Visualizza la versione completa : Compagni di vasca dei Pelvicachromis pulcher
Andrea_8
25-10-2017, 13:49
Ciao ragazzi dopo quasi un anno dall'allestimento ho deciso di cambiare layout e parte della popolazione al mio acquario.
In principio la vasca era popolata da una coppia di Pelvicachromis pulcher e da un banco di 8 Phenacogrammus interruptus. Ora ho dato via il bel gruppo dei Tetra, dato che nel giro di un anno i maschi erano diventati massicci e mi sembravano stretti nel mio acquario che comunque non è piccolissimo (90x45x50), rimanendo con 4 Pelvicachromis (1a coppia composta dalla femmina comprata l'anno scorso e un suo figlio, l'altra coppia composta da altri 2 figli che non riesco mai a recuperare).
Bene chiedo vostri consigli perchè vorrei inserire un'altra specie che possa convivere con i Pelvicachromis. Vorrei un banco di pesci che non siano troppo grandi (più piccoli dei Phenacogrammus) e che abbiano colori vivaci (che non siano guppy,platy o eventualmente neon).
Non miro alla riproduzione perchè non avrei tempo per seguire il tutto.
Come valori attuali ho ph a 6.9, No2 a 0, GH 10, KH 6 (i valori sono quelli di un po' di tempo fa però penso non siano tanto diversi da quelli attuali considerando che i cambi vengono fatti sempre allo stesso modo 70% acqua RHo e 30% quella del rubinetto decantata ).
Grazie a tutti per le future risposte/consigli #28
D-fishnet
25-10-2017, 14:45
Un bel gruppetto di tetrazona? Abbastanza piccoli e coloratissimi.
Io li trovo bellissimi. Inoltre hanno comportamenti affascinanti daosservare...
Andrea_8
25-10-2017, 15:03
Ciao prima di tutto grazie per la risposta.
Quando parli dei tetrazona ti riferisci a quelli chiamati comunemente barbo tigre o di Sumatra con tutte le sue varianti giusto?
Se sono quelli ho letto che vorrebbero vasche più grandi della mia per farli stare al meglio....della stessa famiglia avevo visto i barbus Odessa però non saprei...
D-fishnet
25-10-2017, 17:55
Sì. Parlavo proprio di quelli.
Io avevo letto che per un gruppo di fai 10 esemplari, bisognava avere vasche di almeno 100 litri.
Tu dovresti arrivare attorno ai 200 litri, giusto?
Ora mi hai fatto venire il dubbio. Magari aspettiamo qualcuno che abbia più informazioni, allora...
Io ti direi comunque di prenderli in considerazione, in caso si potesse effettivamente fare.
Per gli Odessa, se non erro, un 6/7 esemplari dovrebbero starci. (Ho letto che in una vasca a loro dedicata di fai 90/100 litri, starebbero più che bene.)
Non potrai tenere 4 pulcher nella stessa vasca. Quando i figli saranno adulti si uccideranno fra loro. Per la mia esperienza con i pulcher, una coppia può stare con chiunque finchè non va in riproduzione. La mia ha ucciso diversi pesci quando sono nati i piccoli, ho dovuto lasciarli da soli in vasca
Andrea_8
26-10-2017, 09:08
Ciao, D-fishnet guarda la vasca dovrebbe essere sui 160 lordi quindi un 150 netti, magari avere un 200 litri :-) per gli odessa ho chiesto in negozio e forse li avranno martedì prossimo. Magari nell'attesa arriva qualche altra proposta di combinazione. Mithril ho provato a pescare l'altra "nuova" coppia quando ho rifatto il layout ma nonostante avessi tolto quasi tutti gli arredi per prendere i tetra del Congo loro sono riusciti a scapparmi. Ci riproverò questo fine settimana sperando nella buona sorte. Dedicare però 150 litri solo ad una coppia di pulcher non me la sentirei proprio....hai qualche consiglio da darmi su qualche abbinamento con un pesce da banco da inserire insieme ai pulcher?
Grazie
Andrea
Se invece della coppia vuoi tenere solo un maschio o solo una femmina non avrai problemi di convivenza
Andrea_8
26-10-2017, 14:55
Vediamo chi riesco a pescare per primo :-D
mentre come altri coinquilini?
D-fishnet
26-10-2017, 15:47
Ciao, D-fishnet guarda la vasca dovrebbe essere sui 160 lordi quindi un 150 netti, magari avere un 200 litri :-) per gli odessa ho chiesto in negozio e forse li avranno martedì prossimo. Magari nell'attesa arriva qualche altra proposta di combinazione. Mithril ho provato a pescare l'altra "nuova" coppia quando ho rifatto il layout ma nonostante avessi tolto quasi tutti gli arredi per prendere i tetra del Congo loro sono riusciti a scapparmi. Ci riproverò questo fine settimana sperando nella buona sorte. Dedicare però 150 litri solo ad una coppia di pulcher non me la sentirei proprio....hai qualche consiglio da darmi su qualche abbinamento con un pesce da banco da inserire insieme ai pulcher?
Grazie
Andrea
Pardon..Errore mio.#17
(Per altro, avevo letto male. Avevo capito avessi la vasca completamente vuota e che volessi inserire una sola specie. Allora escludi assolutamente i tetrazona e vediamo se qualcun'altro riesce a consigliarti meglio di me.)
La butto lì...Dei danio? Pacifici, piccoli, di gruppo e piuttosto bellini da vedere..
Altrimenti delle rasbore. Stesso discorso.
Andrea_8
26-10-2017, 15:53
Tranquillo #70 speriamo qualcuno mi dia qualche dritta
Io ci tenevo le haesmania, me ne hanno fatte fuori due, una ha perso un occhio. Le ho tolte. L’unica forse per farli convivere è non lasciargli grotte o cave dove possano riprodursi. Niente avannotti, niente cadaveri
D-fishnet
26-10-2017, 20:15
Tu sei intenzionato a tenere solo una coppia di Pelvicachromis pulcher?
In quel caso davvero, puoi pensare ad un gruppo di Rasbora Heteromorfa o Brachidanio rerio.
Entrambe le specie sono pacifiche ed occupano parti diverse della vasca, per cui non dovrebbero avere problemi di convivenza.
Anzi, probabilmente, aiuterebbero a smorzare l'aggressività di un'eventuale coppia di Pelvica.
Andrea_8
27-10-2017, 09:19
Buongiorno ragazzi,
sul tenere solo la coppia non è un problema anche perchè, a parte questo periodo con la doppia coppia nata da quella principale, l'acquario è stato composto da una sola coppia di pulcher e banco di tetra del Congo.
Quindi domani mi armo di retino e provo la cattura degli altri 2 pulcher in più. Tanto ho un 60litri già maturo dove tenerli da soli in attesa che qualcuno li possa prendere. D-fishnet i pesci che hai citato li ho già avuti in passato in altri acquari e non mi entusiasmano più di tanto.
Ma qualche rainbowfish tipo gertrudae o furcatus rischierebbe la predazione con i Pulcher?
D-fishnet
27-10-2017, 19:04
Buongiorno ragazzi,
sul tenere solo la coppia non è un problema anche perchè, a parte questo periodo con la doppia coppia nata da quella principale, l'acquario è stato composto da una sola coppia di pulcher e banco di tetra del Congo.
Quindi domani mi armo di retino e provo la cattura degli altri 2 pulcher in più. Tanto ho un 60litri già maturo dove tenerli da soli in attesa che qualcuno li possa prendere. D-fishnet i pesci che hai citato li ho già avuti in passato in altri acquari e non mi entusiasmano più di tanto.
Ma qualche rainbowfish tipo gertrudae o furcatus rischierebbe la predazione con i Pulcher?
Capisco...Allora, onestamente non saprei che consigliarti.
Sto pensando a qualche pesce da banco un po' colorato che magari occupi la parte alta della vasca, ma a parte i classici platy e guppy, non mi viene in mente altro. Inoltre hai detto che vuoi evitarli, giusto?
Ti direi Xiphophorus helleri, ma diventano grandini e poi non sono certa che magari non vadano a rompere le scatole ai Pelvica...
Circa i Gertrudae, non credo siano proprio il massimo per "vasche di comunità".
Ti direi di allevarli solo in vasche dedicate.
Andrea_8
28-10-2017, 01:03
Ciao D-fishnet,
sono riuscito a pescare la coppia in più di Pelvica e l'ho trasferita nel 60litri d'appoggio tutto per loro, in attesa di prossima destinazione.
Nel frattempo ho aggiunto qualche talea di Hygrophila alla vasca principale.
La coppia originaria si aggira indisturbata nella vasca tutta per loro :-D
Aspettiamo qualche consiglio in più a questo punto. Intanto ecco 2 foto sia della vasca d'appoggio che di quella principale
https://s1.postimg.cc/55buckerp7/IMG_20171021_191635.jpg (https://postimg.cc/image/55buckerp7/)
https://s1.postimg.cc/8she03fpdn/IMG_20171021_191637.jpg (https://postimg.cc/image/8she03fpdn/)
https://s1.postimg.cc/74812ww2ej/IMG_20171027_222849.jpg (https://postimg.cc/image/74812ww2ej/)
https://s1.postimg.cc/3o5patrzyj/IMG_20171027_222854.jpg (https://postimg.cc/image/3o5patrzyj/)
D-fishnet
28-10-2017, 15:39
Belle vasche. Molto naturali. #36#
Circa altri pesci...Non saprei davvero.
Da quanto ne so, i Pelvica diventano agressivi durante il periodo riprodutivo e vanno ad attaccare qualunque cosa vedano girare attorno al loro territorio.
Non mangiano altri pesci -se non gli avannotti-, ma rischi che li feriscano anche malamente.
Poi considera che inserire altri pesci veloci, significa vedere divorata la prole dei Pelvica.
Io ho idea che tu debba fare una scelta:
Pelvica, oppure altri pesci.
Io la butto lì, ma...Scusa, a questo punto non ti conviene, visto che hai due vasche, dare via/scambiare i due Pelvica in più ed allestirti l'altra vasca per qualche altro tipo di pesce?
Tieni una delle due vasche dedicata esclusivamente alla coppia Pelvica riproduttrice e ti eviti problemi di aggressività/compatibilità.
Andrea_8
28-10-2017, 18:04
Grazie per i complimenti per le vasche :-))
Guarda pescare la coppia rimasta di Pelvica mi piacerebbe ma significherebbe smontare tutto e non c'ho proprio la voglia/fantasia di rifarlo. Per quanto riguarda la prole predata, non mirando alla riproduzione dei pelvica, non sarebbe un problema se non riusciserro a crescere gli avannotti. Considera però che l'accoppiata precedente erano i tetra del Congo e nonostante fossero voracissimi, come hai visto 3 Pelvica sono diventati adulti. Le uniche scaramucce che avevo notato in vasca erano tra gli stessi Pelvica, i Tetra non sono stati mai attaccatti, vuoi per la mole, vuoi per la velocità.
D-fishnet
31-10-2017, 19:16
Ehllà...Sono così imprendibili, sti pesci? :-D
Magari approfitta di un momento in cui sono vulnerabili. Tipo che lasci un retino in ammollo per qualche ora, poi quando è ora di nutrirli fai in modo che si avvicinino alla rete del retino e li tiri su.
Un po' una bastardata, ma è fattibile.
Circa gli altri pesci....Davvero non saprei che altro consigliarti.
Non mi vengono in mente altri pesci pacifici, rapidi e di gruppo, per ora...
Andrea_8
31-10-2017, 20:40
Più che altro si infilano tra gli arredi e prenderli significherebbe smontare il tutto e non non mi va :-)) al momento non ho ancora deciso cosa abbinarci, magari qualche caracide o ciprinide di media taglia
D-fishnet
02-11-2017, 15:16
Ciprinidi sono la specie migliore da abbinarci, ho sentito...
Andrea_8
02-11-2017, 15:47
I barbus mi piacciono molto e sicuramente darebbero il giusto colore/movimento alla vasca.
D-fishnet
06-11-2017, 14:16
Dipende da quali. Se intendi i tetrazona, quelli sono particolarmente rompiballe...
Andrea_8
06-11-2017, 14:20
Ciao alla fine ho preso un gruppo di Barbus conchonius e la prossima settimana dovrebbero arrivare gli odessa. Già con i conchonius la vasca ha preso movimento. Fortunatamente il maschio di Pulcher non li attacca. Li scaccia quando si avvicinano alle rocce dove è la femmina ma è una breve rincorsa #70
D-fishnet
07-11-2017, 14:51
Bhe, allora magari hai trovato i compagni di vasca giusti, dopotutto.
Occhio solo durante il periodo riproduttivo, che i Pelvica diventano aggressivissimi...
Andrea_8
07-11-2017, 17:52
Al momento mi ritengo molto soddisfatto...guarda per l'aggressività "conoscendo" la coppia non dovrei avere grossi problemi anche perchè li vedo molto veloci i barbus :-))
D-fishnet
08-11-2017, 15:57
Bhe, tu guardali e tienili d'occhio.
Se vedi che iniziano a dare problemi, ti direi di toglierli...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |