Visualizza la versione completa : primo aquario 300 litri 2012 neofita
storia primo aquario 300 litri 2012 neofita
-primi pesci trichogaster e rasbore
-filtro askoll esterno
-non mi sono scritto nomi piante quindi non le ricordo
-2 neon t5
-akol co2
avevo messo anche 1 legno e rocce finte che puoi leverò,essendomi informato qui
nel 2012 c è anche il mio primo è unico momento di sovraffollamento
aggiungendo ad gli altri i puntius denisoniie e rasbore grigie,
nel 2013 2014 finalmente i miei pecsi prefeiti scalari e otocintus e un bel bosco di Vallisneria ,assolutamente la mia versione che amo #17#17
nel 2015 e2016 incubo tutte piante mangiate >:-( ne rimetto qualcuna
e metto pesci portaspada ,non ho foto
ora visto che si somo finiti tutte le piante per 2 volte ho perso voglia di rimmetterle o ho questo con piante finte e recentemente pure graffiato che sfiga mentre pulivo#12
adeesso chiedo che devo levare per mettere pesci rossi per non fargli male questi legni e pietre vanno bene?
https://s26.postimg.cc/hnavg0nmt/image.jpg (https://postimg.cc/image/hnavg0nmt/)
https://s26.postimg.cc/899ztcdr9/image.jpg (https://postimg.cc/image/899ztcdr9/)
https://s26.postimg.cc/xum7t70yt/image.jpg (https://postimg.cc/image/xum7t70yt/)
https://s26.postimg.cc/cnih56obp/image.jpg (https://postimg.cc/image/cnih56obp/)
https://s26.postimg.cc/coseylq5h/image.jpg (https://postimg.cc/image/coseylq5h/)
https://s26.postimg.cc/lz4j250v9/image.jpg (https://postimg.cc/image/lz4j250v9/)
https://s26.postimg.cc/4yqoqku5h/image.jpg (https://postimg.cc/image/4yqoqku5h/)
https://s26.postimg.cc/dv1guikrp/image.jpg (https://postimg.cc/image/dv1guikrp/)
https://s26.postimg.cc/y3y17pyud/image.jpg (https://postimg.cc/image/y3y17pyud/)
https://s26.postimg.cc/mk2e764kl/image.jpg (https://postimg.cc/image/mk2e764kl/)
https://s26.postimg.cc/efua2fi5h/image.jpg (https://postimg.cc/image/efua2fi5h/)
https://s26.postimg.cc/hnyrfh4f9/image.jpg (https://postimg.cc/image/hnyrfh4f9/)
https://s26.postimg.cc/95bzpaap1/22047362_10212406336146801_2131723436_o.jpg (https://postimg.cc/image/95bzpaap1/)
volevo mettere i pesci rossi ma le rocce e legni che ho possono ferirli ?
volevo mettere i pesci rossi ma le rocce e legni che ho possono ferirli ?
Non vedo le foto ma secondo me no, non sono pesci che tipicamente hanno scatti di nervosismo che li portano a manovre inconsulte in vasca.
Sembrano rocce laviche. E' così? Se sono loro, meglio toglierle con i pesci rossi.. I legni invece, ok
e queste ?
Roccia Jasper Rossa
Roccia TigerEye Skin
Roccia Picture Stone
oppure nessun tipo
Devono essere pietre senza spigoli( arrotondate)
Sposto la discussione nella sezione corretta ;-)
e non avendo piante ai rossi serve areatore giusto
No, le piante servono perchè ti aiutano nella gestione della vasca.. senza piante e col carico organico che producono i pesci rossi, avrai inquinanti sempre alti
dicevo l areatore ho letto per dell incremento di ossigeno ,
300 litri che cambi di acqua devo fare, per evitare inquinanti alti
Beh, l'ossigenatore può servire, soprattutto a smuovere l'acqua e la superfice in zone dove c'è poco movimento.
Per sapere quanti cambi devi fare e di che quantità, lo puoi sapere solo misurando i valori di No3... gli No3 devo essere sempre inferiore a 25mg/l.. Per dire 50mg/l è già un valore alto
trovato soluzione - Lemna minor ho già ordinato
Spera che non piaccia ai tuoi rossi, altrimenti gnam gnam :-D#e39
lo sò ,però è parecchio infestante e la prendo prima di loro speriamo che dura tanto, poi costa poco e fa un ottimo lavoro :-))
D-fishnet
02-10-2017, 14:50
Secondo me, devi pensare più che altro al filtro.
Con i carassi hai bisogno di un buon filtro sovradimensionato...Quelli sporcano come elefanti..
Poi per piante e decorazioni, dipende.
Ti posso dire che : Dai fuoco alle piante finte. Sono inutili e ti possono ferire i pesci.
Preferisci sempre quelle vere...Magari "low cost".
Per dire...Nella mia vasca degli oranda come piante ho:
- Vallisneria americana
- Vallisneria gigantea
- Cryptocoryne
- Echinodorus bleheri
- Anubias di ogni tipo e dimensione (Eccezzion fatta per la nana petit che è troppo piccola.)
- Microsorum pteropus.
E come decorazioni, solo ciottoli di fiume. (Comprati e trovati in natura.)
Le piante non le toccano nemmeno e con i ciottoli non si fanno male, in caso "sbaglino manovra" mentre nuotano.
E!
La lemna minor non la vedi nemmeno atterrare. Io ci ho provato, avendone molta che cresce nelle vasche dei betta...Ho provato ad inserirne un bel po' anche nella vasca dei carassi.....Il giorno dopo era già sparita.
Stesso discorso per limnobioum laevigatum, ceratophillum demersum e limnophila sessiflora.
Non restavano nemmeno gli steli.
Un'aeratore serve sempre, certo è, se metti molte piante, non dovrai tenerlo acceso sempre...
Poi dipende soprattutto che tipo di carassi volevi inserire..
Se opti per gli oranda, anche un bel gruppetto di 4/5 allora puoi stare tranquillo.
Se invece opti per una coppia di carassi classici, non so se le piante sono una buona idea...
per il filtro, ho saputo tardi che serve,piu potente, infatti ho preso uno normale,ma non posso agginngere un altro?
ho 300 litri
uno da 300 e ci aggiungo uno da 250 l
D-fishnet
02-10-2017, 20:18
Immagino che possa funzionare lo stesso.
Dipende che filtro è. Considera che se sono interni, toglieranno spazio al nuoto dei pesci.
I carassi sono pesci che diventano enormi.
Considera che:
I carassi eteromorfi (Quelli dal corpo ovale e coda doppia...Tipo butterfly, ryukin, fantail, lionhead, black moor, pearlscale ecc..), vogliono almeno 50/60 litri a testa.
Mentre i carassi omeomorfi (Tutti quelli dal corpo snello e coda singola..Come pesce rosso classico, cometa, canarino, shubunkin, wakin, jikin ecc..) vogliono MINIMO 100 litri netti a testa.
Per cui devi fare attenzione agli spazi e tutto.
(Motivo per cui ti dicevo di togliere le piante finte...Oltre a non ossigenare per niente, i pesci non riuscirebbero nemmeno a nuotarci dentro.)
sono tutti e due esterni, si sono carassi eteromorfi so che gli atri si usano nei lagetti.
per il cibo va bene,
1 giorno diginuno, 1 spirulina ,2 piselli sbollentati 2 giorni granulare, 1 giorno liofilizzato
D-fishnet
03-10-2017, 14:44
Ah, bhe...Allora non credo avrai problemi particolari.
A questo punto, fai solo attenzione a non mettere rocce o legni appuntiti o aguzzi in vasca...Gli oranda sono goffi nel nuoto, rischiano di ferirsi o di strapparsi le pinne..
Circa la dieta, credo possa andare.
Sii solo certo di dare loro mangime affondante apposito per carassi.
Meno aria esterna inghiottono, meglio è.
si sono Tetra Goldfish affondanti temperature 18 - 20?
D-fishnet
04-10-2017, 15:06
Non lo conosco, ma se è apposito, dovrebbe andare bene.
Sii certo di avere almeno due tipi di granulari diversi..Giusto per variare un po' la dieta.
sti pescetti mi stanno a fa spende :-)) tra filtro nuovi mangimi areatore, ora mi ha lasciato pure riscaldatore, vabbe almeno ho dal 2012 per fortuna non ho pesci da tempo
prendo Eheim 3619010 Thermocontrol,ma tutto l'anno stessa temperatura?
D-fishnet
06-10-2017, 17:55
E pensa che le vasche dei carassi sono quelle più economiche di tutte...:-D
Comunque gli oranda vorrebbero 23/24°C costanti.
E' quando fa caldo, che sono cavoli...
si ma non ho mai avuto i rossi ho dovuto poteziare,ho tolto tutte piante e rocce ,queste vanno bene?
https://s1.postimg.cc/1dlebhfj23/ROCCIA_GOBI_rt_Myb_VFja_Xxd_large.jpg (https://postimg.cc/image/1dlebhfj23/)
D-fishnet
11-10-2017, 14:18
Eh, con i carassi, il filtro è bene o male l'unica spesa grande che devi fare. Lo ho appena cambiato anche io..
Poi ti bastano un buon biocondizionatore, aeratore, cibo e qualche concime per le piante, se ne hai..
Di piante, con gli oranda puoi tenere anubias, vallisneria (le migliori con i carassi sono la gigantea e la americana), cryptocoryne, microsorum e qualche pianta magari un po'più grande tipo le echinodorus bleheri.
Poi ti direi anche Egeria densa, ma io personalmente non ci ho mai provato ad inserirla.
Non ti assicuro che non se la mangino.
Posso dirti per esperienza di evitarti Limnophilia sessilora, Limnobium Laevigatum, Lemna minor e Ceratophillum demersum. A me non han lasciato nè foglie nè steli.
Per le rocce...Fintanto che sono stondate e non calcaree, direi che van bene.
Ciottoli di fiume e simili sono ideali.
aeratore tutto il giorno basta?
non ho capito se le rocce vanno bene cmq sono su aquariumline no in natura.
ho già lemma quando finisce accendo l'aratore
D-fishnet
12-10-2017, 18:40
Io non ti direi di tenerlo SEMPRE acceso, l'aeratore. Se hai un buon movimento di acqua in vasca, puoi anche non tenerlo acceso tutto il giorno.
Diciamo che poi dipende.
Se intendi inserire piante a crescita più rapida (quale vallisneria, per esempio), magari puoi anche evitarti di tenerlo acceso tutto il giorno. Magari tienilo acceso solo quando fa molto caldo in estate, o per quattro/cinque ore durante il giorno.
Se invece hai solo piante a crescita lenta, tipo anubias e microsorum, allora magari ti conviene tenerlo acceso.
I carassi amano l'acqua molto ossigenata.
Per le rocce, credo vadano bene. Controlla che non siano calcaree.
Quando ho parlato di ciottoli, intendevo dire che quel tipo di rocce sono l'ideale.
Poi presumo che anche quelle da te linkate vadano bene, se le hai prese in un negozio specializzato.
no ho solo lemma m. come pianta, quindi non lo accento ancora finche ho lei?
non vanno bollite rocce aquistate su aquariumline?
D-fishnet
13-10-2017, 14:17
Ma i pesci ci sono già?
Se sì, accendilo. Va bè che la lemna ossigena, ma se hai solo quella, dubito che basti...
no,ho solo la lemma ,
ho capito i ciottoli sono questi quelli comprati si devono bollire?
https://s1.postimg.cc/5yq9quflm3/s-l500.jpg (https://postimg.cc/image/5yq9quflm3/)
D-fishnet
15-10-2017, 14:48
Ah, allora accendilo se hai già dentro dei pesci.
(Se invece hai la vasca vuota con solo ghiaia ed arredi, puoi anche evitartelo.)
E..Sì, quelli sono ciottoli di fiume. Tieni presente che non sono grandissimi. Solitamente ti stanno nel palmo di una mano.
Puoi anche solo lavarli, se li hai presi in negozio. Io personalmente, faccio sempre bollire tutto comunque.
Vedi te cosa vuoi fare. Una sciacquata gli va data di sicuro....
Haquoss Areatore Air Line 3 Doppia Uscita 360 L/h è solo senza accessori, e che modelli prendere di tubo e pietra e dove si trovano?
D-fishnet
16-10-2017, 13:50
Immagino tu li possa trovare in qualunque negozio di acquari.
Oppure cerca online.
Per dire...http://acquariomania.net/
Ci trovi il mondo, qui.
oltre tubo e pietra serve altro,
volevo allevare la mirra in una vaschetta ,posso usare il fetilizzate piante normali non acquatiche o mangime?
il filtro aggiunto è eheim classic 250,
1 attacco e molto debole e con una piccola botta e il tubo si stacca come faccio
D-fishnet
17-10-2017, 15:10
Per l'aeratore no.
Ti servono solo tubo, pietra ed al limite una valvola di non ritorno.
Per la mirra non so davvero aiutarti.
Per il filtro...Un'attacco di cosa? Della pompa, di qualche tubo?
Hai una foto?
l attacco in alto nella testa del filtro
https://s1.postimg.cc/1c4att63gb/eheim_classic.jpg (https://postimg.cc/image/1c4att63gb/)
D-fishnet
18-10-2017, 14:07
Hmm..Non sono molto pratica di filtri esterni...Però presumo che tu debba stringerlo di più, oppure tu debba aggiungere qualche tipo di guarnizione di gomma, o semplicemente sostituire il pezzo.
come si monta areatore
Hai il tubicino e la pietra porosa?
Questi
https://d2wplgymq45v1m.cloudfront.net/media/catalog/product/cache/1/small_image/430x280/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/3/5/352705_1107_15177.JPG
https://www.exoticpalace.it/5518-home_default/pietra-porosa-per-acquario.jpg
ecco
https://s1.postimg.cc/97j0gm20fv/s-l500.jpg (https://postimg.cc/image/97j0gm20fv/)
Ok.. che tipo di aeratore hai?
Vedo che hai il set completo.. Tubicino, pietra porosa, valvola non ritorno e rubinetto per flusso d'aria per variare le bollicine
Comunque si monta così:
Prima cosa cerca di mettere l'aeratore al di sopra del livello dell'acqua della vasca( poggiato stesso sul coperchio oppure se hai un mobiletto vicino o mensola)
Regolati con la lunghezza del tubo che dall'aeratore deve arrivare sul fondo della vasca
Collega un lato del tubo all'aeratore
Poi tagli e collega il rubinetto
Poi tagli ancora dopo un pò ed inserisci la valvola di non ritorno
Ed in fine colleghi la pietra porosa che va sul fondo della vasca
D-fishnet
25-10-2017, 14:06
Quoto.
Fai come dice C@rmin&.
D-fishnet
09-11-2017, 15:01
In pratica:
Posiziona l'aeratore (l'aggeggio con il motorino) in una posizione che sia SOPRA la vasca. Tipo sul coperchio della vasca o roba simile.
Misura un po' il tubicino. Devi averne due lembi.
Un lembo deve partire dal motorino e deve finire attaccato alla valvola di non ritorno (quei cosi blu di forma circolare), per cui, tu attacchi una parte di tubicino al motorino e attacchi l'altra estremità alla valvola di non ritorno.
Poi, l'altro lembo di tubicino deve essere attaccato dall'altro lato della stessa valvola di non ritorno ed alla fine di esso, ci attacchi la pietra porosa.
La pietra porosa dovrebbe toccare il fondo della tua vasca.
Fatto questo, accendi l'aeratore e lo regoli come vuoi. Fine.
http://www.universoacquari.it/WebRoot/ce_it/Shops/990245004/4F31/4774/584C/20F5/0422/C0A8/8009/B96B/AS_00.26.001c.jpg
Per tua istruzione personale usa pure queste semplici istruzioni a questo link: http://lmgtfy.com/?t=i&iie=1&q=montaggio+aeratore+acquario
Secondo me funziona e non hai letto bene. Cosa ti viene fuori?
http://lmgtfy.com/?t=i&iie=1&q=montaggio+aeratore+acquario
esce questo
cmq era facile montarlo però leggendo mi imbrogliavo,:-) la foto e meglio.
ora ho fitro nuovo da far sostituire, ho areqatore montato (tutto tranne il regolatore),mi manca solo la spirulina,pesci già ordinati
pappatoria completa :-)
https://s8.postimg.cc/pl5vgmazl/cib.jpg (https://postimg.cc/image/pl5vgmazl/)
Una foto completa della vasca e dei pesci? :-))
ordinati ancora non arrivano
sabato sono arrivati i primi 4 poi metto foto, ma i piselli non si mangiano la buccia, è normale?
Intendi dire che i pesci non mangiano la buccia dei piselli? E' normale, si, soprattutto se è dura.. infatti va tolta
sono stati solo morsi, li sostituisco con spirulina?
sono stati solo morsi, li sostituisco con spirulina?
Ma parli delle bucce o dei piselli proprio?
La buccia come ti ho detto è normale che non la mangino..
Per i piselli proprio, se non li mangiano, devi dargli il tempo di abituarsi.Tutti i rossi poi li divorano
Poi dipende anche dalla grandezza dei pesci: Se sono piccoli meglio fare il pisellino a pezzettini. Io ai miei che sono grandi li forniscono a metà e un pò schiacciati
Quando invece sono troppo duri, li faccio sbollentare un pò e si ammorbidiscono
sono piu o meno 4-5 cm escluso coda
e ho fatto pure sbollentare, quindi le faccio a pezzi capito,2 a testa bastano?
sono piu o meno 4-5 cm escluso coda
e ho fatto pure sbollentare, quindi le faccio a pezzi capito,2 a testa bastano?
Meglio uno per ora, quando saranno più grandi allora aumenti..
I miei due pesci sono 16 e 18cm (inclusa la coda) e ne do due a testa #e39
allora ho letto notizie sbalgiate 3-5 ai grandi,cmq metto foto ,sono cosi teneri cucciolotti#17
https://s17.postimg.cc/6ahmwivx7/image.jpg (https://postimg.cc/image/6ahmwivx7/)
https://s17.postimg.cc/gkk1vs18b/image.jpg (https://postimg.cc/image/gkk1vs18b/)
https://s17.postimg.cc/4vg27ukkb/image.jpg (https://postimg.cc/image/4vg27ukkb/)
https://s17.postimg.cc/pxttr9wkr/image.jpg (https://postimg.cc/image/pxttr9wkr/)
https://s17.postimg.cc/pxttrarfv/image.jpg (https://postimg.cc/image/pxttrarfv/)
https://s17.postimg.cc/bre2w4e0r/image.jpg (https://postimg.cc/image/bre2w4e0r/)
https://s17.postimg.cc/x11p704m3/image.jpg (https://postimg.cc/image/x11p704m3/)
Che carini #12
Hai preso solo red cup?
Nella terza foto vedo tutti puntini sul pesce.. è un effetto della foto o è così? Sembra quasi abbia l'ictio da quella foto#06
non si gratta su fondo e arredi e si muovono tutti normali,spero tutto ok,#07
ho ordinato i chicchi riso 4+4 teste leone che già ho
Boh, strano l'ìeffeto di quella foto..
Comunque 8 pesci rossi sono un pò tantini anche se la vasca è 300 litri.. Tieni presente che ora li vedi piccini, ma in pochi anni cresceranno e sporcheranno sempre più.. Io mi fermerei a 6 esemplari :-)
e che filtro serve per 7 pesci,
,io uno da 300 e uno da 250
e che filtro serve per 7 pesci,
,io uno da 300 e uno da 250
Non parlavo di filtro, ma proprio una questione di spazio e litraggio a pesce.. Meglio partire con meno esemplari sapendo che crescono tanto.. All'inizio la vasca ti può sembrare vuota, ma col tempo vedrai :-))
il nuovo filtro riempito è stato acceso dalle 12,00 fino 21,00
e ancora non si attiva, fa solo il rumore,ora ho spento.
il nuovo filtro riempito è stato acceso dalle 12,00 fino 21,00
e ancora non si attiva, fa solo il rumore,ora ho spento.
Non so che tipo di filtro hai, ma a questo punto aprilo e vedi se hai messo tutto bene..
Che vuol dire non si attiva? Non esce l'acqua?
eheim classic 250
si non esce
eheim classic 250
si non esce
Come dicevo, non ti resta che aprirlo e vedere se hai messo tutto bene.. se dopo ogni tentativo fatto, ancora non va, direi di farti cambiare il prodotto
sono cresciuti eccoli,
https://s13.postimg.cc/r7oqtlqwj/28535846_10213630407867829_1774171417_n.jpg (https://postimg.cc/image/r7oqtlqwj/)
ora di 4 è rimasto 1 solo,i chicco di riso non sono piu arrivati troppo rari qua,ma se usavo mangime congelato si salvavano?
morti senza nulla di visibile
Strano, ma non penso che col mangime congelato cambiava la situazione
tu da quato tempo li hai?
Due da 6 anni.. uno è morto però questa estate per la rottura della vescica natatoria( cadeva sul fondo come un sasso). Quindi da due mesi ne ho preso un'altro di grandezza media per far compagnia a quello che avevo
In firma puoi vedere la mia vasca e nell'ultima pagina le foto degli esemplari di ora
capito, si ho gia visto il tuo acquario complimenti
il superstite
ma perche le foto del 1 post so sparite?
C:\Users\Emiliano\Desktop\Nuova cartellahttp://C:\Users\Emiliano\Desktop\Nuova cartella
https://i.postimg.cc/14VgjHY1/image.jpg (https://postimg.cc/14VgjHY1)
https://i.postimg.cc/2LB6WG7D/DSCN3910.jpg (https://postimg.cc/2LB6WG7D)
finalmente nuovi amici per il vecchio capo:-))
https://i.postimg.cc/Bt5SY3NT/a.jpg (https://postimg.cc/Bt5SY3NT)
https://i.postimg.cc/PvdLqQdJ/ae.jpg (https://postimg.cc/PvdLqQdJ)
https://i.postimg.cc/hJ3MThXK/asd.jpg (https://postimg.cc/hJ3MThXK)
https://i.postimg.cc/MMS0yRW2/ass.jpg (https://postimg.cc/MMS0yRW2)
https://i.postimg.cc/yW6Qt4Hq/cc.jpg (https://postimg.cc/yW6Qt4Hq)
https://i.postimg.cc/8jmC56Yf/d.jpg (https://postimg.cc/8jmC56Yf)
https://i.postimg.cc/ZvyVHm1X/df.jpg (https://postimg.cc/ZvyVHm1X)
https://i.postimg.cc/jnXCGn0f/ei.jpg (https://postimg.cc/jnXCGn0f)
Quanti ne sono ora in tutto? Che varietà sono?
ps: ti dico il trucco per fare foto all'acquario :-)) .Stanza al buio, con solo la luce dell'acquario accesa e senza flash ;-)
il venditore non sapeva che varieta sono quelli rossi con sopra nero e quello arancione, bo?
1 - BLACK MOOn
1- testa leone
tot 6
grazie per foto
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |