Entra

Visualizza la versione completa : Torba Jbl Tormec activ


pterois92
03-10-2017, 14:07
Salve ragazzi ho un problema nella mia vasca amazzonica....ho il ph molto alto e anche il Kh oggi ho comprato questa torba in seguito faró dei cambi con acqua osmotica appena ripristino il mio impianto....volevo sapere che dosaggio mi consigliate per una vasca fa 300 litri? Quanta torba dovrei mettere? Il pacco è da 1 litro circa

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

reoforo
13-10-2017, 01:04
Ciao, il punto è che le informazioni che fornisci sono insufficienti; quello che è necessario sapere è, prima di tutto, il valore effettivo del PH ma soprattutto i valori del KH e del GH.

In linea di massima si usa un grammo per litro d'acqua, ma GH e KH devono essere relativamente bassi, 5-6 per il GH e 6-7 per il KH, altrimenti la quantità di torba deve essere aumentata anche fino a due grammi per litro, tuttavia sarebbe meglio modificare i valori dell'acqua e poi partire con la torba, sia per questioni logistiche che economiche.;-)

pterois92
13-10-2017, 14:48
Ciao, il punto è che le informazioni che fornisci sono insufficienti; quello che è necessario sapere è, prima di tutto, il valore effettivo del PH ma soprattutto i valori del KH e del GH.

In linea di massima si usa un grammo per litro d'acqua, ma GH e KH devono essere relativamente bassi, 5-6 per il GH e 6-7 per il KH, altrimenti la quantità di torba deve essere aumentata anche fino a due grammi per litro, tuttavia sarebbe meglio modificare i valori dell'acqua e poi partire con la torba, sia per questioni logistiche che economiche.;-)Il ph era 7.5...ho portato l acqua in negozio ma una volta visto che il ph era alto mi è stato detto che era inutile misurare la durezza xk visto il ph alto la durezza era sicuramentr alta e mi è stato consigliato per adesso di tamponare il problrma cn della torba nell attesa che io ripristini il.mio impianto osmosi....non so che fare al momento aggiunger3 foglie di catappa pignette puo servire?

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Huor79
14-10-2017, 14:07
Ciao,sulle pignette posso dirti che avendo un acquario da 150/160 litri netti ho kh e gh rispettivamente a 7 e 6...ne cambio 8 ogni due settimane ma oltre che ambrare leggermente l’acqua non mi fanno dei cambiamenti sui valori.Con la torba(la stessa che hai tu)sto facendo delle prove in lavanderia (x la gioia di mia moglie)con acqua prelevata dall’ultimo cambio,prima di provare in acquario.Ti tengo aggiornato sui miei risultati


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pterois92
14-10-2017, 14:14
Ciao,sulle pignette posso dirti che avendo un acquario da 150/160 litri netti ho kh e gh rispettivamente a 7 e 6...ne cambio 8 ogni due settimane ma oltre che ambrare leggermente l’acqua non mi fanno dei cambiamenti sui valori.Con la torba(la stessa che hai tu)sto facendo delle prove in lavanderia (x la gioia di mia moglie)con acqua prelevata dall’ultimo cambio,prima di provare in acquario.Ti tengo aggiornato sui miei risultati


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkCiaoo grazie si sarebbe molto interessante ;)

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Huor79
16-10-2017, 23:34
Stasera ho provato i valori dal contenitore con acqua e frammenti di torba(1l x circa 3 g di torba).
PH=7>6,5
KH=7>5
quando li provai con 0,8g e poi con 1,6g non ebbi effetti.con 3 la storia cambia.
Ora dovrò fare i dovuti rapporti x le dosi in acquario.
[emoji1351]*[emoji436]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

DUDA
17-10-2017, 08:58
3 grammi litro? Forse ti conviene tagliare con osmosi.

Huor79
17-10-2017, 13:02
Taglio gia con osmosi,ma il mio obiettivo è ambrare e acidificare di poco. Comunque inizio con 120g per 150litri.poi faró i test e valuterò se metterne meno o di più.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

DUDA
17-10-2017, 13:11
Taglio gia con osmosi,ma il mio obiettivo è ambrare e acidificare di poco. Comunque inizio con 120g per 150litri.poi faró i test e valuterò se metterne meno o di più.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Non abbastanza, hai un Kh troppo alto per ottenere un ph così basso.

Huor79
17-10-2017, 13:23
Con il prossimo cambio implementeró un po più di osmosi e finche non sarò a 6 non userò la torba.una volta arrivato a 6,penso che abbassando di 2 gradi il kh e arrivando fino a 4 annullerei l’effetto tampone e il ph potrà scendere di quel poco che mi basta.dico bene o mi perdo un passaggio?vorrei fare le cose per bene essendo la prima volta che utilizzo la torba


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

DUDA
17-10-2017, 13:46
Dipende che valore vuoi raggiungere e per quali pesci. Per abbassare di 2 punti pieni il KH con la torba, ne devi usare davvero tanta, soprattutto partendo da KH7! Piuttosto arriva ai 4 punti di KH tagliando con osmosi e poi usi un blando quantitativo di torba che fa da tampone e da acidificante.

pterois92
18-10-2017, 15:35
Una domanda....qualcuno di voi ha mai utilizzato o usa acqua imbottigliata per raboccare?

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

DUDA
18-10-2017, 16:17
Una domanda....qualcuno di voi ha mai utilizzato o usa acqua imbottigliata per raboccare?

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Qualcuno lo fa, ovviamente dipende dai litraggi e dal contenuto di sali dell'acqua "minerale".