Visualizza la versione completa : Gradi kelvin
Maurizio79
27-10-2017, 17:55
Buona sera a tutti
Nel mio acquario da 240 litri ho una plafoniera con due neon da 39 w, vorrei aggiungere due barre a led ma non saprei che grado di kelvin scegliere.
I due neon che ho sono da 6500, il venditore mi ha suggerito di prendere 2 da 8000 k ma non so se vadano bene, a me interessa che vadano bene le piante, poi del resto passa in secondo piano.
Ho notato che 8000 k sono gia un po troppi e tendono al celeste, che gradazione mi suggerite da abbinare a 2 neon 6500 ?
Grazie a tutti
Un saluto
Al di la della gradazione, bisognerebbe dare uno sguardo allo spettro emesso da queste fonti di illuminazione. i kelvin possono dire tutto e nulla. In maniera molto generalista e basandosi su prodotti commerciali, un buon abbinamento potrebbe essere 6500+4000.
Il canale A, stando allo spettro, puoi anche settarlo al valore più basso che puoi. al contrario del B che ha uno spettro buono per le piante.
Maurizio79
29-10-2017, 02:23
no ma io non ho una centralina per modificare le potenze, i due tubi neon son attaccati alla plafoniera a piena potenza, e per migliorare la luce vorrei comprare delle barre led.
Se no volendo potrei inserire una barra led che ho in un altra acquario che non utilizzo, ma è una barra led completamente blu, e 120 cm penso sui 20 w ed è abbastanza potente il colore, solo che non ho mai capito se il blu potesse realmente servire alle piante o meno.
Le plafoniere abbastanza costose ho notato che quasi sempre hanno dei led :blu,bianchi, rossi.
Quindi teoricamente se io avessi due neon sul bianco, una barra led tutta blu, " farei una cosa simile " ?
Grazie
no ma io non ho una centralina per modificare le potenze, i due tubi neon son attaccati alla plafoniera a piena potenza, e per migliorare la luce vorrei comprare delle barre led.
Se no volendo potrei inserire una barra led che ho in un altra acquario che non utilizzo, ma è una barra led completamente blu, e 120 cm penso sui 20 w ed è abbastanza potente il colore, solo che non ho mai capito se il blu potesse realmente servire alle piante o meno.
Le plafoniere abbastanza costose ho notato che quasi sempre hanno dei led :blu,bianchi, rossi.
Quindi teoricamente se io avessi due neon sul bianco, una barra led tutta blu, " farei una cosa simile " ?
GrazieMi devo scusare. Non tenere conto del mio secondo intervento. Era destinato ad un'altra discussione.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Maurizio79
29-10-2017, 12:26
a ok, perchè in effetti non capivo.
Io ho anche letto tutta la vostra scheda dove parlate dei neon, ma non trovo una risposta per il mio caso.
Io ho un acquario dove ho dei pesci con una barra led bianca e una barra led blu, ma è vicino alla luce quest acquario, quindi pensavo di prendere da quell acquario le barre led per inserirle nell altro acquario in modo da avere piu luce per le piante.
Per ora come ho detto ho solo due neon 39 w t5, non ho piante di grande esigenza, ho muschio, clodophora, anubias, che vogliono pochissimo, ma ho anche qualche pianta da 0,5-0,7 wat litro come l alternantera, e di sicuro con solo due neon non arrivato a quel tot sicuramente ( anche se sinceramente non posso lamentarmi perche sta crescendo tantissimo ), forse perche è al centro della vasca e gli arriva la luce tutta diretta.
Comunque pensavo di prendere la barra led blu da quell acquario dove non le uso, solo che nel mio " voler migliorare la luce in vasca " non vorrei far danni, non so proprio se possano andare bene le luci blu per stimolare la crescita delle piante, ovviamente sarebbero sempre in aggiunta ai 2 neon t5 39 w 6500 k.
Grazie mille
Maurizio79
29-10-2017, 13:12
l unica cosa che so e che hanno 20 w queste barre led, e anche volendo comprarne una nuova non saprei quale gradazione di kelvin scegliere.
Queste barre le fa un ragazzo artigianalmente
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |