Visualizza la versione completa : Primo acquario.. mi presento
Ciao a tutti mi chiamo Nicola e sto affrontando la mia prima esperienza di vasca marina.
vi do qualche informazione riguardo alla vasca e alla tecnologia così mi potete dare qualche consiglio visto che sono proprio all'inizio...
la vasca misura 120*50 per un'altezza di 65cm. la sump è 60*50. 2 barre a LED (poi aumenteranno con inserimento dei coralli) da 120cm della tecknogreen. 2 pompe di movimento (master slave) da 4000 l/h l'una. Pompa di risalita da 2400 l/h. sistema di rabbocco automatico e schiumatoio Tunze 9410.
infine 40 kg di rocce della caribsea life rock.
La vasca è stata installata il 4 Ottobre e quindi è in piena fase di maturazione con ancora le luci spente.
vi allego anche un paio di foto e aspetto vostri consigli e suggerimenti
grazie :-)
https://s1.postimg.cc/7ynfdwyxzf/Acquario.jpg (https://postimg.cc/image/7ynfdwyxzf/)
https://s1.postimg.cc/89a972eta3/Sump.jpg (https://postimg.cc/image/89a972eta3/)
Già che ci sono volevo chiedere se è normale tutta la schiuma bianca che si è formata nella Sump?? ho provato a toglierla ma si riforma velocemente
macrodactila
20-10-2017, 16:41
Ciao Nicola, ti consiglio di prendere già l'illuminazione completa e partite da subito con fotoperiodo pieno, senza luce ti prolunga solo i tempi di maturazione secondo me. Se aggiungi a rate la luce, ti comincia sempre una nuova maturazione. Per la schiuma in sump, hai montato bene lo skimmer??
grazie per il consiglio dell'illuminazione, il mio negoziante dice che è sufficiente per coralli molli e LPS mentre per SPS bisogna valutare un tubo led aggiuntivo.
per quanto riguarda la schiuma, si crea in sump a fronte della tracimazione ma lo schiumatoio non è ancora attivo, è solo posizionato ma non ancora attivato quindi penso sia un problema di acqua. Forse batteri?
macrodactila
22-10-2017, 10:23
Probabilmente e' "schifezza" delle rocce. direi di attivare lo skimmer, e' importante in maturazione!
Mi sembra di vedere della lana di "perlon" , ma sono sul cellulare e vedo poco ; se c'è l'hai lavata molto bene?
Spesso lei fa fare la schiuma
Per l'illuminazione , secondo me, è poca anche per lps
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
gasperino82
22-10-2017, 13:16
Ciao, se vorrai inserire coralli duri anche il movimento è poco ma potrai farlo anche in seguito. Accendi subito lo skimmer e dai luce 8-9 ore da subito. Le rocce sono morte? Non ho capito bene... e la sabbia non dovevi metterla perché ti porterà problemi con i sedimenti e feci dei pesci innalzando nitrati e fosfati inevitabilmente
Ciao, se vorrai inserire coralli duri anche il movimento è poco ma potrai farlo anche in seguito. Accendi subito lo skimmer e dai luce 8-9 ore da subito. Le rocce sono morte? Non ho capito bene... e la sabbia non dovevi metterla perché ti porterà problemi con i sedimenti e feci dei pesci innalzando nitrati e fosfati inevitabilmente
Dici che 2 pompe da 4000 L/h quindi 8000 non bastano? Le rocce sono le life rock che sono sintetiche ma già inoculate
------------------------------------------------------------------------
Mi sembra di vedere della lana di "perlon" , ma sono sul cellulare e vedo poco ; se c'è l'hai lavata molto bene?
Spesso lei fa fare la schiuma
Per l'illuminazione , secondo me, è poca anche per lps
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Quella l'ho messa 3 giorni fa nuova per la prima volta ma la schiuma era già presente dai primi giorni
------------------------------------------------------------------------
Probabilmente e' "schifezza" delle rocce. direi di attivare lo skimmer, e' importante in maturazione!
Le rocce dovrebbero essere pulite essendo quelle sintetiche
Non ho mai usato le rocce sintetiche, ma sei sicuro che bastino per chiudere poi il ciclo dell’azoto; Su una vasca come la tua di rocce vive se ne userebbero quasi il doppio .
Anche lo skimmer penso sia piccolo; come anche le pompe ( che non userai simultaneamente) probabilmente sono piccole
Sinceramente rivedrei un po’ la vasca
Ma avendo un’altezza di 65 perché non fai un dsb ?
Con il dsb lo rocce basterebbero
Non ho mai usato le rocce sintetiche, ma sei sicuro che bastino per chiudere poi il ciclo dell’azoto; Su una vasca come la tua di rocce vive se ne userebbero quasi il doppio .
Anche lo skimmer penso sia piccolo; come anche le pompe ( che non userai simultaneamente) probabilmente sono piccole
Sinceramente rivedrei un po’ la vasca
Ma avendo un’altezza di 65 perché non fai un dsb ?
Con il dsb lo rocce basterebbero
Il DSB non mi piace come metodo e ho preferito il berlinese. Considera che il 65 cm è lordo considerando che c'è il coperchio con il bordo bisogna comunque considerare circa 50 cm.
Le pompe elettroniche funzionano insieme e quindi bisogna calcolare 8000 L\h.
Il mio negoziante ha già fatto molte vasche con quelle rocce e sembra che una volta maturate funzionino molto bene con il vantaggio di non portare ospiti indesiderati con rocce vive.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Infatti non discuto sulla bontà delle rocce, non le ho mai avute , ma sul quantitativo
Per le vive di solito si considera un quantitativo di 1 chilo ogni 5 litri d’acqua ( circa) , questo per la porosità e la capacità denitrificantd; considerando quindi queste alla pari delle vive ne mancherebbero un bel po
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mercoledì viene il negoziante per vedere la schiuma e gliene parlo..
grazie per il consiglio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |