Poivelospiego
11-10-2017, 18:44
Salve a tutti,
un paio di anni fa ho comprato un filtro esterno eheim professionel 2 (2026) usato: il mio più grande errore. Dopo aver speso una fortuna per cambiare guarnizioni e dopo averlo riparato più volte, ha ripreso a perdere acqua.
Mi sono deciso a cambiarlo, con soldi spesi per riparare quel catorcio (sarà pure stato un ottimo filtro) ne avrei comprato uno nuovo. Pazienza.
Comprerò un eheim professionel 4 250 che ha le stesse caratteristiche del vecchio, più o meno.
Finora ho avuto solo cannolicchi e una calza con della torba, vorrei sapere se basta fare un trasloco del materiale filtrante o, visto tutto quello che comprende il nuovo, magari eliminare qualche sacco di cannolicchi e sostituirlo con altro materiale (in dotazione).
Ultima domanda, il cory che da solo popola la vasca non soffrirà vero?
Grazie a tutti per le risposte e la pazienza che avete ogni volta
un paio di anni fa ho comprato un filtro esterno eheim professionel 2 (2026) usato: il mio più grande errore. Dopo aver speso una fortuna per cambiare guarnizioni e dopo averlo riparato più volte, ha ripreso a perdere acqua.
Mi sono deciso a cambiarlo, con soldi spesi per riparare quel catorcio (sarà pure stato un ottimo filtro) ne avrei comprato uno nuovo. Pazienza.
Comprerò un eheim professionel 4 250 che ha le stesse caratteristiche del vecchio, più o meno.
Finora ho avuto solo cannolicchi e una calza con della torba, vorrei sapere se basta fare un trasloco del materiale filtrante o, visto tutto quello che comprende il nuovo, magari eliminare qualche sacco di cannolicchi e sostituirlo con altro materiale (in dotazione).
Ultima domanda, il cory che da solo popola la vasca non soffrirà vero?
Grazie a tutti per le risposte e la pazienza che avete ogni volta