Entra

Visualizza la versione completa : Pesci dolce


antonybaseggio
24-09-2017, 11:03
Salve vorrei qualche consiglio su che pesci potrei inserire nel mio 200 litri, vorrei inserire una coppia di ciclidi americani e altri pesci per completare la fauna..https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170924/1034a4cacf19e389beef3fa768164089.jpg

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

Ale87tv
24-09-2017, 11:19
Un moderatore ora sposterà il topic :-)
Mi spiace, niente ciclidi nani con quel fondo grosso.
i valori quali sono?

antonybaseggio
24-09-2017, 11:29
Il fondo è di 4 o 5 mm, ph 7, kh 9 e il gh mi preoccupa è molto alto

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Adesso ho preso un kit a osmosi e farò cambi con acqua osmotica, comunque col test in strisce mi indica 180 ppm e con quello a gocce della aquili arrivo a quasi 30 di gh....comunque con questi valori un discus mi è vissuto la bellezza di 8 anni

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

Ale87tv
24-09-2017, 11:41
4-5 mm è grosso per i ciclidi nani :-)

antonybaseggio
24-09-2017, 11:43
4-5 mm è grosso per i ciclidi nani :-)Ok, allora niente nani

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Per quanto riguarda i ciclasoma invece?

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

antonybaseggio
24-09-2017, 15:00
Hanno spostato il Topic?

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Che valori sono ottimali per una coppia di ciclasoma?

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

Ale87tv
24-09-2017, 15:46
che specie di ciclasoma avevi in mente?

antonybaseggio
24-09-2017, 16:25
Pensavo ai nigrofasciatum, visto che i festae diventano troppo grossi, anche se non so se possono stare in vasca con altri pesci, ma accetto consigli ovviamente..

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Altrimenti mi arrendo... :)

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

Mattegenova
24-09-2017, 20:20
Ciao, i Nigro vivono in acque dure.
In Costa Rica, dove la specie è originaria (adesso trovi solo esemplari di riproduzione) i valori sono medio alti.
Puoi tenerli in acqua di rete anche basica.
È una specie generalmente aggressiva, in riproduzione direi intrattabile.





https://www.youtube.com/channel/UCH4_8-ZVMSxvjDrJHWr9Opg

malù
24-09-2017, 21:31
Sposto la discussione nella sezione corretta ;-)

antonybaseggio
24-09-2017, 22:37
Sposto la discussione nella sezione corretta ;-)Se mi dici dove mi aiuti, non sono pratico qui

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

antonybaseggio
24-09-2017, 23:14
Sposto la discussione nella sezione corretta ;-)Se mi dici dove mi aiuti, non sono pratico qui

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando TapatalkCi sono....scusatemi ma sono nuovo e non capisco ancora bene come funziona la chat, comunque devo lasciar perdere i ciclidi da quello che mi dite [emoji848]

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

antonybaseggio
25-09-2017, 15:28
Sposto la discussione nella sezione corretta ;-)Se mi dici dove mi aiuti, non sono pratico qui

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando TapatalkCi sono....scusatemi ma sono nuovo e non capisco ancora bene come funziona la chat, comunque devo lasciar perdere i ciclidi da quello che mi dite [emoji848]

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando TapatalkAvete qualche ciclide da suggerire?

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

DUDA
25-09-2017, 15:59
con questi valori un discus mi è vissuto la bellezza di 8 anni



In natura ne potrebbero vivere anche 20, in ogni caso non sono valori ottimali per i discus.
Ci sono persone che nei campi di prigionia ci passano la vita intera, altro che 8 anni.

antonybaseggio
25-09-2017, 17:05
con questi valori un discus mi è vissuto la bellezza di 8 anni



In natura ne potrebbero vivere anche 20, in ogni caso non sono valori ottimali per i discus.
Ci sono persone che nei campi di prigionia ci passano la vita intera, altro che 8 anni.Infatti ho preso un kit ad osmosi, prima di introdurre farò tagli per diminuire i valori, comunque mi aveva anche deposto per due volte le uova

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

antonybaseggio
27-09-2017, 12:20
Se taglio con acqua osmotica per diminuire i valori kh gh, ci possono essere sbalzi anche del ph??

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

Ale87tv
27-09-2017, 19:06
si, se non usi sostanze tampone come la torba
però sopra il KH 4 non fa sbalzi

antonybaseggio
27-09-2017, 20:07
si, se non usi sostanze tampone come la torba
però sopra il KH 4 non fa sbalziVa bene, grazie....

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

antonybaseggio
02-10-2017, 18:42
Se inserisco una coppia di discus, pesci matita coridoras e otocinclus?

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

Ale87tv
02-10-2017, 20:22
è piccola per i discus, che vogliono sabbia anche loro e stare in gruppo non in coppia... e poi il fondo è grosso per i Corydoras :-)

antonybaseggio
02-10-2017, 20:23
Allora faccio prima a buttare tutto...

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

antonybaseggio
02-10-2017, 20:38
Allora faccio prima a buttare tutto...

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando TapatalkAllora secondo voi.....cosa posso mettere??

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Allora faccio prima a buttare tutto...

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando TapatalkAllora secondo voi.....cosa posso mettere??

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando TapatalkSe porto i valori kh e gh inferiori a 10??Che pesci?

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

Ale87tv
02-10-2017, 20:56
beh se non volevi consigli, non chiederli :-)

il fondo è policromo, non riesci ad abbassare i valori :-)

lo vedo un acquario da poecilidi o da melanotaenia così com'è :-)

antonybaseggio
02-10-2017, 20:57
beh se non volevi consigli, non chiederli :-)

il fondo è policromo, non riesci ad abbassare i valori :-)

lo vedo un acquario da poecilidi o da melanotaenia così com'è :-)Perché dici che non riesco ad abbassare i valori?

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

antonybaseggio
03-10-2017, 18:09
beh se non volevi consigli, non chiederli :-)

il fondo è policromo, non riesci ad abbassare i valori :-)

lo vedo un acquario da poecilidi o da melanotaenia così com'è :-)Perché dici che non riesco ad abbassare i valori?

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando TapatalkSe lo facessi asiatico avrei gli stessi problemi?

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

Ale87tv
03-10-2017, 20:02
beh si, non riesci a portare i valori a pH acido perchè il fondo con una parte calcarea te lo riporterebbe sopra il 7 :-)

antonybaseggio
03-10-2017, 20:12
beh si, non riesci a portare i valori a pH acido perchè il fondo con una parte calcarea te lo riporterebbe sopra il 7 :-):( posso chiederti come fai a sapere che ho un fondo calcareo? Non sono polemico, voglio informarmi per bene

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

antonybaseggio
03-10-2017, 20:37
beh si, non riesci a portare i valori a pH acido perchè il fondo con una parte calcarea te lo riporterebbe sopra il 7 :-):( posso chiederti come fai a sapere che ho un fondo calcareo? Non sono polemico, voglio informarmi per bene

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando TapatalkProverò a fare i test sull'acqua del mio rubinetto e sul fondo dell'acquario....

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

antonybaseggio
03-10-2017, 21:24
beh si, non riesci a portare i valori a pH acido perchè il fondo con una parte calcarea te lo riporterebbe sopra il 7 :-):( posso chiederti come fai a sapere che ho un fondo calcareo? Non sono polemico, voglio informarmi per bene

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando TapatalkProverò a fare i test sull'acqua del mio rubinetto e sul fondo dell'acquario....

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando TapatalkPorca miseria avevi ragione...ho una parte del fondo calcarea [emoji24] [emoji24] [emoji32] [emoji24]

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

Ale87tv
03-10-2017, 22:10
esperienza, saggiezza, perseveranza :-)

ovvero ho avuto anche io un fondo simile, se non proprio uguale :-D :-D :-D ed è un problema molto diffuso! :-D

antonybaseggio
04-10-2017, 06:21
esperienza, saggiezza, perseveranza :-)

ovvero ho avuto anche io un fondo simile, se non proprio uguale :-D :-D :-D ed è un problema molto diffuso! :-DHo speso 60 euro per un impianto a osmosi che praticamente non mi serve a nulla...:(, fogli di catappa ecc. Che delusione

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

antonybaseggio
04-10-2017, 12:22
esperienza, saggiezza, perseveranza :-)

ovvero ho avuto anche io un fondo simile, se non proprio uguale :-D :-D :-D ed è un problema molto diffuso! :-DHo speso 60 euro per un impianto a osmosi che praticamente non mi serve a nulla...:(, fogli di catappa ecc. Che delusione

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando TapatalkSe aggiungessi sassi per dei ciclidi africani immagino che non se ne parla..

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

Ale87tv
04-10-2017, 20:24
ma no, secondo me se cambi il fondo con della sabbia fine (tipo quella del mare come diametro) hai molta più scelta! :-)

antonybaseggio
04-10-2017, 20:27
ma no, secondo me se cambi il fondo con della sabbia fine (tipo quella del mare come diametro) hai molta più scelta! :-)Mi tocca estirpare tutte le piante....e poi aspettare che si riformi l'ecosistema?

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

Ale87tv
04-10-2017, 20:55
sul mese di maturazione non incide, se conservi l'acqua, e le piante tengono bene :-)

però ormai decidi la popolazione e poi lo adattiamo :-) ricordami un attimo le misure della vasca?
------------------------------------------------------------------------
sul mese di maturazione non incide, se conservi l'acqua, e le piante tengono bene :-)

però ormai decidi la popolazione e poi lo adattiamo :-) ricordami un attimo le misure della vasca?

antonybaseggio
04-10-2017, 21:04
104×40×45

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

Ale87tv
04-10-2017, 21:09
beh un trio di ciclidi nani, tipo apistogramma con dei nannostomus ci può stare :-)

oppure anche un bel trio di Trichogaster chuna, tanto per darti delle idee :-)

antonybaseggio
04-10-2017, 21:27
beh un trio di ciclidi nani, tipo apistogramma con dei nannostomus ci può stare :-)

oppure anche un bel trio di Trichogaster chuna, tanto per darti delle idee :-)Va bene, ci ragiono un po' su, vedo un po' in giro per la sabbia e cosa fare, poi decido i pesci

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

antonybaseggio
06-10-2017, 20:47
beh un trio di ciclidi nani, tipo apistogramma con dei nannostomus ci può stare :-)

oppure anche un bel trio di Trichogaster chuna, tanto per darti delle idee :-)Va bene, ci ragiono un po' su, vedo un po' in giro per la sabbia e cosa fare, poi decido i pesci

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando TapatalkPer il sudamerica meglio sabbia chiara o scura?

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

Ale87tv
06-10-2017, 23:13
una sabbia un po' chiara, diciamo dall'ambrato al marrone :-)

antonybaseggio
07-10-2017, 23:05
una sabbia un po' chiara, diciamo dall'ambrato al marrone :-)E non si formano zone anossiche che un fondo troppo fine?

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

Ale87tv
09-10-2017, 22:57
no, mai avute :-) c'è sempre qualcosa che smuove, dalle radici alle lumachine

antonybaseggio
10-10-2017, 07:00
Ok, grazie....allora cambio il fondo appena ho un po' di tempo

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

Ale87tv
10-10-2017, 12:29
molto bene!

antonybaseggio
05-11-2017, 11:53
molto bene!Ciao....mi è capitato di acquistare 2kg di rocca seyriu, poi ho scoperto che potrebbe essere calcarea, se la mettessi in vasca amazzonica che voglio realizzare mi altererebbe i valori?

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

marko66
05-11-2017, 15:47
molto bene!Ciao....mi è capitato di acquistare 2kg di rocca seyriu, poi ho scoperto che potrebbe essere calcarea, se la mettessi in vasca amazzonica che voglio realizzare mi altererebbe i valori?

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
Piu' che altro c'entrano poco con un allestimento "amazzonico".Se poi ci allevi pesci vivaci come i ciclidi possono essere anche pericolose(taglienti).Bisognerebbe prima decidere il tipo di allestimento(e il tipo di pesci) e poi acquistare gli arredi e non viceversa(per evitare di buttare soldi o fare miscugli poco gradevoli).Se non inserisci CO2 in teoria ci potrebbero anche stare,ma stonano parecchio coi legni tipici di questi allestimenti.

antonybaseggio
05-11-2017, 16:03
molto bene!Ciao....mi è capitato di acquistare 2kg di rocca seyriu, poi ho scoperto che potrebbe essere calcarea, se la mettessi in vasca amazzonica che voglio realizzare mi altererebbe i valori?

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
Piu' che altro c'entrano poco con un allestimento "amazzonico".Se poi ci allevi pesci vivaci come i ciclidi possono essere anche pericolose(taglienti).Bisognerebbe prima decidere il tipo di allestimento(e il tipo di pesci) e poi acquistare gli arredi e non viceversa(per evitare di buttare soldi o fare miscugli poco gradevoli).Se non inserisci CO2 in teoria ci potrebbero anche stare,ma stonano parecchio coi legni tipici di questi allestimenti.Ok...grazie, per fortuna non ho speso molto , solo 6 euro

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

Ale87tv
07-11-2017, 22:28
concordo con Marko66!

antonybaseggio
07-11-2017, 22:31
concordo con Marko66!Mi sono lasciato prendere perché è una roccia davvero bella senza pensare al resto

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

antonybaseggio
09-11-2017, 23:35
concordo con Marko66!Mi sono lasciato prendere perché è una roccia davvero bella senza pensare al resto

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando TapatalkLa sabbia al quarzo per piscine può andare bene per il fondo?

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

Ale87tv
12-11-2017, 13:07
si, però l'ho provata e ho trovato una percentuale calcarea!

antonybaseggio
12-11-2017, 15:47
si, però l'ho provata e ho trovato una percentuale calcarea!E quella silicea?

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

antonybaseggio
12-11-2017, 16:43
si, però l'ho provata e ho trovato una percentuale calcarea!E quella silicea?

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando TapatalkTu che fondo hai usato?

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

antonybaseggio
12-11-2017, 18:22
si, però l'ho provata e ho trovato una percentuale calcarea!E quella silicea?

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando TapatalkTu che fondo hai usato?

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando TapatalkPotrei anche usare una parte di sabbia e usare il jbl manado....cosa dite?

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk