Entra

Visualizza la versione completa : oranda con macchie bianche


valegianvale
06-10-2017, 19:47
buonasera a tutti,
scrivo per chiedervi aiuto per risolvere un problema che sta affliggendo uno dei miei due oranda da un paio di mesi ormai.
come potete vedere dalla foto qui sotto, sono comparse strane macchie bianche sulla pinna dorsale e su quella caudale (evidenziate con un cerchio rosso), a mio avviso riconducibili a qualche tipo di fungo.
l'oranda è con me da circa 2 anni e non presenta alcun tipo di sofferenza. inoltre, il compagno di vasca è sano e non ha di questi problemi.

come risolvere il problema? credete che qualche bagno in acqua e sale possano risolverlo oppure passo direttamente al dessamor?

sto per cambiare vasca, trasferendo i 2 che ho nel nuovo 240 lt a cui man mano vorrei aggiungere pesci rossi ornamentali, quindi vorrei che fosse sano e non attaccasse questa patologia ai futuri compagni.


grazie in anticipo a chi vorrà rispondere
gianluca
https://s1.postimg.cc/5n755x8baj/20171006_185503_updt.jpg (https://postimg.cc/image/5n755x8baj/)

michele
06-10-2017, 23:16
Potrebbe essere sufficiente il bagno di sale, un paio di volte al giorno.

Cla90
07-10-2017, 11:25
Ciao. Tenta con bagni di sale non iodato, però se non noti miglioramento apprezzabile lascia perdere e vai di dessamor.
Ma io ho sempre saputo di un solo bagno al giorno... due non è un po' troppo aggressivo per il pesce?
Ma se dici che è in questo stato da due mesi dovevi intervenire molto prima, ma nel senso che andava e veniva questa macchia bianca o perdura sul pesce da ben due mesi? Più passa il tempo e più diventa ostica una patologia se trascurata. Forse il sale potrebbe non bastare...

Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk

D-fishnet
07-10-2017, 15:11
Quoto gli altri.
Prova con dei bagni di sale giornalieri. Se vedi che la cosa non dà risultati, vai di Dessamor e vai sul sicuro.
Vasca a parte, con riscaldatore ed aeratore 24/7.
(Io personalmente andrei subito di Dessamor...Se è così da due mesi, magri come già ti dicevano, il sale potrebbe non bastare.)

(E se guarisce, magari aspetta comunque un po' prima di inserire nuovi pesci. Guarda come si sviluppa questa cosa, prima che ritorni all'improvviso.)

valegianvale
08-10-2017, 07:40
In realtà è abbastanza ciclica la cosa, nel senso che ci sono stati periodi in cui il pesce non aveva niente, mentre adesso è un po' che non gli passano da sole queste macchie...
Per quanto riguarda i bagni di sale, leggo molte opinioni diverse in merito a grammi ogni litro e durata del bagno..
Voi cosa mi consigliate?
Grazie mille
Gianluca

Cla90
08-10-2017, 09:43
Io ho sempre fatto un solo bagno di sale al giorno (non iodato) a parte, usando 15-20 gr di sale per litro. Secondo quanto scritto in un noto libro delle malattie dei pesci. Minimo 10 minuti max 45 minuti. Più sta meglio è ovviamente ma ai primi sintomi di sofferenza interrompi. Quindi è una micosi recidiva, che manutenzione fai all' acquario? Se dopo qualche tentativo non noti miglioramento lascia perdere e dessamor usa.

Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk

michele
08-10-2017, 22:59
15 - 20 gr. per un massimo di 40 minuti (regola ovviamente non fissa perché ogni specie ha un suo limite massimo) ma più probabilmente a seconda del comportamento vedrai che saranno qualcosa meno. Quanti cambi fai e in che percentuale di acqua al mese?

valegianvale
09-10-2017, 10:40
buongiorno a tutti,
cerco di mantenere una manutenzione regolare mensile con un cambio del 25% di acqua del rubinetto (15 lt, decantata 24 h e con l'aggiunta di biocondizionatore per legate i metalli pesanti dell'acqua). al contempo sifono il fondo e sostituisco la lana di vetro del filtro.
altro non faccio.. mi sono perso qualcosa? :)
in ogni caso inizio con bagni di sale con 15 gr per lt per un tempo variabile a seconda dei segni di sofferenza del pesce.. mi confermate che poi quando andrò a rimetterlo in vasca non soffirà di questo trattamento?

grazieeee

D-fishnet
09-10-2017, 14:27
Tranquillo.
Al pesce non succede niente.

michele
09-10-2017, 18:17
Promettere è una parola grossa, comunque è un piccolo shock ma come sempre si sceglie il male minore.

Cla90
09-10-2017, 20:22
Aspetta non ho capito i cambi di acqua sono mensili o settimanali? Io eviterei ogni mese di cambiare la lana filtrante, solo sciacquata con acqua dei cambi della vasca penso che sia più che sufficiente. Una parte piccola della colonia batterica buona si insidia anche li.

Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk

valegianvale
09-10-2017, 23:29
si, a volte la sciacquo, ma non nascondo che tendo a cambiarla frequentemente...
ho forse dimenticato di aggiungere che in vasca è presente anche un filtro a spugna e che la vasca è molto piantumata (praticamene una foresta di anubias).
in ogni caso provo con i bagni di sale.. vi tengo aggiornati!

grazie ancora
ciao a tutti
gianluca

michele
10-10-2017, 00:30
La lana ne devi fare due strati così ogni volta che fai pulizia puoi buttare lo strato superiore e aggiungerne uno nuovo sotto quello rimanente e così via.

valegianvale
11-10-2017, 12:20
La lana ne devi fare due strati così ogni volta che fai pulizia puoi buttare lo strato superiore e aggiungerne uno nuovo sotto quello rimanente e così via.

Ottima idea! non ci avevo mai pensato ma farò sempre così!#70

michele
15-10-2017, 10:06
#70

valegianvale
23-10-2017, 22:21
buonasera a tutti!
ottime notizie! il pesce, dopo un ciclo di dessamor durato 8 giorni come da bugiardino, il pesce è guarito e non ha più alcuna macchia bianca!!! :D :D :D
seguono foto appena ho un minuto :)
grazie a tutti del supporto
gianluca

michele
24-10-2017, 14:42
ottimo sono felice che si sia ripreso.