PDA

Visualizza la versione completa : Che succede?


a.pette
11-10-2017, 19:41
Salve a tutti.
Dopo più di un anno di splendida salute che può essere successo?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171011/66ef65da5f58d08cbf7a5a9740511005.heic


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tene
11-10-2017, 19:47
Da questa foto non si capisce assolutamente niente .
Sbianca all'interno?


Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk

a.pette
11-10-2017, 20:03
Esatto. Esattamente dal centro


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tene
11-10-2017, 21:20
Può essere fame,triade sballata ma anche movimento e/o luce che non riescono piu a raggiungere il centro dell'animale a causa dei molti rami periferici

Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk

a.pette
11-10-2017, 22:17
Triade 7.7 420 1300
T5 cambiati a giugno e abbassati da 15gg di 5 cm
Pappa reef pepper 2 volte a settimana e phyto vivo il resto della settimana
Po4 0,01
No3 si colora appena
Insomma:boh?
Devo sfoltire?
Se lo faccio resta solo la parte distrutta...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Movimento 2 freemont 7.2 con waver e movimento c’è eccome


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

a.pette
12-10-2017, 16:51
Triade 7.7 420 1300
T5 cambiati a giugno e abbassati da 15gg di 5 cm
Pappa reef pepper 2 volte a settimana e phyto vivo il resto della settimana
Po4 0,01
No3 si colora appena
Insomma:boh?
Devo sfoltire?
Se lo faccio resta solo la parte distrutta...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Movimento 2 freemont 7.2 con waver e movimento c’è eccome


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171012/80aebd53bd8f99cdfc07555e3b5b84ed.heic
Forse qui si vede meglio



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gasperino82
12-10-2017, 17:23
Magari qualche granchio simbionte al centro che la infastidisce?

a.pette
12-10-2017, 18:19
Il granchietto è fuggito....[emoji51]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tene
12-10-2017, 19:27
Vista dalla foto sembra che sia un po incassata(non è una parollaccia hahahaha) tra le rocce e con parecchi animali anche più grandi attorno ciò potrebbe influire come ti dicevo su luce e movimento .

Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk

a.pette
12-10-2017, 19:38
Secondo te è salvabile o va incassata nel bidone della spazzatura?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tene
12-10-2017, 19:55
Per me è salvabile se individui il problema.
Il tiraggio ti sembra che avanzi?

Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk

a.pette
12-10-2017, 20:02
Sì ma non velocemente come in rtn. Ora però ha preso anche alcune punte. Forse è meglio fare una talea con i pezzi buoni


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tene
12-10-2017, 20:08
Se ti sembra che avanzi taglia. Qualche talea la farei comunque, se non altro per tenere qualche pezzo nel caso che salti

Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk

a.pette
12-10-2017, 20:12
Esatto. Concordo appieno. Peccato perché era un rametto quando è arrivata


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gasperino82
13-10-2017, 18:38
Riesci a tirarla fuori? Magari ha parassiti come le turbellarie.
In ogni caso anche io farei delle talee

a.pette
13-10-2017, 18:45
Già fatto. Non ci sono


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

a.pette
14-10-2017, 07:38
Aggiornamento.

Ho appena rifatto tutti i tests:
Kh 7.8 (Salifert)
Ca 410 (Salifert)
Mg 1290 (Salifert)
No2 0,00 (Salifert e Sera) 0,016 (ovetto Hanna)
No3 si colora appena (Nyos)
Po4 0,00 (fotometro Milwakee)
Ph 8.00 la mattina 8.2 la sera
Redox 300-320 la sera - 350 anche 400 al mattino

"Pseudoballing" con prodotti Sicce (praticamente uso la dosometrica per distribuire settimanalmente - dosando ogni ora - il quantitativo di prodotto in polvere che consumo in una settimana)
Sto usando solo: Seeds + Remedetiation (Aquavitro) 1 volta a settimana + Organic Control (Sicce) saltuariamente a dose meno del minimo.
Cambi 20% mese alternando a fine scorta Royal e Tropic
Pappa phyto vivo tutti i giorni 80 ml e zoo in polvere della Nyos 2 volte a settimana.
Lo schiumatoio (B-Mag 150 pro) schiuma pochissimo (anzi, come dissi tempo fa praticamente non schiuma affatto dall'ultimo cambio lampade; si infanga solo il cono), ed ho 300 gr. di zeolite in reattore a 200 lth

Ieri ho tolto la malcapitata e ne ho fatto una talea.
Stamattina una nobilis ha cominciato a tirare dal lato esposto alla pompa, sempre dal centro, e vedo piccole tracce di ciano rossi su uno dei lati stretti della vasca.

Movimento c'è dappertutto
Luce c'è: 10x39 (5 special + 5 blu ati) cambiati a giugno ed abbassati il 01/10 di 5 cm.

Comincio a credere che sia il Redfield che è saltato.
Le uniche cose nuove sono: a) ho tolto il phyto vivo da luglio a settembre, causa caldo; b) ho pulito le pompe di movimento.

Più pappa?
Tenete conto che ho una valanga di pesci (1 zebra, 1 hepatus, 4 chromis, 1 pagliaccio grande e due mini, 2 anthias e 1 gramma piccolo).

Scusate la prolissità, ma volevo darvi tutti i dati possibili.

a.pette
16-10-2017, 12:37
Un aiutino?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gasperino82
16-10-2017, 21:21
È vero che hai molti pesci ma è vero anche che hai valori molto bassi. A questo punto direi fame... Anche se dalle foto gli animali non mi sembrano chiarissimi. Una panoramica?

a.pette
17-10-2017, 18:31
Appena a casa posto una foto della tinozza


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

a.pette
17-10-2017, 20:39
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171017/c03b5b2528a75c579c5d9c59552d0a16.heic
Questo è lo stato attuale. E non sono contentissimo circa la “carnosità” degli animali


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gasperino82
19-10-2017, 21:52
Non so se è la foto ma alcuni animali mi sembrano bello chiari... quindi continuo a pensare che sia fame
Dimenticavo... complimenti per la vasca

a.pette
21-10-2017, 10:03
Grazie per i complimenti...
Quei coralli che vedi molto chiari sono il "residuo" della vecchia vasca...sono sopravvissuti così e crescono così con le ferite della vecchia battaglia (persa)...
Stamattina ha iniziato a tirare, sempre dal centro, il corallo rosa dietro le montipore rossa e viola, quello che era di fronte a destra rispetto al defunto.
Ora comincio a preoccuparmi davvero.
Rifatti i tests: tutto uguale a parte il calcio un pelo più alto.
Sempre ciano rossi a sinistra, sul lato corto (sul fondo), ma non in quantità notevole.
Il tiraggio dal centro mi mancava:-)): ho passato quello dal basso, quello dalle punte, RTN, ecc. ma questo mi mancava proprio.
Alimentare di più con questi ciano?
Potrei risolvere il problema o moltiplicarlo per 1000...

gasperino82
21-10-2017, 21:06
Facendo sempre riferimento ai test proverei ad alimentare un po di più per schiodarli dallo 0. In più alzerei la plafo un pochino per ridurre l'ossidazione.
Per caso i coralli che avevi nella vecchia vasca sono anche quelli che tirano? Non so che illuminazione avevi ma forse risentono del cambiamento

a.pette
22-10-2017, 11:14
L’idea di alzare la plafoniera è venuta anche a me e l’ho fatto.
I coralli che tirano sono “nuovi” e i vecchi sono lì da quasi un anno, ossia dal passaggio da led a t5.
Ora provo ad aumentare il Nyos rp di un paio di cucchiaini dandone 2 rasi a giorni alterni.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk