Entra

Visualizza la versione completa : Rio 300 spanciato


agapolys
25-08-2006, 17:35
Ragazzi mi si è staccato il tirante dello Juwell Rio 300... Devo svuotare???

Non vi nascondo che non sono tranquillo....

piernick
25-08-2006, 19:04
agapolys, non sarei tranquillo neanche io #23 #23

Svuota la vasca per quel che puoi cioè lascia l'acqua che serve alla soppravivenza di pesci e filtro, prendi due pezzi di legno solido diciamo 5x5 o meglio 6x6 più grandi sono meglio è, un po più lunghi della lunghezza della vasca li metti appoggiati al vetro anteriore e posteriore e li unisci tramite fil di ferro facendo in modo che il filo non tocchi i vetri di testa della vasca così lo tieni in "forma" e non spancia.
Poi se riesci devi ripristinare in opera il tirante se no ti devi organizzare con una vasca di emergenza per i pesci e svuotare il rio per sistemarlo, senza tirante non può stare rischi che si rompa tutto.

Ciao

agapolys
25-08-2006, 22:01
Ho già svuotato circa il 50% e sembra non essere più in tensione.
La domanda adesso è... come faccio a rimettere in opera il tirante? Non è rotto, sembra solo sganciato ma a questo punto agganciarlo e basta non è sicuramente una soluzione definitiva... #23 #24 #23 #24 #23 #24

piernick
26-08-2006, 06:36
Perfetto l'impotante era togliere la spinta dell'acqua, specifico che i legni servivano per evitare che l'acquario cedesse completamente e non per riportarlo diritto perchè su una vasca non va bene esercitare pressioni .

Per il tirante non ho presente com'è fatto quello del Rio riesci ad alllegare una foto del problema? Originariamente come viene fissato questo tirante?

Ciao

ellisreina81
26-08-2006, 10:36
E' un tirante del caxo, è successo anche a me. Io ho siliconato 2 listelli di vetro larghi 3-4 cm sui 2 lati lunghi. Da allora nessun altro problema. ;-)

majinbu
26-08-2006, 19:30
Ragazzi mi si è staccato il tirante dello Juwell Rio 300

Azz....ma non sarebbe da telefonare alla ditta? -04 -04 #24

ellisreina81
26-08-2006, 21:50
Il tedesco x me è come l'aramaico... e poi non mi ricordo quant'era la garanzia....

agapolys
26-08-2006, 22:46
Io l'ho preso di seconda mano e credo sia dell'anteguerra... Comunque lunedì listello in vetro da 0.8 mm al posto del vecchio tirante e spero che tutto vada a posto...

ellisreina81
26-08-2006, 23:18
secondo me conviene metterne 2 nel senso della lunghezza

agapolys
28-08-2006, 12:05
Ma se ne metto due, il fastidio, quando devi lavorarci dentro, non raddoppia ?

ellisreina81
28-08-2006, 13:28
Al piu presto posto una foto di come ho fatto io, poi giudicherai tu la convenienza....

Paolo bitta
28-08-2006, 17:26
io ho un rio 180, spancia di 3mm sul vetro frontale, e di 2 su quello posteriore,,il tirante è intatto e l acquario è nuovo, c'è da preoccuparsi? -04

agapolys
28-08-2006, 17:44
io ho un rio 180, spancia di 3mm sul vetro frontale, e di 2 su quello posteriore,,il tirante è intatto e l acquario è nuovo, c'è da preoccuparsi? -04

Non credo proprio, queste mi sembrano misure accettabili di "spanciamento".

ellisreina81
29-08-2006, 15:55
ecco io ho fatto così: (ho fotografato un lato solo, ma lo stesso lavoro l'ho fatto anche all'altro lato)

Cleo2003
29-08-2006, 16:17
si rompe si ci si appoggia presumo.. forse il precedente proprietario l'aveva indebolito.. ce l'ho da 3 anni e nn ha il minimo problema il tirante.. è di plastica ma è bello resistente ed elastico direi ;-) cmq in caso di rottura meglio farne un altro che incollare quello che c'era direi

ellisreina81
29-08-2006, 16:31
Mah #24 .
Il mio ha un paio d'anni è s'è rotto...

Cleo2003
29-08-2006, 16:41
tocco ferro #24 mettevi più acqua del segno ? ti appoggiavi ?

ellisreina81
29-08-2006, 17:12
No, ma magari è stato un caso.... #24

Paolo bitta
29-08-2006, 19:01
ma a voi non si forma una piega sul coperchio? cioè io l ho notato guardando le due parti che si aprono,che nell angolo combaciano con la cornicie, mentre in ,mezzo distano
3 mm dalla cornicie esterna...(3mmquando accendo i neon e 2 mm a luci spente, probabilmente dovuto alla dilatazione della plastica del tirante con il calore..)
a voi non capita?

ellisreina81
29-08-2006, 19:06
Si, soprattutto prima col tirante di plastica.... è lo spanciamento. Ora c'è, ma molto molto meno (circa 1mm x parte)

Paolo bitta
29-08-2006, 19:12
dunque? cosa è meglio fare? il mio è nuovo e solo 180l lordi!! -04 -04

ellisreina81
29-08-2006, 19:13
Tienilo d'occhio... :-))

Paolo bitta
29-08-2006, 19:14
il tuo è stato anni con quanti mm di spanciamento,,, e poi ti si è rotto ma nn ha ceduto? poi, si è rotto a metà? o comunque in 2 pezzi?
che angoscia...

Marco Conti
30-08-2006, 07:41
ellisreina81, non si capisce benissimo dalla foto, ma sembra che il
tirante in vetro non sia siliconato alla parete frontale. E' così o è un effetto
della foto?

Cleo2003
30-08-2006, 09:28
Paolo sta tranquillo.. è tutto ok ;-) queste rotture sono casi rari di 2-3 persone a fronte di un alta percentuale a cui nn succede nulla.. i coperchi si è per il discorso calore e nn per spanciamento

ellisreina81
30-08-2006, 10:08
zortac, si, è siliconato al vetro frontale, se noti nella foto, in basso, si vede il silicone nero.
Paolo bitta, quoto cleo, non c'è bisogno di allarmarsi, può capitare, ma ovviamente se capitasse a tutti la juwel non venderbbe + acquari.... quindi vai tranquillo.

agapolys
30-08-2006, 17:25
ellisreina81 ma così ti toglie un sacco di manovrabilità...

ellisreina81
30-08-2006, 17:35
Io mi trovo bene.... Tanto quando devo fare lavori grossi tolgo coperchi e luce...

Paolo bitta
30-08-2006, 20:47
mi sa che farò aggiungere dei tiranti...meglio prevenire, quella onda npn mi piace proprio,

Sapete da cosa si distingue il tirante della vechia serie con la nuova?

Cleo2003
31-08-2006, 08:59
mi pare che nei vecchi c'era un solo tirante e nei nuovi 2 (io ho quello con un tirante solo).. parlo ovviamente del 300, nn so se abbiano anche cambiato tipo di tiranti #24

agapolys
31-08-2006, 09:38
Fatto... Allora:
- Ho pulito con la lametta molto bene e poi con alcool fino a che non ha iniziato a lamentarsi #18
- scotch in fondo per evitare sbavature
- corda da serrande intorno all'acquario legata molto bene
- riempo tutto di silicone e piazzo una barra da 6 al posto del vecchio tirante
- due elastici che tengono il nuovo tirante in posizione
- Spessore tra la corda serrande e il bordo acquario per una pressione significativa

adesso sta asciugando.

vedremo #24

pif
10-11-2006, 13:25
Anch'io ho rotto 1 tirante sul RIO400, è un difetto noto su quel tipo di vasca perchè i tiranti sono in plastica -04 e dopo un po' di anni si rompono;
io li ho sostituiti con il modello nuovo che è sempre in plastica ma è rinforzato, se ti interessa lo trovi qui : www.abissi.com

agapolys
13-11-2006, 11:05
Ma per il montaggio? E' stato difficile? Io ho incollato il vetro ma non mi da sufficente sicurezza...

pif
13-11-2006, 12:12
No per il montaggio è sufficiente togliere acqua finchè il vetro non spancia + e poi li incastri sotto la cornice come i vecchi;
bisogna vedere però che il tirante in vetro che hai messo non ostacoli l'incastro degli originali.
se li ordini okkio xche c'e' ne sono di diverse misure...

agapolys
21-11-2006, 15:05
OK Grazzzzzie