PDA

Visualizza la versione completa : Passare da dolce al nanoreef informazioni


luquinho
24-08-2006, 14:36
Salve acquariofili sono circa 6 mesi che ho allestito un dolce da 80 lt però adesso per problemi di spazio non l'ho posso più tenere,allora per questo vorrei passare a un nanoreef non troppo grosso tipo 10-15 lt,potreste darmi delle informazioni riguardo materiale,vasca,accessori,tipo di rocce da inserire,quale metodo seguire,che cosa è un sump? che cosa è uno skimmer? Le lampade da usare,il foto periodo a cosa serve,chiedo venia per tutte le mie domande......ho controllato sul forum ma tutte queste informazioni non le trovo,o meglio uno dice una cosa uno ne dice un'altra e a forza di leggere opinioni diverse vado nel pallone,vorrei semplicemente che qualche esperto di nanoreef mi "prendesse per mano"
per portarmi in questo magico mondo!

Grazie milel per le risposte che mi darete,e sopratutto spero di aver postato nell'area giusta!

maci
24-08-2006, 14:50
Prova a leggere il nanoportal http://www.acquaportal.it/nanoportal/ e un libro tipo "nanoreef" di D. Knop

luquinho
24-08-2006, 15:17
Grazie maci era proprio quello che mi ci voleva............possibile che non l'abbia trovato prima?

Grazie #21

luquinho
24-08-2006, 15:42
Continuerò la lettura nei giorni prossimi adesso ho da fare......una precisazione da quello che ho letto ho capito(almeno spero) che il metodo meno dispendioso è quello naturale(anche meno impegnativo?) ho detto giusto?

Ciao per ora

maci
24-08-2006, 15:52
Secondo me se non hai intenzione di sovraccaricare la vasca il metodo naturale potrebbe essere un'ottima soluzione per un 10-15l. Devo però informarti che un litraggio così basso non è di semplicissima gestione.

bardock
24-08-2006, 15:54
Si esatto perchè si basa sull'equilibrio degli elementi naturali come rocce sabbia e macro alche che combattono gli agenti inquinanti. Per questo non servono filtrazioni costose ed esterne come lo skimmer o il filtro a letto fluido.

Io mi sto cimentando proprio nel metodo naturale e per ora sto avendo poche difficoltà, grazie anche al fatto che sono riuscito a trovare materiali buoni e già maturati

luquinho
25-08-2006, 00:55
Secondo me se non hai intenzione di sovraccaricare la vasca il metodo naturale potrebbe essere un'ottima soluzione per un 10-15l. Devo però informarti che un litraggio così basso non è di semplicissima gestione.


Ecco 10/15 lt sarebbero perfetti,non ho intenzione come dici te di sovraccaricare la vasca,Il discorso della non semplicissima gestione è per via che ogni settimana va cambiata un po di acqua?o per qualche altra ragione?La mia intenzione è di creare un nanoreef o picoreef che mi faccia un po di "arredamento" per camera mia,e che al tempo stesso non mi faccia spendere un capitale,dato che per l'acquario di acqua dolce e tutto l'attrezzaggio ho già speso abbastanza,e dato che lo devo dare via per problemi di spazio,invece di farmi un acquario dolce di dimensioni bonsai volevo partire con il nanoreef,forse l'unica cosa è capire cosa ci voglio mettere(non so da dove partire dato che di pesci,molluschi e altri animalia marini non me ne capisco)e la cosa importantissima dove acquistare le rocce vive,o al mio negozio di fiducia pagandole assai,oppure cercare nel mercatino e se mi va bene ok,ma se non mi va bene?

Tanto prima del 15 di Settembre non partirò con il mio nanoreef,forse anche dopo,dipende se riesco a dare via il mio acquario da 80 lt.


Un grosso grazie a tutti per le risposte

bardock
25-08-2006, 07:48
La difficoltà di gestione per una vaschetta così piccola sono i cambi settimanali, e la evaporazione. Tieni presente che gli sbalzi di densità e salinità possono essere grandi.
Inoltre come anche nel dolce tenere sotto controllo e stabili i valori in così poca acqua richiede attenzione continua.

luquinho
25-08-2006, 09:58
La difficoltà di gestione per una vaschetta così piccola sono i cambi settimanali, e la evaporazione. Tieni presente che gli sbalzi di densità e salinità possono essere grandi.
Inoltre come anche nel dolce tenere sotto controllo e stabili i valori in così poca acqua richiede attenzione continua.

Allora secondo te quale è il litraggio giusto?Tieni conto che non voglio una cosa esagerata e sopratutto spendere un capitale,sapresti darmi qualche consiglio anche a riguardo di rocce (dove prenderle) e sabbia,e anche di animali da inserire(al max solo un pesce,poi molluschi ma non so se molli o duri,considera che non me ne capisco)

grazie ancora

bardock
25-08-2006, 10:02
Beh fai conto che io NON sono un esperto anche perchè ho cominciato da poco...
Andando un po' a intuito ti posso dire che secondo me con una vasca da una 30ina di litri covresti riuscire a fare qualcosa di abbastanza stabile e gestibile.... ma ti ripeto.. io sto andando ad intuito...

Per i materiali, rocce e sabbia, io ho preso tutto sul mercatino anche perchè li è facile trovare materiali ben rodati.

luquinho
26-08-2006, 14:13
Salve allora caro bardakssj sei stato gentilissimo a rispondere ad alcune mie domande,ma come dici te che sei poco esperto avrei bisogno di qualcuno esperto di nanoreef,mi spiego vorrei trovare una o più persone che mi possono consigliare il metodo più adatto dal punto di vista della gestione(vorrei quello più semplice)ipotizzo un acquario aperto(20#30 lt al massimo e sopratutto già completo,senza dover acquistare altre cose,discorso a parte per le lampade) con illuminazione da appogiare ai lati della vasca(dove lo posso trovare un acquario cosi on line?)premetto che di illuminazione non me ne capisco una mazza,in svariati post ho letto lampade HQI(e che sono?)termini come attinica(che vuol dire?)skimmer(serve non serve?)sump(serve o non serve?)pompe per "creare" le onde e che vuol dire?Mi piacerebbe inserire un solo pescetto in vasca (20#30 lt) ci può stare o evito?Per quanto riguarda le rocce vive e la sabbia dopo che qualcuno mi avrà consigliato bene in base alle mie domande sopra,le prenderò nell mercatino,così già spurgate(e qui se sono spurgate niente periodo di buio vero?)Ma poi le rocce vanno incollate tra loro?Per quanto riguarda gli animali tipo coralli,molluschi e altri invertebrati vorrei inserire qualcosa che poi nel tempo non mi invada la vasca,e sopratutto che non mi facciano spendere un capitale(esempio 120,00 € per un animale da mettere su rocce non le vorrei spendere,magari 50#70 € si)Purtroppo la mia voglia di acquisire nozioni in merito al nanoreef mi ha creato troppa confusione in testa,e adesso non so piu dove sbattere la testa,ho letto molto il portale del nanoreef ma non sono riuscito a trovare uno schema che mi guidi nella mia creazione(es come disporre le rocce,la sabbia da usare,i materiali da acquistare e sopratutto quali invertebrati mettere e quali no,oppure quelli piu "semplici da gestire").


Ecco adesso che vi ho un po rotto i santissimi spero in una qualche risposta da parte di esperti.


Ps Questo sarà il mio ultimo post prima del 3 di Settembre,oggi parto per le vacanze,quindi eventuali risposte le darò appena ritorno


Pss Secondo voi il mio acquario MTB Mondolife di 80 lt chiuso,compreso di riscaldatore Hydor climatik 100 W,areatore a porosa e mobiletto,a quanto lo potrei dare via?(considerate che regalo,2 anfore,un legno,retino,1 confezione di perlon da 500 gr,2 sacchetti di carbone attivo marca Ottavi,una confezione di mangime Tetra pesci tropicali e una confezione di mangime Tetra per pesci da fondo,1 confezione di biocondizionatore (a metà) e pasticche per batteri Aquili,1 confezione di fertilizzante liquido per piante e pasticche fertilizzanti Aquili,e per finire reagalo i pesci (13) e 1 ampullaria).Ho anche i test per i Gh(Blubios) e Kh(JBL) li devo tenere? Acquistato alla metà di Febbraio 2006 pagato 150,00 €(prezzo acquario + ghiaia + sassi colorati e mangime)

Ciao e grazie di cuore a tutti per adesso

luquinho
05-09-2006, 02:06
CIao sono ritornato....speravo in una risposta in riferimento al mio ultimo post prima delle vacanze....dai nessuno che mi da qualche suggerimento?

thomaz
06-09-2006, 00:21
ciao vediamo di capirci qualcosa #24
vorresti un nano gia pronto (vasca + luci) da acquistare on line ti dico subito
non c'è te lo devi creare te in base alle tue esigenze ed a quello che ci vuoi allevare #36#

altro punto dolente i prezzi non è perchè è piccolo costa poco anzi però si puo fare ;-)

per iniziare ti serve la vasca diciamo 20/30 lt vedi tu
riscaldatore 50 watt
2 pompe da 500/600 lt l'ora
sale : tropic marine pro reef,preis,questi due sali per i nano sono il massimo
li trovi on line oppure l'istant ocean è un buon sale
roccie vive 5/6 kg le trovi sul mercatino. diciamo 1 kg ogni 5 lt
acqua d'osmosi
se riesci prendi un rifrattometro se no per iniziare prendi un densimetro
filtro a zainetto per mettere eventuali resine/carbone

questo è quello che ti serve per partire.

luci e test li puoi prendere più avanti intanto pensi a cosa vuoi allevare

pesci meglio non metterne in così pochi lt

riempi la vasca d'acqua d'osmosi aggiungi il sale 35 x 1000 cioè 35 grammi di sale
ogni lt d'acqua fai girare il tutto(pompe al massimo) x un paio di giorni portando la temperatura a 25/26 gradi la salinita la provi con il densimetro/rifrattometro deve essere 1023 a 25 gradi
poi aggiungi le roccie cercando di creare diverse terrazze dove poter mettere i coralli
se vuoi puoi mettere anche il filtro a zainetto caricato con resine anti po4
fai girare il tutto al buio per 1 mese ;-)
la cosa che dovrai fare in questo periodo di buio è reintegrare l'acqua evaporata
con solo acqua d'osmosi (il sale non evapora)

se vuoi iniziare #36#

per i test i soliti PH KH MG CA NO3 PO4 se puoi prendi i salifert. io mi trovo bene con gli elos

per le luci dipende da cosa vuoi allevare #36#

questo puoi vederlo più avanti giusto per non fare troppo casino #36#

comunque se ai bisogno chiedi #17

ciao #18 #18 #18

luquinho
06-09-2006, 10:37
ciao vediamo di capirci qualcosa #24
vorresti un nano gia pronto (vasca + luci) da acquistare on line ti dico subito
non c'è te lo devi creare te in base alle tue esigenze ed a quello che ci vuoi allevare #36#

altro punto dolente i prezzi non è perchè è piccolo costa poco anzi però si puo fare ;-)

per iniziare ti serve la vasca diciamo 20/30 lt vedi tu
riscaldatore 50 watt
2 pompe da 500/600 lt l'ora
sale : tropic marine pro reef,preis,questi due sali per i nano sono il massimo
li trovi on line oppure l'istant ocean è un buon sale
roccie vive 5/6 kg le trovi sul mercatino. diciamo 1 kg ogni 5 lt
acqua d'osmosi
se riesci prendi un rifrattometro se no per iniziare prendi un densimetro
filtro a zainetto per mettere eventuali resine/carbone

questo è quello che ti serve per partire.

luci e test li puoi prendere più avanti intanto pensi a cosa vuoi allevare

pesci meglio non metterne in così pochi lt

riempi la vasca d'acqua d'osmosi aggiungi il sale 35 x 1000 cioè 35 grammi di sale
ogni lt d'acqua fai girare il tutto(pompe al massimo) x un paio di giorni portando la temperatura a 25/26 gradi la salinita la provi con il densimetro/rifrattometro deve essere 1023 a 25 gradi
poi aggiungi le roccie cercando di creare diverse terrazze dove poter mettere i coralli
se vuoi puoi mettere anche il filtro a zainetto caricato con resine anti po4
fai girare il tutto al buio per 1 mese ;-)
la cosa che dovrai fare in questo periodo di buio è reintegrare l'acqua evaporata
con solo acqua d'osmosi (il sale non evapora)

se vuoi iniziare #36#

per i test i soliti PH KH MG CA NO3 PO4 se puoi prendi i salifert. io mi trovo bene con gli elos

per le luci dipende da cosa vuoi allevare #36#

questo puoi vederlo più avanti giusto per non fare troppo casino #36#

comunque se ai bisogno chiedi #17

ciao #18 #18 #18



Per le misure ho già scelto (45x30x35 vetro 5 mm modificate misure del mirabello 30) e dato che lavoro in una vetreria ho a disposizione il vetro che voglio!!! #17

Come riscaldatore mi hanno cosnigliato il newattino(ma a mio parere mi sembra piccolo ha solo 10 W e poi e pre-tarato a 26 ° C e la tempratura non la puoi impostare)

Per le pompe mi hanno detto che è deleterio ricreare la marea in un acquario di basso litraggio,quindi mi hanno consigliato di prenderne una sola la Microjet della Aquarium System

Per il sale ho scelto Istant Ocean

Per le rocce 5/6 Kg basteranno sicuramente(vedrò di che forma sono)

L'acqua d'osmosi a cosa serve?(è quella deminaralizzata che userò per il rabbocco settimanale?)

Il rifrattometro lo prenderò sicuramente

Dato che faro un nanoreef con metodo naturale mi hanno detto che il filtro non mi serve......saranno le rocce vive a fare da filtro,giusto o sbagliato?

Per le luci prenderò plafoniera con 2 luci attinica e normale dato che alleverò solo molli niente coralli duri e sopratutto niente HQI(che costano un sacco!)

Mi serve la sabbia,ma non so quanta penderne e quale,mi daresti qualche suggerimento?

Se le rocce le prendo sul mercatino già spurgate,devo per forza fargli un mese di buio? e poi aumentare graduatamente le ore di fotoperiodo giornaliere?Oppure inziare subito dato che sono già spurgate?

Come le aumenteresti te,e come alterneresti le due luci?

I test sono indispensabili,vero?(mi servono solo quelli citati da te o anche altri?)

Avrei intenzione anche di fare uno "scheletro" di alluminio per la vasca,ho paura che i vetri soli non tengono l'acqua(cmq prima di inziare e una volta incollati i vetri mettero un po di acqua dolce per 10-15 gg per vedere se la vasca perde)

Per il rabbocco dell'acqua evaporata,dovro miscelare acqua e calcio di idrossido giusto?Fare il rabbocco in pochi minuti o crearmi un contenitore con un rubinetto per fare il rabbocco goccia-a-goccia?Quale è meglio?


Adesso credo di averti stressato abbastanza ti saluto e aspetto consigli sia da te che da altri

Ciao per ora e grazie per i consigli dati

thomaz
06-09-2006, 13:36
vasca ok

riscaldatore: lascia perdere il newattino prendine uno da 50 watt,askoll,wave quello che vuoi l'importante che si possa regolare la temperatura ;-)

pompe, più movimento ai meglio è ;-) ti eviti problemi tipo ciano quindi 2 da 500/600 lt ora #36# io ne ho 1 da 600 + 1 da 400 in 20 lt #19

sale: ok

l'acqua d'osmosi è quella che trovi in negozio praticamente è acqua depurata da tutte le schifezze ;-)
non mettere acqua del rubinetto o deminarilizzata #07
non farti abbindolare con filtri biologici o batteri vari non servono

rocce: 5/6 ok l'importante che siano delle porose e leggere #36# io il mese di buio lo fare lo stesso

il filtro se vuoi lo metti, lo puoi usare mettendo resine anti po4(fosfati) -04
se vedi che non si abbassano lo puoi usare -04

sabbia: per il momento non metterne la puoi mettere più avanti #36#

test dimenticavo quello per i nitriti

luci: puoi mettere le pl

per il rabbocco per ora rabbocca con solo acqua d 'osmosi

ciao #18 #18 #18

luquinho
06-09-2006, 23:27
vasca ok

riscaldatore: lascia perdere il newattino prendine uno da 50 watt,askoll,wave quello che vuoi l'importante che si possa regolare la temperatura ;-)

Forse hai ragione per il riscaldatore,infatti il newattino lo vedo poco pratico,dato che la tempeatura non la puoi regolare

pompe, più movimento ai meglio è ;-) ti eviti problemi tipo ciano quindi 2 da 500/600 lt ora #36# io ne ho 1 da 600 + 1 da 400 in 20 lt #19

Per le pompe infatti hai ragione,ti avevo detto una cosa errata,perche avevo capito male io

sale: ok

l'acqua d'osmosi è quella che trovi in negozio praticamente è acqua depurata da tutte le schifezze ;-)
non mettere acqua del rubinetto o deminarilizzata #07
non farti abbindolare con filtri biologici o batteri vari non servono

Quanto costa l'acqua d'osmosi?

rocce: 5/6 ok l'importante che siano delle porose e leggere #36# io il mese di buio lo fare lo stesso

Quasi quasi mi hai invogliato a fare il mese di buio ma un mese preciso oppure anche qualche giorno in piu?

il filtro se vuoi lo metti, lo puoi usare mettendo resine anti po4(fosfati) -04
se vedi che non si abbassano lo puoi usare -04

Vedremo con l'evolversi della vasca

sabbia: per il momento non metterne la puoi mettere più avanti #36#

Ok

test dimenticavo quello per i nitriti

Quindi via via che passeranno i giorni di buio,dovrò acquistare tutti i test che mi hai detto nel post precedente piu i nitriti,cosiquando arrivero al mese preciso o giù di lì,farò tutti i test prima di mettere dentro qualche ospite,giusto?
luci: puoi mettere le pl

per il rabbocco per ora rabbocca con solo acqua d 'osmosi

ciao #18 #18 #18


Per le rocce dato che le acquisterò sul mercatino,come faccio a vedere se sono porose?

Vediamo se ho capito bene allora vasca pronta,mi arrivano le rocce,le dispongo nell'acquario a mio piacimento,posiziono le pompe(vanno bene sul solito lato del vetro?oppure le devo incrociare?,le mettero dietro alla rocciata ovviamente.Durante il periodo le devo far funzionare sempre?oppure le lascio spente,oppure le alterno 6 ore una,6 ore l'altra e poi 30 minuti contemporaneamente,oppure te fai diversamente?Metto il riscaldatore impostato a 26° C,aggiungo acqua d'osmosi(o del rubinetto per partire?)e sale in quantita di 33/34 gr X 1 Litro?FInito il periodo di buoi dovro sifonare il fondo?Ma durante il periodo di buio dovro dar da mangiare agli ospiti che usciranno fuori dalle rocce vive?Un ultima cosa in vetreria dove lavoro ho preso del silicone( a gratis) è acetico ed è resistente alle muffe,va bene oppure ne devo prendere uno che non sia antimuffa?è di colore trasparente,Dimenticavo sai dove posso prendere la plafoniera(che non costi una esagerazione tipo 100,00 € /200,00 € da appoggiare sopra la vasca?e magari mi dici anche che lampade dovro prendere?Sappi che vorrò allevare solo coralli molli,la luce lunare è indispensabile o ne posso fare a meno?


CIao per adesso e grazie per le risposte

thomaz
07-09-2006, 00:28
per le rocce dovrai fidarti di chi te le vende #36#

l'acqua d'osmosi io la trovo a 3 euri x 25 lt li da te non so

usa solo acqua d'osmosi no RUBINETTO

le pompe le puoi mettere sul vetro posteriore con il getto verso il vetro davanti
durante la maturazione falle girare assieme alla massima potenza poi puoi alternale
poi vedi la sistemazione migliore

le mie girano sempre #17 ;-)

se le rocce che prendi sono gia spurgate non dovrebbero rilasiare niente però -28d#
io non o sifonato il fondo

finito il mese di buio fai i test e vedi che valori ai, fai anche il primo cambio diciano di un 20% d'acqua, e poi inizi il foto periodo #19

non mettere cibo -04

io di silicone ne metterei uno apposta per gli acquari non vorrei fare qualche disastro -20

per la plafo prova a vedere su acquaingros o su qualche altro negozio on line diciamo che con 100/200 euri trovi già una bella plafo #19

per i molli le pl vanno bene se vuoi puoi mettere anche i T5
ma a questo ci puoi pensare più avanti ;-)

ciao #18 #18 #18

luquinho
11-09-2006, 19:19
Ed ecco finalmente le foto della vasca,in attesa che il silicone faccia presa sul vetro (lasciata 2 giorni cosi) se cliccate sulla foto potrete vedere cosa ho combinato......mentre stavo dando il silicone paffete alle ore 2:30 della notte la pistola stendi silicone si è rotta,ormai avevo iniziato ho dovuto continuare spargendo il silicone con le dita(protette da guanti in lattice)

http://img181.imageshack.us/img181/7652/foto086gh4.th.jpg (http://img181.imageshack.us/my.php?image=foto086gh4.jpg)

Ora foto della vasca per vedere se tiene(sono già 19 ore che è cosi) per adesso nessuna perdita,quanto ancora la devo tenere l'acqua dentro?

http://img122.imageshack.us/img122/9053/foto088ms9.th.jpg (http://img122.imageshack.us/my.php?image=foto088ms9.jpg)



Un altra foto uguale alla seconda ma più piccola di dimensioni

http://img238.imageshack.us/img238/2871/foto089sn2.th.jpg (http://img238.imageshack.us/my.php?image=foto089sn2.jpg)



Per le pompe come suggeritomi da thomaz prenderei 2 di queste possono andare? http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=gdkeepnh&idc=ggmkfb


Per il riscaldatore ho scelto questo può andare?
http://www.acquaingros.it/riscaldatorehydortheo50w-p-9694.html?osCsid=b77e78df4835aa9f7994fa2f179da07c


Per il sale ho scelto questo può andare?
http://www.acquaingros.it/saleistantocean4kgper120litri-p-983.html?osCsid=b77e78df4835aa9f7994fa2f179da07c


Poi devo cercare rifrattometro,le rocce vive e come sempre suggeritomi da thomaz la sabbia la comprerò più in la,dato che la inserirò dopo aver fatto il mese di buio.
Per quanto riguarda l'illuminazione qualcuno m ipuo dire quale plafoniera devo acquistare e quali tubi/neon metterci?COnsiderate che alleverò solo coralli molli(cmq per la plafo non voglio spendere una esagerazione, ho visto che se ne trovano di belle a poco prezzo)

Un piccola considerazione,è possibile che acquaingros come prezzi sia più conveniente di abissi?

Ho inserito tutti gli "attrezzi" utili per partire?Se ne ho dimenticato qualcuno ditemelo grazie e alla prossima!

adry77
11-09-2006, 21:29
Visto che ti sei costruito la vasca ( anche se non mi piacciono i 2 vetri più alti) perchè non ti costruisci anche la plafoniera??

Se vuoi tenere molli ci sono dei progetti per plafo PL sul nanoportal molto semplici da realizzare( sempre se hai un pò di manualità) e risparmieresti parecchio avendo anche un prodotto su misura.

Io non sono molto esperto ma se non erro dovresti tenerti tra 1 e 3 W per litro

Correggetemi se sbaglio #24

luquinho
12-09-2006, 01:36
Magari avessi un po di manualita,ma piu che altro dovrei conoscere un po di elettronica.........mi sa tanto che la plafo me la prenderò bella e fatta,altrimenti se qualcuno si offrisse per farmela....(c'ho provato :-D :-D )

Aspetto ancora tante tante risposte in base a quello che ho scritto nei post precedenti


W Acquaportal!

luquinho
12-09-2006, 23:55
Allora sono all'ultimo test per vedere la tenuta della vasca autocostruita,dopo averla tenuta da Domenica sera ore 24:00 circa a oggi pomeriggio ore 19:00 nel mio box doccia tutto è andato ok,adesso(dalle ore 19:30) l'ho messa (1/4 di acqua dentro) su dei fogli di carta assorbente per vedere se perde,controllato ora nessuna perdita :-)

Mentre la svuotavo ho misurato l'acqua tolta siamo sui 50 litri(per fortuna volevo un 30 litri,meglio cosi cmq)saro piu preciso nella misurazione nei giorni seguenti.

Oltre a darmi qualche risposta in merito alle mie domande nel post precedente,volevo sapere ma il mese di buio vuol dire che alle rocce vive non gli devo far vedere la luce?Oppure solo qualche ora al giorno?(poi piu le settimane passano aumentare gradualmente?)


Vi posto un disegno orribile fatto da me in 5 nanosecondi per farvi capire e per sapere (io) se la disposizione delle pompe e del riscaldatore vanno bene(le frecce rosse vicine ai cerchi rapressentano la direzione dove la bocca della pompa è rivolta,i cerchi sono le due pompe)spero che capirete

http://img158.imageshack.us/img158/9812/disposizionepomperiscaldatorebn5.th.png (http://img158.imageshack.us/my.php?image=disposizionepomperiscaldatorebn5.png)

In poche parole vorrei creare un angolo retto virtuale con le due pompe(ho visto vasche di utenti cosi e mi piace come hanno disposto le pompe)

La disposizione del riscaldatore può andare?

Aspetto tante risposte....dai che tra un po si parte

Ah dimenticavo la cosa più importante ho acquistato il libro Nanoreef di Daniel Knop su neogea costo 29,00 € piu s.p

leletosi
13-09-2006, 13:28
il riscaldatore va appeso in verticale in un angolo posteriore....facile manutenzione e regolabilità. le pompe devono essere messe in base alla rocciata che farai...quindi posticipa le decisioni.

il buio di maturazione deve essere protezione dalla luce diretta del sole e niente illuminazione da plafoniera....poi se vuoi addirittura coprire i vetri della vasca con cartone o panno....io l'ho fatto in entrambe le vasche....e entrambe non sono venute così male direi.

;-)

luquinho
14-09-2006, 00:22
il riscaldatore va appeso in verticale in un angolo posteriore....facile manutenzione e regolabilità. le pompe devono essere messe in base alla rocciata che farai...quindi posticipa le decisioni.

il buio di maturazione deve essere protezione dalla luce diretta del sole e niente illuminazione da plafoniera....poi se vuoi addirittura coprire i vetri della vasca con cartone o panno....io l'ho fatto in entrambe le vasche....e entrambe non sono venute così male direi.

;-)

Ok leletosi grazie delle informazioni........allora tra un po partiro con l'acquario,potrei avere gentilmente se lo usi il tuo contatto di msn,sempre che tu voglia darmelo,cosi si puo fare una chiacchierata


Ciao e grazie per ora

leletosi
14-09-2006, 13:22
leletosi@homail.it

.....SE.....e dico SE.....mi trovi libero e con qualche caloria ancora da spendere in chiacchiere ci sono verso le 18.30#19 tutte le sere :-D

luquinho
17-09-2006, 23:06
Ciao lele io ti ho aggiunto ma msn mi dice che è impossibile aggiungere il tuo account in quanto non disponi di un account microsoft passport.......che vuol dire?

Cmq torniamo alla mia vasca che sta per esere quasi terminata......secondo te quanti kg di rocce dovrei acquistare?Te lo chiedo perche ci sono persone che mi hanno detto 7/8 Kg e altri 10/12 Kg,la mia vasca misura 45.9x35.1x34 a occhio e croce secondo me dovrebbe essere un 50 Lt secondo la tua immensa esperienza nell'acquariologia quanti litri sarebbero?

Se risolvo/risolviamo il problema di msn ti aspetto per le istruzioni di partenza per quanto riguarda l'allestimento di un nanoreef(ho preso il libro nanoreef di Daniel K. mi dovrebbe arrivare Lunedi 18 Settembre) su msn x 4 chiacchiere in compagnia #36#

ciao e grazie per il tuo supporto

thomaz
17-09-2006, 23:39
10/11 kg ;-)

1 kg X ogni 5 lt d'acqua #36#



ciao #18 #18 #18

leletosi
18-09-2006, 13:48
ciao....dammi il tuo indirizzo che provo io allora....

stasera verso le 18.30 mi trovi sicuro....mandami un mp con il tuo indirizzo msn

ok?? un saluto

luquinho
25-09-2006, 02:36
Rieccomi qua.......Leggendo altri post di altri utenti e dopo aver parlato un po con leletosi ho capito alcune cose tipo che se voglio metterci un pesce o 2 dovrò partire con lo skimmer già montato,giusto?

Mi sa proprio che allora di pesci non ne metterò..........Ho letto alcuni post dove di diceva che con l'acquario aperto si possono verificare episodi mortali tipo pesci o invertebrati che escono dall'acquario con consecutiva morte(paguri e/o gamberi) ma è vero?

Poi mi sorge un dubbio avendo costruito la vasca largas 46 cm,non ho trovato plafoniere già pronte con questa misura,le ho trovate di 40 cm,quindi troppo piccole,o di 60 cm troppo larghe

che fare?rifare la vasca oppure acquistare una wave box bella e fatta?

leletosi
25-09-2006, 09:02
beh, se la plafo è da 40 cm semplicemente trovi un modo per appenderla al posto di tenerla agganciata a bordo vasca....mi sembra il minimo.

da 60 non va bene perchè ti spara troppa luce fuori vasca ;-)

per i pesci....beh, lo skimmer servirebbe. però se la vasca non ha pretese e hai carbone e resine contro i po4 e riesci a stare sotto i 10 con i nitrati....puoi anche fare senza assolutamente. però è una cosa da valutare più in là.

si è vero....alcuni pesci saltano....e con le vasche piccole e in aggiunta pure aperte....è mooolto facile che facciano bungee senza elastico sì.... ;-)

luquinho
26-09-2006, 00:42
Per la plafoniera penso che bucare il soffitto non sia un problema,almeno per me,bisogna vedere la mamma e il babbo cosa dicono #36# (Perchè non crearmi una staffa da fissare al supporto per l'acquario che acquisterò che mi tenga in sospensione la plafoniera?)Si accettano consigli :-)

Un paio di domande (tanto per cambiare :-)) :-)) )

Per evitare che qualche ospite della vasca salti fuori,potrei mettere un vetro di copertura?Se non posso mettere il vetro (come penso) potrei mettere un "foglio" di rete a trame fitte,che ne dite?

Vediamo se ho capito il funzionamento dell'impianto ad osmosi

Lo installerò in cucina,quando mi occorrerà produrre acqua d'osmosi basta che lo faccia funzionare.........e quando non ne ho bisogno non lo uso,detto cosi mi potreste prendere anche per scemo #19 #19 #19
ma quello che volgio dire è se non mi serve acqua d'osmosi l'impianto lo posso lasciare tranquillamente montato senza che non dia noia?
Ma l'acqua d'osmosi prima di inserirla in acquario va aggiunta di oligoelementi?

Il mobile per l'acquario di che materiale mi consigliate di prenderlo?Legno,compensato o alluminio?

Tra la strutta portante e l'acquario cosa mi consigliate di mettere?


Ultima domanda (per la gioia di leletosi :-D :-D ) c'e nessuno che ha acquistato la plafoniera Jalli da 2 neon e poi modificata a 3?Se si mi può dire come ha fatto,magari mandandandomi foto a luquinho_2004@hotmail.com (è anche il mio indirizzo di msn,chi vuole può aggiungermi per scambiare 2 chiacchiere o aiutarmi ;-) )Lo chiedo perchè come mi ha detto il mio MAESTRO leletosi dovrò modificarla.


Un saluto e grazie per la pazienza che avete con me :-)) :-))

leletosi
26-09-2006, 19:01
si, qualcuno che l'ha modificata c'è. heros dovrebbe aver fatto una cosa del genere....cmq se cerchi sul forum trovi qualcosa di sicuro.

no, niente vetro sopra la vasca e niente rete....ti toglierebbero luce. devi comprare animali adatti alla vasca e se lo sono non saltano fuori di certo.

l'impianto osmosi io lo monto solo quando ne ho bisogno ma ho dotato il rubinetto di attacco rapido con derivazione. in pratica ho 2 uscite...una al rubinetto normale, l'altra chiusa da aprire al bisogno deviando l'acqua. così attacco in 10 sec l'impianto e faccio l'acqua. quando finisco lo levo e chiudo solo la derivazione. no, non devi aggiungere nulla all'osmosi.

per il mobile dipende....visto che non hai la sump basta che isoli la superficie sotto la vasca con della moquette. non hai esigenze particolari di portata o altro.

luquinho
14-10-2006, 23:48
volevo un paio di informazioni........

Su una vasca da 80 lt(60 lt netti) è gia presente una pompa maxi jet 750 ne vorrei aggiungere un altra quale mi consigliate?

Per il riscaldatore puo andare uno da 100 W o meglio uno da 75 W?

Potreste dirmi quali sono i test necessari da acquistare?

prenderò i salifert......volevo i tropic marin ma costano una sassata!!!!


Attendo risposte

grazie anticipatamente

leletosi
15-10-2006, 09:16
un'altra uguale se ti ci trovi bene....così le 2 maree hanno la stessa intensità e i coralli crescono uniformemente e non nel senso della corrente più forte ;-)

100w è meglio....più veloce

test tropic : calcio, kh, no3, no2, po4, sio2 per l'osmosi

questi i necessari. se vuoi essere completo anche il magnesio può essere utile

:-)

luquinho
16-10-2006, 03:17
un'altra uguale se ti ci trovi bene....così le 2 maree hanno la stessa intensità e i coralli crescono uniformemente e non nel senso della corrente più forte ;-)

100w è meglio....più veloce

test tropic : calcio, kh, no3, no2, po4, sio2 per l'osmosi

questi i necessari. se vuoi essere completo anche il magnesio può essere utile

:-)


Per l'osmosi intendi i silicati(Salifert SI),ossigeno(Salifert O2) oppure iodio(Salifert I2)?Oppure silicati e ossigeno?

Se lo sapevo prima.....ho gia acquistato da Acquarium Coral Reef

Impianto Osmosi ACR190 (è valido?)
poi i test Salifert PH,KH/AKL,NO2,NO3,PO4,MG e poi il CA ma Tropic Marine perchè il Salifert non era disponibile

Mi mancha sempre sale(Preis o Istant Ocean,da quanti KG lo compro il secchio per allestire 60 lt?)

Riscaldatore 100 W (Jager o Askoll o non lo so)

Rifrattometro (Ruwal o Milwaukee)

E la pompa.....anche se non è MaxiJet 750 e fosse un altra da 600?

Questo discorso sulla la pompa lo faccio perchè non ho trovato un sito che vende tutte queste cose che voglio,magari ha i Salifert ma non ha il sale Preis,oppure non ha la pompa MaxiJet ma ha il rifrattometro.......


Ma come lo immaginavo...... -04 -04 -04 Te pareva che Abissi non avesse tuto quello che voglio io?!?!? Certo che ce l'ha sale 4 Kg per 120 lt (Istant Ocean) Rifrattometro (Ruwal) Test SI Tropic Marine (ma che è oro -05 ?) e Test per O2 (Tetra) Riscaldatore 100 W (Jager) e pompa Maxi Jet 750 (Aquarium System) il tutto per una "modica" cifra di 166,50 € (lespese me le regalano) sono sicuro(lo spero) che su altri siti possa spendere meno.

Su The Reefer cambia la pompa(Eheim 600) il riscdaldatore( Shego in titanio 100 W) Rifrattometro (non è indicata la marca,sembra Ruwal) e il test per i SI (Salifert invece di Tropic Marine) il tutto a 134,96 € (piu spese che non so a quanto ammontano visto che nono sono riportate)

Ho voluto fare questo confronto dato che per me Abissi sara anche valido come attrezzatura..............ma lascia a desiderare come prezzi!!!





Du pa**e!!!!! :-D

leletosi
16-10-2006, 11:10
il test ph NOn ti serve. per l'osmosi ti serve solo quello dei silicati. ossigeno e iodio lasciali perdere. ;-)

sale scegli tu fra i due....vanno bene. piglia il sacco da 6 kg se scegli il preis e su x giù anche l'istant....non prenderlo troppo grosso il sacco perchè il sale va a male dopo qualche mese. indi va usato bene e soprattutto velocemente.

ok per la pompa da 600l/h

riscaldatore da 100w è ok

R@sco
16-10-2006, 11:28
prova a vedere web acquarium......dovrebbe avere tutto!!! ;-)

luquinho
16-10-2006, 17:51
Averlo saputo prima.....il test del ph ormai l'ho preso......vado a vedere su web aquarium......grazie per le risposte

luquinho
17-10-2006, 12:31
Sostituito il test ph con quello per i silicati(una curiosità....come mai non mi servirebbe il test del ph?)

R@sco Webaquarium ha molte cose non disponibili.....ne conosci altri di siti ecommerce?Ho già guardato su Acquaingros e su Abissi...nulla da fare


Un sacco da 6 kg di sale quanto mi dura,tenendo conto l'uso per la partenza e i cambiamenti di acqua settimanali(quanti lt devo cambiare su 60 lt netti?)



leletosi La vasca che feci non la utilizzerò...è venuto furoi uno schifo...ho trovato sul mercatino l'acquario di tom.inc prendo quello.....lo so che la plafo t8 non è il massimo...ma appena posso ne acquisterò una PL(la vasca è lunga 83 cm)




ciao per ora