Diablo77
03-11-2017, 09:46
Ciao ragazzi, dopo mooolti anni ritorno finalmente a riattivare il mio vecchio acquario che avevo gia’ allestito in quel di Monaco di Baviera.
Ora sono a Bruxelles (da qualche annetto) e con i bimbi ho deciso di ricominciare a dar vita all' acquario che sostava in casa a mo’ di rettilario vuoto :-D:-D
Prima di cominciare con l’allestimento, come mi e’ stato consigliato, ho testato la tenuta dell’acquario per evitare brutte sorprese a cose fatte.
Data di avvio
La vasca è stata avviata a Ottobre 2017.
E' un 80x40x35 artigianale posizionato su un mobile della juwell non senza aver prima inserito tra la vasca e il mobiletto un tappetino termico.
Tecnica
Il Fondo è composto da gravelit e flourite (black sand e black) che ho proceduto a sistemare in questo modo: ho formato una cornice esterna solo con la black (2cmx5cm). Al centro ho inserito la rimanente black con gravelit e poi ricoperto il tutto con la black sand.
Sapevo gia’ che durante la piantumazione il gravelit sarebbe uscito fuori per questo ho creato una zona dove il gravelit e’ visibile (sotto il legno) mentre dove ci sono le rocce e’ piu’ presente la sabbia.
Sul lato destro ho inserito una mangrovia dove ho fatto attecchire due anubias nana, mentre sulla parte sinistra ci sono delle rocce (drachen).
Il filtro esterno è un Ecco Eheim 2032.
Illuminazione con 2 tubi T8 da 18W (ed un Power Reflect della Dennerle sulla lampada anteriore). Fotoperiodo di 8 ore
Anche qui so gia’ che il sistema di illuminazione (36W) e’ un po’ pochino per le piante che ho, ma al momento (grazie anche al sistema CO2 gel) tutto procede tranquillamente. Vorrei sostituire le lampade che ho con quelle LED (anche per un discorso economico).....ogni consiglio e’ ben accetto!!!
Fauna
Al momento non c’e’ alcun inquilino nell'acquario :-)):-))
Inseriro’ molto probabilmente:
- 6 Paracheirodon Innesi
- 2 Ancistrus
- 2/3 Corydoras
Vorrei inserire anche dei ciclidi (ramirezi)
Flora
• Hemianthus callitrichoides
• Mayaca fluviatilis
• Alternanthera sessilis
• Anubias nana sp. Gold
• Alternanthera reinecki
L’hemianthus e’ sicuramente la pianta a cui devo dedicare maggior attenzione considerando la scarsa illuminazione in vasca. Al momento sta’ risentendo....
Le due “rosse” alternanthera invece crescono alla grande, grazie probabilmente al sistema di CO2 che ho fatto partire sin da subito.
Gestione (manutenzione,fertilizzazione,ect..ect..)
Ho un sistema per produrre acqua osmotica. Evitando l’errore fatto anni fa nell’utilizzare all’inizio solo acqua di rubinetto, ho usato questa volta solo osmotica e la differenza si e’ vista subito. Non ho dovuto combattere per abbassare i livelli di durezza, ma sin dall’inizio ho avuto un un ph del 6.7 (con Gh 4 r Kh 2).
Ho un sistema di CO2 gel “fai da te” che avevo gia’ utilizzato in passato e che funziona benissimo (almeno per una vasca delle mie dimensioni).
Fertilizzo in colonna con Flourish secondo protocollo.
Ogni commento (se costruttivo) e' ben accetto!! #28#28#28
Ora sono a Bruxelles (da qualche annetto) e con i bimbi ho deciso di ricominciare a dar vita all' acquario che sostava in casa a mo’ di rettilario vuoto :-D:-D
Prima di cominciare con l’allestimento, come mi e’ stato consigliato, ho testato la tenuta dell’acquario per evitare brutte sorprese a cose fatte.
Data di avvio
La vasca è stata avviata a Ottobre 2017.
E' un 80x40x35 artigianale posizionato su un mobile della juwell non senza aver prima inserito tra la vasca e il mobiletto un tappetino termico.
Tecnica
Il Fondo è composto da gravelit e flourite (black sand e black) che ho proceduto a sistemare in questo modo: ho formato una cornice esterna solo con la black (2cmx5cm). Al centro ho inserito la rimanente black con gravelit e poi ricoperto il tutto con la black sand.
Sapevo gia’ che durante la piantumazione il gravelit sarebbe uscito fuori per questo ho creato una zona dove il gravelit e’ visibile (sotto il legno) mentre dove ci sono le rocce e’ piu’ presente la sabbia.
Sul lato destro ho inserito una mangrovia dove ho fatto attecchire due anubias nana, mentre sulla parte sinistra ci sono delle rocce (drachen).
Il filtro esterno è un Ecco Eheim 2032.
Illuminazione con 2 tubi T8 da 18W (ed un Power Reflect della Dennerle sulla lampada anteriore). Fotoperiodo di 8 ore
Anche qui so gia’ che il sistema di illuminazione (36W) e’ un po’ pochino per le piante che ho, ma al momento (grazie anche al sistema CO2 gel) tutto procede tranquillamente. Vorrei sostituire le lampade che ho con quelle LED (anche per un discorso economico).....ogni consiglio e’ ben accetto!!!
Fauna
Al momento non c’e’ alcun inquilino nell'acquario :-)):-))
Inseriro’ molto probabilmente:
- 6 Paracheirodon Innesi
- 2 Ancistrus
- 2/3 Corydoras
Vorrei inserire anche dei ciclidi (ramirezi)
Flora
• Hemianthus callitrichoides
• Mayaca fluviatilis
• Alternanthera sessilis
• Anubias nana sp. Gold
• Alternanthera reinecki
L’hemianthus e’ sicuramente la pianta a cui devo dedicare maggior attenzione considerando la scarsa illuminazione in vasca. Al momento sta’ risentendo....
Le due “rosse” alternanthera invece crescono alla grande, grazie probabilmente al sistema di CO2 che ho fatto partire sin da subito.
Gestione (manutenzione,fertilizzazione,ect..ect..)
Ho un sistema per produrre acqua osmotica. Evitando l’errore fatto anni fa nell’utilizzare all’inizio solo acqua di rubinetto, ho usato questa volta solo osmotica e la differenza si e’ vista subito. Non ho dovuto combattere per abbassare i livelli di durezza, ma sin dall’inizio ho avuto un un ph del 6.7 (con Gh 4 r Kh 2).
Ho un sistema di CO2 gel “fai da te” che avevo gia’ utilizzato in passato e che funziona benissimo (almeno per una vasca delle mie dimensioni).
Fertilizzo in colonna con Flourish secondo protocollo.
Ogni commento (se costruttivo) e' ben accetto!! #28#28#28