Entra

Visualizza la versione completa : Prato


lore899
24-09-2017, 19:55
Salve
Tra : Elatine Hydropiper
Eleocharis Parvula
Eleocharis sp. "Minima"
Glossostigma Elatinoides
Hemianthus Callitrichoides
Lilaeopsis Brasiliensis
Micranthenum sp. "Montecarlo"

Quale sarebbe la migliore per fare il prato in acquario ? quale tra queste resiste meglio ed è piu robusta ?
Grazie

Ekko
24-09-2017, 19:58
Seguo:)

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

lore899
24-09-2017, 20:00
inoltre possono essere piantate in tutti i substrati? Oppure ci sarebbe meglio qualcosa di piu specifico ? io ho questo http://www.aquariumline.com/catalog/dennerle-1733-ghiaietto-quarzo-nero-brillante-10kg-p-4247.html
Quanti cm di substrato ci vogliono per piantarla ?
Grazie

marko66
24-09-2017, 21:17
inoltre possono essere piantate in tutti i substrati? Oppure ci sarebbe meglio qualcosa di piu specifico ? io ho questo http://www.aquariumline.com/catalog/dennerle-1733-ghiaietto-quarzo-nero-brillante-10kg-p-4247.html
Quanti cm di substrato ci vogliono per piantarla ?
Grazie
No,ci vanno fondi unici o fertilizzati, col solo quarzo inerte non ci coltivi niente .La piu' "facile"(meno esigente) è l'eleocharis acicularis poi che sia parvula o minima cambia poco (sono nomi commerciali per indicare la stessa pianta secondo me).

lore899
24-09-2017, 21:44
ok quindi che substrato devo comprare ?
io vorrei fare come questo acquario
https://www.youtube.com/watch?v=rD4EpxqgqxY
al minuti 3:26 mette la pianta che dici tu e a me va bene, mi piace e potrei metterla.
Come substrato usa black soil ma non so se è
http://www.aquariumline.com/catalog/elos-terra-natural-soil-medium-black-litri-terra-allofana-nera-p-20095.html
o
http://www.aquariumline.com/catalog/wave-master-soil-black-33kg-substrato-fertile-acquari-acqua-dolce-p-4071.html
e sopratutto è efficace questo ?

lore899
25-09-2017, 00:20
e migliore http://www.aquariumline.com/catalog/wave-master-soil-black-33kg-substrato-fertile-acquari-acqua-dolce-p-4071.html
o
http://www.aquariumline.com/catalog/seachem-flourite-black-sand-substrato-fertile-acquari-piantumati-p-17413.html
?

lore899
25-09-2017, 23:24
Qualcuno mi potrebbe dare una mano per scegliere il substrato ideale per la crescita del l'eleocharis acicularis ? Cresce bene in qualsiasi fondo fertile ?

marko66
27-09-2017, 14:46
Qualcuno mi potrebbe dare una mano per scegliere il substrato ideale per la crescita del l'eleocharis acicularis ? Cresce bene in qualsiasi fondo fertile ?
Io la coltivo nella black sand della Seachem,pero' all'inizio ci ho messo poco fondo fertile sotto(un'po' di Aquabasis avanzato da altri allestimenti ed in seguito delle tabs).Molto importanti luce adeguata e CO2 se la vuoi a mo' di prato.

lore899
27-09-2017, 14:54
in 180 l quanti sacchi servono ? questo e da 7 kg che va sopra
http://www.aquariumline.com/catalog/seachem-flourite-black-sand-substrato-fertile-acquari-piantumati-p-17413.html
mentre questo sotto ?
http://www.aquariumline.com/catalog/aquabasis-plus-miscela-nutriente-lungo-termine-substrato-acquari-100200lt-p-4919.html
basta un solo sacco ?

marko66
28-09-2017, 12:13
in 180 l quanti sacchi servono ? questo e da 7 kg che va sopra
http://www.aquariumline.com/catalog/seachem-flourite-black-sand-substrato-fertile-acquari-piantumati-p-17413.html
mentre questo sotto ?
http://www.aquariumline.com/catalog/aquabasis-plus-miscela-nutriente-lungo-termine-substrato-acquari-100200lt-p-4919.html
basta un solo sacco ?
Io ho usato l'Aquabasis perchè ce l'avevo,possono andare bene anche delle tabs(che ho aggiunto in seguito),comunque un sacco è anche troppo,uno strato sottile in fondo è piu' che sufficiente(o meglio ancora delle tabs infilate in profondita' nel fondo).
Per quanto riguarda la flourite black sand,dipende da quanto vuoi fare alto il fondo,io avendo bisogno di fare dei dislivelli piuttosto alti ho usato uno strato di lapillo vulcanico sotto e la sand sopra dietro,davanti solo sand (pochi cm).Su un acquario di 180 lt è un costo notevole fare un fondo unico di flourite,un sacco non ti basta di sicuro neanche usando il lapillo sotto(ne ho usati 6kg per un acquario da circa 60lt).il lapillo va' sbriciolato e la sand aggiunta in due fasi successive,perchè un po' tende a scendere sotto essendo di granulometria piu' fine.
Non puoi mettere ovviamente dei pesci che ti smuovano il fondo e devi fare attenzione quando fai i cambi acqua a non smuoverlo,almeno all'inizio,poi quando l'eleocheris radica si compatta il tutto e non scende piu'.E' piuttosto impegnativo all'inizio,la resa è sicura e migliora col tempo.

lore899
28-09-2017, 17:57
mmm ok , be in effetti sono indeciso sul rio 180 o rio 240, alla fine penso prenderò il 240 quindi ci vorrà moltissimo fondo, una soluzione non tanto costosa per farlo andare bene uguale quale puo essere ? compro un sacco di aquabasis e lo metto sotto, poi sopra che diresti ?
------------------------------------------------------------------------
ma per lapillo vulcanico intendi questo ? https://www.amazon.it/dp/B00Z6BAF4Y/ref=asc_df_B00Z6BAF4Y46347451/?tag=googshopit-21&creative=23394&creativeASIN=B00Z6BAF4Y&linkCode=df0&hvdev=c&hvnetw=g&hvqmt=
nel caso fosse questo faccio aquabis, un po di questo, e poi qualsiasi ghiaia sopra ?
------------------------------------------------------------------------
ma per lapillo vulcanico intendi questo ? https://www.amazon.it/dp/B00Z6BAF4Y/ref=asc_df_B00Z6BAF4Y46347451/?tag=googshopit-21&creative=23394&creativeASIN=B00Z6BAF4Y&linkCode=df0&hvdev=c&hvnetw=g&hvqmt=
nel caso fosse questo faccio aquabis, un po di questo, e poi qualsiasi ghiaia sopra ?

Ekko
28-09-2017, 19:03
Ciao io prendo il rio 180 e prendo aquabasis e manado, e risparmio un Po rispetto alla black sand

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
20 kg di manado e 12 di acquabasi per uno strato totale di 7 cm circa:) e spendo relativamente poco

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

lore899
28-09-2017, 19:25
ma come mai si mette il manado ? io ho letto da qualche parte che è inerte, ok l aquabasi, ma come mai proprio il manado sopra?

lore899
28-09-2017, 19:39
nel caso dovrei prendere 2 sacchi di questo e sono a 12 kg solo per il fondo
http://www.aquariumline.com/catalog/aquabasis-plus-miscela-nutriente-lungo-termine-substrato-acquari-100200lt-p-4919.html
piu 20 k di manado che sarebbe questo sacco ? http://www.aquariumline.com/catalog/manado-substrato-fondo-confezione-litri-p-8919.html
ma eventualmente quali sarebbero le tabs da fondo che suggeriscono ?
ma come fondo è meglio aquabasi o deponitmix ?

Ekko
28-09-2017, 19:43
Da quello che ho capito vanno bene insieme perché sono prodotti dalla stessa marca e quindi "stanno bene insieme" e insieme dovrebbero lavorare meglio. Uno è fertile l altro permette alle piante di radicare bene. Ed è buono se hai pesci come i cory :D comunque tutte cose lette sul forum se cerchi "manado e acquabasis " trovi un Po di discussioni:)

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Ekko
28-09-2017, 20:18
Si comprerò quelli, con 12 kg fai 3 cm circa non 2 ho sbagliato
Però più o meno comprerò quelli.
Per le tabs non ti so dire mi spiace
Tra deponit e manado ci sono un bel Po di discussioni che evidenziano pro e contro, sempre sul forum:) non vorrei darti indicazioni sbagliate

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
http://www.aquaplantarum.it/shop/contents/it/d33.html

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

marko66
28-09-2017, 23:23
ma come mai si mette il manado ? io ho letto da qualche parte che è inerte, ok l aquabasi, ma come mai proprio il manado sopra?
Se metti un fondo fertilizzato sei obbligato a metterci sopra un inerte(ghiaia per es.)oppure fondi non fertilizzati come il manado o la flourite(che diventeranno fertili col tempo ma non lo sono in partenza )perchè lo strato inferiore non deve per nessun motivo entrare in contatto con la colonna d'acqua.L'accoppiata aquabasis- manado è un classico fondo della JBL,sicuramente valido, ma non adatto ai "pratini"classici perchè il manado è leggerissimo e viene sollevato dalle piante striscianti come le classiche calli,glosso ecc. ecc.Per l'eleocharis che ha un portamento piu' eretto secondo me puo' andare bene.il lapillo vulcanico è il classico che vedi come copertura in certe aiuole,quello rossastro che trovi in qualsiasi garden,esiste di granulometrie varie(io lo spacco con la mazzetta per farlo piu' fine).E' un ottimo sub-strato per i batteri essendo poroso e le radici delle piante gradiscono e si ancorano ad esso,inoltre essendo poco compatto(la flourite da sola è fango praticamente come consistenza)favorisce l'ossigenazione del fondo lasciando filtrare l'acqua.
se fai un fondo di pochi cm è meno importante metterlo,ma su fondi alti serve e costa pochissimo che male non fa:-))Le tabs invece sono pastiglie di fertilizzante che si inseriscono direttamente nel fondo inerte senza mettere lo strato inferiore fertilizzato.
se metti lo strato fertilizzato sotto devi stare molto attento quando pianti o sposti le piante,usa sempre le pinzette e sposta il meno possibile.

lore899
28-09-2017, 23:37
si io dovrei mettere l elocharis, quindi mi consigli di mettere direttamente il lapillo vulcanico e sopra di esso ci metto un qualsiasi ghiaietto o sabbia inerte ? eventualmente gli spessori come devono essere ? quanti cm di lapillo e quanti di sabbia\ ghiaia ?
Grazie mille

Raffyone
28-11-2017, 09:03
seguo

daniele.cogo
28-11-2017, 10:39
Non fare casino con strati diversi. Il lapillo va bene sotto la Flourite Black Sand perché è pesante e lo tiene giù, se lo metti ad esempio sotto il Manado, in qualche settimana ti trovi il manado sotto e il lapillo in superficie!

Se usi la soluzione Acquabasis sotto il manado, va bene all'inizio, ma poi il fondo fertile con il tempo si esaurisce e ti trovi in vasca poltiglia che non serve a niente se non rischiare che venga in superficie quando sposti le piante!

Inoltre le radici delle piante da prato sono corte, quindi non arriverebbero al fondo fertile, quindi serve a poco.

Il manado è inerte si e no, nel senso che se eroghi CO2 ci sono altissime possibilità che nei primi due mesi ti alzi il GH!