andreaV87
11-10-2017, 10:08
Ciao a tutti, sono Andrea e questo è il mio primo messaggio sul forum, sempre molto apprezzato per competenza di chi scrive e si prendono sempre buone idee.
vorrei iniziare un avventura con l'acquario marino, ben cosciente di tutti i crismi necessari per la buona riuscita del progetto, quindi con calma, senza fretta.
la prima cosa su cui sbatto e su cui mi servirebbe un consiglio è la vasca, precisamente la sua forma.
Il dubbio mi sorge perché, dato che non devono esserci zone stagnati nell'acquario, ma tutto il volume d'acqua deve essere movimentato dalle pompe, presumo ci siano forme che creano meno resistenza di altre.
nello specifico, vorrei farmi fare la struttura apposita per alloggiare il sump da un carpentiere, per rifinirla poi in cartongesso, e la vasca da un vetraio. quindi tutto su misura. la vasca sarebbe una L, con capacità lorda di 240 lt. Provo a spiegarmi con le misure:
Se fosse una vasca rettangolare sarebbe 55 x 50 x h100. su uno spigolo va tolto un rettangolo 25 x 15 dove ho una colonna in mattoni....spero abbiate capito...275lt - 37 lt = 237 lt lordi.
Si riesce, magari mettendo una pompa di movimento in più a dare un buon giro a tutta l'acqua?
PS: ho un altezza totale pavimento soffitto di 225 cm, togliendo 80/90 cm per la struttura che alloggerà la sump, posso giocarmi l'altezza dell'acquario...pensavo a 90/100cm per non finire troppo alto e aver difficoltà di manutenzione...la vasca sarebbe aperta con plafoniera sospesa
Grazie a tutti quelli che vorranno darmi un parere
vorrei iniziare un avventura con l'acquario marino, ben cosciente di tutti i crismi necessari per la buona riuscita del progetto, quindi con calma, senza fretta.
la prima cosa su cui sbatto e su cui mi servirebbe un consiglio è la vasca, precisamente la sua forma.
Il dubbio mi sorge perché, dato che non devono esserci zone stagnati nell'acquario, ma tutto il volume d'acqua deve essere movimentato dalle pompe, presumo ci siano forme che creano meno resistenza di altre.
nello specifico, vorrei farmi fare la struttura apposita per alloggiare il sump da un carpentiere, per rifinirla poi in cartongesso, e la vasca da un vetraio. quindi tutto su misura. la vasca sarebbe una L, con capacità lorda di 240 lt. Provo a spiegarmi con le misure:
Se fosse una vasca rettangolare sarebbe 55 x 50 x h100. su uno spigolo va tolto un rettangolo 25 x 15 dove ho una colonna in mattoni....spero abbiate capito...275lt - 37 lt = 237 lt lordi.
Si riesce, magari mettendo una pompa di movimento in più a dare un buon giro a tutta l'acqua?
PS: ho un altezza totale pavimento soffitto di 225 cm, togliendo 80/90 cm per la struttura che alloggerà la sump, posso giocarmi l'altezza dell'acquario...pensavo a 90/100cm per non finire troppo alto e aver difficoltà di manutenzione...la vasca sarebbe aperta con plafoniera sospesa
Grazie a tutti quelli che vorranno darmi un parere