Entra

Visualizza la versione completa : Mangrovia rossa in acquario "low-cost"


mattiavarazze
28-09-2017, 14:16
Apro questo argomento per riportare la mia esperienza con questa pianta e cercare consigli riguardo la sua cura.

Premetto di aver già letto molti articoli e discussioni sulla mangrovia rossa sia in italiano che in siti stranieri, i risultati più interessanti li ha avuti sicuramente dave81.
Tuttavia non tutti possono permettersi di dedicare tutto quello spazio e quell'illuminazione alle mangrovie.

Vi riporto quindi la mia esperienza con dei semi acquistati su ebay e inseriti in un comunissimo acquario senza troppe pretese.

Ho acquistato i primi due semi il 09/08/17 e li ho inseriti in un cubo 30x30x30 ovviamente aperto. Il fondo era composto semplicemente da uno strato di 3 cm di lapillo vulcanico* ricoperto da un altro strato di quarzo ceramizzato nero per un totale di circa 8 cm di fondo. Ho piantato il seme meno sviluppato (che chiamerò seme A) nel substrato mentre l'altro (che chiamerò seme B) l'ho lasciato semplicemente appoggiato al fondo.

Purtroppo il seme più sviluppato dopo aver cambiato più volte posizione vista la mia impazienza è diventato molle sino al punto di riuscire a piegarlo a metà. L'ho quindi lasciato in disparte in un angolo della vasca, avendolo controllato dopo un paio di settimane ho notato il fatto che abbia riacquisito la sua rigidità pur non avendo avuto alcun tipo di sviluppo.
Rimane quindi ancora adesso in un angolo della vasca mentre conservo ancora qualche speranza.

Dopo questa disavventura ho acquistato un altro seme, questa volta più sviluppato (seme c), e volendo a tutti costi ammirare lo sviluppo delle radici e comparare i due diversi tassi di crescita ho deciso di lasciare anche questo solo appoggiato al substrato.

Per adesso posso dirvi che il seme A ( quello nel substrato) si è dimostrato essere il seme "fortunato" ha infatti avuto una crescita piuttosto soddisfacente che ho potuto ammirare fotografandolo piu o meno regolarmente.


Seme A

Inserimento in data 09/08/17

15/08/17
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170928/9e18507ad1ec54e41d28c8ba9848367b.jpg

29/08/17
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170928/bec2434cb29653f786edf308ad725ad8.jpg

04/09/17
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170928/7971f89b7b883eef48a85227362d9673.jpg

10/09/17
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170928/e3f71d42aacdf6f2ff81dd04543f37ab.jpg

13/09/17
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170928/edb5c83dd1406da80e2ef82a180c32b8.jpg

*19/09/17
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170928/e04ac9bff17a4d4e56720b350cc68f9a.jpg

24/09/17
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170928/54063ae9175a38ce26d861190605a1a2.jpg


La mangrovia C è stata invece inserita in vasca in data 07/09/17 per adesso ad occhio non sembra essere cresciuta ma sembrerebbe abbia sviluppato diverse piccole ramificazioni nelle radici purtroppo nel fotografarla non sono stato altrettanto costante ma la crescita è stata sicuramente più lenta per adesso.

Seme C:

Inserimento in data 07/09/17
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170928/ac57587f57412de1411204d6c5cb5ce5.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170928/1a0ca850b4c94491e969fa05bf1b2b1f.jpg


28/09/17
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170928/cc8c7095a4bd0ca3d456a15263c67735.jpg


Fino ad ora i semi/piante sono state illuminate da una lampada e27 a risparmio energetico da 23w da 6500k, nell'ultima settimana ho aggiunto una lampada spot da 30w da 2700k per far salire la temperatura dell'aria in modo da favorire la mangrovia. Sono arrivato così ad una temperatura di 25 gradi per l'acqua* e di 28 per l'aria.* Per adesso ho fertilizzato con qualche Stick npk sia interrato che sciolto in colonna,* con rinverdente, nitrato di potassio e ferro. Dopo aver iniziato a fertilizzare non ho notato differenze nella crescita delle mangrovie ma le altre galleggianti (Lemna e Pistia) si sono un po' riprese da un blocco e ora sembrano essere ripartite. Credo sia importante dire che le mangrovie dividono i 30 litri lordi con Pistia, Lemna, una talea di pothos, 3 Lucky bamboo (dracaena), diverse cryptocoryne lucens e del muschio di Java. C'è quindi una bella competizione tra piante.

Altri fattori che ritengo possano incidere sulle piante sono il fatto di non avere alcun filtro, nessun impianto di Co2. Può essere rilevante anche la fauna, composta da 6 pangio, diverse Planorbarius, physa , melanoides e 4 Red cherry che dovrebbe aiutare nella fertilizzazione.

Avete qualche consiglio riguardo la fertilizzazione e l'illuminazione?
Le galleggianti stentano ancora, ma la Pistia pur rimanendo piccola si riproduce ancora, la lemna invece non sembra fare progressi

dave81
28-09-2017, 18:55
è sempre interessante osservare esperimenti con le mangrovie#36#

il problema è che tu hai pesci, quindi devi stare comunque attento a fertilizzare in acqua, non puoi esagerare coi fertilizzanti

in ogni caso, se la mangrovia cresce, vuol dire che le stai dando condizioni idonee o comunque sufficienti, altrimenti non crescerebbe.

se poi continua a crescere in altezza, come farai?




p.s. sei veramente di Varazze? beato te, io ci vengo spesso, adoro Varazze! #70

mattiavarazze
28-09-2017, 23:14
Si, sono veramente di Varazze, infatti la prossima estate visto il clima favorevole mi piacerebbe far crescere qualche seme all'esterno in pieno sole.

Riguardo ai fertilizzanti devo stare molto attento soprattutto per le caridine, solo che al momento vorrei risolvere il problema delle galleggianti bloccate, ma immagino che un blocco sia il minimo in una vasca da 30 litri con 2 mangrovie, un pothos e pistia.

Per il momento non mi preoccupo troppo dell'altezza, ho dei soffitti alti, una stanza molto luminosa ( due enormi finestre sul lato sud) e la possibilita di alzare le lampade con la crescità. Ho gia due lucky bamboo di un metro e qualche cm :)

Riguardo all'illuminazione cosa ne pensi? Vorrei aumentarla ancora ma ho paura che sia gia troppa per un 30 litri

dave81
29-09-2017, 21:54
guarda , in tutta sincerità, io farei in modo di non far crescere quella mangrovia troppo in fretta.... alla fine la cosa importante è che non muoia. se comincia a radicare e a crescere molto, poi diventa un problema secondo me.


più luce dai, e più cresce. ma contemporaneamente servono anche un sacco di nutrienti. quindi secondo me alla fine ti conviene stare "low".

mattiavarazze
29-09-2017, 22:12
In realtà mi piacerebbe farle crescere molto e cercare di portarle. Non ho letto ancora di nessuna esperienza riguardo le potature.
Sarei disposto anche a dedicargli un acquario intero.
A Genova nella biosfera c'è un albero di mangrovia piuttosto grosso, non mi sembra avere ne molto terriccio ne molta luce a disposizione.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Ale87tv
29-09-2017, 22:37
più che altro, le radici non sono pericolose per le siliconature?

mattiavarazze
29-09-2017, 22:42
L'ho sentito dire anche riguardo altre piante come pothos e lucky bamboo, ma dubito ci sia un rischio concreto. Direi che per almeno un anno posso non preoccuparmi delle siliconature.

Ale87tv
30-09-2017, 00:03
sicuramente, non è una cosa immediata! :-)

dave81
01-10-2017, 10:27
In realtà mi piacerebbe farle crescere molto e cercare di portarle. Non ho letto ancora di nessuna esperienza riguardo le potature.
Sarei disposto anche a dedicargli un acquario intero.
A Genova nella biosfera c'è un albero di mangrovia piuttosto grosso, non mi sembra avere ne molto terriccio ne molta luce a disposizione.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

mah veramente io le ho potate le mie..mi pare anche di averlo scritto nella discussione sulle mangrovie, ora sinceramente non mi ricordo


io le ho potute potare perchè si trattava di esemplari di 3 - 4 anni, quindi già con diversi rami laterali per ogni pianta. quindi, se anche ne tagli uno, ne restano comunque altri.

finchè la pianta non ramifica, io non la toccherei. ovviamente se la pianta ha un solo ramo, o meglio un solo apice meristematico, non lo puoi tagliare. perchè la lasceresti senza foglie.

quindi a mio avviso la potatura si può fare solo su esemplari già un po' vecchi.

dave81
02-10-2017, 18:29
A Genova nella biosfera c'è un albero di mangrovia piuttosto grosso, non mi sembra avere ne molto terriccio ne molta luce a disposizione.

bisognerebbe chiedere a loro

magari tu riesci ad andarci e a parlare con qualcuno che gestisce quella serra, poi ci fai sapere cosa ti hanno detto, sarebbe molto interessante saperlo

se un ragazzo fa una domanda, non credo che possano rifiutarsi di rispondere, mica è un segreto

mattiavarazze
02-10-2017, 18:46
Per le potature aspetterò senz'altro di avere diverse ramificazioni.

Riguardo la biosfera dubito sia facile trovare qualcuno in grado di darmi spiegazioni, mi è sembrato abbia perso molto negli ultimi anni.
Prima tenevano una mata mata in una pozza d'acqua piuttosto piccola, ora al suo posto hanno una comune trachemys. Buttata li senza alcuno spazio per nuotare e senza la possibilità di stare in pieno sole. Ci sono rimasto un pò male quando l'ho vista

La mia mangrovia ha invece preso quasi mezzo cm in poco più di 24 ore, forse per un improvviso aumento del carico organico (è caduto troppo cibo in vasca). Quello che mi preoccupa però sono le galleggianti che vedo sofferenti. La lemna rimane piccola e stenta a riprodursi mentre la pistia pur riproducendosi rimane piccola.
Ho ordinato un conduttivimetro per cercare di fertilizzare un pò meglio e risolvere il problema

Ale87tv
02-10-2017, 20:20
beh sicuramente soffrono la competizione! :-)

mattiavarazze
02-10-2017, 22:46
beh sicuramente soffrono la competizione! :-)

Non saprei però cosa integrare per dare da mangiare a tutte. Ho iniziato ad usare il pmdd la scorsa settimana con le dosi iniziali. Sui vetri ho alcune alghe marroni e verdi difficili da togliere ma su foglie e legni non ho mai avuto alcun tipo di alga.
Ho messo ora mezzo stick NPK, male non dovrebbe fare

Ale87tv
03-10-2017, 20:09
vedi come evolve! però è un albero, mangia la sua parte anche di macronutrienti!

mattiavarazze
03-10-2017, 20:15
vedi come evolve! però è un albero, mangia la sua parte anche di macronutrienti!Quelli dovrei appunto integrarli con gli stick, ne dovrei interrare mezzo sotto la mangrovia oltre a quello in colonna forse

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk