Visualizza la versione completa : Nuovo acquario... cerco consigli
Ciao a tutti,
Ho bisogno di alcuni consigli per il mio nuovo acquario.
Sono passato da un misero 20 lt a un 100 lt.
L'acquario mi è stato regalato ma è veramente in condizioni pietose ( nel senso che è lurido!!! )
Infatti la mia prima domanda è: cosa posso usare per pulirlo internamente prima di allestirlo?
Un altro problema è il filtro. È un filtro interno askoll maxi applicato a parete con spugna cannolicchi carboni e lana.
Il vecchio proprietario mi ha lasciato i cannolicchi usati ma vanno ancora bene o meglio sostituirli?
Grazie in anticipo Giovanni
Peppe_Ice
30-09-2017, 16:59
Ciao, andiamo per gradi, il filtro è incollato a parete oppure puoi levarlo?
Se riesci a toglierlo sarebbe fantastico, a quel punto ti munisci di lana perlon acqua e tanta pazienza.
Ovviamente prima di passare la lana perlon cerca di levare il più grosso sciacquandolo solamente, poi vai di lana perlon prima sulle pareti e infine sul fondo..successivamente risciacqui tutto.
Questo è il metodo da me utilizzato, ma se metti qualche foto della vasca in questione non sarebbe male :-)
Cosa hai intenzione di farci? Che pesci vuoi metterci e come vuoi allestirlo?
Per quanto riguarda i cannolicchi io ne comprerei di nuovi..
Ok. Grazie mille per i consigli. L'acquario non so ancora come allestirlo, ci sto pensando... sicuramente fondo fertile e ghiaia fine scura. Poi qualche pianta vera qua e là e come pesci non so ancora... il filtro lo posso rimuovere perché attaccato a ventosa. Adesso pulisco poi mando foto... grazie ancora
Peppe_Ice
30-09-2017, 18:02
Con ventose o silicone è attaccato il filtro?
Ventose. Ma come faccio quando sarà ora di cambiare i filtri, visto che leggevo qua e là che i cannolicchi non andrebbero tolti dall'acqua?
Peppe_Ice
30-09-2017, 19:54
Se è con le ventose, lo stacchi dal vetro e pulisci per bene la vasca, così quando lo metterai in funzione sarà tutto pulito e potrai rimettere il filtro.
Per quanto riguarda i materiali filtranti, tradizionalmente un filtro è composto da una parte meccanica (lana perlon e spugne) e parte biologica (cannolicchi). Quando dovrai fare manutenzione al filtro ti limiterai a pulire solamente la parte meccanica. ;-)
Spero di essere stato chiaro :-)
Sì ma per cambiarlo devo togliere il cassetto dall'acqua... o lo apro e opero dentro l'acqua?
Peppe_Ice
30-09-2017, 20:03
Ma scusa l'acquario non è vuoto?
I cannolicchi vanno toccati il meno possibile e comunque vanno sempre sciacquati con acqua della vasca! chiamiamo le spugne"parte meccanica"che in parte è vero,ma sono anch'esse un'ottimo substrato batterico...
Peppe_Ice
30-09-2017, 20:25
chiamiamo le spugne"parte meccanica"che in parte è vero,ma sono anch'esse un'ottimo substrato batterico...
Senz'altro! A dir la verità tutto rientra come parte biologica, visto che i batteri vanno ad insidiarsi in ogni mm2 dell'acquario e quindi anche del filtro :-)
Sì lo so ma per cambiare o sciacquare le spugne una volta in funzionè dovrò togliere tutto dall'acqua e come faccio?
Poi un altro consiglio: il filtro voi dove consigliate di metterlo? L'acquario è l'askoll ambiente 80 e misura 30 x 80 h 40.
Alcuni dicono di metterlo sul lato corto? Altri in centro al lato lungo, altri ancora sul lato corto ma poi fare uscire l'acqua dal lato opposto.... voi che dite?
lato corto tutta la vita!
Ok perfetto.
Ultima domanda poi vi lascio in pace.
Con l'acquario c'erano anche un pò di sassi, anfore legni ecc ma non hanno più un colore normale dalle alghe e dalla m...a secca che hanno sopra ( non so come tenesse l'acquario il tizio che lo aveva prima, forse era una palude ). Quindi per l'acquario uso la lana e per queste cose?
Grazie in anticipo Giovanni
Peppe_Ice
03-10-2017, 15:01
Sì lo so ma per cambiare o sciacquare le spugne una volta in funzionè dovrò togliere tutto dall'acqua e come faccio?
Poi un altro consiglio: il filtro voi dove consigliate di metterlo? L'acquario è l'askoll ambiente 80 e misura 30 x 80 h 40.
Alcuni dicono di metterlo sul lato corto? Altri in centro al lato lungo, altri ancora sul lato corto ma poi fare uscire l'acqua dal lato opposto.... voi che dite?
Quando devi fare manutenzione basta che scolleghi la pompa dall'alimentazione, togli il materiale filtrante, lo pulisci, rimetti tutto al suo posto e rimetti in moto.
Il filtro meglio sul lato corto!
------------------------------------------------------------------------
Ok perfetto.
Ultima domanda poi vi lascio in pace.
Con l'acquario c'erano anche un pò di sassi, anfore legni ecc ma non hanno più un colore normale dalle alghe e dalla m...a secca che hanno sopra ( non so come tenesse l'acquario il tizio che lo aveva prima, forse era una palude ). Quindi per l'acquario uso la lana e per queste cose?
Grazie in anticipo Giovanni
Io sono sempre restio nell'utilizzare materiali che hanno utilizzato altri anche perché non sai come sono stati tenuti..se sono recuperabili e vuoi utilizzarli (anche in base al tipo di allestimento ed al layout che vuoi), vai di olio di gomito senza utilizzare prodotti nocivi ;-)
acqua calda e aceto di solito puliscono tutto, falle bollire in caso :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |