Grimm
08-10-2017, 22:25
ciao. dovrei ripopolare un acquario juwel rio125 che dovrebbe cambiare filosofia, da plantacquario (piu' algacquario dal ritorno delle ferie) ad acquario piu' lowtech. vorrei spostare l'impianto co2 askoll su una vasca piu' piccola e ora piu' piantumata , e sostituire tubi neon con illuminazione a led piu' soft. saranno solo piante facili tipo microsorum vallisneria cryptocorinne ecc e una galleggiante tipo pistia o salvinia. il fondo e' di sabbia fine e ci sono due grossi legni che creano nascondigli e dividono la vasca in zone diverse.
mi piacerebbe inserire un trio di apistogramma, corydoras otocinclus e un gruppo di caracidi. O in alternativa coppia di trichogaster cosby cardina japonica panjo e un piccolo branco di rasbore altri pesci, ma che popolazione consigliereste che possa vivere al meglio con questi due presupposti?
-La prossima estate vorrei evitare lo stress di ventole e rabbocchi giornalieri. gli abitanti dovrebbero resistere a periodi prolungati anche tutta un'estate con temperatura di 30 gradi.
-l'acqua che preparo ha ph 7 - 7.2 e non posso abbassarlo piu' di tanto in caso di allestimento amazzonico(che tra i due preferirei) , posso tagliare con acqua di osmosi renderla piu' tenera ma vorrei eliminare la co2 e usarla altrove. ho un sacchetto pieno di foglie di quercia ma non so quanto incidano sul ph se messe solo sul fondo, non vorrei usare materiale nel filtro che richieda eccessiva manutenzione.
grazie per eventuali consigli
mi piacerebbe inserire un trio di apistogramma, corydoras otocinclus e un gruppo di caracidi. O in alternativa coppia di trichogaster cosby cardina japonica panjo e un piccolo branco di rasbore altri pesci, ma che popolazione consigliereste che possa vivere al meglio con questi due presupposti?
-La prossima estate vorrei evitare lo stress di ventole e rabbocchi giornalieri. gli abitanti dovrebbero resistere a periodi prolungati anche tutta un'estate con temperatura di 30 gradi.
-l'acqua che preparo ha ph 7 - 7.2 e non posso abbassarlo piu' di tanto in caso di allestimento amazzonico(che tra i due preferirei) , posso tagliare con acqua di osmosi renderla piu' tenera ma vorrei eliminare la co2 e usarla altrove. ho un sacchetto pieno di foglie di quercia ma non so quanto incidano sul ph se messe solo sul fondo, non vorrei usare materiale nel filtro che richieda eccessiva manutenzione.
grazie per eventuali consigli