Visualizza la versione completa : Primo acquario marino
Buonasera a tutti, sono nuovo nel forum quindi mi presento.
Piacere sono Luca ho 29 anni al momento possiedo un acquario tropicale dolce e vorrei avvicinarmi a quello marino.
Il mio rivenditore di fiducia mi consigliava per incominciare un juwel Rio 125 allestito con filtro e schiumatoio interno.
C'è qualcuno che ha già avuto questa esperienza?!
Accetto volentieri vostri consigli.
Grazie anticipatamente!!
Non credo che tu abbia avuto il miglior consiglio possibile.......
Io ti consiglio di partire dal decidere cosa vuoi allevare.
Poi sceglierei un buon artigiano per farmi fare la vasca delle dimensioni che voglio; vasca aperta con sump.
Lo juwel è un buon acquario dolce, ma per il marino lascia a desiderare.
Nel Marino è bene che la vasca sia aperta, per facilitare gli scambi gassosi.
Il filtro , se non in fasi particolari non si usa, bastano le rocce vive e un buon schiumatoio (non un giocattolo)
Se fai una sump ti faciliti la vita e la manutenzione della vasca.
Quindi scegli cosa vuoi allevare, decidi un budget ( il Marino NON È ECONOMICO) e scrivilo, così ci si sbizzarrisce nel'aiutarti a progettare la vasca.
Il motivo per il quale mi é stato consigliato il juwel é proprio perché appoggiando l’acquario su di un mobile non ho la possibilità di fare una sump.
Può funzionare bene anche senza sump?
Come budget inizialmente intendevo spendere sui 600€ senza pesci e coralli, con questa cifra si riesce a fare qualcosa di buono?!
Il problema del juwell è che non è fatto per il marino.
ha delle misure che ti rendono difficoltoso fare una bella rocciata, i 36 cm di profondita di obbligheranno a fare una rocciata molto compatta e verticale.
Quella vasca è chiusa e per il marino non va bene, devi togliergli il coperchio e mettere una plafoniera esterna; se volessi tenere il coperchio devi comunque potenziare la luce, quella è troppo poca.
il filtro, come già scritto è inutile, anzi spesso dannoso e quindi lo toglierai . Il filtro non si usa nel marino in quanto una filtrazione biologica ha come prodotto finale i nitrati e nel marino non avendo piante si accumuleranno in vasca.
Inoltre non avendo sump dovrai per forza prendere uno skimmer appeso (o uno interno)
gli skimmer appesi sono rumorosi e hai poca scelta (in pratica quasi solo i deltec mce)
Se metti uno skimmer interno rubi un sacco di spazio.
Non avendo sump poi dovrai mettere tutta la tecnica in vasca a vista (non è bellissimo e occupa spazio) ; dovrai prevedere una vasca per l'acqua di rabbocco e anche questa sarà a vista. insomma io ci penserei bene a utilizzare quella vasca.
Il budget , sinceramente è molto risicato e se vuoi comprare tutto nuovo non ti basta.
PRoviamo a fare un preventivo:
IMPIANTO D'OSMOSI, da comprare se non vuoi avere problemi 120.00 -130.00 euro
skimmer deltec mce 300 (se i gia stretto) : 195.00
rabbocco automatico(tunze nano) : 80.00
vaschetta per acqua : 15
Pompa di movimento (tunze nanostream 6020) : 38.00
rifrattometro: 25.00
test: 30
rocce vive (22-24 chili) : 170.00 circa
plafoniera led : 350.00
cosi sei a circa 1000.00 euro a cui poi aggiungi bidoncini, mangimi e ******* varie (calamite) ecc ecc
a questo aggiungi la vasca (se non c'è) circa 200.00
io ci penserei bene, guarderei se trovo il posto per mettere una vasca con sum.
se non sai come mettere una vasca con sump tradizionale, puoi anche mettere una vaschetta con la sump dietro .
Se cerchi sul forum trovi la vasca di Ivano che puo essere un ottimo esempio, ma piu o meno il prezzo è quello
ciao
Ho seguito il tuo consiglio e sono andato a vedere l’acquario di Ivano, avevi ragione potrebbe essere quello che fa il caso mio.
Ora bisogna trovare chi realizza una vasca di quel tipo?!
Accetto nuovamente consigli!!!
Grazie nuovamente Gerry
Penso che chiedendo quello che ti serve qualunque buon artigiano può fare una vasca è un mobile simile
Se vuoi posso darti il numero del negozio di torino che le fa, mi sembra che spedisce ....
purtroppo non conosco nessuno delle tue parti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se riesci a darmi il numero lo accetto volentieri!
Sarebbe interessante anche avere un minimo di progetto per come organizzare la parte tecnica cosa che da Ivano non ho compreso molto bene!
IVANO, ti cercano .......
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |