Entra

Visualizza la versione completa : Help! Pulsante d'innesco problema filtro


adorama71
15-10-2017, 00:23
Salve a tutti!
Sono un neofita... e in cortile (in zona ben riparata dal sole) ho messo da un paio di mesi una piccola vasca di circa 120lt con 1 persico sole, 8 gambusie e 2 vaironi... un pò di piante galleggianti e un vecchio filtro a immersione che non mi sembra riesca a fare il suo lavoro.
Quindi 1 settimana fa mi decido ad acquistare un filtro esterno SunSun portata 1400lt/h acquistato su ebay.
Finqui tutto bene.. sistemo il materiale filtrante, monto aggancio, ma quando arrivo a far partire il filtro.. ecco il problema #28g
Premo il pulsante d'innesco più volte per riempire il tubo d'acqua e innescare il "succhio"... ma entra solo un pò d'acqua nel tubo che non ce la fa a raggiungere il filtro, penso che il problema sia che la vasca è alla stessa altezza del filtro... ho cercato sul forum ma non ho trovato topic aperti a tal proposito.
Qualcuno mi sa dire una regola aurea su quanto la base del filtro debba stare più in basso rispetto al livello dell'acqua della vasca... che ne so un range (da un minimo di 40 cm ad un masimo di 200 cm).
O magari qualcuno mi smentisce dicendomi che il problema non è quello... boh aiutatemiiiiii!!!!!!

Ale87tv
15-10-2017, 17:59
ma il manuale d'istruzione che dice?

comunque la vasca mi pare piccola per la popolazione sul lungo periodo :-)

adorama71
15-10-2017, 19:21
Ciao!
Mah il manuale non dice niente... c'è solo un piccolo disegno dove il filtro si trova a fianco della vasca, tutto qui.
Mi sono letto ieri notte :-( tutta una serie di discussioni che giravano intorno al mio problema senza toccarlo direttamente però...
Mi sembra di aver capito che il filtro alla stessa altezza della vasca comunque non lavora bene e può dare problemi d'innesco, come in effetti sta succedendo a me!!! Sembra che ci voglia un pò di dislivello.
Ho letto "Controlla che l'in e l'out del filtro siano totalmente sotto il livello dell'acqua altrimenti avrai serie difficoltà."
Il tubo di aspirazione non è dritto, sale e scende, aspira un pò d'acqua che si ferma nel punto più basso e poi da li non ce la fa a risalire di nuovo.
Ho letto che potrebbero essere problemi di prevalenza.
Il filtro secondo voi deve stare per forza sotto il pelo d'acqua della vasca?

PS: sì Ale87tv la popolazione è eccessiva... problema che affronterò a primavera prossima.. grazie!

malù
15-10-2017, 20:59
Hai visto giusto.........il filtro deve stare sotto alla vasca, non c'è una regola "aurea", unica cosa importante è non superare la "distanza massima" che è data dalla prevalenza dichiarata dalla casa produttrice.

Ale87tv
15-10-2017, 21:00
prova a metterlo leggermente sotto la vasca, anche se in esterno non lo vedo facilissimo da fare!

adorama71
15-10-2017, 21:36
Mmmmhh, pensate che 20 cm di dislivello possano bastare (tubo di aspirazione dal filtro alla vasca lungo 1m)... qualcuno ha esperienza ha tal proposito?

Morets87
15-10-2017, 23:21
prova a riempire filtro e tubo d'acqua (come se funzionasse) poi tenendolo tappato con un dito inseriscilo in acqua e accendilo mentre togli il dito...
in questo modo dovrebbe partire immediatamente, poi se continua a funzionare come dovrebbe non lo so però sicuramente parte...

adorama71
15-10-2017, 23:42
sì è vero.. ottima idea!
avevo già riempito il filtro con acqua della vasca ma non avevo pensato di riempire manualemnte anche i l tubo, domani ci provo e vi dico.
Proprio in questo momento stavo guardando su ebay alcune pompe... lo trovate folle se mettessi una pompa ad immersione che spinge l'acqua nel filtro? pensate che ci possano essere controindicazioni (a parte la bolletta)?#17

Morets87
15-10-2017, 23:47
sì è vero.. ottima idea!
avevo già riempito il filtro con acqua della vasca ma non avevo pensato di riempire manualemnte anche i l tubo, domani ci provo e vi dico.
Proprio in questo momento stavo guardando su ebay alcune pompe... lo trovate folle se mettessi una pompa ad immersione che spinge l'acqua nel filtro? pensate che ci possano essere controindicazioni (a parte la bolletta)?#17Se le due velocità non corrispondono rischi di rimanere senza acqua nel filtro oppure un passaggio troppo veloce ed eventualmente la pompa del filtro che lavora male...

Inviato dal mio SM-J710F utilizzando Tapatalk

Morets87
18-10-2017, 10:54
sei poi riuscito a far partire il filtro oppure bisogna scavare una fosse per metterlo dentro?

DUDA
18-10-2017, 13:06
sì è vero.. ottima idea!
avevo già riempito il filtro con acqua della vasca ma non avevo pensato di riempire manualemnte anche i l tubo, domani ci provo e vi dico.
Proprio in questo momento stavo guardando su ebay alcune pompe... lo trovate folle se mettessi una pompa ad immersione che spinge l'acqua nel filtro? pensate che ci possano essere controindicazioni (a parte la bolletta)?#17Se le due velocità non corrispondono rischi di rimanere senza acqua nel filtro oppure un passaggio troppo veloce ed eventualmente la pompa del filtro che lavora male...

Inviato dal mio SM-J710F utilizzando Tapatalk


Questo no, il filtro è a tenuta stagna come tutto il circuito, è fisicamente impossibile. Se dal tubo di mandata esce X volume di acqua, dal tubo di aspirazione DEVE entrare lo stesso volume... non è mica una pompa del vuoto.