Entra

Visualizza la versione completa : Primo Marino!!!


MicheleCapasso
01-11-2017, 21:26
Ciao ragazzi #28 scrivo perché ho deciso di allestire, appena finiti gli esami, il mio primo Marino! Ho trovato su internet un blau da 90 litri (45x45) con sump schiumatoio (blau 0635) rabocco automatico (blau) plafoniera (lumina led 36) reattore a letto fluido (blau) pompe di movimento (2 koralia 2200) riscaldatore e sistema carico scarico in sump con overflow. Mi sono accordato con il venditore e la prosssima settimana andrò a ritirarlo. Ho molta esperienza in dolci (anche discus) ma nel Marino non sono mai andato oltre i forum . Quello che vorrei fare è raccontare qua ogni passo per costruire insieme questo acquario. Pensavo di fare un berlinese, e poi inserire molli sps (lps meglio aspettare mi sa) e qualche invertebrato e pescetto. Lo skimmer però forse gli sta stretto: pensate sia meglio acquistare un hydor slim skim? O quale? Non vedo l’ora di ritirare l’acquario per poter mettere le foto e cominciare questa avventura #e39. Ps. la Blau Lumina Led va bene per i coralli? Pps. le rocce (che pensavo di prendere su internet che costano 1/3) le inserisco subito? #28

arcobaleno
01-11-2017, 21:39
Ciao, prima di risponderti c'è bisogno di sapere cosa vuoi allevare....
lo skimmer della blau non lo conosco....ma normalmente se dicono che uno skimmer è per 100 lt di fatto è per max 60/70 lt.

MicheleCapasso
01-11-2017, 21:41
Ecco mi sono accorto che il post era incompleto e l’ho modificato. Provvederò con un hydor slim skim, ne parlano bene. Oppure qualche consiglio?

arcobaleno
01-11-2017, 22:58
Ciao ragazzi #28 scrivo perché ho deciso di allestire, appena finiti gli esami, il mio primo Marino! Ho trovato su internet un blau da 90 litri (45x45) con sump schiumatoio (blau 0635) rabocco automatico (blau) plafoniera (lumina led 36) reattore a letto fluido (blau) pompe di movimento (2 koralia 2200) riscaldatore e sistema carico scarico in sump con overflow. Mi sono accordato con il venditore e la prosssima settimana andrò a ritirarlo. Ho molta esperienza in dolci (anche discus) ma nel Marino non sono mai andato oltre i forum . Quello che vorrei fare è raccontare qua ogni passo per costruire insieme questo acquario. Pensavo di fare un berlinese, e poi inserire molli sps (lps meglio aspettare mi sa) e qualche invertebrato e pescetto. Lo skimmer però forse gli sta stretto: pensate sia meglio acquistare un hydor slim skim? O quale? Non vedo l’ora di ritirare l’acquario per poter mettere le foto e cominciare questa avventura #e39. Ps. la Blau Lumina Led va bene per i coralli? Pps. le rocce (che pensavo di prendere su internet che costano 1/3) le inserisco subito? #28

Ciao vedo che hai le idee un confuse...:-D per i coralli i molli sono i filtratori della barriera ( vasca nel nostro caso) quindi vivono in acque con un pò di inquinanti e quindi sono anche i più facili da mantenere in vasca ( in generale non necessitato di molta luce e poco movimento dell'acqua), poi ci sono gli LPS coralli a polipo largo sono costruttori di barriera ed hanno bisogno di un acqua pulita con pochissimi inquinanti e che la triade sia bilanciata poichè per crescere hanno bisogno di carbonati ,calcio e magnesio ( necessitano di una buona illuminazione e buon movimento dell'acqua). Infine gli SPS coralli a piccolo polipo, costruttori per eccellenza della barriera corallina, hanno bisogno di una triade bilanciata e molto stabile, pochissimi inquinanti, tanta luce e tanto movimento.
Capirai dopo questa breve introduzione che in base a cosa vorrai allevare nella tua vasca dovrai fare delle scelte di acquisto ( molto diverse una dall'altra) mirate.
Ad esempio vedo che la plafo da te scelta è max 48watt , giusto ? beh ne avresti bisogno di due ( secondo me) per allevare SPS....
Per le pompe se le hai già comprate spero siano 2200 l/h.
lo skimmer andrei su BM costa poco e và bene
le rocce te ne serviranno 18-20 kg prendile belle porose (non come i sassi)
mettile subito in acqua fatta con l'impianto osmosi ( ce l'hai?) e buon sale al 35 per mille di salinità, temperatura 25/26 gradi ( controlla con termometro che sia giusta)
Cerca di fare una bella rocciata ariosa e funzionale:-)

Poi... fai tante domande prima di fare cose di cui non sei sicuro #70

MicheleCapasso
01-11-2017, 23:34
Oddio questi consigli erano davvero ciò che volevo grazie mille #17. Ahaha si le mie idee sono un po’ confuse. Per i coralli mi sembra la cosa migliore partire dai più semplici, quindi molli e lps? Se la plafoniera mi confermate che è insufficiente penso di annullare l’acquisto #24, e cercarne un altro con plafoniera adeguata. Nella mia totale ignoranza avevo cercato la plafoniera su internet e vedendo il prezzo di 400€ ho dedotto fosse di ottima qualità. Dell’attrezzatura è inutile parlare se poi non prendo questo. Impianto osmosi comunque ce l’ho :-))
------------------------------------------------------------------------
Scusa mi inserisce quella simpatica emoji a ogni apostrofo non so perché hahaha
------------------------------------------------------------------------
La plafoniera è quella da 48 watt, ma non è che per qualche motivo/tecnologia particolare (visti anche i 400€) potrebbe essere performante?

arcobaleno
02-11-2017, 19:49
per 90 lt , 48watt di luce sono pochi, ameno che te non voglia tenere molli e qualche LPS in alto...
Calcola di media ogni lt di acqua un watt di luce ... poi su 90 lt puoi montare una plafoniera da 80w ci sta. Cerca di partire bene e non ti troverai a cambiare la tecnica spesso, spendendo solo soldi in più.
Fatti un giro sul mercatino ci sono molte cose usate a buon prezzo...
Poi pensa a prendere un reattore di calcio... è indispensabile a meno che te non voglia integrare con balling...
L'impianto d'osmosi quanti stadi ha? è a bicchieri, o cartucce?
l'acqua che usavi per il dolce non penso sia pura (deve avere tds a zero)

MicheleCapasso
03-11-2017, 23:10
Ok allora cerco un altro grazie mille di tutti i consigli. A questo punto quando lo troverò aprirò un nuovo topic, questo non c’entrera molto. Come si chiude?