Entra

Visualizza la versione completa : consiglio per schiumatoio con un pò di requisiti....


Gii
03-11-2017, 17:27
Ciao a tutti
vorrei fare una nuova vasca seguendo il metodo triton,
vasca principale da 200 litri.

schiumatoio in scomparto dedicato che prende acqua per caduta da tutto il bordo superiore del rfugium, e uscita dal fondo verso il vano pompa, quindi entrata dall'alto e uscita dal basso, flusso acqua in sump di 2000 / 2200 litri ora.
ovviamente inserisco osmoregolatore quindi grossi balzi di livello non ce ne saranno.

disegno sump tratto da manuale "triton" @R: https://image.jimcdn.com/app/cms/image/transf/none/path/sd7e12fe4e3ba41b1/image/iaab565eacc9fb449/version/1482269259/image.png
Triton sottolinea che lo schiumatoio deve essere per vasche con almeno il DOPPIO del oltraggio della vasca principale. (quindi la vasca è da 200, lo schiumatoio dev'essere per una vasca da 400)

Le caratteristiche che vorrei io sono
- una volta regolato non ci voglio più pensare deve andare e basta costante senza stargli dietro.
- non devo star li a sbicchierare troppo spesso massimo una volta a settimana, il top sarebbe anche ogni 2-3 settimane.

Ecco questa volta la domanda sullo skimmer è più difficile del solito ��������

IVANO
03-11-2017, 18:52
Tantissimi modelli potrebbero andare bene, io quando avevo la vasca "grande" , sui 340lt usavo un LGm800 e mi trovavo bene, ma come detto, ci sono tanti modelli che si addicono al tuo progetto.

Gii
04-11-2017, 00:33
Tantissimi modelli potrebbero andare bene, io quando avevo la vasca "grande" , sui 340lt usavo un LGm800 e mi trovavo bene, ma come detto, ci sono tanti modelli che si addicono al tuo progetto.

ma stando alle mie richieste, quindi meglio un monopompa o un bi pompa? pompa interna o esterna?

l'LGM800 ho dato un occhio alle specifiche, c'è scritto che la pompa di carico non è compresa... cioè? e poi alcuni montano pompe aquabee altri sicce... come mi oriento sul poca manutenzione sulla taratura e poche sbicchierate?

ialao
04-11-2017, 17:04
tunze 9410,lo metti e ti dimentichi di lui.un saluto

IVANO
04-11-2017, 20:40
Tantissimi modelli potrebbero andare bene, io quando avevo la vasca "grande" , sui 340lt usavo un LGm800 e mi trovavo bene, ma come detto, ci sono tanti modelli che si addicono al tuo progetto.

ma stando alle mie richieste, quindi meglio un monopompa o un bi pompa? pompa interna o esterna?

l'LGM800 ho dato un occhio alle specifiche, c'è scritto che la pompa di carico non è compresa... cioè? e poi alcuni montano pompe aquabee altri sicce... come mi oriento sul poca manutenzione sulla taratura e poche sbicchierate?

Pompa di carico non compresa vuol dire che la prendi a parte di qualunque marca.. Se non erro gli ultimi Lgm hanno pompa Sicce montata .
Sbicchierare ogni 2 settimane non dipende dallo skimmer ma dalla vasca;-)

tene
04-11-2017, 21:36
Solitamente nessun skimmer doppia pompa è fornito di pompa di carico.

Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk

emio
06-11-2017, 08:39
...se sopporti la puzza che si crea puoi sbiacchierare anche una volta al mese...
...è chiaro che piu' spesso puisci il bicchiere piu' lo ski fara bene il suo lavoro...
..come gia' detto da altri nessun bipompa fornisce anche la pompa di carico....
..quella ce la metti tu ed in base a quella che monti farai lavorare allo ski piu' o meno acqua nell'unita di tempo....

IVANO
06-11-2017, 19:00
...è chiaro che piu' spesso puisci il bicchiere piu' lo ski fara bene il suo lavoro...


esistono dei sistemi per la pulizia automatica del collo dei bicchiere ma non mi sono mai piaciuti, mi sembrano più una trovata commerciale. Secondo me quando il bicchiere ha "un dito" di melma è da pulire e quello non possiamo dirtelo noi ma dipende dalla tua vasca