Visualizza la versione completa : Aiuto oranda: bozzo rigonfio dietro la branchia con squame rialzate
Stamattina uno dei due oranda si presenta con questo bozzo enorme, come se dovesse scoppiare , dal lato sinistro, con le scuame rialzate
allego foto
sono molto preoccupato.
Cosa ha?
Posso fare qualcosa?
cercando in rete ho trovato questo sull'hoferellosi. che ne pensate?
https://www.acquariofiliafacile.it/articoli/af/pesci-rossi/45-malattie-tipiche-dei-pesci-rossi-sintomi-cure-prevenzione.html
cloudsky
01-11-2017, 17:44
Stamattina uno dei due oranda si presenta con questo bozzo enorme, come se dovesse scoppiare , dal lato sinistro, con le scuame rialzate
allego foto
sono molto preoccupato.
Cosa ha?
Posso fare qualcosa?Non si vedono le foto
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
Ciao. Pazzesco povero pesciolino. Ho letto il link che hai dato non avevo mai sentito quella malattia prima d'ora. Alla fine da quello che ho capito comunque è collegata alla idropisia perché si somigliano, ma questa ha un decorso lunghissimo mentre con la idropisia il pesce non sopravvive che per poco tempo. Come è capitato così da un giorno all'altro o è stato graduale? Come si comporta il pesce?
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
cloudsky
01-11-2017, 21:15
Stamattina uno dei due oranda si presenta con questo bozzo enorme, come se dovesse scoppiare , dal lato sinistro, con le scuame rialzate
allego foto
sono molto preoccupato.
Cosa ha?
Posso fare qualcosa?Prova a vedere sul sito della sera se ci stá un medicinale che forse potrebbe esserti utile e poi vallo a comprare su amazon.de
https://www.sera.de/it/acquario-dacqua-dolce/Prodotti/cura-degli-acquari-dacqua-dolce/trattare-le-malattie/
https://www.amazon.de/gp/aw/s/ref=nb_sb_noss?k=sera+nematol
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
Idropisia non indica una malattia in particolare... comunque potrebbe essere anche un tumore.
cloudsky
01-11-2017, 21:40
Idropisia non indica una malattia in particolare... comunque potrebbe essere anche un tumore.Se é un tumore so cavoli amari non lo puoi mica sottoporre a delle radiazioni per levarlo .
Ma forse l'unica cosa é sottoporlo a una lampada uv-b.
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
Idropisia non indica una malattia in particolare... comunque potrebbe essere anche un tumore.
Tutto insieme? In una notte...
Ho letto su un sito che quella malattia provoca anche fastidi alla vescica e l'ultimo mese la compagna ne ha sofferto...
Intanto che procuro il medicinale una cura d'aglio?
L'areatore è inutile?
Prima il comportamento sembrava normale. Poi ha dormito tutto il pomeriggio. Ura gira in attesa della cena...
cloudsky
01-11-2017, 21:54
Idropisia non indica una malattia in particolare... comunque potrebbe essere anche un tumore.
Tutto insieme? In una notte...
Ho letto su un sito che quella malattia provoca anche fastidi alla vescica e l'ultimo mese la compagna ne ha sofferto...
Intanto che procuro il medicinale una cura d'aglio?
L'areatore è inutile?
Prima il comportamento sembrava normale. Poi ha dormito tutto il pomeriggio. Ura gira in attesa della cena...L'aeratore potrebbe essere utile ma mettilo vicino al tubo che fa circolare l'acqua
e procurati un medicinali della sera
L'aglio non fara quasi niente.
Provo a vedere pure io più tardi un medicinale per consigliarti al meglio.
Se é un tumore dovresti prendere uno sterilizzatore uv -b e avvicinarlo al bozzo
Per 15 min
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
se è Hoferellus carassii che ne pensate di questo farmaco che contiene l'amprolium? https://shop.hobbyuccelli.it/medicinali-per-la-cura-coccidiosi-uccelli/436-coxivet-10-chemifarma.html
o è qualche altra forma di idropisia?
cloudsky
01-11-2017, 22:53
se è Hoferellus carassii che ne pensate di questo farmaco che contiene l'amprolium? https://shop.hobbyuccelli.it/medicinali-per-la-cura-coccidiosi-uccelli/436-coxivet-10-chemifarma.html
o è qualche altra forma di idropisia?Tu intanto compralo ho visto che arriva in un giorni e poi Costa solo 9€ .
Se non migliora in 2 o 3 giorni cambia metti carboni attivi e prova con un altro medicinale
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
se è Hoferellus carassii che ne pensate di questo farmaco che contiene l'amprolium? https://shop.hobbyuccelli.it/medicinali-per-la-cura-coccidiosi-uccelli/436-coxivet-10-chemifarma.html
o è qualche altra forma di idropisia?É un pesce bellissimo da quanto tempo stá in
queste condizioni?
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
cloudsky
01-11-2017, 23:17
se è Hoferellus carassii che ne pensate di questo farmaco che contiene l'amprolium? https://shop.hobbyuccelli.it/medicinali-per-la-cura-coccidiosi-uccelli/436-coxivet-10-chemifarma.html
o è qualche altra forma di idropisia?Il gonfiore che si sviluppa in tutto il corpo a cause diverse rispetto quello circoscritto il gonfiore diffuso è più comunemente causato da insufficienza cardiaca insufficienza epatica malattie renali tutti questi disturbi hanno luogo a una ritenzione dei liquidi che è la causa del gonfiore un'altra causa del gonfiore e l'accumulo di sangue.
Il sangue può inoltre cumularsi nel corpo se le valvole delle vene sono dilatate o danneggiate insufficienza venosa cronica come per esempio nei soggetti con coaguli di sangue.
Il gonfiore circoscritto a una parte del corpo è più comune e può essere causato da coagulo di sangue in una vena profonda trombosi venosa profonda.
infezione cutanea.
Può essere un infezione interna,un lipoma ma per sapere ciò che a quel pesce Li dovresti prelevare il sangue e portarlo ad analizzare in un centro specializzato in analisi del sangue privato.
Però dovrai spendere un bel po' e da quello che ti diranno le analisi dovrai procedere di conseguenza e semmai Fatti consigliare da qualcuno veramente esperto e che si è laureato in biologia.
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
cloudsky
01-11-2017, 23:31
se è Hoferellus carassii che ne pensate di questo farmaco che contiene l'amprolium? https://shop.hobbyuccelli.it/medicinali-per-la-cura-coccidiosi-uccelli/436-coxivet-10-chemifarma.html
o è qualche altra forma di idropisia?In alternativa a quel medicinale per uccelli che vuoi prendere potresti anche prendere il seraBaktopur direct che è un medicinale contro gli idropisia infiammazioni e piaghe aperte.
Questo medicinale Secondo me è la cosa più adatta al tuo problema . Fai in fretta perché andando con il tempo la malattia peggiora.
Io ti consiglio di prenderlo su Amazon.de perché cosi ti fai rimborsare il medicimale
Ti scrivo il link di vari siti dove lo puoi comprare:
https://m.ebay.it/itm/sera-baktopur-direct-8-tablettes/181954384532?hash=item2a5d539294%3Ag%3AyPkAAOSw6Eh UNWLx&_trkparms=pageci%253A292321c9-bf4b-11e7-bf96-74dbd180c317%257Cparentrq%253A797962a415f0aca46f10 3cc2fffd4adf%257Ciid%253A1
https://www.leo-plus.at/sera/baktopur-direct
https://www.amazon.de/gp/aw/d/B0013ZEFXO/ref=mp_s_a_1_1?__mk_de_DE=ÅMÅZÕÑ&qid=1509571738&sr=1-1&pi=AC_SX236_SY340_FMwebp_QL65&keywords=Sera+baktopur+direct&dpPl=1&dpID=41nKmszUxBL&ref=plSrch
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
Io ti consiglio di prenderlo su Amazon.de perché cosi ti fai rimborsare il medicimale
in che senso rimborsare?
------------------------------------------------------------------------
della sera ho a casa l'ectapur. Ma credo che sia solo un coadiuvante, giusto?
cloudsky
02-11-2017, 01:11
Io ti consiglio di prenderlo su Amazon.de perché cosi ti fai rimborsare il medicimale
in che senso rimborsare?
------------------------------------------------------------------------
della sera ho a casa l'ectapur. Ma credo che sia solo un coadiuvante, giusto?Si . se per esempio ti arriva in ritardo a me una volta me lo hanno rimborsato.
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
Ieri sera non aveva il bozzo. Me ne sono accorto oggi alle 11
cloudsky
02-11-2017, 01:22
Io ti consiglio di prenderlo su Amazon.de perché cosi ti fai rimborsare il medicimale
in che senso rimborsare?
------------------------------------------------------------------------
della sera ho a casa l'ectapur. Ma credo che sia solo un coadiuvante, giusto?Si . se per esempio ti arriva in ritardo a me una volta me lo hanno rimborsato.
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
Comunque prova a prendere il Sera bectapur direct disolito i medicinali che non vengono venduti in italia (perché hanno bisogno di ricetta medica visto le sostanze che contiene)per motivi legislativi é roba seria che funziona io ho preso il sera Nematol
Per un problema di vermi e in un paio di giorni ho risolto (devi trattare in una vasca a parte )
Io il guppy lo messo dentro una vaschetta da 5 l con 0.5mg per 15 minuti e poi lo rimesso in vasca ho fatto la stessa cosa il giorno dopo ed é un mese che non ha più nessun verme e poi erano del tipo molto invasivo(camalanus).
Ovviamente devi pescare il pesce con una vaschetta senza tirarlo fuori dall'acqua o comunque trattarlo dentro l'acquario se vedi problemi simili con altri coinquilini.
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ieri sera non aveva il bozzo. Me ne sono accorto oggi alle 11Ok ! Fammi sapere poi come va.
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
cloudsky
02-11-2017, 10:13
.
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
UV, ECTOPUR, AGLIO... inutili.
cloudsky
02-11-2017, 16:50
UV, ECTOPUR, AGLIO... inutili.Potrebbe provare con il bectapur direct
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
Potrebbe ma secondo me c'è poco da fare, lì probabilmente c'è del liquido e organi già compromessi.
cloudsky
02-11-2017, 17:09
Potrebbe ma secondo me c'è poco da fare, lì probabilmente c'è del liquido e organi già compromessi.Provare a curarlo é meglio. il bozzo e uscito solo ieri secondo me é ancora in tempo male che vada a perso 8 € se gli va bene ha salvato la vita a quel bel oranda.
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
Carmine85
03-11-2017, 13:06
beh si, in situazioni estreme si può provare a curare il pesce, ma in questo stadio di rigonfiamento al 90% è irrecuperabile, ovviamente Sempre se cadiamo nell' ipotesi myxozosi/batteriosi
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
cloudsky
03-11-2017, 13:08
se è Hoferellus carassii che ne pensate di questo farmaco che contiene l'amprolium? https://shop.hobbyuccelli.it/medicinali-per-la-cura-coccidiosi-uccelli/436-coxivet-10-chemifarma.html
o è qualche altra forma di idropisia?Fammi sapere cosa hai deciso di fare poi e cone ti é andata
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
Carmine85
03-11-2017, 13:18
se è Hoferellus carassii che ne pensate di questo farmaco che contiene l'amprolium? https://shop.hobbyuccelli.it/medicinali-per-la-cura-coccidiosi-uccelli/436-coxivet-10-chemifarma.html
o è qualche altra forma di idropisia?benché hoferellus sia differente da un batterio che provoca l' idropisia, i sintomi sono gli stessi , ma il medicinale e il relativo principio attivo sono pressoché diversi..
nel caso volessi provare con l' amprolium, è un medicinale che affatica molto i pesci, ha una emivita lunga, quindi ti consiglio di somministrarglielo solo al pesce colpito, quindi in vasca separata
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
La situazione sta degenerando rapidamente:
mercoledì era festa quindii tutto chiuso.
Ieri ho provato a cercare l'amprolium in città ma lo ho ordinato su internet perché non lo ho trovato e arriverà la prossima settimana. Il gonfiore solo da un lato era aumentato. Visto che il bactapur è comunque da ordinare e abbiamo il we di mezzo sono andato da un negoziante che mi ha proposto il medimor dell'acquarium munster; nell'attesa degli altri farmaci ho pensato che si potesse provare. Così gli ho fatto un bagno di 20 minuti col farmaco a dose concentrata come consigliatomi.
Oggi il lato è tutto gonfio e il pesce ha gravi problemi di assetto. non riesce più a stare sul fondo dritto.
Lo ho trasferito a parte con acqua dell'acquario e col medimor a dose consigliata standard, e areatore ogni 20 minuti per non disturbarlo troppo perché la corrente lo porta alla deriva.
Dubito che superi la giornata :(
Carmine85
03-11-2017, 19:50
dai su, incrociamo le dita!!
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Speriamo, ma il rigonfiamento anche se comparso di recente non significa che la malattia sia anch'essa recente... dalla foto mi sembra irrecuperabile... poi se vuoi tentare è una tua scelta. #70
Sì, il bozzo è impressionante...
sono colpito che sia ancora vivo, e sembra star meglio di stamattina. come comportamento.
So che le possibilità sono poche.
Mi serve aiuto per allestire e gestire la "vasca" di emergenza dove continuare la cura medimor per una settimana...
Intanto penso di utilizzare l'acqua dell'acquario...
Una bacinella da quanti litri?
Oltre all'areatore, potrei trasferire qualche egeria densa e una spugna del filtro per avere un pò di filtro biologico ma a quanto ho capito il farmaco li ammazza i batteri.
Sto esagerando?
Ho anche una pompa all'occorrenza...
In realtà il protocollo del farmaco in vasca prevede che dal 3o giorno al 6o non si aggiunge il farmaco e si reinserisce il filtro. Allora forse dal terzo al sesto giorno potrei reintrodurre il pesce in acquario, e rimetterlo nella vasca di emergenza solo il 7o giorno per risomministrare il farmaco.
Che ne dite?
tutto questo ovviamente, a patto che sopravviva ...
Carmine85
04-11-2017, 00:05
allora per allestire la vasca quarantena bisogna rispettare delle piccole semplici regole:
- non usare acqua della vasca, piuttosto usa gli stessi valori
- la vasca dovrà avere solamente un filtro ad aria
- non alimentare i pesci durante la cura
- luci preferibilmente spente
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Sì, il bozzo è impressionante...
sono colpito che sia ancora vivo, e sembra star meglio di stamattina. come comportamento.
So che le possibilità sono poche.
Mi serve aiuto per allestire e gestire la "vasca" di emergenza dove continuare la cura medimor per una settimana...
Intanto penso di utilizzare l'acqua dell'acquario...
Una bacinella da quanti litri?
Oltre all'areatore, potrei trasferire qualche egeria densa e una spugna del filtro per avere un pò di filtro biologico ma a quanto ho capito il farmaco li ammazza i batteri.
Sto esagerando?
Ho anche una pompa all'occorrenza...
Piante non ne mettere nella vaschetta per fare la cura deve essere “sterile” ti basta un riscaldatore un aeratore o al limite un litro a spugna, la dimensione direi almeno 10 - 15 litri.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |