Entra

Visualizza la versione completa : primo acquario Rio juwel 125


eagle1900
06-10-2017, 23:24
ciao a tutti...ho da poche ore acquistato un acquario, il Rio 125 juwel, settimana prossima vorrei cominciare a far maturare il filtro... ora ho davvero molti dubbi nonostante in queste settimane abbia letto molto prima di procedere all acquisto... ve li espongo:
1)il valore del ph, dell acqua di rubinetto che andrei ad utilizzare, e 7,2. E possibile con questo valore ospitare guppy platy e black molly?? son tre specie che mi attirano molto..
2)eventualmente in 125 litri lordi quanti esemplari di ogni specie potrei inserire??
3)che pesci da fondo potrei abbinare a questi?
4)che piante mi consigliate di inserire?? vorrei che l acquario fosse molto piantumato..
5)i pesci che ho scelto provengono più o meno dalla stessa parte del mondo vero?? (mantenendomi molto largo:-)):-)):-))) mi piaceva l idea di ricreare un biotopo ma per iniziare preferirei andare su qualcosa di più gestibile.
6)i pesci andrebbero inserito in maniera graduale o anche tutti nello stesso giorno?
7)successivamente quante volte andrebbe cambiata l acqua e in che misura??
grazie mille in anticipo a tutti e scusatemi per i mille quesiti:-)):-))

Ale87tv
07-10-2017, 08:23
1)il valore del ph, dell acqua di rubinetto che andrei ad utilizzare, e 7,2. E possibile con questo valore ospitare guppy platy e black molly?? son tre specie che mi attirano molto

certo, sono adatti ad acque dure. Ma in 125 litri terrei solo 2 specie.
Parti con 1 m +2 femmine di ogni specie, poi ci pensano loro :-)

Potresti abbinarci dei corydoras paleatus o aeneus, minimo 6 ma tutti della stessa specie. Ma SOLO se hai fondo di sabbia fine! ma fine, non ghiaino, non sabbia grossa. Sabbia fine.

cambio dell'acqua: più o meno un 10- 15% a settimana :-)

i pesci inseriscili gradatamente :-)
mi raccomando, tante piante con una popolazione così :-)

Agro
07-10-2017, 08:49
Ottimo acquisto.
Si il ph va bene, ma e importante sapere anche la durezza, anche se con quel ph penso che sia superiore a 10. I molly non li metterei vivono meglio in acqua salmastra.
Il numero non e molto critico, importante che ci siano più femmine per ogni maschio. Uno o due maschi con 4/5 femmine va bene. Tanto poi crescono come conigli.
Potresti mette dei cory aeneus o paleatus. Importante che il fondo sia sabbioso.
Con quelle luci ti puoi permettere quasi tutto tranne quelle più esigenti. Quindi echinodorus limnophila anubias microsorum criptocorine ceratophillum muschi tanto per dire.
Non e che un acquario improntato su un biotopo sia più difficile da gestire, richiede solo una progettazione più attenta, poi dipende quanto fedele lo vuoi.
No i pesci vanno inseriti gradualmente per permettere alla vasca di adattarsi al cario organico.
In genere si parte da un 10% alla settimana o 20% ogni due. Poi si può variare in base alle esigenze. Per esempio ho notato che in vasche molto piantumate con carico organico quasi nullo cambi più copiosi aiutano le piante a crescere meglio.

Inviato dal mio HUAWEI CUN-L21 utilizzando Tapatalk

eagle1900
07-10-2017, 09:07
grazie mille per le risposte... allora se volessi mettere i cori che fondo dovrei prendere?? ghiaia non va bene proprio? neanche quella molto sottile? inoltre che colore mi consigliate? sui colori molto chiari lo sporco é più visibile vero? la sabbia per un eventuale sifonatura del fondo non è più scomoda? il fondo come deve essere composto? ne approfitto e vi stresso un po' dato che siete veramente preparati :-))
inoltre potrei aggiungere qualche altro pesce a quelli già citati?

Agro
07-10-2017, 10:43
I cory amano grufolare sul fondo. Se gli metti ghiaino grosso o spigoloso si massacrano i baffi. Come colore deve essere simile alla loro livrea.
Se metti un bianco puro di sicuro non ti dura molto, colori come sabbia o ambra non sono cosi enfatizzati dello sporco.
Per il sifonare la sabbia basta non toccarla con il sifone. Poi ricorda un acquario un po sporco funziona meglio di uno troppo pulito.

Inviato dal mio HUAWEI CUN-L21 utilizzando Tapatalk

Ale87tv
07-10-2017, 11:04
Ma SOLO se hai fondo di sabbia fine! ma fine, non ghiaino, non sabbia grossa. Sabbia fine.
:-))

sifonare è inutile (salvo con carassi o altri grossi pesci) :-) e se piantumi bene avrai sempre meno spazio dove il fondo è nudo!

eagle1900
07-10-2017, 12:35
allora ho già le idee più chiare.. grazie.. un ulteriore dubbio.. meglio sassi o rami per quanto riguarda l allestimento?? naturalmente li acquisterei in negozio. Per lo sfondo un cartoncino nero attaccato dietro con nastro biadesivo può andare??

eagle1900
09-10-2017, 14:24
successivamente ogni quanti giorni andrà fatto il cambio di una parte dell acqua? acqua di rubinetto lasciata a riposare 24 ore?? grazie mille ancora

Ale87tv
09-10-2017, 18:48
cartoncino: si, prendilo lucido
cambio d'acqua: 10% a settimana come indicazione, poi si vede
sassi o rami va a simpatia, si possono prendere anche in natura, ma bisogna conoscerli un po' :-)

malù
09-10-2017, 20:46
La sabbia ideale per i cory è la "powder size", ma può andare anche la "sugar size".

eagle1900
07-11-2017, 10:09
ragazzi ho terminato il periodo di maturazione e volevo iniziare ad inserire i primi pesci.. che ne dite di sei Cory? inoltre oltre a Cory guppy e platy mi piacerebbe mettere anche uno o due ancistrus... secondo voi si può fare?? grazie mille

Ale87tv
07-11-2017, 22:23
hai messo la sabbia? :-)

eagle1900
08-11-2017, 11:44
ghiaia e poi su due centimetri di sabbia fine perché??

eagle1900
09-11-2017, 00:08
se invece volessi inserire dei ciclidi nani al posto dei guppy cosa consigliate ad un neofita come me??? l impianto co2 in questo caso è necessario?? e che pesci potrei abbinare ai ciclidi nani?? grazie mille

Ale87tv
12-11-2017, 13:08
per i ciclidi nani dovresti tagliare un po' con osmosi... Apistogramma borelli potrebbero essere una scelta :-)