Visualizza la versione completa : HELP URGENTISSIMO!!! FILTRO CHE NON FUNZIONA!!!
FrancoMelli
02-05-2005, 20:07
Azz...ho seguito tutto da progetto di acquaportal ma...il mio filtro esterno autocostruito non funziona!!! in pratica riesce a portare l'acqua che c'è al suo interno in vasca, ma non riesce a pescare dalla vasca!!! che debbo fare? quale può essere il problema?
ho messo un filtro dj50 a tentare di lavorare per un pò, e ho già preparato delle taniche con i cambi d'acqua (a sto punto giornalieri), ma così come sono ho timore che la vasca collassi!!!
ho provato a dare una punta ulteriore di silicone attorno ai fori per l'ingresso della pompa e dell'acqua...ma non so proprio spiegarmi il perché il filtro non peschi!!!
helpppppp!!!!!!!! #06
ciberman
02-05-2005, 20:27
Probabilmente non è ben sigillato.. se ti spinge fuori l'acqua che ha al suo interno vul dire che pesca aria da qualche parte..
..controlla bene le giunture del tappo...
ma quale modello hai costruito?? giusto magari per essere un po piu preciso nell'aiuto?
FrancoMelli
02-05-2005, 20:38
Probabilmente non è ben sigillato.. se ti spinge fuori l'acqua che ha al suo interno vul dire che pesca aria da qualche parte..
..controlla bene le giunture del tappo...
ma quale modello hai costruito?? giusto magari per essere un po piu preciso nell'aiuto?quello del progetto su questo sito
http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/filtro_esterno/default.asp
l'unica differenza è che non si tratta di un barattolo alimentare ma di un contenitore per liquidi da campeggio, con tappo superiore a vite!
cavolo ma da dove può succhiare così tanta aria da rendere impossibile il mettersi in moto del filtro?
: -20
riempilo d'acqua tu, le pompe non sono autoadescanti......
FrancoMelli
03-05-2005, 00:56
riempilo d'acqua tu, le pompe non sono autoadescanti......
l'ho fatto...ma la pompa si è limitata a portare l'acqua in vasca ma allo stesso tempo il filtro non pescava in entrata! in pratica ha solamente portato l'acuq presente nel filtro in vasca, senza dar il via a nessun ricircolo!
che fare? giuro che son super demoralizzato -20
ciberman
03-05-2005, 11:42
Anche se sono d'accordo con cripto che le pompe non sono autinnescanti..io insisto sulla infiltrazione d'aria, perche se tutto è sigillato... assomiglia a un circuito chiuso di acqua.. quindi deve funzionare a forza.
.. controlla di nuovo tutte le giunture.... devono essere ben sigillate..
PS: non preoccuparti il fai da te ... è anche questo!! :-D :-D
FrancoMelli
03-05-2005, 12:06
Anche se sono d'accordo con cripto che le pompe non sono autinnescanti..io insisto sulla infiltrazione d'aria, perche se tutto è sigillato... assomiglia a un circuito chiuso di acqua.. quindi deve funzionare a forza.
.. controlla di nuovo tutte le giunture.... devono essere ben sigillate..
PS: non preoccuparti il fai da te ... è anche questo!! :-D :-D
Oggi proverò a chiudere il filtro e ad immergerlo in acqua, soffiandoci den tro dalll'entrata e tenendo tappata l'uscita. voglio proprio vedere da dove perde. e se fosse il tappo a vite a non essere ermetico? come posso renderlo stagno? non credo esistano guarnizioni da 20 in commercio.
-28d#
FrancoMelli
03-05-2005, 16:01
Triste epilogo purtroppo...son riuscito a rendere stagno il filtro, e a farlo funzionare. Dopo un'ora l'improvviso "SBLONF!". Il mascio del tappo a vite ha ceduto ribaltandomi sui palchetti copiose quantità d'acqua.
morale della favola: vo a comrarmi un pratiko 100.
-20
Lo consigliamo sempre a tutti, proprio per non rischiare! ;-)
compralo on line... costa meno... www.acquaingros.it
ciao! :-))
Parsifal
03-05-2005, 20:26
Purtroppo un rischio del fai da te e proprio il fallimento.
FrancoMelli
04-05-2005, 00:22
Lo consigliamo sempre a tutti, proprio per non rischiare! ;-)
compralo on line... costa meno... www.acquaingros.it
ciao! :-))
troppo tempo per la consegna (siamo praticamente a metà settimana, e tra confemre e pagamenti il terrore di arrivare alla prossima settimana è sempre dietro l'angolo), e l'acquario senza un filtro non mi garba. ho speso un pò di più in negozio ma almeno ora ce l'ho qua pronto ad entrare in azione.
:-)
FrancoMelli
04-05-2005, 00:23
Purtroppo un rischio del fai da te e proprio il fallimento.
E' proprio il contenitore ad aver ceduto nelle sue giunture. I palchetti non hanno gradito molto la badilità di acqua...e se fosse successo quando non c'ero? E se dovesse accadere in un futuro prossimo?
A quel punto la scelta m'è parsa d'obbligo, anche se non n ascondo di essere un amante del fai da te(il mio precedente filtro interno era autocostruito da me, ma lì il discorso è più semplice).
secondo me e' un'esperienza positiva............
la prossima volta scegli meglio i componenti della tua realizzazione.............
secondo me e' un'esperienza positiva............
la prossima volta scegli meglio i componenti della tua realizzazione.............
spettacolo ..ho riso per un quarto d'ora :-D
FrancoMelli
04-05-2005, 02:11
secondo me e' un'esperienza positiva............
la prossima volta scegli meglio i componenti della tua realizzazione.............
difatti nell'incertezza preferisco soprassedere.
FrancoMelli
04-05-2005, 02:11
secondo me e' un'esperienza positiva............
la prossima volta scegli meglio i componenti della tua realizzazione.............
spettacolo ..ho riso per un quarto d'ora :-D
Che ci sarebbe da ridere? Me lo spieghi che così mi diverto pur io?
è un po difficile da spiegare ........prendila cosi'..
ps..crypto era una battuta ho capito cosa volevi dire :-))
FrancoMelli
04-05-2005, 14:00
è un po difficile da spiegare ........prendila cosi'..
ps..crypto era una battuta ho capito cosa volevi dire :-))
No no no...ormai che m'hai messo la pulce nell'orecchio non puoi tirarti indietro.
mi appello al codice 473,2.."facolta di non rispondere" :-D :-D
plutonexx
04-05-2005, 15:23
Ciao Franco,
da quanto ho letto non ci sei ruscito..... beh! non prendertela è una esperienza anche questa, ti servirà per un prossimo progetto #24 #24 #24
Una cosa non ho capito,
sei preoccupato con i tempi di consegna del filtro se lo prendi tramite internet,
ma prima del tuo esperimento l'acquario con che filtro girava?
ripristinare il vecchio...... usando meteriale filtrante già avviato!?!?!
FrancoMelli
04-05-2005, 19:41
Ciao Franco,
da quanto ho letto non ci sei ruscito..... beh! non prendertela è una esperienza anche questa, ti servirà per un prossimo progetto #24 #24 #24
Una cosa non ho capito,
sei preoccupato con i tempi di consegna del filtro se lo prendi tramite internet,
ma prima del tuo esperimento l'acquario con che filtro girava?
ripristinare il vecchio...... usando meteriale filtrante già avviato!?!?!
filtrava con l'unica cosa che avevo a portata di mano: un dj50. Il precedente filtro biovita ha tirato le cuoia, quindi ho dovuto raccapezzarmi alla meno peggio.
Certo che l'esperiemtno, in goni caso, porta un pò di esperienza che non fa mai male. :-)
Ovviamente ho utilizzato i cannolicchi vecchi nel pratiko, e un attivatore batterico per aiutare la maturazione.
FrancoMelli
04-05-2005, 19:41
mi appello al codice 473,2.."facolta di non rispondere" :-D :-D -11
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |