Visualizza la versione completa : Predicare bene ma..............
giangi1970
24-08-2006, 14:01
Premetto che sono tutto tranne che esperto nel marino..............
Ma mi sorge un dubbio,forse stupido.
Come mai quando chiedo consigli la prima e,sicuramente giusta,cosa che mi viene detta e' quella di fare una maturazione piu' lunga possibile,di inserire gli animali molto lentamente,a prescindere dalla grandezza o parte tecnica della vasca,e poi vedo sulla galleria fotografica chi sicuramente ne capisce piu' di me' con titoli del tipo:
La mia vasca a 4 mesi o 5 mesi.
Guardo le foto,mi leggo il profilo e vedo acquari gia' abbondantemente popolati sia di pesci che di invertebrati???
Volevo precisare che non sto' muovendo una critica contro nessuno.Ma e' una curiosita' che non mi da pace.
Capisco se i mesi fossero riferiti da dopo la maturazione,allora,la cosa cambierebbe e di parecchio,ma non c'e' scritto,quindi,suppongo che non sia cosi.
Capisco anche che ogni vasca a dei tempi suoi e che reagisce in maniera diversa,ma comunque pochi mesi mi sembrano veramente pochini.
Ripeto e insisto che non sto' prendendo di mira nessuno anzi faccio sempre tesoro,anche visti i problemi che gia' avuto,di tutti i consigli che mi avete e mi portrete dare.
beh.. credo che i titoli si riferiscano all'ultima volta che è stata descritt la vasca.. o almeno presumo.. è la prima cosa che mi è venuta in mente
Credo succeda questo perchè ai neofiti si consiglia sempre di fare una maturazione più lunga, spesso anche con un mese di buio per evitare qualsiasi problema, o meglio cercare di ridurre i problemi al limite.
Le persone che popolano le vasche in 5 mesi quasi "finendole" o sono già più esperti e riescono a controllare meglio la vasca riducendo i valori al minimo, oppure sono neofiti che non hanno la pazienza di aspettare; inoltre ogni vasca come hai scritto tu reagisce in modo diverso...
giangi1970
24-08-2006, 14:47
MATT333
Ora che mi ci fai pensare mi sa' che hai ragione,penso anche io che l'esperienza maturata influisca molto nell'accorciare i tempi di allestimento.
Anche perchè c'è da considerare anche che alcuni allestiscono vasche ad esempio con il materiale di quella precedente, per esempio le rocce, ovvio che ci vuole cmq una maturazione ma più corta essendo le rocce molto ben popolate.... almeno spero...a me toccherà a breve, e cmq secondo me l'esperienza al massimo serve a nn farti fare più certi errori quindi al massimo una maturazione più lunga o un occhio allenato a capire al volo i problemi!!!
Modestissimo parere eh!
:-))
Premetto che sono tutto tranne che esperto nel marino..............
Ma mi sorge un dubbio,forse stupido.
Come mai quando chiedo consigli la prima e,sicuramente giusta,cosa che mi viene detta e' quella di fare una maturazione piu' lunga possibile,di inserire gli animali molto lentamente,a prescindere dalla grandezza o parte tecnica della vasca,e poi vedo sulla galleria fotografica chi sicuramente ne capisce piu' di me' con titoli del tipo:
La mia vasca a 4 mesi o 5 mesi.
Guardo le foto,mi leggo il profilo e vedo acquari gia' abbondantemente popolati sia di pesci che di invertebrati???
Volevo precisare che non sto' muovendo una critica contro nessuno.Ma e' una curiosita' che non mi da pace.
Capisco se i mesi fossero riferiti da dopo la maturazione,allora,la cosa cambierebbe e di parecchio,ma non c'e' scritto,quindi,suppongo che non sia cosi.
Capisco anche che ogni vasca a dei tempi suoi e che reagisce in maniera diversa,ma comunque pochi mesi mi sembrano veramente pochini.
Ripeto e insisto che non sto' prendendo di mira nessuno anzi faccio sempre tesoro,anche visti i problemi che gia' avuto,di tutti i consigli che mi avete e mi portrete dare.
vuoi vedere la mia vasca di 10 mesi ??
è mezza vuota... !!!
giangi1970
24-08-2006, 21:36
Benny certo che e' vuota.....................fino a che ti fumi gli spirografi
:-D :-D :-D :-D
Comunque come ho detto non c'e' l'avevo con nessuno..........
Forse sono solo geloso perche' io in 8 mesi ho avuto solo problemi(colpa mia) e altri no..
Anche perchè c'è da considerare anche che alcuni allestiscono vasche ad esempio con il materiale di quella precedente, per esempio le rocce e cmq secondo me l'esperienza al massimo serve a nn farti fare più certi errori quindi al massimo una maturazione più lunga o un occhio allenato a capire al volo i problemi!!!
Modestissimo parere eh!
:-))
giusto, brava #36# #36# #36# #36#
beh io posso dirti la mia.....io ho traslocato una vasca da 200 litri in una da oltre 600 a marzo e a oggi la vasca ha una stabilità davvero eccellente. considera che a fine marzo i nutrienti erano completamente a zero e i pesci erano in vasca dall'inizio. tutti i miei amici acquariofili hanno contestato questa scelta, ma non potevo tenere in parallelo 2 acquari.
quando invece ho allestito il mio primo marino, ho passato circa 9-10 mesi ad abbassare nitrati e fosfati senza risultati decenti.
in sostanza confermo i discorsi già fatti, per i neofiti si consiglia spassionatamente di allungare il più possibile i tempi, anche perchè (dico io) si impara ad usare le attrezzature senza far danni agli animali.
un ultima cosa, se io ho un problema o un dubbio mi consulto con molte persone prima di decidere se e come intervenire, e grazie a loro i miei problemi sono stati tutti risolti alla grande ;-)
giangi1970
24-08-2006, 22:31
Pure io vorrei passare a una vasca piu' grande e sicuramente faro' tesoro dei miei errori e dei consigli che mi sono stati dati.
La mia era una semplice curiosita'.
Per ora metto via i dindi e poi vedremo cosa succedera'.
giangi1970, io in fatti non sono d'accordo....una vasca parte quando inizi a mettere animali e per animali intendo coralli non pesci tenerla vuota 4-5 mesi non serve a nulla. Una buona qualità dell'acqua si raggiunge con gli invertebrati e non solo con le rocce.
Almeno questa è la mia esperienza dopo aver provato varie "modalità" di maturazione.
la mia minifarm è ancora giovane ma è già parecchio popolata,
però le attenzioni che ho profuso non sono consigliabili ad un neofita al quale si indica ovviamente la strada più sicura.
comunque finita sta premessa io non sono per nulla daccordo a fare un mese di buio, io nelle mie vasche ho iniziato il fotoperiodo quasi da subito.
miticopaolo
25-08-2006, 10:23
Diciamo che 3 mesi e' il periodo consigliato, poi ognuno e' libero di fare come crede e sta sopratutto nel buon senso e nell'occhio vigile dell'acquariofilo. ;-)
giangi1970
25-08-2006, 10:43
PIEME 74
Anche io,anche se dal basso della mia poca esparienza,non sono del tutto convinto del mese al buio.Lo so' che se ne e' gia' parlato tanto ma resto convinto che oltre a morire tutto,sia nel bene che nel male,se le rocce non sono di ottima qualita' difficilmente si riprenderanno a dovere in tempi accettabili.
Non dico di non fare una maturazione lunga ma un mese di buio mi sembra eccessivo,visto che in maturazione comunque si passeranno le fasi con le diatomee e cioano.Anche perche',a meno del caso di importazioni dirette,le rocce sono state sicuramente un bel po' in negozio prima di essere state vendute.
MALPE se non ho capito male tu partiresti subito a ciclo pieno e popoleresti subito l'acquario??
Forse ho capito male.....perche' cosi mi sembra veramente troppo!!!!!
Come faresti tu la maturazione???
Non ti sto' criticando sto solo chiedendo!
P.s. ma come cacchio si fa' a mettere i nomi in grassetto............porco computer
devi cliccare sul nome sopra l'avatar giangi1970,
giangi1970
25-08-2006, 10:51
abracadabra,
e porca tastiera sono mesi che cerco di scoprirlo.
A solito anche per questo problemone:bastava chiedere............. #23 #23 #23
giangi1970, non partire subito mi sono espresso male....dopo 5-6 settimane si possono introdurre i primi invertebrati (io inizio con dei molli) per poi nel giro di qualche mese completare la vasche, in modo da avere una vasca completa in 4 mesi circa.
Ovviamente occore stare più attenti alle chimica e alla vasca.
Il foto periodo lo inizio in base alla qualità delle rocce le ultime erano appena arrivate dall'indonesia e molte avevano invertebrati ancora vivi le ho messe in acqua e visto che i valori erano già buoni dopo una settimana ho dato luce....
gli invertebrati ci sono ancora oggi....
giangi1970
25-08-2006, 11:03
malpe, Quindi diciamo che il tipo di maturazione che fai tu e meglio sconsigliarlo a dei totali inesperti??
Mi sembra che ci voglia un occhio ben allenato per capire se tutto va bene,col sistema che hai tu,cosa che non credo un neofita riesca fare,a meno che,purtroppo non e' il mio caso,abbia qualcuno veramente esperto a cui possa far vedere la vasca come procede.
P.s. porco mouse ho messo pure il grassetto #25 #25
giangi1970, non necessariamente io a due amici neofiti ho fatto seguire questo "metodo" ovviamente c'ero anche io.....effettivamente ad un neofita che non ha qualcuno che lo può seguire (ovviamente non via forum) ed aiutare meglio seguire il classico metodo.
giangi1970
25-08-2006, 11:33
malpe,
Come pensavo..........
Piu' esperienza si fa' piu' i tempi si accorciano.........
Grazie
malpe, sono perfettamente d'accordo con te, hai espresso esattamente il mio pensiero....
giangi1970, nonostante tutta l'attenzione e il tempo dedicato alla partenza della nuova vasca io ho perso alcune colonie di acro, questo per sottolineare che il rischio è alto.
sul discorso buio ci sono 2 filosofie agli antipodi, ma ti garantisco che funzionano perfettamente tutte e due.....ma il discorso è lungo e questa non è la sede :-)
io non ho seguito il mese di buio..........
al 5° mese, non avendo più le patine di alghe ai vetri, chiazze di ciano ecc e i valori buoni, ho iniziato ad inserire 1 o 2 invertebrati alla settimana, adesso sono al 6° mese, e toccando ferro, è tutto ok sia i valori, che gli invertebrati;
per i pesci, aspetto ancora un paio di mesi, e ne inserirò di piccola taglia, un pò alla volta
dopo 5-6 settimane si possono introdurre i primi invertebrati (io inizio con dei molli) per poi nel giro di qualche mese completare la vasche, in modo da avere una vasca completa in 4 mesi circa.
si ma se uno vuol fare una vasca di soli sps coi molli poi che ci fa? #24
si ma se uno vuol fare una vasca di soli sps coi molli poi che ci fa?
:-D :-D :-D :-D ottima osservazione THE DOC, .....se vuoi solo sps devi cominciare allora da animali meno esigenti, tipo horrida, montipore e alcune seriatopore e pocillopore, ma i costi sono diversi dai molli, per cui economicamente è meglio aspettare un mesetto in più.....
bibarassa
26-08-2006, 13:23
Ciao
Per quanto riguarda la mia personale esperienza io sono partito a metà giugno con una vasca nuova e sto monitorando, di tanto in tanto, i valori (NO3 e PO4) della vasca, in quanto per l'introduzione degli animali aspetto sopratutto che i valori di nitrati e fosfati siano a zero, e che sia terminato,naturalmente, anche il ciclo delle alghe. Attualmente dopo circa 2 mesi e mezzo sono con nitrati a zero (test salifert) e fosfati a 0,04 rilevati con fotometro dell'Hanna Instruments (i valori di partenza erano NO3 a 25 mg/l e fosfati a 0,50 mg/l) per quanto riguarda le
alghe stan sparendo in questi giorni le filamentose. Quindi penso e spero che verso la metà di settembre introddurrò i coralli (popolando quasi completamente la vasca in un'unica volta) e partirò così con l'allevamento dei coralli (solo SPS).
Sperando di esserti stato utile..
Saluti
Tiziano
giangi1970
26-08-2006, 15:31
bibarassa,
Scusami ma i conti non mi tornano se sei partito a meta' Giungno con la vsca da zero(se non ho capito male)a meta' settembre saranno 3 mesi che la vasca gira e tu la vuoi popolare del tutto e in un colpo solo?
O,ho capito male io,oppure ti sei spiegato male tu.
Anche perche',penso io,volendo allevare solo sps,i valori dell'acqua dovranno essere piu' che perfetti,e la vasca essere piu' che stabile,3 mesi mi sembrano pochini.
Se ho capito male io mi rimangio tutto e ti chiedo scusa.
bibarassa
26-08-2006, 16:41
Si, non hai capito male, popolo dopo tre mesi la vasca quasi del tutto, se i valori di NO3 e PO4 sono a posto e non ho problemi con alghe. Almeno io farò così con la mia vasca.
Saluti
Tiziano
Si, non hai capito male, popolo dopo tre mesi la vasca quasi del tutto, se i valori di NO3 e PO4 sono a posto e non ho problemi con alghe. Almeno io farò così con la mia vasca
bibarassa,
come la so io,
la vasca non si può dire pronta e matura, dopo 3 mesi e inserire tutti gli ospiti;
è normale che i valori dei nutrienti dopo un pò si abbassano, finiscono le diatomee, crescono molto meno filamentose anche perchè non ci sono animali che inquinano ecc
bisogna vedere come reagisce la vasca in caso di problemi, inquinanti ecc
qualche mese in più serve,
per dare modo ai ceppi batterici di moltiplicarsi e instaurarsi nella vasca in modo proficuo, ed essere pronti (quando inseriremo poco alla volta gli animali che logicamente inquineranno) ad eliminare gli inquinanti chiudere il ciclo dell'azoto ecc
quindi tot mesi, con tot flora batterica, potrò inserire solo tot ospiti per mantenere sempre un buon equilibrio nella vasca
logicamente sempre con un buon schiumatoio, usare gli integratori in modo oculato, somministrare giuste quantità di cibo, ed una adeguata illuminazione con conseguente buona ossidazione
col tempo se tutto a posto, inserire altri ospiti e arrivare al top, senza avere una vasca sbilanciata
giangi1970
26-08-2006, 18:00
bibarassa,
Volevo dirtelo io che mi sembrava un po' azzardato mettere tutto assieme ma,essendo molto inesperto,volevo prima vedere se qualcuno che ne sa' piu' di me la pensavo come me'.
Comunque non sono qui a giudicarti.................
Ognuno e' libero di gestire al meglio la sua vasca e fare le proprie esperienze.
Sta' poi a ognuno di noi saper imparare dai consigli e dagli sbagli degli altri.
Medtate gente meditate :-D :-D :-D
bibarassa
26-08-2006, 19:10
giangi1970,
Non ti preoccupare non lo considero assolutamente un giudizio, anzi, solo mettendo in comune le nostre esperienze si cresce
FRIZZ,
Frizz io la vedo un pò diversamente, penso che le SPS con la loro attività contribuiscano anche loro come le rocce vive a tener pulita la vasca. In pratica aggiungo alle rocce vive un filtro a SPS
Saluti
Tiziano
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |