Visualizza la versione completa : [Urgente] Ancistrus in difficoltà, feci strane
Ciao a tutti
Scusate l'urgenza ma il mio ancistrus maschio, quasi 8 anni, è in difficoltà. Da ieri è incollato fisso nello stesso punto, mi pare gonfio e vedete le "feci" che sta facendo
https://thumb.ibb.co/ixkw0w/20171102_192450.jpg (https://ibb.co/ixkw0w) https://thumb.ibb.co/cwLw0w/20171102_192535.jpg (https://ibb.co/cwLw0w)
Consigli? Cosa può essere?
cloudsky
02-11-2017, 21:37
Sotto puoi leggere da cosa potrebbe essere dovute le feci bianche .
Le*feci*di colorito molto chiaro sono spesso dovute ad una riduzione del loro contenuto di*pigmenti biliari, che normalmente conferiscono alle feci un colorito più o meno bruno.
La produzione occasionale di*feci chiare, giallastre o grigiastre*può anche essere correlata all'abbondante consumo di*alimenti*di colore bianco o beige
Le*feci*di colorito molto chiaro sono spesso dovute ad una riduzione del loro contenuto di*pigmenti biliari, che normalmente conferiscono alle feci un colorito più o meno bruno.
La produzione occasionale di*feci chiare, giallastre o grigiastre*può anche essere correlata all'abbondante consumo di*alimenti*di colore bianco o beige
Ciao a tutti
Scusate l'urgenza ma il mio ancistrus maschio, quasi 8 anni, è in difficoltà. Da ieri è incollato fisso nello stesso punto, mi pare gonfio e vedete le "feci" che sta facendo
https://thumb.ibb.co/ixkw0w/20171102_192450.jpg (https://ibb.co/ixkw0w) https://thumb.ibb.co/cwLw0w/20171102_192535.jpg (https://ibb.co/cwLw0w)
Consigli? Cosa può essere?Le*feci*di colorito molto chiaro sono spesso dovute ad una riduzione del loro contenuto di*pigmenti biliari, che normalmente conferiscono alle feci un colorito più o meno bruno.
La produzione occasionale di*feci chiare, giallastre o grigiastre*può anche essere correlata all'abbondante consumo di*alimenti*di colore bianco o beige
Le*feci*di colorito molto chiaro sono spesso dovute ad una riduzione del loro contenuto di*pigmenti biliari, che normalmente conferiscono alle feci un colorito più o meno bruno.
La produzione occasionale di*feci chiare, giallastre o grigiastre*può anche essere correlata all'abbondante consumo di*alimenti*di colore bianco o beige
Le*feci*di colorito molto chiaro sono spesso dovute ad una riduzione del loro contenuto di*pigmenti biliari, che normalmente conferiscono alle feci un colorito più o meno bruno.
La produzione occasionale di*feci chiare, giallastre o grigiastre*può anche essere correlata all'abbondante consumo di*alimenti*di colore bianco o beige.
Tale segno si osserva frequentemente anche quando il transito intestinale è accelerato, come nel caso di*diarrea*e*sindromi da malassorbimento.*
Il persistere dell'ipocolia*fecale, invece, può essere spia di problemi di natura ostruttiva, che impediscono alla*bile*di raggiungere l'intestino. Pertanto, questo sintomo può essere riconducibile a*calcoli alla cistifellea, infiammazione della*colecisti(colecistite),*colangite sclerosante,*cirrosi*biliare*e processi neoplastici a carico del sistema biliare.
In altri casi, le feci ipocromiche dipendono da*epatiti,*cirrosi epatica*o*cancro del fegato. Altre patologie che possono associarsi all'eliminazione di feci chiare comprendono la*pancreatite, il*tumore del pancreas, l'anemia falciforme, la*mononucleosi infettiva*e la*fibrosi cistica.
Possibili cause* di Feci chiare
Anemia
Calcoli al Fegato
Calcoli cistifellea
Cirrosi biliare primitiva
Cirrosi Epatica
Colangiocarcinoma
Colangite sclerosante
Colecistite
Epatite
Epatite A
Epatite B
Epatite C
Epatite D
Epatite E
Epatite fulminante
Febbre di Lassa
Fibrosi Cistica
Mononucleosi
Pancreatite
Talassemie
Tumore al fegato
Tumore al pancreas
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
rmaverikc
02-11-2017, 22:32
Cloudsky ma, seriamente??? Per un attimo ho creduto di essere nel forum dei miei colleghi di medicina..
Mypersonaltrainer, lascialo agli essere umani; ricorda che questo è un forum per acquariofili, che si occupa di acquari e flora e fauna relativi, non di chi li gestisce!!
Hai persino citato patologie provocate da virus specie-specifici...per l'uomo!!
Nulla di personale, ma credo il tuo post andrebbe cancellato, così come il mio a seguire, perchè totalmente decontestualizzato e non inerente all'argomento
cloudsky
02-11-2017, 22:50
Cloudsky ma, seriamente??? Per un attimo ho creduto di essere nel forum dei miei colleghi di medicina..
Mypersonaltrainer, lascialo agli essere umani; ricorda che questo è un forum per acquariofili, che si occupa di acquari e flora e fauna relativi, non di chi li gestisce!!
Hai persino citato patologie provocate da virus specie-specifici...per l'uomo!!
Nulla di personale, ma credo il tuo post andrebbe cancellato, così come il mio a seguire, perchè totalmente decontestualizzato e non inerente all'argomentoQuesti potrebbero essere dei motivi per cui il pesce ha delle feci bianche.
Penso che non ci sia più di tanta differenza tra feci umane e feci di un ancistrus tantoné cacca o almeno ,si !ci sono delle differenze ma comunque le cause sono simili.
Se quelle patologie causano feci bianche agli esseri umani non vedo perché non potrebbero causarle ad un pesce.
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Cloudsky ma, seriamente??? Per un attimo ho creduto di essere nel forum dei miei colleghi di medicina..
Mypersonaltrainer, lascialo agli essere umani; ricorda che questo è un forum per acquariofili, che si occupa di acquari e flora e fauna relativi, non di chi li gestisce!!
Hai persino citato patologie provocate da virus specie-specifici...per l'uomo!!
Nulla di personale, ma credo il tuo post andrebbe cancellato, così come il mio a seguire, perchè totalmente decontestualizzato e non inerente all'argomentoSei un medico?
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Cloudsky ma, seriamente??? Per un attimo ho creduto di essere nel forum dei miei colleghi di medicina..
Mypersonaltrainer, lascialo agli essere umani; ricorda che questo è un forum per acquariofili, che si occupa di acquari e flora e fauna relativi, non di chi li gestisce!!
Hai persino citato patologie provocate da virus specie-specifici...per l'uomo!!
Nulla di personale, ma credo il tuo post andrebbe cancellato, così come il mio a seguire, perchè totalmente decontestualizzato e non inerente all'argomento[emoji23][emoji23][emoji23][emoji16][emoji16][emoji78]
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Cloudsky ma, seriamente??? Per un attimo ho creduto di essere nel forum dei miei colleghi di medicina..
Mypersonaltrainer, lascialo agli essere umani; ricorda che questo è un forum per acquariofili, che si occupa di acquari e flora e fauna relativi, non di chi li gestisce!!
Hai persino citato patologie provocate da virus specie-specifici...per l'uomo!!
Nulla di personale, ma credo il tuo post andrebbe cancellato, così come il mio a seguire, perchè totalmente decontestualizzato e non inerente all'argomentol'ipocolia fecale, può essere causa di problemi di natura ostruttiva, che impediscono alla bile di raggiungere l'intestino. Pertanto, questo può essere riconducibile a*calcoli alla cistifellea infiammazione
É questò potrebbe essere un probabile motivo per cui l'ancistrus si é gonfiato.
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
rmaverikc
02-11-2017, 23:09
Mi fa piacere hai capito il tono del mio messaggio, temevo il contrario!!
Hai voluto aiutare l'altro utente nel modo giusto ma con poca attenzione, ti spiego:
se fai una ricerca su google con i termini "feci bianche", ti porta i risultati più consultati che, naturalmente, riguardano patologie da bipedi; se invece scrivi "feci bianche pesci", vedrai che in automatico ti suggerisce la seguente ricerca "feci bianche e filamentose pesci" il cui primo risultato è il seguente http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=144693 che guarda caso riguarda due ancistrus con lo stesso problema.
Dateci un'occhiate entrambi, da consigli per il problema riguardante questo topic.
P.s. tra un annetto si, dovrei diventare medico
cloudsky
02-11-2017, 23:26
Mi fa piacere hai capito il tono del mio messaggio, temevo il contrario!!
Hai voluto aiutare l'altro utente nel modo giusto ma con poca attenzione, ti spiego:
se fai una ricerca su google con i termini "feci bianche", ti porta i risultati più consultati che, naturalmente, riguardano patologie da bipedi; se invece scrivi "feci bianche pesci", vedrai che in automatico ti suggerisce la seguente ricerca "feci bianche e filamentose pesci" il cui primo risultato è il seguente http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=144693 che guarda caso riguarda due ancistrus con lo stesso problema.
Dateci un'occhiate entrambi, da consigli per il problema riguardante questo topic.
P.s. tra un annetto si, dovrei diventare medicoOk mo gli do uno sguardo. Ti ho scritto un messaggio privato ,non so se mi potresti aiutare.
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
cloudsky
02-11-2017, 23:45
Ciao a tutti
Scusate l'urgenza ma il mio ancistrus maschio, quasi 8 anni, è in difficoltà. Da ieri è incollato fisso nello stesso punto, mi pare gonfio e vedete le "feci" che sta facendo
https://thumb.ibb.co/ixkw0w/20171102_192450.jpg (https://ibb.co/ixkw0w) https://thumb.ibb.co/cwLw0w/20171102_192535.jpg (https://ibb.co/cwLw0w)
Consigli? Cosa può essere?Potresti utilizzare il sera med professional Flagellol.
Che serve per eliminare parassiti intestinali unicellulari.
Oppure potresti utilizzare il sera Nematol
Che é contro infezioni da parte di vermi come ad esempio Capillaria e Oxyurius
Io a casa ne ho 2 flacconi comparate su Amazon.de
Per un infezzione da camallanus(che anche quelli pensandoci bene facevano fare feci bianche al mio guppy).
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ciao a tutti
Scusate l'urgenza ma il mio ancistrus maschio, quasi 8 anni, è in difficoltà. Da ieri è incollato fisso nello stesso punto, mi pare gonfio e vedete le "feci" che sta facendo
https://thumb.ibb.co/ixkw0w/20171102_192450.jpg (https://ibb.co/ixkw0w) https://thumb.ibb.co/cwLw0w/20171102_192535.jpg (https://ibb.co/cwLw0w)
Consigli? Cosa può essere?Da quanto tempo sta' in quelle condizioni?
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
Da ieri. Ho sia il flagellol che il nematol. Ho due scalari appena presi in cura con flagellol, perché mi paiono inappetenti
cloudsky
03-11-2017, 00:30
Da ieri. Ho sia il flagellol che il nematol. Ho due scalari appena presi in cura con flagellol, perché mi paiono inappetentiI medicinali li stai usando tutti e due contemporaneamente?
Ti mangiano poco o per niente?
Da quanto tempo sono in cura e con cosa
Flagellol o nematol?
Se da quando utilizzi il medicinale che gli scalari sono inappetenti fai un cambio d'acqua.
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Da ieri. Ho sia il flagellol che il nematol. Ho due scalari appena presi in cura con flagellol, perché mi paiono inappetentiI medicinali li stai usando tutti e due contemporaneamente?
Ti mangiano poco o per niente?
Da quanto tempo sono in cura e con cosa
Flagellol o nematol?
Se da quando utilizzi il medicinale che gli scalari sono inappetenti fai un cambio d'acqua.
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando TapatalkIl trattamento lo stai facendo in vasca di quarantena?
Devi andarci molto cauto col medicinale.
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Da ieri. Ho sia il flagellol che il nematol. Ho due scalari appena presi in cura con flagellol, perché mi paiono inappetentiNon ti ho fatto la domanda più importante i valori dell'acqua?
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
Carmine85
03-11-2017, 09:44
Da ieri. Ho sia il flagellol che il nematol. Ho due scalari appena presi in cura con flagellol, perché mi paiono inappetentiinsomma hai mezzo casino in vasca...
gli scalari li stai trattando separatamente?
a volte le feci e il conseguente gonfiore possono essere anche causa di una occlusione intestinale..
prima di effettuare qualunque cura, siccome sono pesci che possono resistere a temperature un po'più alte, prova prima ad innalzare la temperatura..
cloudsky mi rendo conto che vuoi aiutare , ma non citare fonti che non coincidono con la fisiologia del pesce...
pesci e essere umani hanno un diverso apparato circolatorio, respiratorio, escretore, muscolare , viscerale, completamente diverso , per cui porgi attenzione a ciò che leggi in rete..
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
cloudsky
03-11-2017, 10:04
Da ieri. Ho sia il flagellol che il nematol. Ho due scalari appena presi in cura con flagellol, perché mi paiono inappetentiinsomma hai mezzo casino in vasca...
gli scalari li stai trattando separatamente?
a volte le feci e il conseguente gonfiore possono essere anche causa di una occlusione intestinale..
prima di effettuare qualunque cura, siccome sono pesci che possono resistere a temperature un po'più alte, prova prima ad innalzare la temperatura..
cloudsky mi rendo conto che vuoi aiutare , ma non citare fonti che non coincidono con la fisiologia del pesce...
pesci e essere umani hanno un diverso apparato circolatorio, respiratorio, escretore, muscolare , viscerale, completamente diverso , per cui porgi attenzione a ciò che leggi in rete..
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando TapatalkQuello sicuramente ogni specie ha é diversa ma le malattie dipendono da fattori esterni che possono essere in comuni anche con glu esseri umani infatti ci sono patogeni che sono stati trasmessi da animali agli esseri umani e vicersa.
Ze ci fai caso parecchi principi attivi di medicinali per esseri umani gli trovi anche
in medicinali per animali in dosi ridotte ovviamente e con qualche modifica per adattarlo alla specie .
La dimostrazione più evidente su quello che sto dicendo é il test su animali come cani e gatti in certi casi anche pesci scimmie e roditori.
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Da ieri. Ho sia il flagellol che il nematol. Ho due scalari appena presi in cura con flagellol, perché mi paiono inappetentiinsomma hai mezzo casino in vasca...
gli scalari li stai trattando separatamente?
a volte le feci e il conseguente gonfiore possono essere anche causa di una occlusione intestinale..
prima di effettuare qualunque cura, siccome sono pesci che possono resistere a temperature un po'più alte, prova prima ad innalzare la temperatura..
cloudsky mi rendo conto che vuoi aiutare , ma non citare fonti che non coincidono con la fisiologia del pesce...
pesci e essere umani hanno un diverso apparato circolatorio, respiratorio, escretore, muscolare , viscerale, completamente diverso , per cui porgi attenzione a ciò che leggi in rete..
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando TapatalkPerò se aumenti la temperatura e usi pure i medicinali devi controllare sul libretto delle istruzioni dei medicinali la temp. a cui devono essere usati.
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
Carmine85
03-11-2017, 10:14
Da ieri. Ho sia il flagellol che il nematol. Ho due scalari appena presi in cura con flagellol, perché mi paiono inappetentiinsomma hai mezzo casino in vasca...
gli scalari li stai trattando separatamente?
a volte le feci e il conseguente gonfiore possono essere anche causa di una occlusione intestinale..
prima di effettuare qualunque cura, siccome sono pesci che possono resistere a temperature un po'più alte, prova prima ad innalzare la temperatura..
cloudsky mi rendo conto che vuoi aiutare , ma non citare fonti che non coincidono con la fisiologia del pesce...
pesci e essere umani hanno un diverso apparato circolatorio, respiratorio, escretore, muscolare , viscerale, completamente diverso , per cui porgi attenzione a ciò che leggi in rete..
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando TapatalkQuello sicuramente ogni specie ha é diversa ma le malattie dipendono da fattori esterni che possono essere in comuni anche con glu esseri umani infatti ci sono patogeni che sono stati trasmessi da animali agli esseri umani e vicersa.
Ze ci fai caso parecchi principi attivi di medicinali per esseri umani gli trovi anche
in medicinali per animali in dosi ridotte ovviamente e con qualche modifica per adattarlo alla specie .
La dimostrazione più evidente su quello che sto dicendo é il test su animali come cani e gatti in certi casi anche pesci scimmie e roditori.
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Da ieri. Ho sia il flagellol che il nematol. Ho due scalari appena presi in cura con flagellol, perché mi paiono inappetentiinsomma hai mezzo casino in vasca...
gli scalari li stai trattando separatamente?
a volte le feci e il conseguente gonfiore possono essere anche causa di una occlusione intestinale..
prima di effettuare qualunque cura, siccome sono pesci che possono resistere a temperature un po'più alte, prova prima ad innalzare la temperatura..
cloudsky mi rendo conto che vuoi aiutare , ma non citare fonti che non coincidono con la fisiologia del pesce...
pesci e essere umani hanno un diverso apparato circolatorio, respiratorio, escretore, muscolare , viscerale, completamente diverso , per cui porgi attenzione a ciò che leggi in rete..
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando TapatalkPerò se aumenti la temperatura e usi pure i medicinali devi controllare sul libretto delle istruzioni dei medicinali la temp. a cui devono essere usati.
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalkl'innalzamento della temperatura si fa in assenza di medicinale, salvo ove espressamente previsto
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
cloudsky
03-11-2017, 10:16
Da ieri. Ho sia il flagellol che il nematol. Ho due scalari appena presi in cura con flagellol, perché mi paiono inappetentiinsomma hai mezzo casino in vasca...
gli scalari li stai trattando separatamente?
a volte le feci e il conseguente gonfiore possono essere anche causa di una occlusione intestinale..
prima di effettuare qualunque cura, siccome sono pesci che possono resistere a temperature un po'più alte, prova prima ad innalzare la temperatura..
cloudsky mi rendo conto che vuoi aiutare , ma non citare fonti che non coincidono con la fisiologia del pesce...
pesci e essere umani hanno un diverso apparato circolatorio, respiratorio, escretore, muscolare , viscerale, completamente diverso , per cui porgi attenzione a ciò che leggi in rete..
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando TapatalkQuello sicuramente ogni specie ha é diversa ma le malattie dipendono da fattori esterni che possono essere in comuni anche con glu esseri umani infatti ci sono patogeni che sono stati trasmessi da animali agli esseri umani e vicersa.
Ze ci fai caso parecchi principi attivi di medicinali per esseri umani gli trovi anche
in medicinali per animali in dosi ridotte ovviamente e con qualche modifica per adattarlo alla specie .
La dimostrazione più evidente su quello che sto dicendo é il test su animali come cani e gatti in certi casi anche pesci scimmie e roditori.
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Da ieri. Ho sia il flagellol che il nematol. Ho due scalari appena presi in cura con flagellol, perché mi paiono inappetentiinsomma hai mezzo casino in vasca...
gli scalari li stai trattando separatamente?
a volte le feci e il conseguente gonfiore possono essere anche causa di una occlusione intestinale..
prima di effettuare qualunque cura, siccome sono pesci che possono resistere a temperature un po'più alte, prova prima ad innalzare la temperatura..
cloudsky mi rendo conto che vuoi aiutare , ma non citare fonti che non coincidono con la fisiologia del pesce...
pesci e essere umani hanno un diverso apparato circolatorio, respiratorio, escretore, muscolare , viscerale, completamente diverso , per cui porgi attenzione a ciò che leggi in rete..
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando TapatalkPerò se aumenti la temperatura e usi pure i medicinali devi controllare sul libretto delle istruzioni dei medicinali la temp. a cui devono essere usati.
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalkl'innalzamento della temperatura si fa in assenza di medicinale, salvo ove espressamente previsto
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando TapatalkGiustissimo[emoji106]
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Da ieri. Ho sia il flagellol che il nematol. Ho due scalari appena presi in cura con flagellol, perché mi paiono inappetentiinsomma hai mezzo casino in vasca...
gli scalari li stai trattando separatamente?
a volte le feci e il conseguente gonfiore possono essere anche causa di una occlusione intestinale..
prima di effettuare qualunque cura, siccome sono pesci che possono resistere a temperature un po'più alte, prova prima ad innalzare la temperatura..
cloudsky mi rendo conto che vuoi aiutare , ma non citare fonti che non coincidono con la fisiologia del pesce...
pesci e essere umani hanno un diverso apparato circolatorio, respiratorio, escretore, muscolare , viscerale, completamente diverso , per cui porgi attenzione a ciò che leggi in rete..
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando TapatalkQuello sicuramente ogni specie ha é diversa ma le malattie dipendono da fattori esterni che possono essere in comuni anche con glu esseri umani infatti ci sono patogeni che sono stati trasmessi da animali agli esseri umani e vicersa.
Ze ci fai caso parecchi principi attivi di medicinali per esseri umani gli trovi anche
in medicinali per animali in dosi ridotte ovviamente e con qualche modifica per adattarlo alla specie .
La dimostrazione più evidente su quello che sto dicendo é il test su animali come cani e gatti in certi casi anche pesci scimmie e roditori.
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Da ieri. Ho sia il flagellol che il nematol. Ho due scalari appena presi in cura con flagellol, perché mi paiono inappetentiinsomma hai mezzo casino in vasca...
gli scalari li stai trattando separatamente?
a volte le feci e il conseguente gonfiore possono essere anche causa di una occlusione intestinale..
prima di effettuare qualunque cura, siccome sono pesci che possono resistere a temperature un po'più alte, prova prima ad innalzare la temperatura..
cloudsky mi rendo conto che vuoi aiutare , ma non citare fonti che non coincidono con la fisiologia del pesce...
pesci e essere umani hanno un diverso apparato circolatorio, respiratorio, escretore, muscolare , viscerale, completamente diverso , per cui porgi attenzione a ciò che leggi in rete..
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando TapatalkPerò se aumenti la temperatura e usi pure i medicinali devi controllare sul libretto delle istruzioni dei medicinali la temp. a cui devono essere usati.
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalkl'innalzamento della temperatura si fa in assenza di medicinale, salvo ove espressamente previsto
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando TapatalkGiustissimo[emoji106]
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando TapatalkInfatti i medicinali di solitobvanno utilizzati tra i 22°c e i 26 °c.
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
Carmine85
03-11-2017, 10:25
Da ieri. Ho sia il flagellol che il nematol. Ho due scalari appena presi in cura con flagellol, perché mi paiono inappetentiinsomma hai mezzo casino in vasca...
gli scalari li stai trattando separatamente?
a volte le feci e il conseguente gonfiore possono essere anche causa di una occlusione intestinale..
prima di effettuare qualunque cura, siccome sono pesci che possono resistere a temperature un po'più alte, prova prima ad innalzare la temperatura..
cloudsky mi rendo conto che vuoi aiutare , ma non citare fonti che non coincidono con la fisiologia del pesce...
pesci e essere umani hanno un diverso apparato circolatorio, respiratorio, escretore, muscolare , viscerale, completamente diverso , per cui porgi attenzione a ciò che leggi in rete..
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando TapatalkQuello sicuramente ogni specie ha é diversa ma le malattie dipendono da fattori esterni che possono essere in comuni anche con glu esseri umani infatti ci sono patogeni che sono stati trasmessi da animali agli esseri umani e vicersa.
Ze ci fai caso parecchi principi attivi di medicinali per esseri umani gli trovi anche
in medicinali per animali in dosi ridotte ovviamente e con qualche modifica per adattarlo alla specie .
La dimostrazione più evidente su quello che sto dicendo é il test su animali come cani e gatti in certi casi anche pesci scimmie e roditori.
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Da ieri. Ho sia il flagellol che il nematol. Ho due scalari appena presi in cura con flagellol, perché mi paiono inappetentiinsomma hai mezzo casino in vasca...
gli scalari li stai trattando separatamente?
a volte le feci e il conseguente gonfiore possono essere anche causa di una occlusione intestinale..
prima di effettuare qualunque cura, siccome sono pesci che possono resistere a temperature un po'più alte, prova prima ad innalzare la temperatura..
cloudsky mi rendo conto che vuoi aiutare , ma non citare fonti che non coincidono con la fisiologia del pesce...
pesci e essere umani hanno un diverso apparato circolatorio, respiratorio, escretore, muscolare , viscerale, completamente diverso , per cui porgi attenzione a ciò che leggi in rete..
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando TapatalkPerò se aumenti la temperatura e usi pure i medicinali devi controllare sul libretto delle istruzioni dei medicinali la temp. a cui devono essere usati.
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalkl'innalzamento della temperatura si fa in assenza di medicinale, salvo ove espressamente previsto
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando TapatalkGiustissimo[emoji106]
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Da ieri. Ho sia il flagellol che il nematol. Ho due scalari appena presi in cura con flagellol, perché mi paiono inappetentiinsomma hai mezzo casino in vasca...
gli scalari li stai trattando separatamente?
a volte le feci e il conseguente gonfiore possono essere anche causa di una occlusione intestinale..
prima di effettuare qualunque cura, siccome sono pesci che possono resistere a temperature un po'più alte, prova prima ad innalzare la temperatura..
cloudsky mi rendo conto che vuoi aiutare , ma non citare fonti che non coincidono con la fisiologia del pesce...
pesci e essere umani hanno un diverso apparato circolatorio, respiratorio, escretore, muscolare , viscerale, completamente diverso , per cui porgi attenzione a ciò che leggi in rete..
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando TapatalkQuello sicuramente ogni specie ha é diversa ma le malattie dipendono da fattori esterni che possono essere in comuni anche con glu esseri umani infatti ci sono patogeni che sono stati trasmessi da animali agli esseri umani e vicersa.
Ze ci fai caso parecchi principi attivi di medicinali per esseri umani gli trovi anche
in medicinali per animali in dosi ridotte ovviamente e con qualche modifica per adattarlo alla specie .
La dimostrazione più evidente su quello che sto dicendo é il test su animali come cani e gatti in certi casi anche pesci scimmie e roditori.
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Da ieri. Ho sia il flagellol che il nematol. Ho due scalari appena presi in cura con flagellol, perché mi paiono inappetentiinsomma hai mezzo casino in vasca...
gli scalari li stai trattando separatamente?
a volte le feci e il conseguente gonfiore possono essere anche causa di una occlusione intestinale..
prima di effettuare qualunque cura, siccome sono pesci che possono resistere a temperature un po'più alte, prova prima ad innalzare la temperatura..
cloudsky mi rendo conto che vuoi aiutare , ma non citare fonti che non coincidono con la fisiologia del pesce...
pesci e essere umani hanno un diverso apparato circolatorio, respiratorio, escretore, muscolare , viscerale, completamente diverso , per cui porgi attenzione a ciò che leggi in rete..
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando TapatalkPerò se aumenti la temperatura e usi pure i medicinali devi controllare sul libretto delle istruzioni dei medicinali la temp. a cui devono essere usati.
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalkl'innalzamento della temperatura si fa in assenza di medicinale, salvo ove espressamente previsto
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando TapatalkGiustissimo[emoji106]
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando TapatalkInfatti i medicinali di solitobvanno utilizzati tra i 22°c e i 26 °c.
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
non sempre è vero
si può avere una variazione di temperatura verso l'alto o verso il basso, ciò dipende dalla stabilità chimico - fisica della vasca
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Permettete una critica? Prima di sparare consigli, e soprattutto giudizi sarebbe meglio leggere e capire cosa scritto e nel caso chiedere chiarimenti PRIMA di sparare sentenze.
Tralascio l'eziologia humana per le feci filamentose di un pesce, mi riferisco al "casino in vasca"
Originariamente inviata da Menion Visualizza il messaggio
Da ieri. Ho sia il flagellol che il nematol. Ho due scalari appena presi in cura con flagellol, perché mi paiono inappetenti
A me pare chiaro che i "due scalari appena presi in cura", significa che sono trattati in vasca separata. Non fosse stato chiaro, bastava chiederlo.
Oltreutto il flagellol è consigliato usarlo insieme alla termoterapia, in quanto i parassiti monocellulari sui 30-32 gradi fermano il loro metabolismo.
Il modo di usare i medicinali mi è chiaro, la mia domanda era specifica allo stato dell'ancistrus, in quanto si tratta di una specie poco soggetta a flagellati, più a vermi, ma i vermi si dovrebbero in qualche modo vedere. Oltretutto boccheggia, magari c'era qualcosa altro da considerare, OLTRE al fatto che ha almeno 8 anni, ma considerata la taglia quando l'ho preso, anche 9...
Poi la signature
"Non esistono pesci malati, ma solo acquari malati e acquariofili maldestri e disattenti"
Magari la puoi anche rimuovere... Non so quanto è stata l'ultima volta che hai provato a prendere un ciclide nano o degli scalari non wild in un negozio, magari poi ne riparliamo...
Carmine85
03-11-2017, 15:36
Permettete una critica? Prima di sparare consigli, e soprattutto giudizi sarebbe meglio leggere e capire cosa scritto e nel caso chiedere chiarimenti PRIMA di sparare sentenze.
Tralascio l'eziologia humana per le feci filamentose di un pesce, mi riferisco al "casino in vasca"
Originariamente inviata da Menion Visualizza il messaggio
Da ieri. Ho sia il flagellol che il nematol. Ho due scalari appena presi in cura con flagellol, perché mi paiono inappetenti
A me pare chiaro che i "due scalari appena presi in cura", significa che sono trattati in vasca separata. Non fosse stato chiaro, bastava chiederlo.
Oltreutto il flagellol è consigliato usarlo insieme alla termoterapia, in quanto i parassiti monocellulari sui 30-32 gradi fermano il loro metabolismo.
Il modo di usare i medicinali mi è chiaro, la mia domanda era specifica allo stato dell'ancistrus, in quanto si tratta di una specie poco soggetta a flagellati, più a vermi, ma i vermi si dovrebbero in qualche modo vedere. Oltretutto boccheggia, magari c'era qualcosa altro da considerare, OLTRE al fatto che ha almeno 8 anni, ma considerata la taglia quando l'ho preso, anche 9...
Poi la signature
"Non esistono pesci malati, ma solo acquari malati e acquariofili maldestri e disattenti"
Magari la puoi anche rimuovere... Non so quanto è stata l'ultima volta che hai provato a prendere un ciclide nano o degli scalari non wild in un negozio, magari poi ne riparliamo...
ma non devi prendertela per ciò che scrivo, anche perché:
1) leggevo il problema che hai avuto con gli scalari qualche settimana fa, quindi ho pensato fosse tutto collegato, chiedo venia.
2) i protocolli per le malattie li conosco tutti, sono un ittiopatologo dal 2009 circa, so benissimo che la termoterapia può essere affiancata a diversi medicinali, infatti nella frase sopra, ho scritto: salvo ove espressamente richiesto o previsto, solo che solitamente consiglio prima la termoterapia e poi una combinazione con il medicinale.
3) la mia frase l'ho scritta da quando mi sono iscritto su questo forum, di certo non era una frecciatina, i pesci che si prendono in negozio si ammalano appunto per le condizioni precarie dove sguazzano, quelle non sono vasche "malate" secondo te?
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
peace :)
Si, la vasca è quella degli scalari e quegli scalari erano stati presi da poco. Ci sto quasi per rinunciare (dopo aver rinunciato ad allevare i ramirezi)
Non so quanti negozi ho girato, ma in TUTTI, specialmente gli scalari all black (che sono quelli in terapia) appena presi dimostrano subito sintomi di flagellati/vermi (sputano in cibo)
I tiger, alcuni tipi di marble, e i "wild" sembrano più robusti
Il problema accade appena presi, quindi non penso sia la vasca, con valori perfetti (KH 3-4, GH 6, Ph 6.0-6.5, NO3 20, NO2 0, Temp 26-27), quanto piuttosto animali già debilitati o di pessima genetica, tanto oramai i fornitori sono sempre gli stessi, repubblica ceca o romania...
------------------------------------------------------------------------
Comunque ho messo anche l'ancistrus in terapia, domani tratto anche con Nematol, poi vediamo.
Stanno in 20lt circa, quanto tempo massimo è consigliabile tenerli senza cambio?
Doso pochissimo, ma proprio pochissimo cibo. Gli scalari mi sembra che qualcosa mandino giù
Carmine85
03-11-2017, 15:53
peace :)
Si, la vasca è quella degli scalari e quegli scalari erano stati presi da poco. Ci sto quasi per rinunciare (dopo aver rinunciato ad allevare i ramirezi)
Non so quanti negozi ho girato, ma in TUTTI, specialmente gli scalari all black (che sono quelli in terapia) appena presi dimostrano subito sintomi di flagellati/vermi (sputano in cibo)
I tiger, alcuni tipi di marble, e i "wild" sembrano più robusti
Il problema accade appena presi, quindi non penso sia la vasca, con valori perfetti (KH 3-4, GH 6, Ph 6.0-6.5, NO3 20, NO2 0, Temp 26-27), quanto piuttosto animali già debilitati o di pessima genetica, tanto oramai i fornitori sono sempre gli stessi, repubblica ceca o romania...hai un rio 400 giusto ?
io mi "imbizzarrirei" in quella vasca :D
concordo con te sulla genetica: via via son state selezionate varietà pensate per il colore e per la "bellezza" senza pensare al lato "salutistico" del pesce...
concordo con te anche sul fatto che erano già debilitati, quei valori che hai sono pressoché perfetti.
se rinunci è come se avessi gettato la spugna, non farlo,
io quando acquistavo pesci per metterli nella vasca principale, allestivo una vasca di quarantena, li mettevo con la loro acqua più acqua mia della vasca con sale per fargli stimolare la caduta del muco vecchio e rifare muco nuovo, e ogni ora cambiavo acqua con il metodo "goccia a goccia" di modo che si ambientassero completamente per poi metterli in vasca.
comunque dai, un ancistrus di 9 anni non è una cosa di tutti i giorni , in vasca il Massimo IN GENERALE a cui si attesta la durata della vita di un ancistrus è circa 10-12 anni
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Carmine85
03-11-2017, 15:59
Comunque ho messo anche l'ancistrus in terapia, domani tratto anche con Nematol, poi vediamo.
Stanno in 20lt circa, quanto tempo massimo è consigliabile tenerli senza cambio?
Doso pochissimo, ma proprio pochissimo cibo. Gli scalari mi sembra che qualcosa mandino giù
in 20 litri stanno 3 grossi esemplari quindi? 2 scalari e 1 ancistrus ?
se l' areatore prevede un piccolo filtrino 3 gg max va bene, anche perché 3 pesci grossi che urinano e probabilmente defecano ( se si sbloccano ) ti porterebbe ad avere ulteriori grattacapi
io ti consiglierei in questo modo
- aeratore a palla
- 3 giorni di cura, poi cambio e reintegri il medicinale mancante
purtroppo sui foglietti illustrativi dei medicinali non menzionano di solito quanti cambi ecc, perché le vasche di cura possono essere di dimensioni differenti
per esempio 3 pesci in una vasca di quarantena di 50 litri possono stare anche senza cambi per 5-7-15 giorni, dipende anche dal tipo di medicinale che si usa
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Gli scalari sono piccolini, moneta da 1euro circa. Non ho areatore, perché parlando con un altro utente su un altro forum, è venuto fuori (e mi sento di concordare) che il movimento delle bolle d'aria ha un effetto tipo schiumatoio col risultato di abbassare velocemente la concentrazione del medicinale. Questo è chiaramente percepibile quando si fanno terapie con sostanze poco solubili (tipo gli antibiotici). QUindi ho una pompa un funzione e monitoro la respirazione. Posso a questo punto fare un cambio parziale a 3gg e reintegrare (posso anche arrivare a quasi 30lt di acqua, si tratta di un cubo)
Carmine85
03-11-2017, 16:16
Gli scalari sono piccolini, moneta da 1euro circa. Non ho areatore, perché parlando con un altro utente su un altro forum, è venuto fuori (e mi sento di concordare) che il movimento delle bolle d'aria ha un effetto tipo schiumatoio col risultato di abbassare velocemente la concentrazione del medicinale. Questo è chiaramente percepibile quando si fanno terapie con sostanze poco solubili (tipo gli antibiotici). QUindi ho una pompa un funzione e monitoro la respirazione. Posso a questo punto fare un cambio parziale a 3gg e reintegrare (posso anche arrivare a quasi 30lt di acqua, si tratta di un cubo)
l' aerazione, più che altro favorisce la dispersione del medicinale in tutti i punti della vasca, perché appunto poco solubile e si ristagnerebbe, inoltre evita che si affatichino le branchie , cosa che la pompa da sola non fa...
comunque parliamo di nematol, l' EMAMECTINA, il suo principio attivo, è una molecola Abbastanza "pesante" per cui l' aerazione deve essere abbondante
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
cloudsky
03-11-2017, 18:05
Gli scalari sono piccolini, moneta da 1euro circa. Non ho areatore, perché parlando con un altro utente su un altro forum, è venuto fuori (e mi sento di concordare) che il movimento delle bolle d'aria ha un effetto tipo schiumatoio col risultato di abbassare velocemente la concentrazione del medicinale. Questo è chiaramente percepibile quando si fanno terapie con sostanze poco solubili (tipo gli antibiotici). QUindi ho una pompa un funzione e monitoro la respirazione. Posso a questo punto fare un cambio parziale a 3gg e reintegrare (posso anche arrivare a quasi 30lt di acqua, si tratta di un cubo)
l' aerazione, più che altro favorisce la dispersione del medicinale in tutti i punti della vasca, perché appunto poco solubile e si ristagnerebbe, inoltre evita che si affatichino le branchie , cosa che la pompa da sola non fa...
comunque parliamo di nematol, l' EMAMECTINA, il suo principio attivo, è una molecola Abbastanza "pesante" per cui l' aerazione deve essere abbondante
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando TapatalkE mettilo ficino alla pompa l'aeratore.
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
Grazie a tutti ma è morto
Carmine85
03-11-2017, 19:51
Grazie a tutti ma è mortodispiace molto quando muore un pesce, soprattutto un "Matusalemme" come lui al quale ci si affeziona anche..
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Già.
Ma ho anche 4 botia kubotai di 10 anni
cloudsky
06-11-2017, 12:21
Già.
Ma ho anche 4 botia kubotai di 10 anniCome sta l'anvistrus e guarito?
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
Carmine85
06-11-2017, 14:30
Già.
Ma ho anche 4 botia kubotai di 10 anniah però, complimenti!!!
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |