PDA

Visualizza la versione completa : Consiglio riempimento tetra tec ex1200


angel7479
25-08-2006, 15:55
Ciao, oggi mi è arrivato il nuovo filtro per sostituire il mio pratiko 200. Vorrei qualche consiglio sul riempimento dei 4 cestelli tenendo presente ke ho già comprato jbl micromec e jbl sintomec, e che lascerò il cestello in alto per la torba e varie resine quando serviranno.

max.c
29-08-2006, 13:43
come ti sembrano i jbl sintomec magari rispetto a siporax o cose del genere?
sembra che abbiamo 1200mq/l di superficie ma dal vivo sembrano così porosi? :-))
ci stavo facendo un pensierino al posto di quelli in ceramica del mio filtro che dici mi conviene?

piero laudicina
29-08-2006, 13:55
Per quanto riguarda il filtro non lo conosco per cui non posso pronunciarmi.
Per quanto riguarda il materiale filtrante,posso dirti che utilizzo in uno dei miei due filtri interni il Micromec della JBL che ha,rispetto al mitico Siporax,un prezzo un pochino più basso e offre una superficie nettamente superiore.Insomma molto valido come materiale. :-)

max.c
29-08-2006, 14:07
ma è meglio il micromec o il sintomec come filtraggio biologico principale al posto dei classici cannolicchi in creamica?

piero laudicina
29-08-2006, 14:14
Il Micromec va alla grande.Io uso su un filtro Siporax e sull'altro Micromec.

max.c
29-08-2006, 14:28
scusa se ti torturo.... ma siccome ho spazio nel filtro se prendo micromec secondo te lo devo mettere prima o dopo dei cannolicchi ?

angel7479
29-08-2006, 14:36
Rieccomi! I sintomec hanno la classica forma dei cannolicchi e superficie filtrante di 1200mq/l mentre i micromec sono delle piccole sfere con superficie filtrante di 1500 mq/l. Io metterò prima i sintomec nei primi due cestelli, il micromec nel terzo e torba nel quarto.Le spugne in dotazione le metto tra un cestello e l'altro. Credo che questa disposizione dovrebbe dare buoni risultati. Che ne pensate?

piero laudicina
29-08-2006, 14:44
L'ordine tra i due se li metti entrambi è irrilevante,quello che conta è la superficie di filtraggio.

Nessun tortura ;-)

max.c
29-08-2006, 15:05
ma secondo te i WAVE GLAX MINI RING sono comunque validi sostituti oppure fanno schifo?
i mini dovrebbero avere una superficie di 380mq/L

http://lnx.webaquarium.it/catalog/product_info.php?cPath=21_191&products_id=789&osCsid=04f02b708428e942deeb1bcb5a0b9308

angel7479
29-08-2006, 15:09
Non fanno schifo ma non sono al livello dei micromec, la superficie (e il prezzo) è quattro volte superiore.

piero laudicina
29-08-2006, 15:10
Esatto:sono queste le valutazioni da fare:superficie/prezzo. ;-)

max.c
29-08-2006, 15:50
effettivamente visto il prezzo magari conviene provarli poi si farà sempre in tempo a cambiare se non sono efficienti...

Ute1
29-08-2006, 15:51
qualcuno di voi sarebbe così gentile da postare un link dei micromec visto che vanno meglio del siporax e sono di ultima generazione ??

max.c
29-08-2006, 16:07
http://www.jbl.de (in inglese ovviamente)
alla voce ACCESSORIES --> FILTERMATERIALS

per comprarli li ho visti su acquaingros
http://www.acquaingros.it/jblsferesuperporosemicromec650gr-p-9659.html?osCsid=56d424e5cced439b012c380bfdedc752

Ute1
29-08-2006, 16:33
tnx

max.c
29-08-2006, 16:35
de nada ;-)

piero laudicina
29-08-2006, 16:48
Facci sapere :-)

angel7479
29-08-2006, 16:57
Mi sono arrivati mezz'ora fa (acquistati su acquaingros). Sono molto leggeri, 1 litro di micromec pesa solo 450g. Domani metto in funzione il nuovo filtro, sicuramente andrà meglio del vecchio.

max.c
29-08-2006, 17:23
piccola richiesta.... se puoi perchè non ci posti qualche foto(magari ravvicinata) di questi mitici micromec? #22 #36#

angel7479
31-08-2006, 11:23
Ecco le foto (a sx i cannolicchi in dotazione, poi i sintomec e i micromec). http://www.acquariofilia.biz/allegati/micromec_207.jpg

max.c
31-08-2006, 12:41
MITICOOOOOOOOOOOO!!!!! #22 #22 #22 #70
i micromec sono davvero micro...... comunque questi sintomec con il buco al centro piccolissimo sono davvero strani... effettivamente potrebbero ridurre il flusso dell'acqua che passa nella parte interna e quindi favorire la rimozione dei nitrati..?? #24

angel7479
31-08-2006, 16:35
Ti riporto parte della descrizione dei sintomec:
"La struttura speciale dei fori conici, in combinazione con uno spessore di parete di 5 mm offre agli utili microorganismi le piu' ideali condizioni di vita. Cio' garantisce la migliore decomposizione delle sostanze nocive AMMONIO E NITRITO e, con una velocità di flusso diminuita, anche del NITRATO."
Mentre dei micromec dicono:
"Negli strati interni avviene l'effettiva decomposizione di ammonio e nitrito, mentre piu' all'interno delle sfere esistono condizioni ottimali per la decomposizione battereica del nitrato."

vedremo se funzionano davvero... #24

max.c
31-08-2006, 17:05
beh staremo a vedere magari poi aggiornaci ;-)