Visualizza la versione completa : Ramirezi malato
silviacppll
20-10-2017, 15:20
Ciao a tutti, ho un acquario askol 68, con 50 litri effettivi, d'acqua di rubinetto condizionata e 15 litri osmosi ( ho dato kh+ per una settimana la sett scorsa xché avevo kh=1). Premetto che questo è il mio primo acquario, avviato ad inizio agosto, e sono assolutamente ignorante in materia, finora ho agito fidandomi dei negozianti. Mi sono stati regalati 5 brachidanio con le pinne lunghe ed ho già avuto diverse esperienze negative di morti di pesci acquistati. Avevo inserito 6 petitelle ma i pesci si sono ammalati tempo fa, si sfregavano sulle cose e undanio rimaneva fermo sul fondo, si spostava solo x mangiare. Ho portato i pesci da un rivenditore che li ha presi tutti dicendo che doveva fare una cura antibiotica, li ha tenuti 10 giorni e poi mi ha ridato solo i danio xché le petitelle erano morte. 1 danio era rimasto compromesso e continuava a stazionare sul fondo ma mangiava con voracità.prima di rimetterli in vasca ho vuotato l'acquario di tutta l'acqua, le pietre ed i legni, li ho fatti bollire 20 minuti prima di rimetterli dentro;mi aveva detto di lasciare il terriccio preesistente "prodibio", ho riavviato tutto il filtro con cannolicchi, fiale e fialette nuove. Dopo circa 15 giorni ho ricomprato dallo stesso negoziante dei pesci, due coppie di ramirezi (di cui i due maschi molto belli e grossi), non sapendo che sono pesci molto delicati ed esigenti, anche in termini di spazio.metto anche una coppia di platy, tanto mi dicono che i pesci d'acquario vivono tutti più o meno nelle stesse condizioni d'acqua. Mi ha dato anche una lampada germicida UV che tengo sempre accesa. È andato tutto bene x neanche un mese.. uno dei maschi di ramirezi ha mostrato una branchia aperta e gonfia. Devo ammettere che già dopo l'acquisto avevo notato questa problematica ma la mia esperienza mi ha portato a pensare che fosse solo una sua caratteristica.nell'arco di qualche giorno la situazione è peggiorata, il pesce ha cominciato ad avere il labbro gonfio, chiaro, con una piccola escrescenza bianca sul lato. Sono tornata dal negoziante che mi ha dato il farmaco "Cupramine " da somministrare direttamente in vasca togliendo il filtro purigen, le lumache e spegnendo la lampada UV. ho seguito la procedura ma la situazione non è migliorata, anzi mi muore un danio. Torno da lui, si prende il ram in cura e mi fa interrompere tutto, mi da il carbone attivo, cambio 15 litri d'acqua con acqua osmosi aggiungendo x 6 giorni il kh+ perché il valore era a 1. Nel frattempo il pesce pare si sia buttato fuori dal loro acquario di cura (strano visto che negli ultimi tempi era visibilmente apatico e statico sul fondo). La cosa che ora mi affligge è che l'altro maschio da due tre giorni mostra gli stessi sintomi, con gonfiore al labbro inferiore, llabbro bianco e puntini rossi nella bocca.ho paura faccia la stessa fine dell'altro senza che io capisca il perché.da oggi ha anche un occhio tutto nero (mentre l'altro è nero e rosso), sono preoccupata chiedo aiuto. Valori acqua: kh 3, ph 8, gh 3, No4 0, No3 10, NO2 0,2, O2 4,4, silicati 2+. Grazie
https://s1.postimg.cc/905sf8hrij/IMG-20171020-_WA0007.jpg (https://postimg.cc/image/905sf8hrij/)
https://s1.postimg.cc/8lzcodigq3/IMG-20171020-_WA0008.jpg (https://postimg.cc/image/8lzcodigq3/)
Ti conviene forse cambiare negozio perché ti fa mettere pesci incompatibili tra loro, ti fa arrivare il KH a 1, ti vende un'UV per un acquarietto da 50 litri... netti o lordi? Fossi in te rifarei proprio tutto da capo stabilendo prima che tipo di acquario vuoi avere.
izerimar
20-10-2017, 16:56
sei partita con dei ciclidi facili eh..prima di comprare i pesci informati! 2 maschi ramirezi in 50 litri non ci possono assolutamente stare, ph a 8 è troppo alto. Informati anche sugli accessori prima di comprarli, per esempio la lampada UV..chiaramente non chiedere al negoziante fino a quando non ti saprai "difendere"..chiedi qui oppure leggi a giro per internet, compra libri, insomma fai quello che vuoi.. ma con gli acquari( come in tutte le cose) se non hai almeno una minima base, non puoi pensare(come hai scritto tu), devi chiedere, informarti e capire perche lo stai facendo. Poi quando ti sei fatta una base puoi pensare e sperimentare. Comunque a tutto c'è una soluzione e nel tuo caso l'unica soluzione è rendere i pesci, cercarne altri un po piu "facili" per partire, ti informi dei valori che richiedono, aggiusti i valori della tua vasca e poi li inserisci e riparti! Se hai dubbi chiedi
silviacppll
21-10-2017, 08:55
Mi aspettavo purtroppo le risposte che mi avete dato. Purtroppo ho cominciato a "studiare" e mi sono iscritta al forum solo quando ho capito di non essere assolutamente in grado e di non potermi fidare di alcun rivenditore. Anche x la scelta dei pesci, non mi puoi dare 2 coppie di ramirezi!?..sono troppo delicati x una principiante e sono troppi x 50 litri d'acqua!!!! Ho anche provato a dirglielo ma forse me li ha venduti nell'ottica che tanto poi sarebbero morti...i due maschi stavano sempre a litigare, sopratutto quando una coppia ha fatto le uova erano diventati aggressivi con tutti ed io sono andata in ansia. L'acquario è 68 litri, ma a me risultano circa 50 litri. La lampada me l'ha data xché avevo avuto il problema con i danio iniziale e si sarebbe potuto manifestare di nuovo dopo la cura infestando altri pesci, ha detto che avrebbe sterilizzato l'acqua e sarei stata più tranquilla..quindi non va bene neanche quella???mi ha anche fatto una modifica all'acquario tagliando il tubo di spesa della pompa e inserendo la lampada!!!!-43..ma può creare problemi?devo toglierla?dovrei ricomprare anche la pompa a quel punto perché il tubo è tagliato x inserire la lampada!. Ogni settimana praticamente vado al negozio x analizzare l'acqua, l'ultima volta il kh era a 1 così mi ha fatto prendere 15 litri di acqua di osmosi ed il prodotto kh+ per alzare il valore, che ora è 3.so che il ph è troppo alto e leggendo su internet ho visto che è un po complicato abbassarlo. Io usavo l'acqua di rubinetto condizionata. Adesso allora vi chiedo: 1 il problema del ramirezi è incurabile?non posso fare nulla x salvarlo? 2. Che tipo di pesci consigliate ad un principiante ignorante che già ha avuto queste brutte esperienze? (Considerate che ho comprato l'acquario x mettere i pesci oranda ma mi hanno convinto a non prenderli xché era "sprecato:). 3 che strumenti devo avere di base e cosa non devo avere?(vedi lampada UV, areatore ecc)
Grazie x l'aiuto
1 il problema del ramirezi è incurabile?non posso fare nulla x salvarlo?
Andrebbe isolato in altra vaschetta e trattato probabilmente con antibiotici, potresti fare un tentativo con Rivamor che puoi acquistare in un negozio di acquari.
2. Che tipo di pesci consigliate ad un principiante ignorante che già ha avuto queste brutte
esperienze? (Considerate che ho comprato l'acquario x mettere i pesci oranda ma mi hanno convinto a non prenderli x ché era "sprecato:).
In 50 litri non avresti potuto tenere nessun Oranda o pesce similare perché troppo piccolo come acquario, all'"ignoranza" non è che non ci sia rimedio, basta che ti documenti e molti errori già li puoi evitare, non è che si tratti di fisica nucleare ma di semplici regole da applicare e concetti basici.
3 che strumenti devo avere di base e cosa non devo avere?(vedi lampada UV, areatore ecc)
Tutti gli strumenti possono tornare utili ma la maggior parte non sono indispensabili di base, vedi UV, areatore... tanto per cominciare ti potrebbe servire avere una valigetta con i test dell'acqua per poter capire l'andamento della vasca, quello per i principianti è l'unico reale metodo per capire se l'acquario funziona o meno. Prima di farti consigliare, prima di acquistare altro, ti consiglio di farti una base tua di cultura sull'argomeno, un libro, qualche lettura online anche su Aquaportal trovi molti articoli che aiutano.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |