Visualizza la versione completa : Sostituzione fondo
bartand81
17-10-2017, 21:54
Come da titolo vorrei sostituire il fondo del mio acquario composto al momento da gravelit,deponit mix e ghiaia dennerle.
L acquario è un 100 litri netti al quale mi dedico con passione da circa 3 anni.
In questo tempo ho cercato di fare migliorie del caso e soprattutto maturare l esperienza per fronteggiare piccoli e grandi problemi.
Vorrei un fondo che non mi ponga limiti sulla scelta delle piante e che spinga forte visto che non manca né luce 100watt, che co2 con controller.
Come pesci per ora ho solo guppy
Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk
Hai gia scartato l idea di integrare il fondo con tabs?
Personalmente preferisco fondi unici: o inerti utilizzando stick fertilizzanti o akadama.
I fondi fertili nel giro di qualche anno comunque si esauriscono e ti ritrovi nella condizione di un inerte o da integrare o da risostituire.
cosidera che la sostutuzione del fondo ti porta via anche buona parte di flora batterica e microorganismi insediati nel fondo.
ora fa tu le dovute considerazioni, al tuo posto non sostituirei se non per mettere un allofano (previa considerazione di cosa comporta) o nrl caso che il fondo attuale mi stia dando problemi.
bartand81
18-10-2017, 19:54
Hai gia scartato l idea di integrare il fondo con tabs?
Personalmente preferisco fondi unici: o inerti utilizzando stick fertilizzanti o akadama.
I fondi fertili nel giro di qualche anno comunque si esauriscono e ti ritrovi nella condizione di un inerte o da integrare o da risostituire.
cosidera che la sostutuzione del fondo ti porta via anche buona parte di flora batterica e microorganismi insediati nel fondo.
ora fa tu le dovute considerazioni, al tuo posto non sostituirei se non per mettere un allofano (previa considerazione di cosa comporta) o nrl caso che il fondo attuale mi stia dando problemi.Ho iniziato come molti con solo materiale inerte integrato con tab seachem dopo un annetto sono passato al fondo fertile e ghiaino
Sostituire il fondo non mi preoccupa troppo l ho gia fatto a causa di un paio di disastri e se gestito in modo corretto non credo pregiudichi troppo il sistema a patto di tenerne conto nel periodo successivo nella gestione.
Avevo optato per il manado con sotto fondo fertile ma ho letto vari commenti negativi a quanto ho capito è un fondo drenante che si può usare anche come fondo unico fertilizzando in colonna.
Oppure mi attira anche il dennerle scapers soil ma pur leggendo il più possibile non mi è ancora chiaro se sia cosi valido per le piante, ovviamente avendo dei platy terrei conto dell abbassamento delle durezze
Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk
I fondi drenanti non vanno utilizzati con sottofondo fertile..proprio perchè drenanti quello che metti nel fondo lo ritrovi in colonna e viceversa, e gli e substrati fertili non vanno tenuti a contatto cpn la colonna.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |