Entra

Visualizza la versione completa : Perché???


giovanni_barbara
04-11-2017, 09:25
CiAo a tutti
Chiedo a tutti per aiutarmi a risolvere questo : ho la vasca che è partita da 5 mesi , la vasca e 420 lt lorda (nella foto e prima della piantumazione)filtro esterno jbl cristall professional 1502fino a 650lt, plafoniera led 175 w a 20 cm dal pelo dell’acqua, co2 regolare giorno e notte,fertilizzo protocollo dennerle, vasca piantumatissima come da foto , fauna coppia di Apistogramma vejeta, panduri,40 cardinali 10otocinclus,10 caridine japonica.
Fino a 3 settimane fa tutto bene.
poi è esplosa l’infestazione di alghe che vedete in foto. Somministrazione cibo granulare ma piccole quantità una volta al gg.
Ma quello che nn mi spiego e come mai.
I valori sono:
Ph -7,5
Kh-9
No2-0
No3-0
Fosfati-0
Ammoniaca-0
Allora cosa succede? Mi aiutate
Grazie a tutti
Giovanni


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
CiAo a tutti
Chiedo a tutti per aiutarmi a risolvere questo : ho la vasca che è partita da 5 mesi , la vasca e 420 lt lorda (nella foto e prima della piantumazione)filtro esterno jbl cristall professional 1502fino a 650lt, plafoniera led 175 w a 20 cm dal pelo dell’acqua, co2 regolare giorno e notte,fertilizzo protocollo dennerle, vasca piantumatissima come da foto , fauna coppia di Apistogramma vejeta, panduri,40 cardinali 10otocinclus,10 caridine japonica.
Fino a 3 settimane fa tutto bene.
poi è esplosa l’infestazione di alghe che vedete in foto. Somministrazione cibo granulare ma piccole quantità una volta al gg.
Ma quello che nn mi spiego e come mai.
I valori sono:
Ph -7,5
Kh-9
No2-0
No3-0
Fosfati-0
Ammoniaca-0
Allora cosa succede? Mi aiutate
Grazie a tutti
Giovanni


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171104/7ff705421af8ea2f663424320c4196f9.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171104/d050a7ce47d4d549f0cb5a85c96b21b1.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171104/3df7e73c6299b67fe12c23f4d62d1f8f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171104/f1fbde159552a4c7a5d44faecc9b3db0.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171104/3ef88aaee8c36fab71af80161a4e5201.jpg.
Dimenticavo le foto...



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

zinuit
04-11-2017, 10:45
Ciao Giovanni,
con cosa hai misurato i valori?
nitrati e fosfati a 0 non aiutano le piante, di conseguenza avvantaggiano le alghe. Probabile che quello che immetti venga subito assptbito dato che per i fosfati non mi sem ra ci siano gravi carenze ( hai pet caso un fondo fertlizzato o con pastiglie?).
La co2 è insufficiente, e dovresti controllare anche altri valori come temperatura e gh.
ultima cosa, per i pesci che hai quei valori non sono ottimali, dovresti abbassare le durezze (di conseguenza con corretta erogazione di co2 abbasseresti anche il ph)

marko66
04-11-2017, 14:34
Quoto zinuit.Con tutte quelle piante nitrati e/o fosfati vanno integrati ed i test te lo stanno confermando(e il tipo di alghe presenti pure).Anche uno spettro sbagliato di luce puo' favorirle,ma come prima cosa devi bilanciare la fertilizzazione poi vedremo.

giovanni_barbara
05-11-2017, 02:25
Ciao Giovanni,
con cosa hai misurato i valori?
nitrati e fosfati a 0 non aiutano le piante, di conseguenza avvantaggiano le alghe. Probabile che quello che immetti venga subito assptbito dato che per i fosfati non mi sem ra ci siano gravi carenze ( hai pet caso un fondo fertlizzato o con pastiglie?).
La co2 è insufficiente, e dovresti controllare anche altri valori come temperatura e gh.
ultima cosa, per i pesci che hai quei valori non sono ottimali, dovresti abbassare le durezze (di conseguenza con corretta erogazione di co2 abbasseresti anche il ph)



Ciao grazie per avermi risposto.
Rispondo alle tue domande:
I test li ho fatti con reagenti della sera.
Il fondo è flourite, e ho inserito dopo ca 1 mese le tabs.
La co2 se guardò il rilevatore in vasca di co2 mi dice che è giusta la quantità, ripeto quello che mi dice l’ampolla, la temperatura e di24 gradi , il gh nn l’ho misurato, ma domani provvedo.
Ti chiedo come posso sistemare?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

giovanni_barbara
05-11-2017, 10:05
Quoto zinuit.Con tutte quelle piante nitrati e/o fosfati vanno integrati ed i test te lo stanno confermando(e il tipo di alghe presenti pure).Anche uno spettro sbagliato di luce puo' favorirle,ma come prima cosa devi bilanciare la fertilizzazione poi vedremo.



La plafoniera (maxpector razor 175w )led utilizzata al 60% la luce 8 ore al giorno.
Come fertilizzazione sto seguendo protocollo dennerle.
Per integrare come intendi?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

giovanni_barbara
05-11-2017, 10:31
Dimenticavo le piante crescono bene !! Vi mando alcune foto
Della [emoji370]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

maramao
05-11-2017, 12:39
6115

Vedi tabella incrociando kh e ph, qualcosa non mi torna.....

I neon che gradazione hanno e quanto tempo hanno?

Cambi l'acqua ogni quanto e come?

#24

giovanni_barbara
05-11-2017, 12:43
6115



Vedi tabella incrociando kh e ph, qualcosa non mi torna.....



I neon che gradazione hanno e quanto tempo hanno?



Cambi l'acqua ogni quanto e come?



#24



Ciao nn sono neon e plafoniera a led ha 5 mesi di vita
Cambio acqua ogni 15 gg rubinetto lasciata a decantare x 24 h con biocondizionatore



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

zinuit
05-11-2017, 13:26
Dimenticavo le piante crescono bene !! Vi mando alcune foto
Della [emoji370]


Le foto nn le vedo, mettile :) dell'intera vasca e delle singole piante.
Per la co2 prova a fare il test su un campione shakerato. Prendi un po di acqua dalla vasca, la metti in una bottiglietta, la sbatti per qualche minuto, lascia la bottiglietta aperta per qualche altro minuto e poi misuri il ph. La differenza tra test 'normale' e campione shakerato ti da la co2 presente.

In merito ai valori per la popolazione ti consiglio di fare 2 cambi del 20% a distanza di una settimana con acqua di osmos. In seguito gli altri utilizzerari osmosi e rubinetto per mantenere valori ottimali.

Tornando alle alghe.. intanto devi rimuovere manualmente quelle che hai poi dovrai far in modo che non si riformino dando modo alle piante di non lasciare nutrimenti non utilizzati in vasca. In 5 mesi è probabile che ci siano accumuli di sostanze che le piante non hanno assorbito e le alghe se ne son nutrite.
Quando fertilizzi basati sui test, le piante non leggono le istruzioni del protocollo. se vedi che sei carente di nitrati e fosfati integrali ( se le istruzioni ti dicono di metterne ogni 7 giorni ma tu li trovi a 0 dopo 3 è inutile e deleterio attendere).

marko66
05-11-2017, 19:08
Quoto zinuit.Con tutte quelle piante nitrati e/o fosfati vanno integrati ed i test te lo stanno confermando(e il tipo di alghe presenti pure).Anche uno spettro sbagliato di luce puo' favorirle,ma come prima cosa devi bilanciare la fertilizzazione poi vedremo.



La plafoniera (maxpector razor 175w )led utilizzata al 60% la luce 8 ore al giorno.
Come fertilizzazione sto seguendo protocollo dennerle.
Per integrare come intendi?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Aggiungerli prima che vadano a zero.Lo vedi dai test NO3 e PO4.

giovanni_barbara
05-11-2017, 23:26
Quoto zinuit.Con tutte quelle piante nitrati e/o fosfati vanno integrati ed i test te lo stanno confermando(e il tipo di alghe presenti pure).Anche uno spettro sbagliato di luce puo' favorirle,ma come prima cosa devi bilanciare la fertilizzazione poi vedremo.







La plafoniera (maxpector razor 175w )led utilizzata al 60% la luce 8 ore al giorno.

Come fertilizzazione sto seguendo protocollo dennerle.

Per integrare come intendi?





Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Aggiungerli prima che vadano a zero.Lo vedi dai test NO3 e PO4.


Ok quindi dei prodotti dennerle V30,e15 s7 li anticipo rispetto a quanto dice il protocollo? Non ogni 1 mese v30 nn 15 gg e15 ma anticipare giusto?
Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

giovanni_barbara
05-11-2017, 23:43
Dimenticavo le piante crescono bene !! Vi mando alcune foto
Della [emoji370]


Le foto nn le vedo, mettile :) dell'intera vasca e delle singole piante.
Per la co2 prova a fare il test su un campione shakerato. Prendi un po di acqua dalla vasca, la metti in una bottiglietta, la sbatti per qualche minuto, lascia la bottiglietta aperta per qualche altro minuto e poi misuri il ph. La differenza tra test 'normale' e campione shakerato ti da la co2 presente.

In merito ai valori per la popolazione ti consiglio di fare 2 cambi del 20% a distanza di una settimana con acqua di osmos. In seguito gli altri utilizzerari osmosi e rubinetto per mantenere valori ottimali.

Tornando alle alghe.. intanto devi rimuovere manualmente quelle che hai poi dovrai far in modo che non si riformino dando modo alle piante di non lasciare nutrimenti non utilizzati in vasca. In 5 mesi è probabile che ci siano accumuli di sostanze che le piante non hanno assorbito e le alghe se ne son nutrite.
Quando fertilizzi basati sui test, le piante non leggono le istruzioni del protocollo. se vedi che sei carente di nitrati e fosfati integrali ( se le istruzioni ti dicono di metterne ogni 7 giorni ma tu li trovi a 0 dopo 3 è inutile e deleterio attendere).



Ok domani farò test, co2 son curioso,
Ok per cambi, e faccio test per no3 e po4 e anticipo i fertilizzanti quindi quello ogni 7gg anticipo, quello ogni15 lo porto a 10 r quello al mese a30 e mi regolo
Con i test se vanno bene o vanno anticipati ancora , capito bene?
Intanto allego le immagini
Grazie https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171105/9e7efdbc28a071e920a7dfae27c7af28.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171105/ad8c539358522e1f2df09225fc5381ac.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171105/7aabd2b39f8ee37b7ee40eb789acfa02.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171105/aa725401e67c5b8daa966db16d643dc3.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171105/52ee52f3e8d4ea342ed0a3b613fb33bd.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171105/8ad6721f2c802c2e22ed945a579da391.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171105/53bbb58f01c073e45a93c71aa9fa2aa1.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171105/2a5647122cf75287a5716d111c1183c2.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171105/30bf6d5f25158453a6e995f3b01f7efc.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

zinuit
06-11-2017, 01:18
Una curiosità: ma i valori son sempre stati così?
Per il resto hai quasi capito.. nel senso che se ti mancano azoto e fosforo devi dosare azoto e fosforo e NON azoto fosforo ferro potassio altrimenti poi ti ritrovi un eccesso di quelli che gia ci sono e sei al punto di partenza .. Non conosco la composizione dei prodotti dennerle (quindi non so cosa contiene ogni prodotto), dovresti leggerlo sulla confezione.
Hai una bella vasca, sistemando un po i valori te la ritroverai ancora + bella, con piantea stelo più compatte e dense..
Se puoi, fatti fare i test anche dal negoziante o da un amico acquariofilo in modo da avere una controprova sui test ( a volte uò capitare che un reagente si deteriori dando risultati falsati).

Riepilogando, intanto test la co2 :)
poi quando puoi procedi con il primo cambio in modo da abbassare le durezze, dopo il cambio fai il test (dopo un paio di ore in modo che i valori si stabilizzino), e poi fertilizzi.dopo 2 ore altro test e vedi come ti son variati i valori con i fertilizzanti immessi.
Dopo un paio di giorni altro test e vedi l'andamento dei consumi da parte delle piante. Se c'è bisogno di integrare qualcosa lo fai, altrimenti ti regoli in base ai test successivi.
------------------------------------------------------------------------
altra cosa che ho notato.. il diffusore della co2 sarebbe meglio messo il + in basso possibile (se non ho visto male lo hai a mezza altezza) in modo che le bollicine restino il + a lungo possibile in acqua per poter rilasciare maggior gas prima di arrivare in superficie

giovanni_barbara
06-11-2017, 02:01
Una curiosità: ma i valori son sempre stati così?
Per il resto hai quasi capito.. nel senso che se ti mancano azoto e fosforo devi dosare azoto e fosforo e NON azoto fosforo ferro potassio altrimenti poi ti ritrovi un eccesso di quelli che gia ci sono e sei al punto di partenza .. Non conosco la composizione dei prodotti dennerle (quindi non so cosa contiene ogni prodotto), dovresti leggerlo sulla confezione.
Hai una bella vasca, sistemando un po i valori te la ritroverai ancora + bella, con piantea stelo più compatte e dense..
Se puoi, fatti fare i test anche dal negoziante o da un amico acquariofilo in modo da avere una controprova sui test ( a volte uò capitare che un reagente si deteriori dando risultati falsati).

Riepilogando, intanto test la co2 :)
poi quando puoi procedi con il primo cambio in modo da abbassare le durezze, dopo il cambio fai il test (dopo un paio di ore in modo che i valori si stabilizzino), e poi fertilizzi.dopo 2 ore altro test e vedi come ti son variati i valori con i fertilizzanti immessi.
Dopo un paio di giorni altro test e vedi l'andamento dei consumi da parte delle piante. Se c'è bisogno di integrare qualcosa lo fai, altrimenti ti regoli in base ai test successivi.
------------------------------------------------------------------------
altra cosa che ho notato.. il diffusore della co2 sarebbe meglio messo il + in basso possibile (se non ho visto male lo hai a mezza altezza) in modo che le bollicine restino il + a lungo possibile in acqua per poter rilasciare maggior gas prima di arrivare in superficie



Ok tutto chiaro,
Ma diciMo che si i test son sempre stati così tranne no3 che erano con pochino più presenti.
Ma segnalo che prima usavo sachem come prodotti.
diciamo che i primi 2 mesi tutto è andato bene.
Poi da 3 settimane quasi in corrispondenza del cambio protocollo fertilizzazione cioè passaggio a dennerle. è successo tutto ciò.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

zinuit
06-11-2017, 03:03
Prodotti diversi, composizione diversa.. considera che spesso le case produttrici consigliano anche i fondi abbinati ai vari protocolli di fertilizzazione perchè studiati per integrarsi a vicenda. (Non è un caso che si consiglia di non utilizzare prodotti di case diverse ma avere un protocollo della stessa casa). nel tuo caso è possibile che i prodotti che stai usando abbiano concentrazioni minori di azotati e fosforo rispetto ai precedenti (forse perchè da abbinare ad altro o non sufficiente a soddisfare i bisogni delle tue piante).
Ad ogni modo le piante sempre degli stessi elementi, una volta che sai cosa è contenuto nei prodotti e come "consuma" la tua vasca puoi utilizzare ualunque fertilizzante facendo gli opportuni calcoli

giovanni_barbara
17-11-2017, 00:35
Prodotti diversi, composizione diversa.. considera che spesso le case produttrici consigliano anche i fondi abbinati ai vari protocolli di fertilizzazione perchè studiati per integrarsi a vicenda. (Non è un caso che si consiglia di non utilizzare prodotti di case diverse ma avere un protocollo della stessa casa). nel tuo caso è possibile che i prodotti che stai usando abbiano concentrazioni minori di azotati e fosforo rispetto ai precedenti (forse perchè da abbinare ad altro o non sufficiente a soddisfare i bisogni delle tue piante).
Ad ogni modo le piante sempre degli stessi elementi, una volta che sai cosa è contenuto nei prodotti e come "consuma" la tua vasca puoi utilizzare ualunque fertilizzante facendo gli opportuni calcoli



Ciao è chiaro.
Torno al precedente protocollo!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk