Visualizza la versione completa : illuminazione a led
Morets87
28-09-2017, 20:58
Buon giorno/sera a tutti.
io ho un poseidon riviera da circa 5 anni (forse anche di più) che ha attraversato varie fasi di evoluzione.
Sono partito dal singolo neon da 18W, passato ai 2 neon da 24W (modificato da me) per poi finire alla versione led per la quale ho comprato direttamente il coperchio nuovo in quanto il riflettore concavo in plastica originale dopo anni di neon si era cotto e completamente sfaldato da qui il passaggio al led.
Questo è l'acquario di cui parlo.
http://www.aquariumline.com/catalog/wave-poseidon-riviera-colore-nero-acquario-cm80x32x45h-completo-sistema-filtraggio-illuminazione-p-19002.html
A quanto ho pare qua mancherebbe completamente la componente rossa che a quanto ho letto è "fondamentale".
A supporto di ciò ho notato che le mie pante (anubias a parte) sono lentamente scomparse (forse anche a causa del fondo ormai vecchio e non più molto fertile) il muschio è scomparso e sulla sopravvissuta anubias c'è un buon quantitativo di alghe.
Ho visto che hanno fatto anche una nuova versione
http://www.aquariumline.com/catalog/wave-poseidon-riviera-colore-bianco-acquario-cm80x32x45h-completo-sistema-filtraggio-illuminazione-p-17412.html
questo monta anche i led rossi di cui parlavo prima e che a me mancano.
Ora passiamo alla domanda vera e propria, dite che devo modificare nuovamente (si, ho già separato i led bianchi dai blu notturni in modo da utilizzare 2 timer differenti e usarli anche in contemporanea) e se si, sapreste dirmi cosa mi servirebbe di preciso?
Ho una buona manualità e me la cavo con l'elettricità se dovesse servire.
P.s. l'acquario lo devo completamente svuotare per risistemarlo quindi non ho particolari problemi nel metterci mano.
ringrazio in anticipo chiunque mi aiuterà e se servono immagini basta chiedere e le farò.
con tutti i soldi che hai speso/stai spendendo per modificare ste lampade, quasi ti potevi prendere un acquario nuovo...:-D :-D
io non userei più i led blu e userei solo quelli bianchi. e poi aggiungerei qualcosa di caldo ai led bianchi.
visto che ti mancano i led rossi , potresti aggiungere qualche led rosso o una striscia di led caldi , se sei capace.
p.s i led notturni non servono, puoi farne a meno, ci interessa solo illuminare di giorno.
Morets87
29-09-2017, 18:04
con tutti i soldi che hai speso/stai spendendo per modificare ste lampade, quasi ti potevi prendere un acquario nuovo...
Può essere, ma mi disturba parecchio buttare via un acquario ancora perfettamente funzionante e dato che la differenza tra comprare un nuovo pannello interno per i neon da 24W e un nuovo coperchio dotato di led era di circa 50€ ho preferito prenderlo nuovo in questo modo ho risparmiato su neon e corrente senza parlare del mancato problema del surriscaldamento estivo e l'idea di un acquario aperto con una plafoniera appoggiata sopra mi fa ancora più inorridire...
Detto questo che tipo di led mi servirebbero? Non sono un esperto di led quindi mi servirebbe una dritta su cosa comprare.
Volendo a casa ho dei led rgb (una mezza cinsesata) che volendo potrei azionare anche solo come led rossi o rossi e verdi.
fabryfabry80
29-09-2017, 19:13
Compra strip led con chip 5630 gradazione 6000k che sono bianchi e su Amazon trovi le strip led idroponiche che hanno Rossi e blu mischiati nella stessa striscia
Morets87
29-09-2017, 19:54
ma io i bianchi li ho già... non vorrei sostituirli dato che funzionano senza problemi...
e usare le strip led rgb che ho già? saldare 2 contatti non è un problema...
paul sabucchi
29-09-2017, 20:20
Io ho strisce led (quelle rigide montate su canalina in alluminio e ricoperte di silicone) sia bianco freddo 2070 che rgb (5050 ovviamente) che quelle fitostimolanti rosse e blu. Queste ultime le uso soprattutto per l'algaee scrubber (sono al chiuso e non si vedono), se le usi per illuminare la vasca anche assieme ai led bianchi danno un aspetto orrendo (ho provato). Usa i led bianchi e quelli rgb per dare un tocco tonale a te gradito.
Morets87
29-09-2017, 21:19
Usa i led bianchi e quelli rgb per dare un tocco tonale a te gradito.
in pratica mi stai dicendo che posso benissimo usare le strip led rgb che si trovano su amazon per compensare la mancanza di rosso?
in linea teorica si, dato che emettono sul rosso, verde e blu :-)
Morets87
30-09-2017, 11:45
ok, allora proverò a montare i led rgb usando solo rossi (e nel caso verdi).
I led notturni (tra l'altro) non mi funzionano penso per un problema al trasformatore quindi non è un problema non usarli e passare così il cavo libero per alimentare la nuova strip led da aggiungere.
paul sabucchi
30-09-2017, 12:02
Ciao, secondo me non ti devi fissare sul fornire luce "visibilmente" blu e rossa, la luce bianca le contiene comunque oltre al verde che in teoria la Clorofilla A riflette mentre assorbe meglio la luce a 430 nm (blu profondo) e 660nm (rosso) quindi anche se 1/3 dei watt se ne vanno in verde pazienza. Mi sembra di aver capito che hai piante poco esigenti, io nella mia vasca da 120 cm ho soli 23w di led e terreno inerte ma vallu, crypto, microsorum, anubia crescono bene da anni e per il momento almeno anche althernantera e ludwigia (ma messe da poco). Nella vasca discus invece sto sperimentando con la tc420 (che come centralina vale molto più dei 20 euri che costa) vari tipi di "stecche" led impermeabili. Le prime 3560 bianco freddo prese su ebay hanno iniziato a bruciarsi quasi subito, pur non eccedendo mai il 15% di potenza dei 4A di quel canale, ieri ho montato delle stecche da 1 metro de amazon, 2 x 7020 bianco freddo (sembrano molto più luminose) e 2 x 5050 rgb che uso in pratica solo x alba e tramonto oppure all'1% di notte. Se la durata è decente copio il sistema su tutte le altre vasche. Ciao
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Morets87
30-09-2017, 17:56
allora, io nella mia vasca per il momento ho quasi esclusivamente anubias (var barteri) che vorrei togliere in quanto troppo espansiva e mettere la var nana che mi rimane più piccola.
la mia intenzione era anche di ripristinare il praticello che c'era all'inizio e che poi è andato perso e magari mettere un'altro paio di piante...
Morets87
03-10-2017, 11:22
torno a rompere per un'idea malsana che vorrei apportare ai led...
io ho un acquario più piccolo che monta una barra a led della zethlight + il suo apposito controller che mi permette di fare alba tramonto e anche simulare nuvole e temporali (si una vera cagata) e vorrei apportare questo sistema anche alla mia vasca principale.
ho visto che molti di voi usano questo controller controller (https://www.amazon.it/Controller-Programmabile-DC12-24V-Circuiti-Uscita/dp/B01NCQ3T3G/ref=sr_1_16?ie=UTF8&qid=1507021740&sr=8-16&keywords=led+rgb++24v) e mi chiedevo un paio di cose.
Funziona o solo 24v o solo 12v giusto? non insieme...
Seconda cosa, una volta collegato all'alimentazione poi da V+ esce il positivo mentre agli altri canali attacco (Es.) ch1 bianco, ch2 rosso, ch3 blu ch4 verde.
come vi trovate con questo controller? è valido o c'è di meglio o a minor prezzo?
P.s. penso che le strip led di base del poseidon siano da 24V solo che non riesco a capirlo dai vari siti... qualcuno sa aiutarmi a capirne la potenza è scritto da qualche parte?
mmm su questo non saprei aiutarti, non c'è scritto nulla sulle strisce?
Morets87
03-10-2017, 20:45
si c'è scritto HAQ-301 zz-s1893...
ho provato a scriverlo in google ma non ho trovato niente...
dovrei aprire il coperchio e controllare sull'alimentatore. 10 min di lavoro...
per quanto riguarda il controller? mi sai dire qualcosa?
no, mi spiace, lascio la parola a chi lo ha provato, prova a usare la funzione cerca e taggare qualcuno che l'ha avuto!
paul sabucchi
04-10-2017, 06:26
Ciao, io sono molto soddisfatto del tc420. A quel prezzo dubito che si trovi di meglio. I miei led sono tutti a 12v dubito pissa comandare simultaneamente sia 12 che 24, a meno di non usare uno dei canali per comandare un driver Meanwell che a sua volta può alimentare led a voltaggio diverso oppure che necessiti di più dei 4A che può maneggiare un canale della tc. Per me il problema è trovare stecche led (bianco freddo ed rgb) che non siano di qualità insulsa, ne sto provando altre prese su amazon speriamo bene...
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Morets87
04-10-2017, 16:52
Per me il problema è trovare stecche led (bianco freddo ed rgb) che non siano di qualità insulsa, ne sto provando altre prese su amazon speriamo bene...
beh, quello sarà il mio prossimo (forse) problema... comunque è come ho detto io prima giusto?
Collegato l'alimentazione da V+ esce il positivo mentre agli altri canali attacco (Es.) ch1 bianco, ch2 rosso, ch3 blu ch4 verde con il ch5 che rimane libero per un'altro eventuale colore...
comunque se dici che sei soddisfatto proverò a prenderlo... non ho particolari esigenze quindi andrà benissimo #70
paul sabucchi
04-10-2017, 18:59
Esatto, io uso il 5° canale per il ded per l'algae scrubber, ma puoi anche usarlo per mangiatoie o altro. Per programmarla devi istallare il programma (pled) su PC, produrre i tuoi "ruolini" e caricarli via usb sulla tc. Ci sono varie guide su youtube etc ma facci sapere se ti serve una mano. C'è la versione wifi (421) che non ho ancora provato. Se queste stecche led si rivelano soddisfacenti poi copio l'accrocco sulle altre vasche magari prendendo la 421. Ciao
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Morets87
04-10-2017, 20:49
ok, allora adesso o domani ordino e dovrebbero arrivare venerdì/sabato poi non mi resta che da ordinare quello da mettere nella vasca ed è fatto.
Morets87
05-10-2017, 17:09
Esatto, io uso il 5° canale per il ded per l'algae scrubber, ma puoi anche usarlo per mangiatoie o altro. Per programmarla devi istallare il programma (pled) su PC, produrre i tuoi "ruolini" e caricarli via usb sulla tc. Ci sono varie guide su youtube etc ma facci sapere se ti serve una mano. C'è la versione wifi (421) che non ho ancora provato. Se queste stecche led si rivelano soddisfacenti poi copio l'accrocco sulle altre vasche magari prendendo la 421. Ciao
una domanda forse da completo idiota... mi è arrivato il controller, ma devo alimentarlo a parte oppure si auto-alimenta usando l'alimentatore dei led?
paul sabucchi
05-10-2017, 17:49
L'alimentatore to attacchi al controller a cui poi connetti i led
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Morets87
05-10-2017, 23:32
ok quindi non necessita di alimentazione esterna!
ho trovato un tutorial su internet... non è complicato ma le istruzioni sono davvero nulle...
Morets87
12-10-2017, 18:37
ok, ho capito come sistemare il tutto ma credo che sarà un lavoro decisamente difficile farlo da 0 dato che bisogna sistemare ogni valore relativo al rosso verde e blu per raggiungere il valore ideale... paul sabucchi tu per caso riesci a darmi le impostazioni del tuo controller poi al massimo le modifico secondo le mie esigenze?
tra l'altro ho scoperto (mi ero dimenticato) che i miei led non hanno i 3 classici led R/G/B ma hanno un solo led che fa da RGB quindi teoricamente dovrei risparmiare spazio ed avere una resa maggiore. In questo modo potrei evitare i led bianchi però comunque mi sa che li userò per avere un effetto diverso ma poi valuterò le varie opzioni.
paul sabucchi
12-10-2017, 18:58
Ciao, tutte le strisce led RGB hanno i 3 colori sullo stesso diodo, appunto per questo sono tutte del tipo 5050 (5mmx5mm) che sono composti da 3 mini-diodi comunque (ne mettono 1 x colore). In teoria dando la stessa percentuale ai 3 colori ottieni bianco (migliore è la qualità e più si dovrebbe avvicinare al bianco) ma secondo me è meglio pet il bianco mettere una striscia dedicata della tonalità che preferisci e puoi sceglierne a resa maggiore dei 5050 ( prendi i 5630 o i 7020)
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
paul sabucchi
12-10-2017, 19:32
Un paio di dritte...
1) ad ogni step di orario devi immetterevi valori per tutti i canali che hai attivi. Ad es se hai il rosso acceso al 10% alle 7.00 e che cala a 0 per le 8.00 ma alle 7.30 il bianco inizia ad accendersi (da 0) devi comunque immettere 5% cone balore intermedio per il rosso (la centralina non lo prende come sottointeso, glie lo devi dire) e poi se tieni un led acceso come lunare (io tengo un 1% di blu) io metto ino step alle 00.01 con blu 1% perché altrimenti non mi continua la luce nottetempo.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Morets87
12-10-2017, 21:18
Ciao, tutte le strisce led RGB hanno i 3 colori sullo stesso diodo, appunto per questo sono tutte del tipo 5050 (5mmx5mm) che sono composti da 3 mini-diodi comunque (ne mettono 1 x colore).
no io ho anche strisce che nel diodo hanno un led rosso uno blu e uno verde separati.
Un paio di dritte...
1) ad ogni step di orario devi immettere i valori per tutti i canali che hai attivi. Ad es se hai il rosso acceso al 10% alle 7.00 e che cala a 0 per le 8.00 ma alle 7.30 il bianco inizia ad accendersi (da 0) devi comunque immettere 5% come valore intermedio per il rosso (la centralina non lo prende come sottinteso, glie lo devi dire).
non ho ben capito cosa intendi ma penso di averlo intuito. :-))
ho visto una guida su youtube e mi pare spieghi bene il tutto.
metterò comunque una striscia di led bianchi giusto per non "sprecare" un canale.
paul sabucchi
12-10-2017, 21:30
Io con i colori separati ho solo quelle rosse e blu per le piante (che uso per l'algae scrubber). Probabile che quelle a colori separati siano più affidabili ma quelle con i 3 colori sullo stesso chip almeno non fanno effetto "discoteca anni 80" l.
Come bianche io ho preso queste
https://m.ebay.co.uk/itm/100cm-7020-COOL-WHITE-DC12V-Waterproof-LED-Rigid-Strip-For-Caravan-Van-Trailer-/152261155366?varId=451454673983&txnId=1616694701005
e finora vanno meglio di quelle che avevo provato prima cioè queste che hanno iniziato a bruciarsi tempo 2 settimane
https://m.ebay.it/itm/STRISCIA-LED-5630-13W-WATERPROOF-IMPERMEABILE-IP66-PROFILO-BARRA-RIGIDA-1M-ALLUM-/361221584897?varId=630574864656&txnId=882067128023
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Morets87
12-10-2017, 22:18
io ho preso queste come RGB https://www.amazon.it/gp/product/B013UPX01C/ref=oh_aui_detailpage_o01_s00?ie=UTF8&psc=1
quelle bianche le ho prese da wish. fin'ora le altre che ho preso da loro funzionano alla grande.
appena posso smontare la plafoniera provo il sistema... potrei provare ad impostarlo senza averlo montato ma sarebbe decisamente falsato...
per il momento però ho dentro dei pesci quindi devo aspettare di toglierli e rifare il tutto prima do montarle...
paul sabucchi
12-10-2017, 22:37
Io avevo provato per le rgb delle strisce impermeabili simili prese all'emporio cinese ma tempo le solite 2 settimane si sono rivelate una mondezza (cortocircuitavano mischiando i colori), poi ho preso queste che meglio
https://m.ebay.co.uk/itm/100cm-72SMD-5050-RGB-DC12V-Aluminium-Waterproof-IP68-Aquarium-Rigid-Strip-/152133641515?varId=451330614346&txnId=1616694700005
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Morets87
12-10-2017, 23:17
il mio poseidon ha la plafoniera interna sigillata quindi non ho bisogno di impermeabilizzarle e di barre in alluminio...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |