PDA

Visualizza la versione completa : Problema


Toksi
09-10-2017, 23:26
Ciao. Ho un problema che affligge il mio nano da qualche mese....

Premetto che fino a un paio di mesi fa, prima dell’estate non avevo alcun problema di nessun tipo, la
Vasca girava perfettamente l’unica difficoltà era tenere stabili i valori della triade con l’integrazione. Da quando sono tornato dalle vacanze e per due settimana l’acqua non è stata cambiata è venuto fuori questo problema che mostro in foto. Dopo un paio di giorni dal cambio acqua settimanale si forma una sorta di patina marroncina che si posa ovunque....
Prima di tutto, qualcuno sa cosa sia? Non sembrano alghe!!!! Ciò che è cambiato rispetto a quando non c’era è l’esaurimento delle resine dell’impianto a osmosi.... ma non so se può essere questa la motivazione. Il carico organico è identico e tutto il resto anche. Anzi attualmente lamtriade sembra essersi stabilizzata rispetto a prima.
Non sono cianobatteri mi sembra..li ho avuti in maturazione e sono diversi!🤔🤔
https://s1.postimg.cc/1xt962jx63/239_A8_A62-9_F85-4_FBB-9102-2_B878677178_E.jpg (https://postimg.cc/image/1xt962jx63/)

https://s1.postimg.cc/9mas7zk8gb/506_D449_B-2446-417_C-87_DE-_E136_BF2_A3571.jpg (https://postimg.cc/image/9mas7zk8gb/)

https://s1.postimg.cc/18zzm1vjaj/84_B4627_D-395_B-478_A-95_B4-1_C33_D84_D7009.jpg (https://postimg.cc/image/18zzm1vjaj/)

https://s1.postimg.cc/4091u4cpvf/855439_D3-_EB85-479_A-84_F6-4569_B93171_C3.jpg (https://postimg.cc/image/4091u4cpvf/)

gerry
09-10-2017, 23:50
Sinceramente dalla foto non capisco nulla, riesci a fare una foto con i bianchi e senza tutto quel blu?

IVANO
10-10-2017, 07:21
Difficile capirlo dalle foto...

Toksi
10-10-2017, 23:29
Oltre alla foto con i bianchi vi mando anche una foto a microscopio che ho ricavato dall’analisi di un prelievo in vasca di questa sorta di pellicola.... sembra quasi una ragnatela! Potrebbero essere diatomeee?? Al microscopio si muovono come pazze queste cellule!!
https://s1.postimg.cc/8jka6ryp9n/117_DCE3_A-_E70_D-430_E-8678-_ADF14_B8_C2_AF1.jpg (https://postimg.cc/image/8jka6ryp9n/)

https://s1.postimg.cc/7d0yy6a83v/427_D4_B62-9_A99-435_C-9_E50-_C720_FFA6_B4_A3.jpg (https://postimg.cc/image/7d0yy6a83v/)

https://s1.postimg.cc/4lrwq3koln/5_A63_ADEB-90_F4-48_CF-93_F8-7585_F53597_FD.jpg (https://postimg.cc/image/4lrwq3koln/)

https://s1.postimg.cc/66hnpklqy3/B5043_DF8-_F644-4646-801_F-35303_ECE65_B2.jpg (https://postimg.cc/image/66hnpklqy3/)

https://s1.postimg.cc/98djqsm0kb/C071_EA8_B-9_F89-4_ED8-9094-18_D478_E444_E8.jpg (https://postimg.cc/image/98djqsm0kb/)

Toksi
12-10-2017, 07:56
Qualcuno sa dirmi qualcosa?
IVANO se vuoi sposta la discussione in sezione più pertinente...ad esempio alghe marino!! Grazie

gerry
12-10-2017, 18:07
Questa sera cerco di vedere le foto sul pc, dal telefono continuo a vedere tutto sfocato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

IVANO
12-10-2017, 18:11
Sembrano diatomee, devi controllare se l'impianto di osmosi è tutto a posto e magari limitare un pò la luce.

Toksi
12-10-2017, 19:47
Anche a me sembrano diatomee ma non sono più piccole? Le foto sono con un ingrandimento 10x e 40x. Da quanto mi ricordo dai lontani studi dell’universita si vedono con il 100x le diatomee! #24

All impianto manca la cartuccia delle resine deionizzanti! ma è da un po che è così!!! L’acqua di torino le necessità per forza o da vostra esperienza si possono omettere?

gerry
12-10-2017, 20:08
Anche a me sembrano diatomee ma non sono più piccole? Le foto sono con un ingrandimento 10x e 40x. Da quanto mi ricordo dai lontani studi dell’universita si vedono con il 100x le diatomee! #24

All impianto manca la cartuccia delle resine deionizzanti! ma è da un po che è così!!! L’acqua di torino le necessità per forza o da vostra esperienza si possono omettere?

Viste da pc sembrano diatomee (comunque o non vedo più nulla o aggiusta l'autofocus :-)):-)):-)):-)):-)) )
a Torino è obbligatoria la cartuccia post osmosi, l'acqua fa schifo....

tene
12-10-2017, 20:19
Sono diatomee anche senza il microscopio basta la prima foto.
Le resine sono necessarie praticamente sempre

Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk

IVANO
13-10-2017, 16:46
All impianto manca la cartuccia delle resine deionizzanti! ma è da un po che è così!!! L’acqua di torino le necessità per forza o da vostra esperienza si possono omettere?

Confermo, senza cartuccia con resine valide spesso anche la tanica dell'osmosi si ricopre di quelle alghe.

Toksi
13-10-2017, 19:14
Ok le ho rimesse. Vediamo come va con i prossimi cambi!

Toksi
24-10-2017, 20:39
Niente ragazzi forse non è diatomea... non capisco ho cambiato le resine dell impianto osmosi. Ho gia fatto due cambi acqu ma non accennano a regredire.. Anzi continuano a crescere e le devo togliere manualmente...
Consigli?

tene
24-10-2017, 20:48
Per me sono diatomee e per farle regredire ci vuole un po di tempo senza silicati, ma le resine sono nuove?di che tipo? Tds in uscita?

Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk

pedroju
24-10-2017, 22:18
Con i cambi non é che togli silicati, piuttosto non ne metti altri, quelli che hai in vasca verranno presi/usati/mangiati dalle diatomee stesse... quindi devi avere pazienza..... per quello l'impianto osmotico é così importante tenerlo a regola d'arte... cosa che io stesso non faccio....

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk

Toksi
25-10-2017, 07:53
Per me sono diatomee e per farle regredire ci vuole un po di tempo senza silicati, ma le resine sono nuove?di che tipo? Tds in uscita?

Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk

È un forewater da quattro stadi con lavaggio membrana. Ho cambiato l’ultimo stadio di resine ioniche con le Silko foreWater. Non ho un misuratore tdS perché non ho trovato ancora uno economico e valido/affidabile. Ma sto valutando l’acquisto! Voi cosa usate?

Toksi
25-10-2017, 08:04
Con i cambi non é che togli silicati, piuttosto non ne metti altri, quelli che hai in vasca verranno presi/usati/mangiati dalle diatomee stesse... quindi devi avere pazienza..... per quello l'impianto osmotico é così importante tenerlo a regola d'arte... cosa che io stesso non faccio....

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk

Sono d’accordo con te che non li elimino ma pensavo che iniziassero a regredire dato che ho una certa sicurezza che con le resine nuove non li stia più inserendo!! Toccherà aspettare ancora! Io comunque ho inserito una pompa di movimento in più per evitare che si posino su ogni superficie!!

pedroju
25-10-2017, 09:25
Con i cambi non é che togli silicati, piuttosto non ne metti altri, quelli che hai in vasca verranno presi/usati/mangiati dalle diatomee stesse... quindi devi avere pazienza..... per quello l'impianto osmotico é così importante tenerlo a regola d'arte... cosa che io stesso non faccio....

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk

Sono d’accordo con te che non li elimino ma pensavo che iniziassero a regredire dato che ho una certa sicurezza che con le resine nuove non li stia più inserendo!! Toccherà aspettare ancora! Io comunque ho inserito una pompa di movimento in più per evitare che si posino su ogni superficie!!

si si ma vai tranquillo che dovrebbero andar via...

tene
26-10-2017, 19:44
Acqua perfetta e piano piano i silicati verranno consumati finiti quelli spariscono le diatomee

Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk