Pietro_98
29-10-2017, 18:39
Buonasera,mi presento sonno Pietro,19 anni,Roma e questa è la prima discussione che apro.Mi scuso in anticipo per eventuali errori.Vi allego una foto dell,acquario https://drive.google.com/open?id=0BwaaPmAIZM9oR1VHU3UtS19fMG8
Ho aperto questo argomento perchè,come si capisce dal titolo ho un problema con questo orribile parassita.Tutto è cominciato con l'acquisto di dafnie e ostracodi come cibo vivo,poichè ero (e sono)ancora un neofita pensavo potesse essere stimolante per i pesci avere del cibo vivo da dare ogni tanto.Ciò che non sapevo è che le dafnie vossero infestate dalle larve del verme,il quale ha abbatutto ben 4 pesci(2 neon tetra e 2 poveri guppy)ed orami si è diffuso a tutti.Avevo gia provato a guarire tutti i pesci colpiti(i 4 morti per intendere l'efficacia)con vasca di quarantena,dotata di termostato e areatore,e con dosi di ascarilen 1ml/1l.Ma non ha funzionato,sono tutti morti di stenti a causa del parassita.Le larve del verme in vasca sono facili da notare,oggi ad esempio ne ho vista una essere mangiata da quello speravo fosse l'ultimo pesce sano.Ho provato a separare i neon,ma sono troppo veloci e si nascondono nella vegetazione,penso opterò per prenderli di notte,quando dormono per isolarli tutti di nuovo nella vasca di quarantena e aumentare il dosaggio,piuttosto che ad un trattamento in vasca,dato che ho una 30 di caridine e 3 lumache, ho paura possa ucciderli.Ho una serie di domande:
1)lumache e ostracodi possono essere portatori di larve di camallanus?(ne sono sicuro per le dafnie perchè in seguito alla scoperta del primo pesce le ho osservate attentamente e ho notato che erano attaccate da vermi).
2)senza pesci in vasca,quanto impiegheranno le larve ed eventuali uova a schiudersi e morire di fame?
3)Posso alzare la temperatura per uccidere i maledetti?
Scusate la lunghezza del post,ma è la prima volta ne scrivo uno e volevo essere il più breve e dettagliato possibile;-)
Ho aperto questo argomento perchè,come si capisce dal titolo ho un problema con questo orribile parassita.Tutto è cominciato con l'acquisto di dafnie e ostracodi come cibo vivo,poichè ero (e sono)ancora un neofita pensavo potesse essere stimolante per i pesci avere del cibo vivo da dare ogni tanto.Ciò che non sapevo è che le dafnie vossero infestate dalle larve del verme,il quale ha abbatutto ben 4 pesci(2 neon tetra e 2 poveri guppy)ed orami si è diffuso a tutti.Avevo gia provato a guarire tutti i pesci colpiti(i 4 morti per intendere l'efficacia)con vasca di quarantena,dotata di termostato e areatore,e con dosi di ascarilen 1ml/1l.Ma non ha funzionato,sono tutti morti di stenti a causa del parassita.Le larve del verme in vasca sono facili da notare,oggi ad esempio ne ho vista una essere mangiata da quello speravo fosse l'ultimo pesce sano.Ho provato a separare i neon,ma sono troppo veloci e si nascondono nella vegetazione,penso opterò per prenderli di notte,quando dormono per isolarli tutti di nuovo nella vasca di quarantena e aumentare il dosaggio,piuttosto che ad un trattamento in vasca,dato che ho una 30 di caridine e 3 lumache, ho paura possa ucciderli.Ho una serie di domande:
1)lumache e ostracodi possono essere portatori di larve di camallanus?(ne sono sicuro per le dafnie perchè in seguito alla scoperta del primo pesce le ho osservate attentamente e ho notato che erano attaccate da vermi).
2)senza pesci in vasca,quanto impiegheranno le larve ed eventuali uova a schiudersi e morire di fame?
3)Posso alzare la temperatura per uccidere i maledetti?
Scusate la lunghezza del post,ma è la prima volta ne scrivo uno e volevo essere il più breve e dettagliato possibile;-)