PDA

Visualizza la versione completa : Ciano tossici


forti
15-10-2017, 20:37
Buonasera, vorrei riportare una mia esperienza.
Oggi, nel pomeriggio, ho ripulito la parete posteriore della vasca che non pulivo da tanto.
Vuoi per il caldo, vuoi per altri motivi, erano presenti sulla parete molti ciano.
Per farla breve, al termine della pulizia i pesci hanno mostrato segni acuti di intossicazione.
Ho portato a manetta lo skimmer, ho alzato alcune pompe di movimento in modo che aspirassero anche molta aria ed ho aumentato il flusso nel filtro a carbone, purtroppo non ne avevo di fresco.
Devo dire che temuto seriamente che l'Imperator potesse non farcela.
Dopo circa un'ora, in cui lo skimmer, un Vertex 250, ha rimosso di tutto e di più, le condizioni sono migliorate.
I pesciotti si stanno a fatica riprendendo. Anche le acropore hanno accusato il colpo.
Sapevo di una certa tossicità dei ciano, ma non supponevo che potesse accadere una cosa del genere.
Sono certo che con uno skimmer meno performante la situazione sarebbe andata diversamente.
Per il futuro non dovrò mai rimanere senza carbone attivo.
------------------------------------------------------------------------
In tanti anni di onorato servizio non mi è mai capitata una situazione simile.

tene
15-10-2017, 20:52
Che abbiano una certa tossicità lo sapevo anch'io ma non tale da nuocere ai pesci solo togliendoli,non è che c'erano anche dei dino in mezzo?

Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk

forti
15-10-2017, 21:06
No, mi sento di poterne escludere la loro presenza.
------------------------------------------------------------------------
L'Imperator mostra ancora segni di sofferenza.
------------------------------------------------------------------------
https://s1.postimg.cc/310ci7vyaz/image.jpg (https://postimg.cc/image/310ci7vyaz/)
Eccoli lì, ancora nascosto.
Speriamo bene.

tene
15-10-2017, 21:20
Però il vetro adesso è bello pulito
Hahahaha.
Dai che si riprende

Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk

forti
15-10-2017, 21:31
E si, tutto pulito.
Grazie#70

forti
19-10-2017, 21:09
Fai bene ad eliminare tutti i cianobatteri, forse non tutti gli aquariofili sanno che se anche utili per le piante (azotofissatori), tutti i c. producono tossine neuro/epatotossiche responsabili delle morie di animali (morte per paralisi), pesci compresi. Immagino quanto è importante evitare il loro proliferare. Immagina quanti aquaristi non riconoscendo questo grave problema, additano la morte per altre cause... Non sapendo neanche che si chiamano cianobatteri, anche a me sembravano innoqui all'inizio.


Ricercando un po' a riguardo ho trovato la suddetta affermazione.
Non conosco la fonte e nemmeno l'attendibilita'.
Potrebbe aver ragione.
------------------------------------------------------------------------
Il giorno seguente a quello in cui ho avuto il problema in vasca mi sono morti uno zebrasoma ed un anthias, che dal loro acquisto nel 2012 avevano sempre goduto di ottima salute...un vero peccato.

capitano_85
22-10-2017, 15:58
I ciano sono tossici contengono una tossina tipo la palitossina dei palythoa andrebbe eliminarli aspirandoli e buttando via l'acqua

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

forti
22-10-2017, 21:33
Ne sono convinto, quindi, coloro che avranno la mia stessa idea di pulire i vetri contaminati da ciano
stiano attenti.