PDA

Visualizza la versione completa : Guppy su fondo


ethan76
28-09-2017, 08:33
Ciao a tutti,

scrivo per avere consigli su un guppino che da questa mattina staziona sul fondo...ogni tanto nuota, arriva a metà vasca e poi si lascia andare di nuovo sul fondo. Le luci sono ancora spente, quindi aspetto quando si accendono per vedere la sua reazione, ma purtroppo sono pessimista.

Nei giorni precedenti lo vedevo boccheggiare in superficie...ho analizzato l'acqua a distanza di 2 giorni con le strisce e i nitrati mi risultano 83 e ho notato un valore del ph e kh molto strano...

Ph nelle due misurazioni 8.2 e 9
Kh 20 e 19

Utilizzo acqua di rubinetto, se togliessi dell'acquario un 2 litri e mettesse acqua demineralizzata (quella del ferro da stiro) trattata con osmosi inversa secondo il vostro parere migliorerei la situazione?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

ethan76
28-09-2017, 09:10
Ciao a tutti,

scrivo per avere consigli su un guppino che da questa mattina staziona sul fondo...ogni tanto nuota, arriva a metà vasca e poi si lascia andare di nuovo sul fondo. Le luci sono ancora spente, quindi aspetto quando si accendono per vedere la sua reazione, ma purtroppo sono pessimista.

Nei giorni precedenti lo vedevo boccheggiare in superficie...ho analizzato l'acqua a distanza di 2 giorni con le strisce e i nitrati mi risultano 83 e ho notato un valore del ph e kh molto strano...

Ph nelle due misurazioni 8.2 e 9
Kh 20 e 19

Utilizzo acqua di rubinetto, se togliessi dell'acquario un 2 litri e mettesse acqua demineralizzata (quella del ferro da stiro) trattata con osmosi inversa secondo il vostro parere migliorerei la situazione?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando TapatalkL'acqua che vorrei utilizzare è questa

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170928/6865f6181e9bd81544c2bc7640d1db1c.jpg

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

izerimar
28-09-2017, 10:52
quanti litri è l'acquario? che pesci hai?
Hai nitrati troppo elevati ne risentiranno anche gli altri pesci , lascia perdere l'acqua del ferro da stiro e fai un bel cambio d'acqua usando quella del rubinetto devi assolutamente abbassare i nitrati. Quindi cambia il 30/40%, dopo il cambio fai i test e facci sapere

ethan76
28-09-2017, 11:18
grazie per la risposta...

allora, l'acquario è un 100 litri ed è popolato da guppy, saranno una 20 circa, tutti giovani, al massimo di 8 mesi (3 o 4).

Poi ho lumachine piccole.

L'acqua l'ho cambiata spesso nell'ultimo periodo, l'ultimo cambio circa 5 litri sabato scorso.

il sito del mio comune riporta che l'acqua della rete ha i seguenti valori:

No3 15 - 45
Ph 7.39-7.8

i nitrati non riesco in alcun modo ad abbassarli (da qui la mia idea di utilizzare l'acqua osmotizzata del ferro da stiro)...il ph mi pare proprio strano che abbia un valore così alto.

Anche il KH a 20 mi sta spaventando.

Aggiornamento invece per quanto riguarda il pesce: adesso ha ripreso a nuotare normalmente, lo sto monitorando, ma sicuramente i valori dell'acqua sono da rivedere.

Ho notato inoltre che molti degli adulti hanno la coda sfilacciata...colorata bene ma sfilacciata.

PS. questo weekend andrò su in montagna da me dove l'acqua ha nitrati uguali a 2 e farò scorta!

izerimar
28-09-2017, 11:25
Un cambio di 5lt non è significativo, hai fatto solo questo per provare ad abbassare i nitrati? normalmente ogni quanto fai i cambi di acqua? Intanto prova a fare un bel cambio di 30 litri

ethan76
28-09-2017, 12:26
di solito cambio un 5-10 litri a settimana, per i nitrati avevo messo del ceratophyllum demersum, che purtroppo mi è quasi morto tutto questa estate, sono riuscito a salvare due steli che ho messo galleggianti sperando di farli riprendere, ho anche della hygrophila difformis che mi cresce bene.

ho provato anche a mettere il nitrate minus ma ho smesso perché non sono troppo convinto che faccia bene alla vasca.

provo con un bel cambio di una 30ina di litri e vediamo come saranno i valori.

in futuro, l'acqua osmotizzata (che ho messo in foto) la sconsigli proprio?

izerimar
28-09-2017, 14:26
l'acqua d'osmosi ti puo servire per diminuire i valori dell'acqua mischiandola a quella del rubinetto..ma non devi usare quella del ferro da stiro, vai dal tuo negoziante di fiducia e fatti riempire una tanica con acqua d'osmosi anche se secondo me per allevare i guppy non devi usarla.
dopo che avrai fatto il cambio, fai girare un po l'acqua poi rifai il test dei nitrati e facci sapere

ethan76
29-09-2017, 11:15
niente...ho fatto un cambio di circa 25 / 30 litri con acqua del rubinetto...

ho rifatto il test ed è uguale al precedente:

Nitrati No3 --> 88
Nitriti No2 -->0.13
Durezza °dH --> 12
Durezza carbonica °dH --> >20
PH --> 8.9
Cloro --> 0

ho fatto il test con le strisce tetra...lettura da smartphone...ad occhio i valori nella scala cromatica sembrano comunque combaciare, magari il Ph ad occhio mi pareva molto vicino a 8

sono arrivato alla conclusione che sicuramente la mia acqua di rubinetto è ricca di nitrati, ho provato di tutto per abbassarli: piante a crescita rapida, resine, nitrate minus, cambi...strano perché non ho tantissime alghe in vasca.

la cosa invece che mi lascia perplesso invece è un ph e la durezza carbonatica così alti, l'unica cosa che ho fatto settimana scorsa in maniera diversa dalla mia abituale gestione è stata quella di inserire una patata per eliminare qualche lumaca in eccesso, può dipendere da ciò?

la situazione dei pesci invece al momento mi pare buona, anche il pesce che sostava sul fondo sia ieri che oggi è attivo.

michele
29-09-2017, 21:21
L'acqua che hai mostrato in teoria la puoi utilizzare perché è specificato che è ottenuta per osmosi inversa però non so se sia così economico. Secondo me devi verificare un attimo la situazione del filtro e capire da che valori parti... ovvero analizzare l'acqua che utilizzi per i cambi e l'acqua di rete che valori hanno.

ethan76
01-10-2017, 23:13
Ho cambiato ancora 12 litri di acqua con acqua prelevata in montagna 10lt (il sito riporta il valore dei nitrati a 2) + 2lt di osmosi...

ho fatto il test dopo 1 ora e mi risultano i seguenti valori:

Nitrati NO3 = 90
Nitriti NO2 = 0.38
Durezza = 10
Durezza Carbonatica = >20
PH = 8
Cloro = 0

Domani, dopo che girerà per 1 notte, li riprovo...mi lascia perplesso che i nitrati siano sempre intorno agli 80, addirittura post cambio si sono alzati dall'ultima rilevazione.

michele
02-10-2017, 02:30
Sei sicuro che questi test siano ancora buoni e precisi? Riesci a scattare una foto dell'acquario?

ethan76
05-10-2017, 16:59
I test sono nuovi, comprati settimana scorsa e con scadenza 2019...

Ho rifatto il test oggi:

No3: 71
No2: 0
Durezza: 10
Durezza carbonatica: >20
Ph: 7.9

Ecco le foto della vasca. Non so più che fare per abbassare i nitrati.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171005/2e79dede9640afb7a096706c144de706.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171005/a095dd1b3e55062820b3b6b66f16eec8.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171005/838efae5eadeede1239782243a677f80.jpg

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

michele
06-10-2017, 09:16
Quindi hai il KH doppio del GH?

ethan76
06-10-2017, 09:52
Esatto, e non ho idea di come farlo scendere, penso che una conseguenza sia anche il ph alto.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

michele
06-10-2017, 14:42
Ma prova a misurare i valori che hai dalla rete... se anche in quel caso hai gli stessi valori prova a informarti se per caso non c'è un addolcitore nella casa/palazzo.

ethan76
08-10-2017, 00:06
Ho testato i valori dell'acqua del mio rubinetto, quella che utilizzo per i cambi....

No3: 17
No2: 0.38
Dh: 7
Kh: >20
Ph: 7.7

Ora ho ancora più perplessità.

Con i valori dei nitrati a 17 come mai quelli in acquario, anche dopo cambi (l'ultimo di 30 litri su 100) è sempre intorno all'80?

Come mai un ph 7.7 da rete in acquario mi si alza a volte anche fino a 8?

Il Kh >20 come lo correggo?

Grazie mille a tutti.

Tornando invece al titolo del post (che oramai ha preso una piega totalmente diversa da come era iniziato) il pesce che era adagiato sul fondo oramai son quasi 10 giorni che si comporta normalmente, e questo mi fa immensamente piacere.



Ps. A breve poterò l'hygrophila di destra in modo da creare altri cespugli

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

michele
08-10-2017, 00:15
Hai qualche filtro, addolcitore nel palazzo/casa?

ethan76
13-10-2017, 23:22
Hai qualche filtro, addolcitore nel palazzo/casa?Ho chiesto, abbiamo un addolcitore che funziona solo con l'acqua calda.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

michele
15-10-2017, 10:00
All'apparenza sembrerebbe comunque funzionare anche con l'acqua che utilizzai per i cambi, forse dovresti valutare la possibilità di prendere un impianto a osmosi.

ethan76
18-10-2017, 23:48
Per il momento proverò con l'acqua che ho in montagna oppure provo ad analizzare quella della 'casa dell'acqua' del mio comune.

Una domanda...l'acqua del rubinetto in una tanica, lasciata in un posto non soleggiato o umido, quanti giorni può essere conservata? Ad esempio, se riempio la tanica la domenica e faccio il cambio acqua dopo una settimana l'acqua perde qualche proprietà? So che è una domanda stupida ma proprio non ne ho idea.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

michele
20-10-2017, 09:21
Bisogna capire se quest'acqua va bene per i pesci, se almeno è potabile... comunque prima la usi e meglio è.

ethan76
20-10-2017, 11:19
Bisogna capire se quest'acqua va bene per i pesci, se almeno è potabile... comunque prima la usi e meglio è.È acqua di rubinetto, non calcarea, e con nitrati a 2...in montagna la utilizziamo anche da bere.

Cmq l'ho tenuta 3 giorni e ho fatto un cambio di 20 litri...stasera misuro i valori.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171020/4860d48c4fca829259e75df55f945f9f.jpg

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

ethan76
21-10-2017, 12:09
Misurati ora i valori...la situazione pare migliorare, ph e kh scesi, i nitrati son sempre un po' alti ma di solito il valore era 80https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171021/9ee909cc109191d32534a0fbb5cdfe90.jpg

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk