiedervi :)
Sto comprando tutta l attrezzatura necessaria usata. Per ora ho comprato vasca Blau 91lt (cubo da 45cm), mobile e skimmer Bm Mac3. Ora pensavo di comprare plafo Razor 120watt, reattore di calcio Bm C100, impianto osmosi 4 stadi a bicchieri Ruwal (nuovo), sump con rabocco automatico e pompa risalita da 2500l/h, 2 pompe di movimento Koralia 1600l/h con controller. Che altro mi manca? (Esclusi sali e prodotti e test che compro dopo in negozio nuovi). L attrezzatura va bene? Plafo reattore etc. È necessario un controller ph con sonda da mettere nel reattore? (Dovrei cambiare modello di reattore e prendere Lgma che ha la predisposizione per la sonda in caso? O posso usare anche il Bm con la sonda? In che modo?.
Vorrei allevare qualche pesce con coralli molli, e magari una volta presa un po di esperienza anche duri.
Grazie mille a chiunque risponderà!!!!

gasperino82
08-11-2017, 20:23
Ciao credo che anche il bubble magus ha la predisposizione per la sonda... Per il resto credo che ci sei. Certo la plafo non è delle migliori ma per iniziare va bene e poi dipende da te se vorrai allevare sps più esigenti di luce dovrai cambiarla. Hai la vasca forata con la sump?

MicheleCapasso
08-11-2017, 22:06
Ciao gasperino #28 Grazie della risposta.
Il bubble magus ce l ho davanti onestamente non vedo l'apertura per la sonda #28d#
La plafo non l'ho ancora comprata, eviterò di spendere 200 euro per una plafoniera insufficiente che dovrò cambiare. Quale mi consigli?
Il reattore e/o il controller del ph quindi li devo comprare? #24
Si vasca forata con sump! Una volta pronto tutto poi vi chiederò i test e prodotti da comprare.
Rocce 18kg ok?
Grazie mille!!

gasperino82
08-11-2017, 22:12
Ho pensato che l'avesse perché ho il modello più grande e sopra ha l'apertura per la sonda.che misura ha la vasca? Perché potresti optare per una plafo t5 (ottima per allevare tutto). Ok per le rocce

MicheleCapasso
08-11-2017, 22:30
La vasca è 90litri, un cubo da 45cm, mi sa che non ci entrano t5. Una plafoniera a led che consigli? Reattore e\o phmetro si o no?

gasperino82
08-11-2017, 22:40
Il reattore potresti comprarlo anche in un secondo momento, per ora potresti mantenere i valori tramite buffer. Che budget hai per la plafo?

MicheleCapasso
08-11-2017, 22:46
Non vorrei superare i 250... ma usato a quella cifra trovi abbastanza di tutto no? Comunque se proprio fosse necessario ci penso... tu quale mi consigli? Sia entro il budget sia in assoluto
------------------------------------------------------------------------
Ok allora reattore e ph rimando, ottimo. Temeno fossero indispensabili

pedroju
08-11-2017, 23:22
Prendi una radion o simile e sei apposto!

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk

MicheleCapasso
08-11-2017, 23:25
Quindi la radion 120watt che stavo per prendere va bene o no? Non capisco #07

gerry
09-11-2017, 00:59
Quindi la radion 120watt che stavo per prendere va bene o no? Non capisco #07



Ma non stavi prendendo una RAzor?

MicheleCapasso
09-11-2017, 10:42
Ahaha oddio si che scemo. Cerco una Radion allora. Via aggiorno allora!!

Gandalf94
10-11-2017, 03:28
Anche un'hydra26hd non sarebbe male

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

MicheleCapasso
10-11-2017, 23:23
Ciao piccola modifica, per l acquario opterò probabilmente per uno di 60cm (130lt), entrerebbe quindi una plafo di t5. Me la consigliate? I consumi sono molto più alti? Grazie #70 ciao
------------------------------------------------------------------------
Tutto il resto rimane uguale, cambia solo la dimensione della vasca (leggermente più grande)

Gandalf94
10-11-2017, 23:27
Ciao piccola modifica, per l acquario opterò probabilmente per uno di 60cm (130lt), entrerebbe quindi una plafo di t5. Me la consigliate? I consumi sono molto più alti? Grazie #70 ciao
------------------------------------------------------------------------
Tutto il resto rimane uguale, cambia solo la dimensione della vasca (leggermente più grande)Per sps dovresti montare una 6x24w. Quindi 144w. Con i led consumeresti poco di meno avendo una resa, a mio avviso, minore.

La spesa di gestione però aumenterebbe, dovendo cambiare i 6 tubi ogni 6/8 mesi

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

MicheleCapasso
10-11-2017, 23:39
Ok prenderò una 6x24. Le hqi che ne pensate?

Gandalf94
10-11-2017, 23:40
Ok prenderò una 6x24. Le hqi che ne pensate?Scaldano troppo, su una vasca così piccola. Prendi una buona t5. Riflettori separati e raffreddamento attivo

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

MicheleCapasso
10-11-2017, 23:42
Ho visto una da 4x24w Bianchi più due strisce led blu. Che dite?

MicheleCapasso
11-11-2017, 01:30
https://s.sbito.it/images/76/76730080935685.jpg
Questa che ne pensate, va bene?

Gandalf94
11-11-2017, 02:01
Conosci il modello preciso ?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

MicheleCapasso
11-11-2017, 08:47
So solo che è sunsun e monta t5 Ati, che però penso sia meglio sostituire... dice di averli da 4 mesi ma c è Poco da fidarsi. La prendo?
------------------------------------------------------------------------
Sennò ho trovato quella con quattro t5 + 2 strisce led blu. Se volete mando la foto. Quale meglio secondo te?
------------------------------------------------------------------------
Comunque ha 3 accensioni separate la sunsun

gerry
11-11-2017, 09:26
Prendi una plafo seria , Ati o Blau ( su t5) quello che spendi in più lo guadagni in resa è durata dei neon


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

MicheleCapasso
11-11-2017, 10:02
Usata Ati o Blau da 6x24 non ne trovo neanche una, a prescindere dal prezzo. Le uniche 6x24watt che trovo sono la Sunsun e quella ibrida con 4 t5 e 2 strisce led blu della Planet. Allego la foto, è accettabile? Non ne trovo davvero altre usate...
https://s.sbito.it/images/76/76730080936764.jpg
------------------------------------------------------------------------
Onestamente nuove costano un po troppo... E' tanta la differenza tra una Planet e una Blau?

Gandalf94
11-11-2017, 15:33
La SunSun la scarterei a prescindere.

Dalla foto la planet sembra ventilata. Vedi se ha i riflettori singoli. Nel caso puoi procedere all'acquisto. Stiamo comunque parlando di una lampada ELOS che nuova costerà sicuramente più di un' ati

MicheleCapasso
11-11-2017, 16:31
Metto una foto cosi me lo puoi direi te che io non ci capisco molto
https://s.sbito.it/images/76/76730080935685.jpg

Gandalf94
11-11-2017, 16:42
Dalla foto i riflettori sono chiaramente singoli.

Ci tengo però a precisare che non conosco i modelli elos a memoria. Sarebbe meglio se ci indicassi precisamente il nome del modello. Anche perchè facendo una ricerca molto veloce, non ho trovato elos ibride t5 led. Non vorrei fosse una cosa artigianale.

MicheleCapasso
11-11-2017, 20:25
LA Plafo è una elos planet 2 su cui ha aggiunto 2 strisce led cree xte elos blu da 1600 lumen. Io sarei molto proponenso a prenderla, di plafo usate ce ne sono poche e questa mi sembra valida (sta pure a roma). Che dite è buona?

Gandalf94
11-11-2017, 20:35
Non è male, dipende anche molto da quanto la paghi. Se sei entro i 250 euro la prenderei.

Quello che rivedrei ora, sono le dimensioni della vasca. Penso la plafo sia grosso modo 60x40. Potresti far fare una vaschetta su misura con dimensioni più adatte a sfruttare la lampada.

MicheleCapasso
11-11-2017, 20:56
OK perfetto grazie allora per la plafo risolto. Si è 60cm, per la vasca da 60cm va bene vero?

MicheleCapasso
11-11-2017, 21:10
Questa è 60x50x45h

Gandalf94
11-11-2017, 21:28
OK perfetto grazie allora per la plafo risolto. Si è 60cm, per la vasca da 60cm va bene vero?

Si per vasca da 60 cm va benissimo. Io montavo una 6x24w su una vasca da 80cm. Non era una soluzione ottimale ma i coralli non si lamentavano.

Questa è 60x50x45h

Quindi hai cambiato vasca? Io ero rimasto ad un cubo x45

MicheleCapasso
11-11-2017, 21:35
Ahaha si, si vede che ti sei perso il messaggio 13 ;-) Alla prossima novità vi aggiorno

marta12
12-11-2017, 04:37
Io ho quella plafo li Elos Planet 2 e di norma monta hqi da 150w .. l ha modificata chiaramente ... Ti avverto però che pesa una tonnellata ...nel caso volessi hqi la mia e in vendita a 50€ si sa mai ;)

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

MicheleCapasso
14-11-2017, 13:19
Ciao qualche aggiornamento/ricapitolazione:

-mobile, sump e vasca (60x50x45h) ritiro venerdi
-2 pompe koralia 3200, sicce wave surfer control , regolatore livello hydor, pompa sicce 2.5, plafoniera (quella 4x24w + led): in arrivo per posta
-test (ph,kh,no2,no3,mg/ka,po4) e integratori (ca,mg,kh): ritiro oggi
-rocce (30kg, vi metto la foto), impianto osmosi e sale: ritiro sabato
-schiumatoio e riscaldatore già ce l ho

Penso sia ora di pensare al da farsi, ecco come pensavo di proseguire:
Faccio la rocciata, riempio con acqua osmosi, aggiungo sale (33%) ca/mg/kh (quanto?) in vasca, metto le pompe di movimento in vasca, metto skimmer riscaldatore e rabbocco automatico in sump, monto plafoniera

Errori?
Grazie mille #70 ciao

Gandalf94
14-11-2017, 14:49
Ciao qualche aggiornamento/ricapitolazione:

-mobile, sump e vasca (60x50x45h) ritiro venerdi
-2 pompe koralia 3200, sicce wave surfer control , regolatore livello hydor, pompa sicce 2.5, plafoniera (quella 4x24w + led): in arrivo per posta
-test (ph,kh,no2,no3,mg/ka,po4) e integratori (ca,mg,kh): ritiro oggi
-rocce (30kg, vi metto la foto), impianto osmosi e sale: ritiro sabato
-schiumatoio e riscaldatore già ce l ho

Penso sia ora di pensare al da farsi, ecco come pensavo di proseguire:
Faccio la rocciata, riempio con acqua osmosi, aggiungo sale (33%) ca/mg/kh (quanto?) in vasca, metto le pompe di movimento in vasca, metto skimmer riscaldatore e rabbocco automatico in sump, monto plafoniera

Errori?
Grazie mille #70 ciaoPrima metti l'acqua, la sali ed in fine ci metti le rocce.

Oppure puoi preparare l'acqua in dei contrnitori per poi aggiungerla, se vuoi fare la rocciata a secco.

Per quanto riguarda i valori, preoccupati solo di avere acqua di osmosi con tds in uscita prossimo a zero ed un buon sale.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

MicheleCapasso
14-11-2017, 15:07
Ok grazie mille. Il tds si misura con il conduttivimetro vero? E sarebbe la quantità di sali disciolti nell’acqua giusto? #70

Gandalf94
14-11-2017, 15:17
Si, total dissolved solid. Ne esistono alcuni di economici 15/20 euro che puoi montare direttamenta all'uscita dell'impianto d'osmosi

MicheleCapasso
14-11-2017, 19:30
Ok lo ordino allora. La plafo a che altezza dalla vasca la devo appendere?
------------------------------------------------------------------------
E la appendo con i cavetti di serie attaccati a due staffe Ikea fissate al muro dietro ok?

Gandalf94
14-11-2017, 19:38
Se non hai ancora preso l'impianto RO. Aspetta a prendere il tds. Spesso in alcuni impianti è già compreso.

Per quanto riguarda la plafoniera, fosse solo t5 ti direi di posizionarla a 10/12 cm dal pelo dall'acqua. Ma essendoci anche i led la soluzuone ideale sarebbe quella di usare un kit di sospensione che consenta di regolare l'altezza della plafoniera. Per trovare, col tempo, l'altezza ideale. Puoi anche vedere dei kit per plafoniera semplici, senza spendere il triplo per uno specifico. L'importante è che tenga il peso della plafoniera, che da quanto dicevano non deve essere proprio delle più leggere.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

marta12
14-11-2017, 19:58
Pesa un tot ti ci vogliono i cavi d acciaio grossi ..io avevo usato i cavi x i freni delle biciclette presi dai cinesi ...XD

E perché il tipo nn spedisce però sul mercatino c'era una 6x24 a 50€ ati sunpower

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

MicheleCapasso
14-11-2017, 22:49
Se pensate che sia meglio la Ati posso offrire un extra a quello per spedirla, non penso rifiuti (contando che la Elos la pago 120 + 20 di cavi originali per appenderla)

Gandalf94
14-11-2017, 22:53
Con l'ati sali di prezzo anche per quanto riguarda la gestione. Considera i 12 tubi all'anno che devi cambiare rispetto agli 8.

È pur vero che per molli ed lps 4 neon accesi bastano e avanzano, senza led. E nel caso volessi passare ad allevare anche/solo sps ti basterebbe accendere tutti e 6 i neon

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

MicheleCapasso
14-11-2017, 22:57
La ati che quello vende è una 6x24, però la Elos pare non sia mai stata usata (ha ancora la plastichina sui riflettori). Che dite?
------------------------------------------------------------------------
Comunque vorrei tenermi la possibilità di inserire sps in futuro senza dover cambiare plafo...

Gandalf94
14-11-2017, 23:02
La ati che quello vende è una 6x24, però la Elos pare non sia mai stata usata (ha ancora la plastichina sui riflettori). Che dite?
------------------------------------------------------------------------
Comunque vorrei tenermi la possibilità di inserire sps in futuro senza dover cambiare plafo...Beh se vuoi andare anche di sps io cercherei una 6x24 ma anche una 8x24.

Comunque quella lampada non era male per 120 euro. Non so se regge il confronto con sps esigenti in questione di luce. Vedi se riesci a raccogliere qualche info sulle strisce led che ha montato. Tipo di led, potenza e gradazione....

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

MicheleCapasso
14-11-2017, 23:46
Le strisce led sono queste, 2 strisce estripe elos da 9 led 1600 lumen 21watt. Per quale opto?

https://s17.postimg.cc/r3sg29pmj/48_ED8_EB5-1639-4607-81_F3-_EE617_D3_C0_C63.jpg (https://postimg.cc/image/r3sg29pmj/)

marta12
15-11-2017, 00:32
Se in futuro vuoi sps piglia la 6x24 e vai a bomba :)

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

MicheleCapasso
15-11-2017, 11:49
La Ati è stata venduta. Però se mi dite che la elos non andrà bene per sps, penso sia meglio prenderne una che non dovrò cambiare... una hqi e monto una ventola a bordo vasca?

Gandalf94
15-11-2017, 11:53
Io non mi sento di dirti che la elos non andrà bene per gli sps. Io però, personalmente, dovessi allevare sps prenderei una 6x24w. Sulle tue dimensioni non vedo illuminazione più appropriata. Cerca di documentarti un po' su quelle barre led. Vedi che animali ci allevano e a che distanza vanno poste dalle supericie
Se sono usate, si trovano queste informazioni. Cerca anche in america, si forum tipo reefcentral

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Liveeeee
15-11-2017, 11:59
Ciao che Skimmer hai preso?? Sai che ti serve un buon schiumatoio X gli sps come luce ti consiglio Gnc o easyled e vai sul sicuro


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

MicheleCapasso
15-11-2017, 12:11
Ok ora cerco in giro. Lo skimmer è un nac3, va bene vero?

Leooooo
15-11-2017, 12:15
Per me quello Skimmer non va bene specialmente se vuoi mettere degli sps è una cinesata in futuro mi dirai

marta12
15-11-2017, 12:20
I bm vanno bene x sps io li ho allevati senza problemi ;) io Montavo l hqi sulle tue stesse misure e li allevavo gli sps . Ti mostro in mp se vuoi x nn andare fuori tema qui

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

Leooooo
15-11-2017, 12:23
Marta posta qualche foto della tua vasca
e comunque c’è di molto meglio

Gandalf94
15-11-2017, 12:26
Basterà stare attenti al carico organico. Pochi pesci e nei tempi giusti. Se vuoi sps.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

marta12
15-11-2017, 12:27
Si ce di molto meglio ma se nn vuole spendere un capitale ... Io l ho usato su una 60x40x40 con 4 pesci dentro e andava da dio :) poi il marino e tutta pazienza e mani in tasca

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

Leooooo
15-11-2017, 12:29
Deve stare ma molto ma molto attento al carico organico e ai pesci che metterà parlo per esperienza personale non monterei mai un bm in Acquario spenderò qualcosina in più ma prenderò qualcosa di buono
Non si posso mettere a confronto con i vertex ultrarrrf deltec sono decisamente superiori con quelli puoi permetterti qualche pesce in più senza problemi

Gandalf94
15-11-2017, 12:29
Comunque tenete presente gli H&S, quando volete risparmiare, skimmer tedeschi un po' datati con ampio mercato dell'usato. Io montavo un 110, nuovo pagato sui 200 euro

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

marta12
15-11-2017, 12:30
Deve stare ma molto ma molto attento al carico organico e ai pesci che metterà parlo per esperienza personale non monterei mai un bm in Acquario spenderò qualcosina in più ma prenderò qualcosa di buono
Non si posso mettere a confronto con i vertex ultrarrrf deltec sono decisamente superiori con quelli puoi permetterti qualche pesce in più senza problemiMi fan ridere certi commenti perché nn è affatto vera sta cosa XD io ho sempre montato bm e sempre andato tutto bene mai un problema .. Montavo LG in realtà anche anni fa e trovata malissimo.. x farti un esempio ...

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

Leooooo
15-11-2017, 12:33
Marta posta le foto sono curioso di vedere le foto dei tuoi Acquario e capire che sps avevi e che pesci avevi così da rendermi conto di cosa avevi in vasca

marta12
15-11-2017, 12:34
Marta posta le foto sono curioso di vedere le foto dei tuoi Acquario e capire che sps avevi e che pesci avevi così da rendermi conto di cosa avevi in vascaNon vado fuori tema te le mando in mp ;)appena torno a casa

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

Leooooo
15-11-2017, 12:37
Non penso che un paio di foto mandino fuori tema ma puoi anche dirmi a voce che tipo di sps e pesci avevi

marta12
15-11-2017, 12:44
Acropore loisettae,aspera,millepora,ice fire,loripes,seriatopora caliendrum e histrix ,pocillopora tricolor ,foliosa 1 valida tricolor stupenda.. e altre che nn ricordo il nome .. avevo 2 clarcky e un gramma Loreto

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

MicheleCapasso
15-11-2017, 12:45
Ahaha si anche a me farebbero piacere, a questo punto mandale direttamente qua, anche perché riguardano il topic dato che mi servono per scegliere se prendere una hqi o no.
Sulle strisce led ho trovato solo questo https://reefcentral.ru/forum/topic/25087-morskoj-akvarium-elos-midi-marine-60/ che è in greco, ma penso nessuno lo conosca :)
Qualcuno sa qualcosa su queste strisce? Scarto la elos e vado con hqi o hqi+t5?

Leooooo
15-11-2017, 12:48
Ottimo aspettiamo le foto Marta poi onestamente non avevi nulla in vasca come pesci ecco perché andava bene

marta12
15-11-2017, 12:49
Ottimo aspettiamo le foto Marta poi onestamente non avevi nulla in vasca come pesci ecco perché andava beneSempre 3 pesci erano XD in una 60x40x40 non puoi mettere tonni

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

Gandalf94
15-11-2017, 12:50
Ottimo aspettiamo le foto Marta poi onestamente non avevi nulla in vasca come pesci ecco perché andava beneSempre 3 pesci erano XD in una 60x40x40 non puoi mettere tonni

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando TapatalkAnche troppi per i miri gusti. Parliamo di 90 litri. Che ci vuoi mettere un chirurgo?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

MicheleCapasso
15-11-2017, 13:00
Scusate ma il problema dell hqi è solo il surriscaldamento della vasca? O ci sono problemi riguardo lo spettro luce. Se è solo di riscaldamento non basta mettere una ventola da 20 euro e chiudere la questione?
Se posso evitarmi questi led di cui pare nessuno sappia niente è meglio, sempre che l’hqi non abbia un illuminazione inferiore a vostro giudizio.
Rimetto a voi queste domande :-))
------------------------------------------------------------------------
Comunque a me la vasca un po vuota non mi fa impazzire, quindi se ci sono cose che posso migliorare per poter aumentare il carico di pesci ditemi.

Leooooo
15-11-2017, 13:07
Guarda se vuoi avere più pesci cambia schiumatoio io ti consiglio un deltec 1351 che va benissimo per te ne o visto diversi in vendita poi ci sono moltissimi utenti che hanno vasche come la tua con anche 10/12 pesci e piene di acropore quindi filo sps iscriviti anche su i forum di Facebook dove le puoi vedere e fino veramente belle

MicheleCapasso
15-11-2017, 13:10
E di illuminazione che hanno? Che tipo di plafo mi consigli

Leooooo
15-11-2017, 13:12
Guarda secondo me i Led vanno benissimo
Puoi scegliere le hydrale Gnc o meglio le easyled e non ti sbagli

MicheleCapasso
15-11-2017, 13:16
Ho visto i deltec altri 200 euro di schiumatoio mi sa che non lì spendo... Per i led boh, li sconsigliano, sarei più propenso per t5 e hqi. Aspetto consigli sulla plafo, specialmente su hqi e ibride hqi+t5 :)

Leooooo
15-11-2017, 13:22
Continua con i tuoi acquisti mi divertirò a leggere i tuoi post più in là

MicheleCapasso
15-11-2017, 13:37
Ok#70 Mi affido alla maggioranza per quanto riguarda le plafo, per gli schiumatoio non dubito ma ne faccio una questione di costi.
Rimane la domanda: hqi e hqi+t5? Opinioni?
------------------------------------------------------------------------
Sennò vado di elos t5+led...

marta12
15-11-2017, 16:19
X me con hqi e bm 3.5 allevi tutto quel che vuoi..ti basta anche vedere la vasca di ialao mi pare che la monta

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

Gandalf94
15-11-2017, 16:51
Io sono contrario alle hqi per questione temperatura e perché qualche anno fa lessi che le lampadine di qualità stavano diventando difficili da trovare. Però alcune delle vasche più belle le ho viste proprio con hqi. Se vuoi andare di hqi perché non valuti la elos e vedi se è fattibile rimettere la hqi togliendo i led?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

marta12
15-11-2017, 17:08
Io ho una Elos Planet 2 già con hqi montata e bulbo nuovo.. nn è difficile trovarli basta sapere dove cercare ;)

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

MicheleCapasso
15-11-2017, 17:14
Quello da cui stavo per comprare la elos ha anche queste due: entrambe planet, una hqi+2 strisce led blu e l’altra hqi+4t5. Sennò la classica solo hqi. Che ne dite?
https://s8.postimg.cc/pau1ar0gh/A6_EDF2_D1-900_A-4904-_B01_C-84030_F58_BB2_E.jpg (https://postimg.cc/image/pau1ar0gh/)
https://s8.postimg.cc/fesyb9n0h/2_A3_C38_D8-_B6_A4-4290-85_A2-5_D947_CD42315.jpg (https://postimg.cc/image/fesyb9n0h/)

marta12
15-11-2017, 17:15
Dipende sempre a quanto te le vende ;) e se ha i bulbi nuovi ecc se ti fa un prezzo decente piglia hqi + t5 ... Max 70€ se ha il bulbo nuovo .. Se vuole di più e na ladrata

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

MicheleCapasso
15-11-2017, 17:20
Hqi+led 180 mai usata
Hqi+4t5 150 mai usata
Hqi 50 usata 3 anni ma con bulbo nuovo
Qualita-prezzo quale consigliate? E a parte il prezzo di qualità qual è la migliore?

marta12
15-11-2017, 17:22
Hqi+led 180 mai usata
Hqi+4t5 150 mai usata
Hqi 50 usata 3 anni ma con bulbo nuovo
Qualita-prezzo quale consigliate? E a parte il prezzo di qualità qual è la migliore?Hqi più t5 e la migliore ma 150€ E da ladri XD in giro la trovi x molto meno ... poi fai cm vuoi eh :) piglia quella solo hqi e i led al Max li aggiungi te più avanti spendendo molto meno(se vuoi ti dico anche da chi farti far le barre e fidati nn arrivi a 180€)

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

MicheleCapasso
15-11-2017, 17:54
Ahaha il tuo consiglio però è di parte non vale, me la vendi te la hqi. Qualcuno esterno che consiglia? Quali tra quelle 3?

marta12
15-11-2017, 17:57
Il mio consiglio nn è di parte x me puoi prendere quello che vuoi .. Io parlo x me . Non spenderei mai 150/180 euro per quelle plafo li .

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

MicheleCapasso
15-11-2017, 17:59
Perche con 150 cosa consigli di prendere di plafo?

tene
15-11-2017, 19:14
Io con im cubo di quelle dimensioni monterei una discreta plafo a led o barre easyled.
Una hqi su non la monterei mai ,gestire le temperature diventerà un'impresa e la resa delle 150 non è eccezionale in piu devi tagliarle e trovare buoni bulbi ad un prezzo accessibile sta diventando sempre piu difficile.
I neon da 24 watt sono poco performanti se vorrai allevare duri non sono la miglior soluzione.

Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk

MicheleCapasso
15-11-2017, 19:47
Non è più il cubo blau, è una 60x50x45! La hqi ci entrerebbe, per l’estate potrò valutare un refrigeratore, usati li ho visti sul centinaio. i bulbi non si trovano buoni? Non costano sui 20/30? Quali sono quelli che mi consigli

tene
15-11-2017, 19:58
Non è più il cubo blau, è una 60x50x45! La hqi ci entrerebbe, per l’estate potrò valutare un refrigeratore, usati li ho visti sul centinaio. i bulbi non si trovano buoni? Non costano sui 20/30? Quali sono quelli che mi consigliSi ho letto che non è il cubo da 90 lt ma una da 135 lt credevo sempre cubica ma la sostanza non cambia, per me sempre piccola per hqi avrai dei costi di gestione alti e poca resa.
Io ho montato le 250 e le 400 con bulbo e40 e si trovavano le cinesi a 30 euro ma duravano veramente un'inezia dopo pochi giorni si notava gia la differenza di resa e le buone non si trovavano a meno di 60/80 euro,ultimamente poi non si trovavano proprio più .
Per me rischi di comprare una plafo di tecnologia ormai obsoleta e magari tra un anno non riuscire piu a trovare i bulbi nemmeno su siti esteri.
Considera un cambio bulbo ogni 8 mesi se sono buoni altrimenti anche 6 ,170watt circa di consumo energetico visto che anche l'accenditore consuma, più il consumo del refri che con una vasca delle tue dimensioni può non essere assolutamente necessario.
il tutto per non avere comunque il top .

Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk

MicheleCapasso
15-11-2017, 20:08
E per avere questo top, cosa consigli di prendere?

tene
15-11-2017, 20:18
E per avere questo top, cosa consigli di prendere?Una plafo a led che non monti pochi led di potenza ma molti a media potenza oppure barre easyled che hanno lo stesso principio.
Hqi era il top per vasche grandi e soprattutto con le 400 le 150 sono sempre state delle ciofeche.
L'illuminazione che ho sempre preferito sono i t5 ma oltre ai costi dei cambi continui dei tubi per quanto riguarda i24 watt vale lo stesso discorso delle hqi da150, tanto consumo e scarsa resa e per allevare sps dovresti metterne su 50 cm di profondità almeno 8 /10 con 4 alleveresti molli e con 6 qualche lps ma non sps belli colorati.
Se trovi una plafo t5 potresti montare gli e5 ma il costo sale visto che raramente si trovano usati .
Io ne monto 10 da 23 watt in sostituzione dei t5 da 39 e mi sto trovando bene.



Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk

Gandalf94
15-11-2017, 20:22
gli sps si tengono con la 6x24w


https://s17.postimg.cc/4fhyarxfv/10-2012.jpg (https://postimg.cc/image/4fhyarxfv/)

dopo 3 mesi


https://s17.postimg.cc/cl0091157/10_1_-_GEN-2013.jpg (https://postimg.cc/image/cl0091157/)

marta12
15-11-2017, 20:33
Quindi io che con la 150 ci ho allevato acropore sono una paranormale XD

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

tene
15-11-2017, 20:33
gli sps si tengono con la 6x24w


https://s17.postimg.cc/4fhyarxfv/10-2012.jpg (https://postimg.cc/image/4fhyarxfv/)

dopo 3 mesi


https://s17.postimg.cc/cl0091157/10_1_-_GEN-2013.jpg (https://postimg.cc/image/cl0091157/)Gestione semplice immagino dai colori?

Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk

tene
15-11-2017, 20:37
Tutto si puo fare ma si puo fare in maniera semplice o meno.
Hqi da 150 e t5 da 24 non sono sicuramente le migliori illuminazioni da sempre .
Se uno ce l'ha o ha la possibilità di averla ad una pipa di tabacco puo anche provare ma spenderci dei soldi secondo me non vale la pena.
Poi ripeto su una 130 lt hqi da più problemi che gioie

Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk
Una delle vasche piu belle che girava sul forum anni fa era illuminata da hqi da150 watt ed era quella di acqua1 ma era chimicamente sempre perfetta .
Non dico che non si puo fare ma non è per tutti.

Gandalf94
15-11-2017, 20:39
Gestione semplice immagino dai colori?

Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk

Si gestione semplice, carico organico minimo e buona tecnica. Poi soprattuto tanto buon senso nello scegliere animali giusti e posizione nella rocciata. Per esempio la caliendrum poco esigente buttata a bordo vasca XD. Acropore nella parte centrale dove la luce e più forte ecc.

Non sono certamente colorazioni top, da protocolli a riproduzione batterica. Ma considerando che mi limitavo a buttare una fiala di reefbooster ogni tanto e a fare cambi del 10% ogni settimana, non mi posso lamentare.

tene
15-11-2017, 20:41
Gestione semplice immagino dai colori?

Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk

Si gestione semplice, carico organico minimo e buona tecnica. Poi soprattuto tanto buon senso nello scegliere animali giusti e posizione nella rocciata. Per esempio la caliendrum poco esigente buttata a bordo vasca XD. Acropore nella parte centrale dove la luce e più forte ecc.

Non sono certamente colorazioni top, da protocolli a riproduzione batterica. Ma considerando che mi limitavo a buttare una fiala di reefbooster ogni tanto e a fare cambi del 10% ogni settimana, non mi posso lamentare.Posso essere libero di non crederti?


Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk

Gandalf94
15-11-2017, 20:44
Certo puoi fare quello che ritieni più opportuno ahahahahah

Però il reattore di zeolite, nella sump, proprio non ci stava ahahah cose da pazzi!
https://s17.postimg.cc/xo9xgnq9n/IMG_3652.jpg (https://postimg.cc/image/xo9xgnq9n/)

tene
15-11-2017, 20:49
Certo puoi fare quello che ritieni più opportuno ahahahahah

Però il reattore di zeolite, nella sump, proprio non ci stava ahahah cose da pazzi!
https://s17.postimg.cc/xo9xgnq9n/IMG_3652.jpg (https://postimg.cc/image/xo9xgnq9n/)Non ho capito quella sul reattore di zeolite ma animali così chiari con 6x24 con solo cambi e skimmer non ci credo .
Nemmeno qualche fonte di carbonio ?
Una goccetta ogni tanto?

Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk

MicheleCapasso
15-11-2017, 20:52
Ciao Tene apprezzo moltissimo i tuoi consigli e mi sembri molto preparato (vista anche la tua valutazione sul sito), ma mi sembra un po che distruggi tutti i consigli senza darne nessuno all atto pratico. Mi sembra di aver capito che mi consigli led a media potenza con molti led etc etc, ma dovendomi scontrare con la mia ignoranza e la necessità di comprarne una, mi sapresti dire uno o più precisi modelli da acquistare? Grazie mille

Gandalf94
15-11-2017, 20:57
Dicevo del reattore perchè so che per zeovit serve, pensavo anche per gli altri metodi a riproduzione batterica che per quello che so consistono nel immetere fonti di carbonio in vasca per aumentare la riproduzione batterica e schiumare i batteri. Per far crescere questi batteri serve un substrato, appunto la zeolite. Ma qui finiscono le mie misere e grossolane conoscenze di metodi a riproduzione batterica. Che non credo di approfondire in quanto non mi interessano, preferisco le gestioni naturali.

La vasca era magrissima, infatti qualche lps è chiaramente sofferente. A tenere la vasca magra ci ero arrivato inserendo prima tutti gli sps e solo dopo un pesce e poi un altro. Sempre, stando attento a distanziare un inserimento dall'altro. Si deve dar tempo alla vasca di adeguarsi al carico organico. Queste non sono cose da guru o scienziati, quella in foto deve essere la mia seconda vaschetta se non sbaglio. Tutto sta nell'essere pazienti e non svaligiare il negozio dopo il mese di maturazione inserendo pesci a destra e manca.

Poi le uniche cose che facevo erano:

ReefPaste della deltec alternato a reef boster

tene
15-11-2017, 21:02
Ciao Tene apprezzo moltissimo i tuoi consigli e mi sembri molto preparato (vista anche la tua valutazione sul sito), ma mi sembra un po’ che distruggeri tutti i consigli senza darne nessuno all’atto pratico. Mi sembra di aver capito che mi consigli led a media potenza con molti led etc etc, ma dovendomi scontrare con la mia ignoranza e la necessità di comprarne una, mi sapresti dire uno o più precisi modelli da acquistare? Grazie milleIo non distruggo niente dico cio che penso perché tu possa spendere i tuoi soldi in quello che ritengo essere il modo che ti potrà dare piu soddisfazioni e in modo più semplice, poi ci sarà chi è d'accordo e chi no come è giusto che sia
Ti ho scritto alcuni modelli, per i led cercherei delle barre easy led da 60 cm e con 3 saresti a posto.
Per plafo gia pronte mi trovi impreparato con i modelli esatti capirai che io ho una vasca da 360 lt e un nano collegato che però monta sopra una radion xr30 a metà Potenza non avendo altre vasche piccole non seguo i modelli di plafo per queste.
Se ti consiglio una plafo che monti molti led a media potenza è perché sono piu semplici da gestire di quelle con power led in quanto queste possono bruciare gli animali avendo luci piu concentrate,ma se so questo non è detto che conosco il catalogo di tutti i produttori di plafo .

Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Dicevo del reattore perchè so che per zeovit serve, pensavo anche per gli altri metodi a riproduzione batterica che per quello che so consistono nel immetere fonti di carbonio in vasca per aumentare la riproduzione batterica e schiumare i batteri. Per far crescere questi batteri serve un substrato, appunto la zeolite. Ma qui finiscono le mie misere e grossolane conoscenze di metodi a riproduzione batterica. Che non credo di approfondire in quanto non mi interessano, preferisco le gestioni naturali.

La vasca era magrissima, infatti qualche lps è chiaramente sofferente. A tenere la vasca magra ci ero arrivato inserendo prima tutti gli sps e solo dopo un pesce e poi un altro. Sempre, stando attento a distanziare un inserimento dall'altro. Si deve dar tempo alla vasca di adeguarsi al carico organico. Queste non sono cose da guru o scienziati, quella in foto deve essere la mia seconda vaschetta se non sbaglio. Tutto sta nell'essere pazienti e non svaligiare il negozio dopo il mese di maturazione inserendo pesci a destra e manca.

Poi le uniche cose che facevo erano:

ReefPaste della deltec alternato a reef bosterCapito

Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk

Gandalf94
15-11-2017, 21:04
Voleva consigliarti plafo con led smd, tipo la sicce. E non plafo con led da potenza maggiore tipo AI e ecotech

tene
15-11-2017, 21:11
Voleva consigliarti plafo con led smd, tipo la sicce. E non plafo con led da potenza maggiore tipo AI e ecotechEsatto ma al di la delle marche non conosco i modelli esatti e lui vuole quelli.
Anche qua' vale il diacorso sopra, con la al prime o le radion molti si trovano bene ma con quelle tipo sicce molti di piu si trovano meglio e in modo piu semplice tutto si puo fare ma ce modo e modo.

Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk

MicheleCapasso
15-11-2017, 21:29
Onestamente mi sembrano soluzioni costosissime e molto complicate, sicuramente le migliori se ci capisci, ma per un principiante già led smd confonde. L effetto estetico delle hqi mi piace molto, la plafoniera è regalata, e su aquariumline ci sono moltissimi bulbi (anche molto costosi da 80 euro, quindi forse di qualitá. Ditemi voi). Mi sembra la scelta migliore per semplicità/costi.
Le domande allora sono 2:
1. Pensate che i bulbi, anche i più costosi da 80/90 euro, su aquariumline siano validi?
2. Una hqi mi impedirà di sicuro sps in futuro? (Anche fosse mi sa, per le ragioni scritte sopra, che la prenderò comunque rinunciando a questi)
Grazie #70

tene
15-11-2017, 22:37
Onestamente mi sembrano soluzioni costosissime e molto complicate, sicuramente le migliori se ci capisci, ma per un principiante già led smd confonde. L effetto estetico delle hqi mi piace molto, la plafoniera è regalata, e su aquariumline ci sono moltissimi bulbi (anche molto costosi da 80 euro, quindi forse di qualitá. Ditemi voi). Mi sembra la scelta migliore per semplicità/costi.
Le domande allora sono 2:
1. Pensate che i bulbi, anche i più costosi da 80/90 euro, su aquariumline siano validi?
2. Una hqi mi impedirà di sicuro sps in futuro? (Anche fosse mi sa, per le ragioni scritte sopra, che la prenderò comunque rinunciando a questi)
Grazie #70No non te li impedirà con una gestione accorta (sempre se li vuoi ben tenuti).
Non vedo però cosa cosa ci sia di complicato nel cercare una plafo a led piuttosto che una hqi se non il fatto che l"hai gia trovata.



Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk

MicheleCapasso
15-11-2017, 23:02
È che non capisco nemmeno che tipo di led. Una razor va bene? Maxspect? Non so come cercarla, se avete consigli accetto volentieri...

Gandalf94
15-11-2017, 23:07
Per me i led è meglio se li lasci stare ...

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

MicheleCapasso
15-11-2017, 23:11
Mi sta davvero facendo passare la voglia questo casino sulla plafoniera... se spendo 250€ per una zetlight zp3300 posso andare sul sicuro ?

tene
15-11-2017, 23:14
Anch'io non amo particolarmente i led li ho per motivi semplicemente di convenienza, ma le alternative su queste misure mi sembrano pure peggio e se dovessi scegliere altro andrei sicuramente sui t5 anche se come gia detto i 24 non mi piacciono e ne metterei a coprire completamente la superficie quindi da 8 a 10 (per sps)

Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk

MicheleCapasso
15-11-2017, 23:20
Roberto scusa posso chiederti di cercarti al volo la zetlight zp3300 e dirmi un attimo che ne pensi, grazie mille, scusa se ti chiedo questo favore
------------------------------------------------------------------------
Consumi sulla bolletta hqi o led sempre 150 watt più o meno no? T5 escluderei per i costi da sostenere ogni 6/8/10 mesi...

tene
15-11-2017, 23:34
Roberto scusa posso chiederti di cercarti al volo la zetlight zp3300 e dirmi un attimo che ne pensi, grazie mille, scusa se ti chiedo questo favore
------------------------------------------------------------------------
Consumi sulla bolletta hqi o led sempre 150 watt più o meno no? T5 escluderei per i costi da sostenere ogni 6/8/10 mesi...La razor fa parte di quelle plafo che montano pochi led e potenti per me un pó rischiosa per cominciare ma sempre meglio delle hqi (sempre per le misure della vasca)
Considera per i consumi che le plafo led puoi regolarle(quasi tutte)e su una vasca come la tua non dovresti usarla al 100%,diciamo che un 70% i blu e 50% i bianchi sarebbe gia sufficiente e i consumi scendono notevolmente
Per quanto riguarda i costi dei t5 non discostano molto da quelli di in bulbo hqi buono e i tempi di durata sono simili considera poi che ad un bulbo devi affiancare o led blu o almeno due t5 altrimenti la vasca sarà color giallo pisciazza.
6×15 circa= 90 euro i t5
Un bulbo buono almeno 60
30 euro di differenza ogni 8 mesi
Conti a spanne

Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk

MicheleCapasso
15-11-2017, 23:37
E pareri sulla zetlight zp3300?

tene
15-11-2017, 23:40
E pareri sulla zetlight zp3300?Scusa ho sbagliato a scrivere sopra, non razor ma zetlight.
Comunque un amico l'aveva,non era male, c'è di meglio ma a costi maggiori e bisogna imparare a gestirla come tutte le plafo di quel tipo mentre quelle che ti dicevo con led a media potenza hanno una luce piu diffusa, gia piu semplice da gestire e che si avvicina ai t5

Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk

MicheleCapasso
15-11-2017, 23:43
Invece razor o maxspect? O una che ritieni ottima...
Per quando riguarda la resa estetica, non sarà mai come una hqi (intensa e chiara) neanche modificando le gradazioni vero?
------------------------------------------------------------------------
E la plafo led cala di prestazioni con il passare del tempo o praticamente non va sostituita?
------------------------------------------------------------------------
Perché se va pure cambiata dopo qualche tempo diventa troppo costosa...

tene
15-11-2017, 23:55
Invece razor o maxspect? O una che ritieni ottima...
Per quando riguarda la resa estetica, non sarà mai come una hqi (intensa e chiara) neanche modificando le gradazioni vero?
------------------------------------------------------------------------
E la plafo led cala di prestazioni con il passare del tempo o praticamente non va sostituita?
------------------------------------------------------------------------
Perché se va pure cambiata dopo qualche tempo diventa troppo costosa...Tra le due maxspect.
La luce dei led viene vista diversamente dallochio umano rispetto alle hqi per cui la vedrai sempre un pó più buia se la spingi al bianco come un hqi bruci gli animali. Va tenuta piu tendente al blu .
La durata dei led è data per anni i produttori dicono alcuni 5 altri 8 ma è un dato tutto da comprovare dato che al momento non ci sono riscontri, sicuramente non mesi la mia radion ha credo 4 anni e fa ancora un ottima luce.
Di migliori ce ne sono diverse dalle radion alle sicce ma come ti ho gia detto non sono la persona giusta per elencare marchi e modelli andrei piu per sentito dire che altro




Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk

MicheleCapasso
16-11-2017, 00:13
Ultima domanda poi ne compro una che mi so rotto: tra hqi+2 strisce led blu (quelle che avevo mandato parecchi messaggi fa) e hqi+4t5 che consigli?
E una volta scarichi i led di una plafo led, si possono cambiare o va ricomprata la plafo?

tene
16-11-2017, 08:38
Ultima domanda poi ne compro una che mi so rotto: tra hqi+2 strisce led blu (quelle che avevo mandato parecchi messaggi fa) e hqi+4t5 che consigli?
E una volta scarichi i led di una plafo led, si possono cambiare o va ricomprata la plafo?Nessuna delle due hahahaha.
Quella con i led bisognerebbe vederla accesa per vedere realmente che colore danno ,aggungo poi che i led dentro ad una plafo hqi non avranno una gran durata viste le temperarure che raggiungeranno.
Con i t5 puoi gestirti meglio i colori visto che puoi acegliere tu quali mettere, considera poi le sostituzioni periodiche sia di bulbo che di neon .
I led solitamente si possono sostituire se si rompono, sempre se non sono sigillati in una strip di silicone

Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk

tene
16-11-2017, 19:28
gandalf o meglio io preferisco dr.jekil il Nick con il quale sei comparso la prima volta, ti sei dimenticato di dire che la vasca era 35 cm di profondità quindi con 6x24 la coprivi e comunque non ce ne sarebbero stati altri,che ci tenevi un solo pesce e che avevi uno skimmer di molto sovradimensionato per cui si può dire facessero la fame e dopo un anno puff smontata.
Come ho già detto preferisco i consigli per facilitare le cose e farle durare a lungo, chiamiamola acquariofilia per tutti o meglio maccheronica ;)

Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk

MicheleCapasso
16-11-2017, 19:49
Prendo questa hqi+t5 e chiudiamo la parentesi plafoniera che comincia ad annoiare. Giusto un ultima domanda al volo sull illuminazione, monto due t5 blu accanto all hqi, ad esempio due ati coral plus va bene?
Vi aggiorno alle prossime novità #70
Grazie a tutti

tene
16-11-2017, 19:57
Prendo questa hqi+t5 e chiudiamo la parentesi plafoniera che comincia ad annoiare. Giusto un’ultima domanda al volo sull’illuminazione, monto due t5 blu accanto all’hqi, ad esempio due ati coral plus va bene?
Vi aggiorno alle prossime novità #70
Grazie a tuttiIo monterei due bluplus non le coral.

Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk

marta12
16-11-2017, 19:58
Devi metterne minimo 4 t5 se vuoi veder qualvosa e monta i blu plus ;)

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

MicheleCapasso
16-11-2017, 20:01
Ok 4t5 blu plus. Grazie a tutti ci aggiorniamo #25

Gandalf94
16-11-2017, 20:20
gandalf o meglio io preferisco dr.jekil il Nick con il quale sei comparso la prima volta, ti sei dimenticato di dire che la vasca era 35 cm di profondità quindi con 6x24 la coprivi e comunque non ce ne sarebbero stati altri,che ci tenevi un solo pesce e che avevi uno skimmer di molto sovradimensionato per cui si può dire facessero la fame e dopo un anno puff smontata.
Come ho già detto preferisco i consigli per facilitare le cose e farle durare a lungo, chiamiamola acquariofilia per tutti o meglio maccheronica ;)

Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk

I pesci erano due, non penso che sia un crimine popolare la vasca adeguatamente. Non so quanti pesci vorresti mettere in 100 litri ma per me se ci metti un centropyge non puoi mettere molta altra roba dentro.

Per fare la fame che intendi? Io alimentavo tutti i giorni i due pesci, anche con surgelato quindi non con roba poco inquinante.

Skimmer 110 in 100 litri + sump sovradimensionato? Secondo te che ci dovevo mettere uno skimmer a porsa? Manco a dire che tenevo uno skimmer per 400 litri.

35 centimetri di profondità. Comprai la vasca senza nemmeno sapere cosa fosse il ciclo dell'azoto, volendo fare sps con il secondo allestimento tenetti quella. Ma questo poco centra. Se ho una vasca di superficie x non vuole dire che in tutta la vasca debbano esserci sps su ogni millimetro quadrato di vasca. Si fanno due atolli sotto il cono di luce e li si mettono sps. Ti assicuro che ne entrano di sps anche se non metti un sps in ogni punto.

Poi tu consiglia quello che vuoi, io fin quando sarà qui a leggere e scrivere, consigliero per me la soluzione ottimale. Di certo non cosiglio plafo smd, senza averne mai provata una, a chi dice chiaramente che vuole risparmiare.

tene
16-11-2017, 20:36
gandalf o meglio io preferisco dr.jekil il Nick con il quale sei comparso la prima volta, ti sei dimenticato di dire che la vasca era 35 cm di profondità quindi con 6x24 la coprivi e comunque non ce ne sarebbero stati altri,che ci tenevi un solo pesce e che avevi uno skimmer di molto sovradimensionato per cui si può dire facessero la fame e dopo un anno puff smontata.
Come ho già detto preferisco i consigli per facilitare le cose e farle durare a lungo, chiamiamola acquariofilia per tutti o meglio maccheronica ;)

Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk

I pesci erano due, non penso che sia un crimine popolare la vasca adeguatamente. Non so quanti pesci vorresti mettere in 100 litri ma per me se ci metti un centropyge non puoi mettere molta altra roba dentro.

Per fare la fame che intendi? Io alimentavo tutti i giorni i due pesci, anche con surgelato quindi non con roba poco inquinante.

Skimmer 110 in 100 litri + sump sovradimensionato? Secondo te che ci dovevo mettere uno skimmer a porsa? Manco a dire che tenevo uno skimmer per 400 litri.

35 centimetri di profondità. Comprai la vasca senza nemmeno sapere cosa fosse il ciclo dell'azoto, volendo fare sps con il secondo allestimento tenetti quella. Ma questo poco centra. Se ho una vasca di superficie x non vuole dire che in tutta la vasca debbano esserci sps su ogni millimetro quadrato di vasca. Si fanno due atolli sotto il cono di luce e li si mettono sps. Ti assicuro che ne entrano di sps anche se non metti un sps in ogni punto.

Poi tu consiglia quello che vuoi, io fin quando sarà qui a leggere e scrivere, consigliero per me la soluzione ottimale. Di certo non cosiglio plafo smd, senza averne mai provata una, a chi dice chiaramente che vuole risparmiare.Hai capito cosa voglio dire e a me interessa quello non quello che vuoi far credere agli altri .
Comunque gli smd io li ho non sei attento.

Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk

Gandalf94
16-11-2017, 20:45
Cosa voglio far credere agli altri?

Io ho riportato la mia esperienza, dicendo che con la 6x24w gli sps si tengono. Si hanno colori e crescita. Basta cercare su google "6x24w sps". Cerca e troverai molta roba, soprattutto gente che prima aveva led per poi tornare/passare ai t5. Che a sentire te non ci allevi manco i molli con i 24w.

Poi ricordati che non parlo di cose che non conosco ne mi voglio imporre. Come l'utente ha preso un percorso diverso da quello da me suggerito mi sono fatto da parte. Lasciando la parola a chi realmente ha usato hqi per allevare sps.




Inviato dal mio P027 utilizzando Tapatalk

tene
16-11-2017, 21:16
Cosa voglio far credere agli altri?

Io ho riportato la mia esperienza, dicendo che con la 6x24w gli sps si tengono. Si hanno colori e crescita. Basta cercare su google "6x24w sps". Cerca e troverai molta roba, soprattutto gente che prima aveva led per poi tornare/passare ai t5. Che a sentire te non ci allevi manco i molli con i 24w.

Poi ricordati che non parlo di cose che non conosco ne mi voglio imporre. Come l'utente ha preso un percorso diverso da quello da me suggerito mi sono fatto da parte. Lasciando la parola a chi realmente ha usato hqi per allevare sps.




Inviato dal mio P027 utilizzando TapatalkVedi drjekil poi la chiudo qua perche siamo molto of topic.
Tu mi offendi e te ne vai dal forum cancellandoti ,poi riappari dopo un paio di anni con un altro nick e al tuo 6/7 messaggio ricominci ad offendermi .
Porto le mie esperienze e per te è fare acquariofilia maccheronica (ma io ho alcuni animali che sono con me da 7 anni) io non ho capito niente(volendo essere educati ma non è stato esattamente ciò che hai scritto) in 24 anni di acquariofilia e però se dico che oggi come oggi i 24 watt non sono la miglior soluzione per allevare sps se non mettendone molti tu porti la tua esperienza (che vale a differenza delle mie)mostrando la solita foto della tua vasca alla fame, con coralli tiratissimi e una gestione al limite del crak e infatti hai smontato quasi subito.
Ora quello che voglio dire e ho gia detto ma tu non hai probabilmente letto è che tutto si puo fare ma ci sono gestioni semplici destinate a durare e altre destinate a fare qualche foto e poi ciao la tua gestione è stata una di queste.
Adesso se vuoi ricomincia pure ad offendermi come hai fatto di la tanto non ti rispondo piu .
mi scuso anticipatamente con l'autore del topic e i moderatori per questo lungo ot.

Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk

Gandalf94
16-11-2017, 22:18
Contento tu, contenti tutti. Magari chi ascolta i tuoi consigli lo sara un po' meno., sempre se poi non diventa miope come te.

Io sono contento di aver dato retta, a suo tempo, a chi mi ha presentato l'acquariofilia in un determinato modo.

Poi non credo di aver suggerito nulla di fantascientifico. Ho solo detto che sps e neon da 24w vanno d'accordo. Soprattuto se la vasca da illuminare non è un cupo ma un parallelepipedo con lato lungo da 60 cm.

Detto questo ognuno è libero di fare le sue ricerche, andare a vedere su altri forum come illuminano vasca da 60 cm. Magari se hanno la possibilità e voglia quella di comprare una plafo e provare. Poi se vuoi continuare a dire le solite cose, continua. Io continuerò a risponderti, perchè personalmente mi ha fatto piacere, quando ho iniziato sentire pareri simili a quelli che ho io ora. Che mi hanno fatto risparmiare soldi ed ottenere risultati.

Gandalf94
16-11-2017, 22:44
vasca sps 6x24w . C'è ne sono tante di belle vasche con i neon da 24w.

Pensare che c'è chi ritiene sia possibile allevarci solo molli

https://www.nano-reef.com/featured/2010/podpimp-r40/

https://www.nano-reef.com/totm/images/sep2010/fulltankshot.jpg

marta12
17-11-2017, 13:42
Io quoto gandalf con i 24watt ci son signore vasche in giro ...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

MicheleCapasso
17-11-2017, 15:18
Non per egoismo ma chiudiamo qua la faccenda, plafo hqi arrivata, mancano solo i blu plus. Oggi arriva l acquario e domani le rocce, poi inizia l’avventura. Il tempo ci dirà chi ha ragione...

marta12
17-11-2017, 16:07
Il tempo ha gia detto ;)

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

tene
17-11-2017, 19:50
Solo un inciso perche lwggo che mi vengono messe in bocca cosa che non ho detto e ciò mi fa incazzare .
Non ho scritto che con i 23 watt non si ppssono allevare sps ma che per me non sono la soluzione migliore(anche per costi di gestione) e che con 50 cm di profondita ne avrei messe almeno 8 per avere maggior luce e coperrura totale .
Continuare a scrive re che ho scritto che non ci si allevano nemmeno i molli è solo voler cintinuare a fare polemica.
Con questo chiudo, chi legge poi rileggerá il tutto e fara le sue conclusioni su ciò che ho detto e ripetuto più volte.

Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk

Gandalf94
17-11-2017, 19:55
E per avere questo top, cosa consigli di prendere?Una plafo a led che non monti pochi led di potenza ma molti a media potenza oppure barre easyled che hanno lo stesso principio.
Hqi era il top per vasche grandi e soprattutto con le 400 le 150 sono sempre state delle ciofeche.
L'illuminazione che ho sempre preferito sono i t5 ma oltre ai costi dei cambi continui dei tubi per quanto riguarda i24 watt vale lo stesso discorso delle hqi da150, tanto consumo e scarsa resa e per allevare sps dovresti metterne su 50 cm di profondità almeno 8 /10 con 4 alleveresti molli e con 6 qualche lps ma non sps belli colorati.
Se trovi una plafo t5 potresti montare gli e5 ma il costo sale visto che raramente si trovano usati .
Io ne monto 10 da 23 watt in sostituzione dei t5 da 39 e mi sto trovando bene.



Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk

#e39

tene
17-11-2017, 19:58
E per avere questo top, cosa consigli di prendere?Una plafo a led che non monti pochi led di potenza ma molti a media potenza oppure barre easyled che hanno lo stesso principio.
Hqi era il top per vasche grandi e soprattutto con le 400 le 150 sono sempre state delle ciofeche.
L'illuminazione che ho sempre preferito sono i t5 ma oltre ai costi dei cambi continui dei tubi per quanto riguarda i24 watt vale lo stesso discorso delle hqi da150, tanto consumo e scarsa resa e per allevare sps dovresti metterne su 50 cm di profondità almeno 8 /10 con 4 alleveresti molli e con 6 qualche lps ma non sps belli colorati.
Se trovi una plafo t5 potresti montare gli e5 ma il costo sale visto che raramente si trovano usati .
Io ne monto 10 da 23 watt in sostituzione dei t5 da 39 e mi sto trovando bene.



Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk

#e39Infatti non ce scritto con i 24 non allevi sps c'e scritto che ne monterei almeno 8 in quelle misure e che ritengo 6 insufficienti .

Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
vasca sps 6x24w . C'è ne sono tante di belle vasche con i neon da 24w.

Pensare che c'è chi ritiene sia possibile allevarci solo molli

https://www.nano-reef.com/featured/2010/podpimp-r40/

https://www.nano-reef.com/totm/images/sep2010/fulltankshot.jpgIo quoto gandalf con i 24watt ci son signore vasche in giro ...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando TapatalkSecondo voi avrei detto che con i 24 in assoluto non si allevano sps.
Mentre ho scritto piu volte che non la ritengo la miglior soluzione.

Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk

Gandalf94
17-11-2017, 20:03
vabbè io leggo anche tanto consumo e poca resa. Leggo qualche lps con la 6x24 ecc.

Comunque l'utente chiedeva, giustamente, di finirla con questo discorso sul suo topic e così faro. Però stai tranquillo che ci sarà modo di continuarlo. Magari comincia a fare qualche ricerca per conto tuo. Così mi eviti di dover ripetere sempre le stesse cose.

tene
17-11-2017, 20:09
vabbè io leggo anche tanto consumo e poca resa. Leggo qualche lps con la 6x24 ecc.

Comunque l'utente chiedeva, giustamente, di finirla con questo discorso sul suo topic e così faro. Però stai tranquillo che ci sarà modo di continuarlo. Magari comincia a fare qualche ricerca per conto tuo. Così mi eviti di dover ripetere sempre le stesse cose.Io l'avevo già fatta finita, tu sei andato avanti mettendomi in bocca cose non dette successivamente.

Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk

MicheleCapasso
19-11-2017, 14:03
Acquariooooooooooooo

https://s17.postimg.cc/624ghlrnf/0652_C1_AC-7_B8_F-4_C31-_B8_AB-0307_D9542923.jpg (https://postimg.cc/image/624ghlrnf/)

https://s17.postimg.cc/ekdwlxb0r/BE26_AC06-1_ACC-4_C48-94_AD-80_B69_DEF3_C8_A.jpg (https://postimg.cc/image/ekdwlxb0r/)

L’acqua che c’è me l’ha gentilmente regalata il venditore delle rocce (aveva appena fatto i cambi). Manca ancora qualche litro che farò io con impianto osmosi e sale kh mg e ca vero?
Per ora accese le pompe di movimento e hqi. Ho ordinato i t5 blu plus, e non appena riempo tutta la vasca (e sump) accendo lo schiumatoio.
Una volta avviato tutto compro i coralli (e a quel punto si aprirà un’altra lunga parentesi su quali e sugli anemoni).
Che ve ne pare della rocciata? Qualche micro organismo lo vedo in mezzo alle rocce, ma poca roba.
Plafo a circa 20cm da quello che presto sarà il livello dell’acqua.
Temperatura 26.8 gradi perché il riscaldatore era tarato male e ha riscaldato troppo, si sta abbassando fino a 25.
Test ora li faccio e nel pomeriggio vi metto i risultati (spero siano buoni dato che per ora è solo acqua appena cambiata di un acquario già avviato)
:-)) #22 Che ne pensate?

tene
19-11-2017, 14:06
Io farei il classico mese di maturazione senza nemmeno curarmi dei valori, solo rabbocchi per mantenere il livello e quindi la salinità costante ,poi tra un mese salvo fasi algali ecc ecc farei un primo giro di test e se tutto è ok il primo cambio.

Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk

MicheleCapasso
19-11-2017, 14:15
Quindi per l acqua solo osmosi+33%sale? Per rabbocco ho quello automatico :-))
Coralli posso mettere?

Gandalf94
19-11-2017, 14:18
Acquariooooooooooooo

Manca ancora qualche litro che farò io con impianto osmosi e sale kh mg e ca vero?


Quando prepari l'acqua non serve aggiungere carbonati, magnesio e calcio. Il sale che compriamo ne è già fornito.

Complimenti per le rocce, veramente belle. Se posso permettermi, io rivedrei un po' la rocciata. Farei una struttura che ricordi vagamente una scalinata. In maniera da avere più appoggi per i coralli.

---------

37 grammi per ogni litro d'acqua. Poi controlla con il rifrattometro. Per i coralli è decisamente presto per parlare. Potrebbe volerci una settimana come più di un mese. Il mese canonico di maturazione, si può ritenere un modo di dire. Vediamo se avrai una fase algale, quanti detriti lasciano le rocce e come risponde l'acqua ad NO3 o PO4. Hai già comprato i test?

marta12
19-11-2017, 14:22
Io in una vasca cosi avreu fatto un bel dsb ... cmq anche x la rocciata nn e il max

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

MicheleCapasso
19-11-2017, 14:39
Gran parte è grazie a voi!!!
La rocciata mi piace così :-)) è solo questione estetica o meglio cambiarla?
A vasca matura aggiungerò un po di sabbia, ma non credo molta, non mi piacciono i 10cm di sabbia.
Ok per coralli aspetto che sia maturata.
Test li ho, quando me lo direte comincio a farli.
Appena riempo tutta vi rimando altre foto.
Tutto questo grazie a voiiii

marta12
19-11-2017, 14:41
Se vorrai sps lo stratino sognatelo XDfa piu danni che benefici x sps appunto

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Gandalf94
19-11-2017, 15:38
DIcevo di modificare la rocciata, si per questione esterica ed anche per avere più appoggi per i coralli. Io pensavo a qualcosa del genere, poi ovvio che è a te che deve piacere ;-)

https://s18.postimg.cc/yuoebw9n9/Schermata_2017-11-19_alle_14.36.51.png (https://postimg.cc/image/yuoebw9n9/)

https://s18.postimg.cc/40h5e6bqd/Schermata_2017-11-19_alle_14.37.01.png (https://postimg.cc/image/40h5e6bqd/)

Per quanto riguarda la sabbia, aspetta un bel po'. Quando le rocce avranno rilasciato il grosso dei sedimenti potrai mettere un piccolo strato di sabbia corallina molto fine

MicheleCapasso
19-11-2017, 16:02
Ok grazie del consiglio ma se non compromette la vasca mi piace più cosi #21, mi fa sembrare l acquario più pieno.
Ma le rocce non hanno già spiegato in teoria? Hanno 2 anni

Gandalf94
19-11-2017, 16:21
Ok grazie del consiglio ma se non compromette la vasca mi piace più cosi #21, mi fa sembrare l acquario più pieno.
Ma le rocce non hanno già spiegato in teoria? Hanno 2 anni

Comuqnue le hai tirate fuori, immagino trasportate all'asciutto, parti che prima erano alla luce ora sono al buio e viceversa. Una maturazione, anche se corta, parte sempre quando si spostano le rocce e sicuramente avrai un rilascio di detriti. Man mano che si accumolano sul fondo aprirali, filtra l'acqua con del perlon e rimettila in vasca

tene
19-11-2017, 16:38
Per il rabbocco acqua senza sale ,spero di aver capito male io leggendo il contrario.
Per tutto il resto mi tocca mio malgrado quotare sia Marta che gandalf alias dr jekil facendo però un piccolo appunto:
la rocciata non deve solo piacere, ma deve essere funzionale sia al futuro appoggio di coralli che ad un buon ricircolo dell'acqua e questa non lo è per entrambi ,considera poi che la funzione estetica è relativa in quanto una volta riempita le rocce non si vedranno quasi più

Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk

Gandalf94
19-11-2017, 16:47
alias dr.jekyll :-D

Guarda che se mi fai riavere il mio vecchio account sono più che contento

tene
19-11-2017, 16:50
alias dr.jekyll :-D

Guarda che se mi fai riavere il mio vecchio account sono più che contentoNon posso più,ho lasciato la moderazione devi rivolgerti a qualcun altro ma è comunque fattibile

Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk

Gandalf94
19-11-2017, 16:52
ah ok, ho fatto un account nuovo perchè pensavo non si potesse recuperare. Ora scrivo a chi di dovere. Grazie per la dritta

MicheleCapasso
19-11-2017, 16:55
Onestamente mi sembra che l acqua circoli bene, non vedo punti morti. Questa disposizione delle rocce e quindi anche dei coralli che ci poggeranno l ho vista spesso su internet e devo dire che mi piace parecchio di più, quindi a meno di grossi danni la lascerei. Ascolterò comunque i vostri consigli, perche è grazie a loro se sono riuscito a fare questo, perciò se la maggioranza mi dirà di cambiarla lo farò. Appena riesco a fare l acqua posto ;-)
------------------------------------------------------------------------
Comunque visto dalle foto fa schifetto, la luce soprattutto è un altra cosa dal vivo

tene
19-11-2017, 16:58
Onestamente mi sembra che l acqua circoli bene, non vedo punti morti. Questa disposizione delle rocce e quindi anche dei coralli che ci poggeranno l ho vista spesso su internet e devo dire che mi piace parecchio di più, quindi a meno di grossi danni la lascerei. Ascolterò comunque i vostri consigli, perche è grazie a loro se sono riuscito a fare questo, perciò se la maggioranza mi dirà di cambiarla lo farò. Appena riesco a fare l acqua posto ;-) a me sembra parecchio ammassata e non mi piace(funzionalmente) poi ai Internet si trova di tutto
Se decidi di modificarla meno acqua hai in vasca e meglio vai.
A secco sarebbe il modo migliore

Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk

MicheleCapasso
19-11-2017, 16:58
Colori totalmente sfalsati
------------------------------------------------------------------------
Ok in caso allora svuoto tutto in taniche

Gandalf94
19-11-2017, 17:02
Onestamente mi sembra che l acqua circoli bene, non vedo punti morti. Questa disposizione delle rocce e quindi anche dei coralli che ci poggeranno l ho vista spesso su internet e devo dire che mi piace parecchio di più, quindi a meno di grossi danni la lascerei. Ascolterò comunque i vostri consigli, perche è grazie a loro se sono riuscito a fare questo, perciò se la maggioranza mi dirà di cambiarla lo farò. Appena riesco a fare l acqua posto ;-) a me sembra parecchio ammassata e non mi piace(funzionalmente) poi ai Internet si trova di tutto
Se decidi di modificarla meno acqua hai in vasca e meglio vai.
A secco sarebbe il modo migliore

Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk

Si magari incollando le rocce. Io l'ultima rocciata l'ho fatta proprio con il cemento.

Io fossi in te comprerei il bicompente della deltec. Incollando le rocce un po' per volta. Prima fai la basa, aspetti che si indurisca il bicompente e poi passi allo strato successivo

tene
19-11-2017, 17:07
Bisogna selezionare le rocce tenendo le piu piatte per fare i terrazzamenti e le rotonde per alzare la rocciata ,se le rocce sono adattw si riesce a fare un buon lavoro anche aenza incollare.
Un buon sistema è quello di stendere tutte le rocce su un telo e di farsi con un cartone una simulazione della vasca e farci una rocciata da replicare poi in vasca

Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk

MicheleCapasso
23-11-2017, 16:37
Acquario completato!! :-D

https://s17.postimg.cc/c7dxi2vzf/57969290-_F270-4_B52-8902-81_BAF2_E85_F17.jpg (https://postimg.cc/image/c7dxi2vzf/)

https://s17.postimg.cc/sv5fkl66j/8_B461_A50-_D05_D-4_F83-8_CD2-_C77_F779_BD4_C1.jpg (https://postimg.cc/image/sv5fkl66j/)

https://s17.postimg.cc/xh1jsxzff/FB8010_AE-4435-41_B2-995_D-9_D48_F4567722.jpg (https://postimg.cc/image/xh1jsxzff/)

Ci ho messo un po perché non mi arrivava un raccordo che mi mancava per l impianto osmosi.
Vasca riempita skimmer attivato e montati blu plus. Mi piaceva di più la luce che faceva l hqi da solo, questo blu mi sembra molto da plafo led (a sto punto prendevo quella).
Cominciano a formarsi alghette gialle, è normale? Devo iniziare a fare test?
Depositi che lasciano le rocce invece non ne vedo, può essere?

Aspetto vostri pareri #17
------------------------------------------------------------------------
Comunque mi sa che questa domenica mi metto e rifaccio la rocciata a gradinata come dite...

Gandalf94
23-11-2017, 18:02
Grande! Finalmente è partita :)

Allora le alghe è normale probabilmente si riempira di alghe, rientra nella fase algale.

I test ora non sono necessari, io però gli no3 li misuro anche in maturazione una volta ogni tanto per vedere come sta andando la vasca, se aumentano diminuiscono... ma lo vedi anche in base alla presenza e quantità di alghe.

La rocciata ti consiglio di rifarla, sul topic c'è un archivio di rocciate potresti trarre spunto da li.

Per i sedimenti dai tempo sicuramente le rocce ne rilasceranno almeno un po'.

Per ora limitati a tenere la salinità costante

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

MicheleCapasso
24-11-2017, 11:44
Terribile stanotte ho dovuto staccare schiumatoio e pompe di movimento, sembrava di avere dei trattori in camera. Le koralia le ho aperte pulite (erano perfette già prima) ma continuano a fare casino, sul nac3 invece ho letto molte recensioni negative sulla rumorosità. Con queste motozappe non si può dormire, le metto in vendita e ne acquisto altre.
Che consigliate come schiumatoio e pompe di movimento più silenziosi in commercio? Ho letto bene delle tunze 6025 e sull’hydor slim skim.
Fatemi sapere che ne pensate...

Gandalf94
24-11-2017, 13:31
Le tunze non le ho mai avute, ma un mio amico mi disse che non facevano nessun rumore.

Per quanto riguarda lo skimmer, secondo me prima di vendere sarebbe bene insonorizzare la sump e vedere come va.

tene
24-11-2017, 19:57
Io le tunze le ho avute di vari tipi e anche abbastanza grosse (6095)e devo dire che non erano rumorose uniche volte che sentivo delle vibrazioni fastidiose era quando uno dei cavi si posizionava in un certo modo sul vetro,ma comunque non erano a rumore pari a 0 .
Adesso monto due Rossmont mx9800 e devo dire che se non guardo la girante non mi rendo conto se stanno girando o meno,queste sono veramente a rumore 0
Per quanto riguarda lo skimmer io di veramente silenziosi non ne ho mai sentiti devi insonorizzare la sump, fare in modo che la tecnica non vada a contatto con i vetri e non sia a contatto con altra tecnica ,un tappetino di neoprene sotto alla skimmer può aiutare per il resto l'acquario silenzioso non esiste e mai lo metterei in camera

Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk

MicheleCapasso
02-12-2017, 10:37
Ciaooo
La rocciata l ho rifatta, metto le foto in giornata.
Le pompe di movimento le ho vendute e mi stanno arrivando le tunze, che pare siano mute...
L ultimo rumore che resta è la sicce in sump. Mi è allora venuta una malsana idea, è possibile mettere uno schiumatoio interno e togliere la sump? Alla fine in sump c è solo quello e il riscaldatore, se va bene uno schiumatoio interno allora la sump non serve più a molto. Che dite? Ho visto l hydor performer e i tunze, anche molto più silenziosi dato che sono sommersi.
Fatemi sapere #70

MicheleCapasso
02-12-2017, 16:55
(Sump già insonorizzata)

MicheleCapasso
04-12-2017, 14:48
Che dite se tolgo la sump?

marta12
04-12-2017, 14:52
Se ce l hai e l a togli ti ritrovi tutta la tecnica in vasca e nn ha molto senso

Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk

MicheleCapasso
04-12-2017, 15:04
Ciao leggi il messaggio #158, per togliere il rumore della risalita. Con skimmer hydor performer skim, va bene?

marta12
04-12-2017, 15:11
La risalita nn fa rumore XD,almeno a me nn lo faceva XD x me fai na gran cagata poi cm vuoi . La sump se la si puo mettere e doc ...

Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk

Gandalf94
04-12-2017, 17:19
Si non togliere la sump. Con cosa hai insonorizzato la sump?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

MicheleCapasso
20-12-2017, 16:47
Con pannelli fonoassorbenti e tappetino sotto. Ho preso lo skimmer hydor slim skim che fa meno rumore e per ora l ho messo in vasca fermando la sump, il rumore è migliorato senza risalita. Che utilità rimane alla sump?
Ormai il mese di maturazione è passato... come procedo?

alegrosseto85
20-12-2017, 18:15
Con pannelli fonoassorbenti e tappetino sotto. Ho preso lo skimmer hydor slim skim che fa meno rumore e per ora l ho messo in vasca fermando la sump, il rumore è migliorato senza risalita. Che utilità rimane alla sump?
Ormai il mese di maturazione è passato... come procedo?La sump ti aumenta anche un pò il litraggio di tutto il sistema contribuendo alla stabilità slecialmente in vasche piccole è utile..

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

MicheleCapasso
20-12-2017, 23:43
Sump a parte, come procedo?

Gandalf94
21-12-2017, 09:20
Hai alghe? Misura no3 come prima cosa

MicheleCapasso
21-12-2017, 10:18
Si alghe ne ho, brutto segno? Oggi misuro no3 e vi faccio sapere

Gandalf94
21-12-2017, 10:46
Non è un brutto segno, sifnifica solo che sei ancora in maturazione. Posta un paio di foto. Per i test degli NO3 puoi anche aspettare per ora, dal momento che ci sono alghe

MicheleCapasso
21-12-2017, 10:52
Ok grazie mille, in giornata posto le foto #36#

MicheleCapasso
21-12-2017, 15:12
https://s13.postimg.cc/3oy35w0c3/IMG_20171221_141256.jpg (https://postimg.cc/image/3oy35w0c3/)

Eccola! Che dici?

marta12
21-12-2017, 15:22
Che e quell ammasso ?ok che va a gusti..ma fa pena

Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk

MicheleCapasso
21-12-2017, 15:24
Ahahahaha, è che in foto non si capisce niente. Se riesco ne metto una con la prospettiva chiara. Ma a parte la questione estetica delle rocce, come sta la vasca? Ancora in maturazione?

marta12
21-12-2017, 15:33
Buona voglia :) finche hai alghe legati le mani

Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk

MicheleCapasso
21-12-2017, 15:36
Okk #70 vi aggiorno quando se ne vanno allora! Grazie dei consigli!!

MicheleCapasso
24-01-2018, 15:10
Ciao a tutti! Portando molta pazienza sono passati un paio di mesi, ma le alghe ancora ci sono. Mi sembrano abbastanza morte, se le stacco non si riformano. Mi è venuto allora il dubbio che sia maturo e siano rimasugli di alghe passate, essendo anche passato parecchio tempo. Una foto può essere utile per mostrare la situazione? O è chiara? Che dite è matura? Non so che fareee #07

gasperino82
24-01-2018, 18:07
La foto è utile, ma anche i valori

MicheleCapasso
24-01-2018, 18:09
Ok quali misuro?

gasperino82
24-01-2018, 20:32
Non ho seguito tutto il topic ma servono quelli di base cioè nitrati, nitriti e fosfati. In più calcio magnesio e kh. Dimenticavo... anche una panoramica

MicheleCapasso
25-01-2018, 11:08
Ok grazie mille in giornata posto tutto. Spero non sia niente di grave #07

gasperino82
25-01-2018, 11:40
Non siamo dal dottore, tutto si risolve;-)

MicheleCapasso
26-01-2018, 18:54
Mg: 1280
Ca: 400
Kh: 4
Fosfati: 0
Nitriti: 0
Nitrati: non trovo il cucchiaino che dosa io reagente da inserire

Allego le foto.

Come sono i valori? I nitrati possono ricavarsi più o meno dai nitriti? Perché non trovo il dosa reagente, quindi per ora non posso misurarli #06


https://s13.postimg.cc/lkuehxgyb/IMG_20180126_175235.jpg (https://postimg.cc/image/lkuehxgyb/)

https://s13.postimg.cc/c0arv271v/IMG_20180126_175239.jpg (https://postimg.cc/image/c0arv271v/)

https://s13.postimg.cc/rls3f0qpv/IMG_20180126_175243.jpg (https://postimg.cc/image/rls3f0qpv/)


Posso levare queste alghe che non si formano più, sono 'morte', e procedere? #70
Grazie per l'aiuto!
------------------------------------------------------------------------
Giuro che è molto più bella dal vivo la vasca :-))
------------------------------------------------------------------------
Temo che il Kh sia basso...

MicheleCapasso
27-01-2018, 10:40
Che dite come procedo?

MicheleCapasso
28-01-2018, 11:49
Rispondetemi vi prego #07

gasperino82
28-01-2018, 12:39
Ciao hai il kh basso, portalo pian piano a 7 o 8. La vasca ha un paio di mesi è normale avere ancora un po di alghe, il colore chiaro indica che se ne stanno per andare ma la vasca è ancora giovane.

MicheleCapasso
28-01-2018, 13:34
Ok grazie mille. Ma la maturazione non dovrebbe richiedere all'incirca un mese? Questa è attiva da più di due...
Il Kh come lo alzo?

gasperino82
28-01-2018, 14:20
La maturazione dipende da molti fattori e possono passare anche 3 o 4 mesi, ma tutto dipende dai valori. Il fatto che hai ancora alghe vuol dire che ancora non è terminata ma sei vicino. Il kh lo alzi con un buffer cioè un componente apposito

MicheleCapasso
29-01-2018, 13:13
Ok devo acquistare questo buffer. Non è che potresti mandarmi un link per capire di cosa si tratta? Grazie