PDA

Visualizza la versione completa : Platy con pelle vellutata


Ivan 86
10-10-2017, 20:06
Buona sera a tutti, vi scrivo perché sono appena tornato a casa e ho notato uno strano comportamento della mia platy femmina..fino a ieri era bella vivace invece stranamente stasera giaceva sul fondo con la pinna dorsale totalmente chiusa..gli ho dato da mangiare così da farla muovere (ha mangiato) e sono riuscito a notare che ha la pelle,non su tutto il corpo ,come se fosse vellutata tipo la buccia della pesca ...cosa può essere e come posso aiutarla?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Cla90
11-10-2017, 19:00
Ciao, metti una foto nitida! Che non riesco proprio ad immaginare cosa e come possa essere sta pelle vellutata tipo la buccia di pesca. Dai più info: compagnia, litraggio, valori dell'acqua, manutenzione ecc.

Ivan 86
11-10-2017, 22:04
Ciao, ci provo ma non so cosa si riesca a vedere dalla foto..comunque a occhio nudo e come se avesse della polverina sopra la pelle..la vasca è una newa more da 30 litri avviata da 4 mesi..con lei ci sono due guppy maschi, due endler maschi, un molly dalmata e un avannotto femmina di platy (nato perché inizialmente le platy erano due e una me l hanno data gravida ma poi purtroppo la mamma è morta), manutenzione un cambio d acqua di circa il 25/30% a settimana e una volta al mese sifono il fondo..cibo alterno granuli, spirulina e piselli per due pasti al giorno, i valori dell’ acqua sono nitrati 24 nitriti 0,11 durezza totale 5 durezza carbonatica 9 ph 7,6 cloro 0,0 diossido di carbonio 7..ieri sera gli ho fatto un bagnetto nel sale 15g in un litro per mezz’ora,stasera l’ ho trovata bella allegra e ha mangiato..tra poco gliene faccio un altro


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Cla90
12-10-2017, 20:24
Se hai notato miglioramenti continua pure con il sale.

Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk

Ivan 86
12-10-2017, 20:28
Se hai notato miglioramenti continua pure con il sale.

Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk



Si direi che va molto bene...la foto non L ho messa perché assolutamente non so vede e non rende L idea...per quanti giorni continuo con il sale? Grazie per le tue risposte


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Cla90
14-10-2017, 08:59
Non saprei dirti in genere si usa per tempi brevi. Valuta tu in base a come risponde il pesce alla cura. Se dopo un po' non fa più niente inutile insistere se non ha portato ad una guarigione.

Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk

michele
15-10-2017, 09:57
Continua ancora per un paio di giorni fanne un paio con 15 - 20 gr. Riesci a fare una foto all'acquario per vare una valutazione generale e capire almeno di che acquario si tratta?

Ivan 86
15-10-2017, 12:16
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171015/2aea8faf9ebb139431fded854b353318.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

michele
16-10-2017, 13:30
Mi pare davvero un'esagerazione tutta quella ghiaia grossolana che porta via 1/4 dello spazio e litri d'acqua inutilmente visto che alla fine non hai piante interrate. Personalmente poi toglierei gli arredi (da acquario marino) in resina e rivedrei la popolazione, netti saranno 20 litri se lordi sono 30.

Ivan 86
16-10-2017, 13:37
Diciamo che così ne ho 23 litri netti, il fondo è stato fatto di circa 4 cm come da indicazione del negoziante, quindi quanto dovrei lasciare di fondo? E poi se gli tolgo il finto corallo cosa gli metto per nascondiglio? E nella popolazione cosa c’è che non va?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

izerimar
16-10-2017, 16:23
dovresti togliere tutto il fondo, tutti i pesci, prendere una vasca di almeno 50 lt (usate te le tirano dietro a prezzi irrisori) e ricominciare tutto da capo. In 20 lt i pesci non ci possono stare al MASSIMO puoi metterci le caridine.

michele
16-10-2017, 19:17
Diciamo che così ne ho 23 litri netti, il fondo è stato fatto di circa 4 cm come da indicazione del negoziante, quindi quanto dovrei lasciare di fondo? E poi se gli tolgo il finto corallo cosa gli metto per nascondiglio? E nella popolazione cosa c’è che non va?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Se tieni quelle piante il fondo lo puoi ridurre anche a 2 cm ma personalmente ti consiglio una sabbia molto più fine. Poi 30 litri sono davvero pochi per un acquario con pesci. Il corallo di resina tanto non viene comunque sfruttato, non sono pesci che si nascondono quelli a meno che non stiano male, meglio un legno naturale o una pianta alta se proprio vuoi creare dei "rifugi".

Ivan 86
16-10-2017, 19:23
Mi avete smontato[emoji17] quindi farò così a breve prenderò un acquario da 80/100 litri dove trasferirò loro e potrò aggiungerne altri...e in quello metterò un combattente, lui può stare da solo li?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

michele
17-10-2017, 17:31
Sei comunque al limite e poi con i Betta in genere si usano acquari chiusi.