Visualizza la versione completa : Ballast e più neon
Se metto due neon in parallelo da 6 watt l'uno, un ballast preso da una lampadina "cinese" da 18 watt (che non mi regge però i 15 del mio attuale neon) me li regge?
Od ogni neon va un ballast?
così metto su pure una bella luce lunare...
grazie
Ps: fare il ballast dalla lampadina cinese è stato più semplice rispetto alla Mazda da 20watt
non so se regge ma credo comuque dovresti tentare in serie più che in parallelo ma attendi se qualcuno abbia fatto questo esperimento, il fatto che un 18W non regge i 15 della tua lampada mi fa pensare che non sia buono, io con i 23 e 25w accendevo i 30W.
se puoi meglio ogni neon un ballast,
ricordati di non dare mai la corrente senza lampada attaccata altrimenti si brucia
ciao
Mi sembra anche a me che si debbano mettere in serie, anci sicuramente, pero' servirebbe uno schemino per come collegare i poli, forse cercando su internet, o su alcuni ballast commerciali c'e' segnato come si collegano 2 neon su un'uscita per 1 neon, ovviamente 2 neon i cui watt sommati sono pari ad 1 neon
RamPrealpino
25-08-2006, 16:07
No, vanno messi in parallelo.
Da un punto di vista concettuale se ci pensate è anke più logico: tensione di esercizio "nominale" per entrambi e corrente adeguata per via del reattore "maggiorato".
Allego uno skema ke feci tempo fa per un'altra disucssione qua sul forum; è per i reattori elettromeccanici ma il concetto vale anke per gli elettronici.
ciao ciao
[/img]
No, vanno messi in parallelo.
Da un punto di vista concettuale se ci pensate è anke più logico: tensione di esercizio "nominale" per entrambi e corrente adeguata per via del reattore "maggiorato".
Allego uno skema ke feci tempo fa per un'altra disucssione qua sul forum; è per i reattori elettromeccanici ma il concetto vale anke per gli elettronici.
ciao ciao
[/img] Quindi mettendoli in parallelo, cioè letteralmente collegando due neon negli stessi "piedini" del ballast, dovrebbe funzionare.
Ma se i neon (provenienti dalle lampade di emergenza, dotate di batteria autonoma) non vanno a 220 volt ma a 6 o 12 volt, il ballast preso dalla lampadina è ancora utilizzabile???
bisogna abbassare la tensione con un trasformatore e basta?
grazie
Con gli elettromeccanici serie o parallelo vanno bene entrambi, testato di persona. Con gli elettronici non credo sia la stessa cosa ma non ho prove sperimentali.
trovato un precedente post:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=593804&sid=8621efddf87ee8cee477d915c7e6ce03
quindi vanno messe in serie..
ho ancora il dubbio del voltaggio.. qualcuno sa aiutarmi?
grazie
ma il tuo ballast tu d adove lo hai recuperato di preciso?
PS dai un occhiata al mio sito
l'ho recuperato da una lampada cinese a risparmio energetico da 18watt, attacco a vite 220volt..
poi visto che non reggeva il neon da 15 (la luce era fioca rispetto al classico reattore) l'ho sostituito con uno derivante da lampada Mazda da 20watt
così adesso mi avanza e vorrei reimpiegarlo...
grazie
ps: stasera con + tempo me lo guardo tutto il sito
come ti ho già detto non credo sia buono cmq prova in serie
come ti ho già detto non credo sia buono cmq prova in serie
secondo me è meglio in parallelo
Ieri non ho fatto in tempo a provare, forse riesco stasera a fare le due diverse prove..
vi faccio sapere quando esplode tutto :-))
Si, ho fatto la prova mettendo i neon da 6 watt in serie e si sono accesi benissimo con il ballast da 18watt cinese..
non ho provato però a metterli in parallelo..
No ok, dovrebbe essere giusto in serie...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |