Entra

Visualizza la versione completa : Nano reef con pagliaccio


nautilus87
03-10-2017, 11:14
Buongiorno, ho avviato un nanoreef 30lt con paggliaccio da sabato, volevo avere dei consigli sul filtraggio in quanto mi hanno quasi costretto ad acquistare un filtro interno NEWA COBRA 75 (ALLEGO FOTO DEL REEF E DELLA TECNICA). Ieri sera sono andato in un piccolo negozio di zona che conosco da un pò, per prendere un nano skim e una pompa di movimento, il proprietario del negozio me li ha sconsigliati entrambi ma piuttosto di tenere la tecnica che ho e mettere qualche roccia in più (cosa che ho fatto). Quindi arrivando al punto secondo voi con 30lt piu o meno 4kg di rocce un pagliaccio e il filtro interno per iniziare va bene? grazie
https://s1.postimg.cc/9eqzlgwjcr/IMG-0695.jpg (https://postimg.cc/image/9eqzlgwjcr/)

https://s1.postimg.cc/15ckbf1f4r/IMG-0678.jpg (https://postimg.cc/image/15ckbf1f4r/)

https://s1.postimg.cc/2q2bawb24b/IMG-0691.jpg (https://postimg.cc/image/2q2bawb24b/)

https://s1.postimg.cc/1uil9m1117/IMG-0694.jpg (https://postimg.cc/image/1uil9m1117/)

https://s1.postimg.cc/3ce93pr6e3/IMG-0693.jpg (https://postimg.cc/image/3ce93pr6e3/)

https://s1.postimg.cc/92dmr9o90b/IMG-0692.jpg (https://postimg.cc/image/92dmr9o90b/)

https://s1.postimg.cc/6pb0a2dva3/IMG-0681.jpg (https://postimg.cc/image/6pb0a2dva3/)

https://s1.postimg.cc/82xje3szwr/IMG-0680.jpg (https://postimg.cc/image/82xje3szwr/)

Riccio79
03-10-2017, 12:40
Ciao e bencevuto nel mondo dei nanoreef....

Allora... qui c'è molto che non va, a partire dall'inizio...se hai voglia di ricevere critiche costruttive, io sono qui ;-)

Inviato dal mio SM-T535 utilizzando Tapatalk

nautilus87
03-10-2017, 14:16
sono qui per questo grazie

Riccio79
03-10-2017, 14:35
sono qui per questo grazieOk... allora iniziamo...

Innanzitutto in una vasca di quelle dimensioni, il pagliaccio non ci sta, servono almeno 50-60 litri... in 30 litri puoi mettere un piccolo gobide..

Le rocce vanno messe in ragione di 1 kg ogni 5 litri di acqua, quindi tu dovresti aver dentro 5-6 kg di roccia, ma ad occhio a me non sembra... con le rocce devi creare una "rocciata" quanto più funzionale possibile: che sia ricca di "terrazze" dove poter appoggiare i futuri ospiti, e xhe non sia eccessivamente ammassata, così da garantire la circolazione dell'acqua in tutti i punti dell'acquario..
C'è un post in evidenza "archivio rocciate", da cui puoi prendere spunto

Il filtro biologico nel marino non si utilizza, la filtrazione avviene attraverso le rocce e l'eventuale skimmer, quindi quel filtro interno lo devi rimuovere. .

Movimento: in vasca serve un muovere l'acqua almeno 40-50 volte, ciò significa che in 30 litri devi avere almeno una pompa che spinga 1600-2000 litri/ora... tipo una sicce nanovoyager 2000

Illuminazione: non ho capito con cosa.illumini... o meglio, ho visto xhe hai dei led, ma dovresti specificare che plafoniera utilizzi. .

Maturazione: la vasca DEVE maturare. Il Che significa che va avviata con acqua, rocce, pompe ed eventuale skimmer... ad oggi non ci deve essere niente in vasca.. nessun corallo e nessun pesce

Detto questo, il mio consiglio personale è di fermarti un attimo, leggere TUTTE LE guide in evidenza nella sezione e aggiustare la rotta [emoji6]

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

nautilus87
03-10-2017, 14:50
Comunque è una vasca già maturata per precisare comunque ascolterò i tuoi consigli


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Riccio79
03-10-2017, 16:09
Comunque è una vasca già maturata per precisare comunque ascolterò i tuoi consigli


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkAh ok... avevo capito l'avessi avviata sabato....

Ho dimenticato di dirti che ti servono anche queste cose:

- test no3, po4, ca, mg, kh
- rifrattometro

Così possiamo anche capire come sei messo in termini di valori..


Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

nautilus87
03-10-2017, 16:21
Ok oggi vado a prenderli perché me li ha consigliati anche il negozio dove sono stato ieri


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Riccio79
03-10-2017, 16:23
Ok oggi vado a prenderli perché me li ha consigliati anche il negozio dove sono stato ieri


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkEcco. .. ottimo. .. mi raccomando la marca... non comprare roba per il dolce. .. tipo Sera o simili... I migliori come rapporto qualita/prezzo sono i Salifert. .. altrimenti, se vuoi/puoi spendere un po' di più, per no3 meglio Nyos ...

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

Riccio79
03-10-2017, 16:26
Scusami... ma mi è rimasto il dubbio: nel primo messaggio hai scritto "Buongiorno, ho avviato da sabato, un acquario con pesce pagliaccio"..

Ecco perché mi sembrava fosse appena avviata

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

nautilus87
03-10-2017, 16:37
No il negozio vende solo marino


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Riccio79
03-10-2017, 16:50
No il negozio vende solo marino


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkOttimo. .. allora dopo che li ha presi fai un giro di test e posta i risultati..

Ma non hai dentro nessuna pompa attualmente?

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

nautilus87
03-10-2017, 17:04
Di movimento no


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Riccio79
03-10-2017, 17:16
Di movimento no


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkScusa... e come muovi l'acqua ?? Guarda xhe così non hai ossigenazione. .. il pesce rischia. . Anche se sarebbe meglio riportaglielo oggi, visto che vai in negozio. .. la vasca è avviata da 3 gg, il pesce non ci può stare. . In più senza movimento sei a zero ossigenazione. .

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

Riccio79
04-10-2017, 18:12
Aggiornamenti? Risolto per la pompa?

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk