Entra

Visualizza la versione completa : allestimento


pescioletta
05-10-2017, 13:08
Buongiorno,
ho deciso di riallestire un acquario da 200l netti in cui allevare una o due coppie di scalari più alcuni pesci sul fondo.
Vorrei consigli sull'allestimento.
Sto valutando vari prodotti sia per il fondo che per il filtro.
Soprattutto ora mi sto concentrando su cosa acquistare per il fondo visto che ho intenzione di piantumare la vasca con piante robuste,ma ne vorrei mettere tante.
Avete consigli?
Grazie!!!!

daniele68
05-10-2017, 20:50
ciao,
se hai pensato allo Pterophillum scalare il primo consiglio è quello di prendere un gruppo di 5 o 6 unità in piccola età- Quando vedi che si forma la coppia devi allontanare gli altri. Adorano deporre le uova su piante a foglia larga, consiglio Echinodorus e Anubias. Acqua tenera,acidina e torbata, quindi metti legni che rilasciano tannini e torba se puoi. Sabbia fine e di colore neutro.

DUDA
06-10-2017, 09:28
Buongiorno,
ho deciso di riallestire un acquario da 200l netti in cui allevare una o due coppie di scalari più alcuni pesci sul fondo.
Vorrei consigli sull'allestimento.
Sto valutando vari prodotti sia per il fondo che per il filtro.
Soprattutto ora mi sto concentrando su cosa acquistare per il fondo visto che ho intenzione di piantumare la vasca con piante robuste,ma ne vorrei mettere tante.
Avete consigli?
Grazie!!!!

Dipende dalle dimensioni della vasca, 200 litri possono sembrare tanti ma quando si parla di ciclidi "grossi" bisogna sempre tenere conto del profilo comportamentale, poi ovviamente dipende da quanto bene vuoi allevarli.

daniele68
06-10-2017, 09:42
200 litri sono sempre stati il minimo dei litri consigliati per gli scalari chiaramente in vasche che si presuppone di dimensioni standard

DUDA
06-10-2017, 10:43
200 litri sono sempre stati il minimo dei litri consigliati per gli scalari chiaramente in vasche che si presuppone di dimensioni standard

Si si ovvio, infatti ho detto "dipende", e ho dimenticato di dire che dipende anche dall'allestimento; in 200 litri con una bella colonna si può fare assolutamente ma DUE coppie anche con un allestimento mirato la vedo difficile, piuttosto una singola coppia e un banco di target fish.
Ovviamente solita trafila per la creazione della coppia, ovvero partire dal gruppo...ma questo l'hai già detto tu.

Solo occhio all'allestimento, maschio e femmina non vanno sempre d'amore e d'accordo H24 365 giorni all'anno...devono avere barriere visive che limitino l'aggressività e magari una porzione di vasca un po scuretta (magari grazie a piante galleggianti) in cui possano sentirsi "non sotto i riflettori", per questo secondo me, 200 o 300 litri non importa necessariamente, basta che siano allestiti bene.

daniele68
06-10-2017, 11:36
esatto. Grazie DUDA per aver completato la mia risposta

pescioletta
06-10-2017, 12:59
Ciao,
intanto grazie a tutti per le risposte!
Per quanto riguarda gli scalari la mia idea era infatti di arrivare a 1-2 coppie stabili come obiettivo poi sì partirò da giovani quindi un gruppo da dividere.
Quello però su cui vorrei un aiuto per ora è la scelta del fondo nel senso che volendo piantumare bene l'acquario e non volendo diventarci matta in futuro volevo avere dei consigli da voi su quali prodotti utilizzare. Io pensavo a un fondo fertile (1-2 cm) e sopra una sabbiolina fine di colore neutro (altri 3-4 cm). Ho visto però su internet una marea di prodotti, compreso il famoso manado e non riesco a capire quale sia effettivamente una combinazione vincente. Tenete conto che vorrei evitare la CO2 per il momento se fosse possibile e vorrei mettere alcune anubias legare a dei legni, echinodorus e Vallisneria... il resto non l'ho ancora deciso ;P
Grazie mille per i consigli!!!!

DUDA
06-10-2017, 13:29
Manado no con il fondo fertile, troppo leggero. Io non userei nemmeno il fondo fertile ma un fondo sabbioso sugarsize integrandolo con delle pastiglie dove serve, ovviamente dipende dalle piante che vuoi mettere, che a sua volta dipende anche dall'impianto di illuminazione e dalla qualità dell'acqua (ovvero i valori, postali per piacere).
Sicuramente l'acqua deve essere tenera e acida e, come già scritto, non puoi mettere 2 coppie di scalari in 200 litri ma una sola. con un gruppo di 20 target fish piccoli, come nannostomus o dei p. simulans se ti piacciono i caracidi come neon e cardinali (che non puoi tenere perchè stressano la coppia).

pescioletta
09-10-2017, 17:38
Ciao a tutti,
intanto grazie mille per i consigli!
Dunque al momento la vasca è di una semplicità estrema perchè mi sto appunto decidendo. Ho solo messo nel filtro siphorax (bactozyme e nitrivec in acqua), carbone attivo e lana filtrante. Dovrò sicuramente aggiungere torba e aggiustare i valori dell'acqua che al momento è quella del rubinetto.
Sul fondo non c'è nulla.

I valori, misurati ora, sono:
NO3: < 10 mg/l
NO2: 0 mg/l
GH: 16
KH: 10
pH: 7.2
T: 26°C

Illuminazione: ho una "fitostimolante" solar color t8 della JBL da 30W e una "a luce bianca" di 25W (in dotazione con la vasca)

Fondo (1200x40cm): pensavo di mettere uno strato di JBL aquabasis plus da 5l, principalmente concentrato in centro (basteranno?) e per la colonna d'acqua mettermi in casa del JBL ferropol. Come sabbia pensavo a circa 15kg di sabbia color ambra granulometria 1-2mm, che dite saranno sufficienti?

Filtro e acqua: a parte aggiungere torba (che domeni vado a prendere) e continuare a far maturare il tutto mi date qualche consiglio su come portare i valori a regime? Grazie!

Piante: ho già in casa cryptocoryne che pensavo di mettere davanti ai lati e un paio di anubias da legare su legni (ne ho 3 in tutto belli grossi e già pronti perchè venivano da un'altra vasca), ho inoltre parecchie talee di Limnophila sessiflora per la parte centrale della vasca. In aggiunta mi piacerebbe comprare delle Echinodorus e poi si vedrà...

Pesci: Pterophyllum scalare e nannostomus + corydoras per il fondo e un ancistrus che devo spostare assolutamente da un'altra vasca diventata ormai piccola di un mio parente #28d# (speriamo non crei disastri...)


Che ne dite? Mi date una mano ad aggiustare il tiro?

grazie!!!!#25

DUDA
10-10-2017, 09:50
Il carbone non ti serve, toglilo e togli anche la lana, usa solo una o più spugne di grana diversa prima dei cannolicchi, ti aiuterà a diradare le manutenzioni del filtro (la lana si intasa molto in fretta).
Come ti dicevo, il fondo non lo userei, non metterei piante molto esigenti ma se proprio lo vuoi mettere, devi metterlo sotto ai punti in cui piantumerai, in mezzo non ha molto senso, generalmente la parte centrale è quella che si lascia più libera per il nuoto e come dicevi le crypto le metteresti ai lati, non ha senso mettere il fondo fertile in mezzo.

I nannostomus sono compagni ideali per gli scalari, mettine una 15ina, i corydoras puoi anche evitarli, soprattutto se non puoi fare a meno di inserire l'ancistrus.