Entra

Visualizza la versione completa : Teco e-chill


Willy80
09-10-2017, 18:31
Ciao a tutti volevo chiedere un consiglio é da 3 anni che raffreddo la mia vasca da 240 litri con le ventole teco e-chill morale in questo mese andavano poco quindi avevo deciso di smontarle per pulirle dalla polvere proprio mentre le stavo prendendo mi sono accorto che la temperatura aveva superato il limite da mè impostato e le ventole non sono partite non andavano più allora le ho smontate del tutto e all'interno erano colate i,fili e la basetta dove c'è lavvolgimento per farle funzionare ma era anche colato il supporto delle ventole non costano poco quelle ventole adesso cerco dei consigli su che ventole acquistare con sonda per temperatura non mi fido a comprare le teco dopo 3 anni si sono colate mi potete aiutare grazie a tutti

ialao
09-10-2017, 18:45
a livello di fattura tra le ventole tradizionali non penso ci sia di meglio delle teco.in effetti pero' tre anni non sono molti per danneggiarsi cosi'.prova a sentire la teco cosa ti dice.se rispondono picche io andrei di tangenziale.un saluto

Willy80
09-10-2017, 18:51
Ciao grazie per il consiglio ma scusa la mia ignoranza cosa sono le ventole tangenziali

tene
09-10-2017, 18:55
Queste sono le ventole tangenziali
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171009/232dc7e5a9c6a36a0223c1817ad5fb88.jpg

Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk

Willy80
09-10-2017, 19:02
Ok ma come faccio a fissarle e a collegare a una sonda per la temperatura sembra bella pesante

tene
09-10-2017, 19:29
Sul portale ma anche in fai da te marino dovresti trovare varie soluzioni adottate .
C'è chi ga fatto delle semplici staffe ma anche chi ha fatto una scatola che la contenesse riducendo impatto visivo e rumore.
Per la gestione con sonda devi dotarti di un termostato, meglio a doppia soglia cosi ci gestisci anche il riacaldatore.

Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk

emio
10-10-2017, 10:49
...basta attaccarci con del silicone un profilato ad U di alluminio o di plastica sotto...
..ovviamente il profilato deve avere una sezione poco piu' del vetro della vasca...
..monti la ventola con il profilato a cavallo del vetro ed hai fatto la piu' semplice delle soluzioni...
..partendo da questo puoi fare tutto quello che vuoi di piu complicato.....

IVANO
10-10-2017, 20:58
per di più hanno flussi altissimi, io con una 230 m3 ho gestito la vasca da 120 cm per anni , silenziosa ed efficiente