Visualizza la versione completa : impianto co2 per 18 litri - Comprato TETRA CO2 OPTIMAT
Tina ^_^
24-08-2006, 17:19
Ciao a tutti, per risolvere il "problema" del ph alto vorrei mettere un impianto co2, ho un acquarietto di circa 18 litri...vorrei evitare i kit con bustine ed utilizzare una bombola..ho visto che in un thread di questo forum viene consigliato questo come migliore: http://lnx.petingros.it/catalog/product_info.php?cPath=21_30_42&products_id=121
secondo voi va bene anche per il mio acquarietto? il prezzo è buono?
grazie a tutti :-))
SuonareIlLiuto
24-08-2006, 17:52
lo trovi a un minor prezzo della ruwal..ciao ciao
Tina ^_^
24-08-2006, 19:15
lo trovi a un minor prezzo della ruwal..ciao ciao grazie :-))
ho trovato questo: http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=88
è quello che intendevi tu? è un kit completo? grazie :-)
zanozaza
24-08-2006, 23:32
Se ti serve solo per il ph e non disdegni l'acqua ambrata puoi usre anche la torba.
Tina ^_^
25-08-2006, 08:27
Se ti serve solo per il ph e non disdegni l'acqua ambrata puoi usre anche la torba. nn lo so...potrei provare....il problema è: quanto ambrata? :-)) proprio gialla o solo un po'?
e nel caso nn mi piacesse posso poi "depurare" l'acqua con il carbone attivo?
Piranha Rosso
25-08-2006, 08:57
Ma per un acquario così piccolo non sono soldi sprecati?
Che ne dite di questo:
http://www.petparadise.it/pet/paradise/1228.html
O della solita bottiglia fai-da-te ?
supertoffo
25-08-2006, 08:58
con un litraggio cosi piccolo potresti anche pensare ad un impianto artigianale a gel... quello che trovi su AP... ;-)
risparmi certo un bel po...
zanozaza
25-08-2006, 13:21
nn lo so...potrei provare....il problema è: quanto ambrata? proprio gialla o solo un po'?
e nel caso nn mi piacesse posso poi "depurare" l'acqua con il carbone attivo?
dipende da quanto devi abbassare il ph e quindi quanta ne dovrai usare, cmq a me l'effetto che da piace molto.
Tina ^_^
25-08-2006, 15:46
Ma per un acquario così piccolo non sono soldi sprecati?
Che ne dite di questo:
http://www.petparadise.it/pet/paradise/1228.html
O della solita bottiglia fai-da-te ?
ho paura delle cose fai da te perchè nn sono molto ferrata con queste cose e quindi vorrei evitare disastri visto che sono ultra neofita :-)) e di problemi di gestione ne ho avuti già un po'...
l'impianto che hai postato mi va benissimissimo cavolo!! l'unica cosa superfantastica è che ci vuole un'ordine minimo di 42 euro e 50...........porca paletta -04
dite che lo posso far arrivare o trovare in qualche negozio? e in negozio mi viene a costare un infinità oppure no?
SuonareIlLiuto
25-08-2006, 16:03
scusami se devi solo abbassare il ph puoi anche utilizzare i prodotti appositi, che acqua usi?..se invece vuoi avere buoni risultati con le piante vai di co2..io ho quello, pagato 50 euro..mai dato problemi, magari se si vuole essere pignoli, al posto del diffusore utilizzerei un flipper, ma non mi sembra il tuo caso, no?..ciao ciao :-))
Tina ^_^
25-08-2006, 16:04
ho trovato lo stesso impianto sul sito del regno della natura.....se mi confermate che per un acquarietto come il mio funge lo ordino #36#
Tina ^_^
25-08-2006, 16:06
scusami se devi solo abbassare il ph puoi anche utilizzare i prodotti appositi, che acqua usi?..se invece vuoi avere buoni risultati con le piante vai di co2..io ho quello, pagato 50 euro..mai dato problemi, magari se si vuole essere pignoli, al posto del diffusore utilizzerei un flipper, ma non mi sembra il tuo caso, no?..ciao ciao :-)) nn ho idea di che sia un flipper :-D dopo lo cerco :-) cmq grazie a tutti quanti!
nel sito dice che la bombola dura per 50 volte.....che vuol dire 50 volte?? la durata della bombola nn dipende dal numero di bolle che si rilascia?
Piranha Rosso
25-08-2006, 16:34
Quel sistema si trova un pò in tutti i negozi di acquariofilia ed con il prezzo siamo lì.
"50 volte" vuol dire che puoi ricaricare la "campana" circa 50 volte: non si ha una emissione continua di CO2, ma sei tu che, di volta in volta, aggiungi un pò di anidride carbonica alla campana quando vedi che il livello è in diminuzione.
La bomboletta funziona come quelle di deodoranti e simili.
La CO2, che permea attraverso una membrana, si scioglie poco alla volta in acqua.
La bomboletta di ricambio dovrebbe costare non più di 5 euro. Per un acquario come il tuo dovrebbe durare non meno di 3 settimane.
Facci sapere...
Tina ^_^
25-08-2006, 16:44
si ok ora ho capito come funziona....quindi ogni giorno dovrei dargli una pressatina io :-)
boh per un acquario così piccolo x me va bene...le bombole si costano sui 5 euro in rete, ora ne ordino un altra oltre a quella che è compresa nell'impianto.... anche nel sito di abissi dice che dura dai 10 a i 20 giorni...
vabbè facciamo quest'esperimento!
grazie a tutti :-))
Piranha Rosso
25-08-2006, 16:48
Non prenderle on line... paghi le spese di spedizione !!!
Ti ripeto che si trova facilmente nei negozi ad un prezzo (almeno qui da me) pressochè identico !!!
Tina ^_^
25-08-2006, 17:01
Non prenderle on line... paghi le spese di spedizione !!!
Ti ripeto che si trova facilmente nei negozi ad un prezzo (almeno qui da me) pressochè identico !!! e vabbè ormai già ordinata... purtroppo devi sapere che io ho la malattia della "comodità" e spesso ordino le cose da internet senza prima cercarle in giro... #13 nn prendetemi per scema :-))
cmq ne ho approfittato e ho preso anche altre cose che mi occorrevano oltre a quello, di certo nn mi pago sei euro di spedizione per un ordine da 5 euro :-)
Piranha Rosso
25-08-2006, 20:44
Ti capisco benissimo... gli acquisti on line, sebbene del tutto "impersonali", hanno un sapore particolare. Ti confesso che anche io cedo alla tentazione qualche volta.
Ma volete mettere, d'altro canto, il gusto di entrare in un negozio, curiosare qua e là, toccare prima di comperare, scambiare due chiacchere col pescivendolo di turno. Non a caso io compero tutto quello che mi occorre per i miei acquari in tre diversi negozi... più qualche altro "occasionale".
Tina ^_^
25-08-2006, 20:54
Ti capisco benissimo... gli acquisti on line, sebbene del tutto "impersonali", hanno un sapore particolare. Ti confesso che anche io cedo alla tentazione qualche volta.
Ma volete mettere, d'altro canto, il gusto di entrare in un negozio, curiosare qua e là, toccare prima di comperare, scambiare due chiacchere col pescivendolo di turno. Non a caso io compero tutto quello che mi occorre per i miei acquari in tre diversi negozi... più qualche altro "occasionale".si è vero è figo chiaccherare con i negozianti, io il mio lo tempesto letteralmente di domande :-D
però nn ho la macchine e girare in pulma tutti i negozi di cagliari e circondario sarebbe un attimino stressante :-))
è indubbiamente + comodo ordinare da internet, d'altra parte la comodità si paga #36#
Tina ^_^
30-08-2006, 18:06
salve a tutti :-))
oggi è arrivato a casa l'impianto e l'ho installato seguendo le istruzioni....dato che è a regolazione manuale immagino che per capire quanto ne devo usare per abbassare il ph debba usare solo i test giusto? e per capire quanta co2 c'è in acqua dovrei usare il test lo stesso....giusto?
cercavo qualcuno che utilizza questo impianto x sapere come lo utilizza, quante volte al giorno schiaccia la bombola e se ha trovato un modo x autoregolarsi fra co2 ph e kh....x avere qualche consiglio da chi ce l'ha già insomma :-))
grazie a tutti :-)
ho appena aperto un topic xkè vorrei comprarlo anch'io :-) poi fammi sapere come va ;-)
Tina ^_^
30-08-2006, 19:07
ho appena aperto un topic xkè vorrei comprarlo anch'io :-) poi fammi sapere come va ;-) guarda finora tutto ok :-)) in queste prima due ore nn mi è esploso nulla :-D
l'unica cavolata che ho fatto è stato nn guardare subito il tubo di plastica che si riempiva mentre schiacciavo la bombola e un po' di co2 è uscita fuori con un enorme bolla #13 spero di nn aver fatto casini x questo.
ho letto tutte le 45 pagine che mi ha dato la ricerca nel forum sulla co2 #06 e ho trovato solo 3-4 discussioni sull'impianto. in una si suggeriva di mettere un test permanente di ph e di toglierlo quando si stabilizza il tutto (credo l'utente intendesse dire di toglierlo quando capisco ogni quanto devo schiacciare lo spray). più che altro....che è un test di ph permanente? si trova normalmente nei negozi?
in internet ho trovato questo: http://www.acquaingros.it/jblco2testpermanentephpermanente-p-8405.html?osCsid=aea063c590802267dc14b6db0abcf206
nn ho capito se permanente vuol dire che quacosa deve stare sempre in acquario #24 ....è così o no?
--- un piccolo aggiornamento :-)
ho msurato ora il ph e dopo circa due ore dallo spray è sceso da 8,2 a circa 8...è normale che scenda così in fretta? va bene? o una volta riassorbita la co2 si alzerà di nuovo?
il mio problema è che nn vorrei che con lo spray il ph facesse continuamente alti e bassi ...
Tina ^_^
30-08-2006, 21:41
ragazzi....ora ph 7,5....... #24 ma continuerà a scendere c'è ancora co2 nel tubo di plastica....aiuto...ma sto sbagliando qualcosa?
il mio problema nn è x ora, perchè nell'acquario ho solo le piante, ma quando metterò caridine e guppy questi sbalzi di ph gli faranno male....stavo pensando che l'unica soluzione con questo tipo di impianto è un test ph permanente, in mod che quando il ph mi si rialza do una moni spruzzata di co2..perchè il mio dubbio è che con il mio mini acquario io abbia spruzzato troppa co2..... ora credo che misurerò i valori domattina presto, perchè la co2 si sarà assorbita per quell'ora, e vedrò poi se e in quanto tempo si rialza senza emettere co2....è una giusta soluzione?
poi dopo che mi surerò i valori riempirò molto meno il tubo di plastica, e in questo modo dovrei riuscire a regoalre almeno un po' la quantità di co2..... #19 casino ihihih però mi sto divertendo :-)) :-D :-D :-D
--- eccomi qui: stamattina ph 7,3...kh 4 e gh 5..ora aspetto a stasera e vedo in quanto tempo risale il ph...
stanotte stavo anche pensando: ma nn è che x caso il fatto che io tenga la calamita per i vetri sempre in acqua è un errore? e il fatto che alcuni granellini di ghiaietto ci si sono attaccati sopra vuol dire che contengono materiale ferroso? è normale? (il ghiaietto è di tipo fertilizzato dupla)
Piranha Rosso
31-08-2006, 20:41
Se la ghiaia è della Dupla, dubito che non sia idonea per la vasca. Sicuro che le pietruzze si attaccano per effetto del campo magnetico? Mi pare strano, dovrebbero contenere quantità massicce di ferro...
In ogni caso la calamita non va tenuta in acqua !!!
Guarda che 7.3 è un ottimo pH. Altre misurazioni fatte nel corso della giornata?
Facci sapere...
Tina ^_^
31-08-2006, 21:16
Se la ghiaia è della Dupla, dubito che non sia idonea per la vasca. Sicuro che le pietruzze si attaccano per effetto del campo magnetico? Mi pare strano, dovrebbero contenere quantità massicce di ferro...
In ogni caso la calamita non va tenuta in acqua !!!
Guarda che 7.3 è un ottimo pH. Altre misurazioni fatte nel corso della giornata?
Facci sapere... ok, tolta la calamita #13
stasera ho rispruzzato co2 verso l'una e mezza, all'inizio del fotoperiodo (ho fatto giusto vero?), e nn ho riempito del tutto il tubo di plastica....il phh da 7,2 è "salito" stasera a 7,3....domani lo rimisuro prima di erogare la co2, poi uso lo spray, e se a fine serata il ph è rimasto tale vuol dire che sono riuscita nel mio intento :-)) :-)) :-))
l'unico dubbio che ancora mi tormenta è il fatto che il ph nella mia vasca sembra sempre che fermenti.....aumenta sempre! ora con la co2 sembra io abbia risolto,ma spero cmq un giorno di arrivare a capire che cos'è che lo fa salire!
secondo me un probabile motivo è il troppo calcare contenuto nell'acqua del rubinetto....perchè ora nell'acquario nn c'è nulla ma proprio nulla che potrebbe farlo alzare :-)
domani se riesco ad andare a trovarle inserisco le caridine, i valori sono tutti ok era solo il ph da sistemare :-))
Piranha Rosso
01-09-2006, 22:15
Effettivamente il calcare può farti aumentare il pH. Ma a questo punto avresto un KH molto elevato. Misuri questo valore in vasca?
Una curiosità: come misuri il pH (vedo che discrimini il 7.2 dal 7.3)?
Tina ^_^
02-09-2006, 00:26
Effettivamente il calcare può farti aumentare il pH. Ma a questo punto avresto un KH molto elevato. Misuri questo valore in vasca?
Una curiosità: come misuri il pH (vedo che discrimini il 7.2 dal 7.3)? invece no...con i cambi di osmosi il kh è sceso a 4 e li è rimasto..ma il ph restava a 8 finchè nn ho introdotto la co2.... booh :-D
per il ph ho due test, entrambi della dupla, uno che va da 7,3 in su e uno che va da 6 a 7,2. quando il colore che ottengo assomiglia di + a quello del 7,2 allora gli do quel valore, perchè quando il ph è troppo alto il testa da 6 a 7,2 lo "sforo" e devo usare l'altro + elevato..nn so se mi sono spiegata, magari rispiego domani se nn hai afferrato perchè ora nn sono molto lucida e nn mi capisco manco io #19
Piranha Rosso
02-09-2006, 04:32
Beh, con i test colorimetrici ti assicuro che è impossibile discriminare un 7,2 da un 7,3. - Un buon pHmetro da laboratorio può misurare due volte il pH di una soluzione e dare valori con differenze anche più ampie. Stai tranquilla.
Da quel che ho capito, allora, il tuo pH oramai si è assestato su quei valori. Quindi non hai più problemi. Giusto? Scusa, ma vista l'ora in questo momento sono io a non essere lucido... :-D
Tina ^_^
02-09-2006, 13:05
Beh, con i test colorimetrici ti assicuro che è impossibile discriminare un 7,2 da un 7,3. - Un buon pHmetro da laboratorio può misurare due volte il pH di una soluzione e dare valori con differenze anche più ampie. Stai tranquilla.
Da quel che ho capito, allora, il tuo pH oramai si è assestato su quei valori. Quindi non hai più problemi. Giusto? Scusa, ma vista l'ora in questo momento sono io a non essere lucido... :-D si si ora il ph sembra che resti sui 7,2 o,3 che sia :-)) lo sto misurando ogni giorno prima di dare la co2 ed è sempre uguale...ora vado a scalare x misurarlo sempre di meno :-))
Piranha Rosso
02-09-2006, 14:18
Felice di sapere che sei riuscita a risolvere il problema !!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |