Teo 19
24-08-2006, 12:01
Ciao a tutti,
sono un acquariofilo "dolce" da una decina d'anni ed ora dopo aver resistito alla tentazione del "sale" x tanto tempo sono sul punto di cedere... :-)
Ho appena ricevuto da un amico una nuova vasca (la 4°!!!!) e sto pensando di trasformare quella che ho in sala in un marino (al momento è dedicata ai Ciclidi del Tanganica, quindi niente piante, molte rocce e acqua "dura"!).
I miei dubbi riguardano la fattibilità del passaggio:
la vasca è "incastonata" nella parete che divide la sala dalla scala, da un lato il muro segue il profilo della vasca, dall'altro ho creato una nicchia in modo da poter lavorare in vasca dall'alto, ma sui lati e sotto non posso inserire nessuna attrezzattura, quindi niente sump!
La vasca è 120 x 45 x 55, con un classico filtro interno artigianale in vetro (quindi non rimuovibile) con una profondità di circa 15 cm.
Possa facilmente trasformarla in aperta xchè il coperchio artigianale in vetro è rimovibile.
Il mio problema riguarda soprattutto lo schiumatoio (che da quel che ho letto è sufficiente assieme ad un abbondante quantitativo di rocce vive al buon funzionametno della vasca), ne esistono da poter inserire nel vano del filtro biologico? anche mantenere una sola camera del biologico come filtro meccanico sarebbe alla lunga controproducente?
Ho moltissime altre domande, ma x adesso mi fermo ed attendo vs risposte.
Grazie e scusate se sono stato un pò prolisso... #12
sono un acquariofilo "dolce" da una decina d'anni ed ora dopo aver resistito alla tentazione del "sale" x tanto tempo sono sul punto di cedere... :-)
Ho appena ricevuto da un amico una nuova vasca (la 4°!!!!) e sto pensando di trasformare quella che ho in sala in un marino (al momento è dedicata ai Ciclidi del Tanganica, quindi niente piante, molte rocce e acqua "dura"!).
I miei dubbi riguardano la fattibilità del passaggio:
la vasca è "incastonata" nella parete che divide la sala dalla scala, da un lato il muro segue il profilo della vasca, dall'altro ho creato una nicchia in modo da poter lavorare in vasca dall'alto, ma sui lati e sotto non posso inserire nessuna attrezzattura, quindi niente sump!
La vasca è 120 x 45 x 55, con un classico filtro interno artigianale in vetro (quindi non rimuovibile) con una profondità di circa 15 cm.
Possa facilmente trasformarla in aperta xchè il coperchio artigianale in vetro è rimovibile.
Il mio problema riguarda soprattutto lo schiumatoio (che da quel che ho letto è sufficiente assieme ad un abbondante quantitativo di rocce vive al buon funzionametno della vasca), ne esistono da poter inserire nel vano del filtro biologico? anche mantenere una sola camera del biologico come filtro meccanico sarebbe alla lunga controproducente?
Ho moltissime altre domande, ma x adesso mi fermo ed attendo vs risposte.
Grazie e scusate se sono stato un pò prolisso... #12