Visualizza la versione completa : Gh e Kh (+o-)
stefano1795
07-10-2017, 03:05
Salve, ho avuto dei parametri sballati in un 200 lt con caridine, il gh era 12 ma il kh era a 2 (volevo portarlo a 6) e ho fatto un errore di calcolo inserendo bicarbonato di calcio in polvere ad uso alimentare (fatto sciogliere in bottiglia poi inserito col contagocce in 24 ore) e ho sforato di tanto, allora ho cercato pian piano di ripristinare i valori con acqua ro, solo che ora mi trovo kh e gh ad 8 e a questo punto voglio tagliare l'acqua ro (per far scendere il kh e salire il gh) con solfato di magnesio puro uso alimentare (1/4) e come solfato di calcio ho trovato in negozio ferramenta solo alabastro (c'è scritto per rifiniture cornici gesso) (dovrei dosare 3/4). Va bene questo prodotto per integrare calcio nell'acqua osmosi? Vanno bene i parametri di taglio per il gh+?
Ciao, utilizzando solfato immetti anche zolfo. La quantitá é minima rispetto al magnesio ( ed al calcio ) ma in combinazione non so se potresti andare in eccesso.
previa valutazione di necessitá di avere determinati valori, considera: sali ommerciali per acqua ro, bicarbonatp di calcio, bicarbonato di potassio.
Farei una valutazione anche sull acqua d rete
stefano1795
07-10-2017, 10:50
Ciao, utilizzando solfato immetti anche zolfo. La quantitá é minima rispetto al magnesio ( ed al calcio ) ma in combinazione non so se potresti andare in eccesso.
previa valutazione di necessitá di avere determinati valori, considera: sali ommerciali per acqua ro, bicarbonatp di calcio, bicarbonato di potassio.
Farei una valutazione anche sull acqua d rete
Con i carbonati alzerei il KH e non posso perchè sono proprio quelli che devo abbassare.
L'alabastro così come acquistato immette calcio nell'acqua? voglio dire è sicuro?
Ma usare prodotti specifici per alzare il gh?
Il problema e la sua solubilita, se il ph e sopra 7 penso che sia poco efficace.
------------------------------------------------------------------------
Ma usare prodotti specifici per alzare il gh?
Il problema e la sua solubilita, se il ph e sopra 7 penso che sia poco efficace.
stefano1795
09-10-2017, 00:40
con acqua ro di insoluto ne rimane poco, la mia preoccupazione se ci sono additivi all'interno che possano inquinare l'acqua. Riesco a reperire difficilmente prodotti sul mercato per alzare gh senza che abbiano altri minerali dentro come il ferro.
ho fatto un errore di calcolo inserendo bicarbonato di calcio in polvere ad uso alimentare
Credo tu intenda bicarbonato di sodio. Il bicarbonato di calcio allo stato solido non esiste, e il carbonato di calcio è pochissimo solubiile.
stefano1795
09-10-2017, 11:37
ho fatto un errore di calcolo inserendo bicarbonato di calcio in polvere ad uso alimentare
Credo tu intenda bicarbonato di sodio. Il bicarbonato di calcio allo stato solido non esiste, e il carbonato di calcio è pochissimo solubiile.
Scusat... bicarbonato di potassio...
Comunque ti consiglio sali (fai da te o commerciali).
Puoi cercare tra i post in evidenza in chimica o fai-da-te, oppure vedi anche la pagina del Peris: http://www.walterperis.it/chimica/acqua_per_i_cambi.htm
In ogni caso ti ci vuole un bilancino di precisione o farti pesare i sali e far fare la soluzione in farmacia.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |