PDA

Visualizza la versione completa : L'impianto CO2 serve davvero?


glpase
24-08-2006, 10:46
Il mio acquario, da cinque anni in funzione, le ha passate un po' tutte #07 . Ho sempre desiderato coltivare delle piante rigogliose, ma molte tendevano a deteriorarsi prima di una crescita regolare e forte #24 . Inoltre il problema delle alghe -04 (Molto scure e "pelose") è sempre stato una spina nel fianco della mia piccola vasca.
Ho sentito parlare #24 di impianti al CO2 capaci di facilitare la crescita delle piante e di renderle più resistenti.
Così ho pensato di raccogliere esperienze e consigli di coloro che lo hanno già installato prima di procedere all'acquisto.
Grazia mille #70 , alla prossima #28 !!!

Marco Conti
24-08-2006, 11:03
Diciamo che le piante per crescere come in natura, dovrebbero avere una concentrazione
di co2 nell'ordine dei 15/30mg/l.
In acquario questa concentrazione di co2 non si ha.
Va dunque somministrata in qualche modo.
L'impianto di co2 è la soluzione.
Tieni presente che solo la co2 non basta. Occorre correlarla
con altri fattori altrettanto importanti, quali luce, fertilizzazione e fondo adeguato.

giuvo
24-08-2006, 11:16
Come specificato da zortac, la somministrazione della sola co2 non serve devi sempre accompagnarla con una buona fertilizzazione.........quindi somministrare il ferro......esiste anche il test per sapere se la quantità in vasca è ottimale...
La luce è un altra componente fondamentale senza la quale le piante non riescono a effettuare la fotosintesi e quindi a svilupparsi.......

oooppp
25-08-2006, 10:28
ma non esiste della Co2 in pillole?

glpase
25-08-2006, 12:26
Davvero #27 ? CO2 in pillole? Proprio stamattina sono andato dal mio negoziante di fiducia, ma era in vacanza -39 e mi sono semplicemente informato sui prezzi dell'impianto non me la posso cavare con meno di 112 euro -93 , magari le pillole sono una soluzione più economica -b09!!! qualcuno sa darmi informazioni più precise #24 ???

Alb83
25-08-2006, 12:29
Prova con l'impianto amatoriale :D

glpase
25-08-2006, 12:32
Lo trovo nella sezione fai da te?

oooppp
25-08-2006, 12:53
io ho costruito quello con il lievito seguendo le fasi nella sezione fai da te...e mi è morto un discus e 2 cardinali....

glpase
25-08-2006, 13:34
Quindi non funziona... tanto bene!!! #07

Warrior
25-08-2006, 13:42
sembra di no.... -05

Mr-Flammeus
25-08-2006, 14:16
io ho costruito quello con il lievito seguendo le fasi nella sezione fai da te...e mi è morto un discus e 2 cardinali....







vale la pena rischiare quando con poko meno dei 80 euro hai il kit completo doppio manometro della aquili con bombola da 500 grammi tutto completo?? Risolve problema di piante di kh e di ph

glpase
25-08-2006, 14:38
Ok tenterò, quanto tempo ci vorrà per trovare tutto ciò che serve e costruirlo?

Piranha Rosso
25-08-2006, 14:54
Innanzitutto 112 euro sono un pò troppi per un impianto con la bombola usa e getta (on line li trovi a 70#80 euro...)

Gettati sul fai da te, cercando una bombola ricaricabile (che sia specifica per la CO2) presso i fornitori di gas industriali o bevande gassate per bars / pubs e simili. Nella peggiore delle ipotesi gettati su un estintore usato, magari di quelli non omologati che vengono in genere addirittura regalati.

Per il riduttore di pressione cerca un negozio specializzato o se sei fortunato lo trovi dagli stessi che ti danno la bombola.

L'elettrovalvola è la cosa più facile da trovare: negozi che vendono ricambi per elettrodomestici o in un vecchio ferro da stiro (bada bene che sia del tipo ED 100%).

Riduttore di pressione: da 30 euro per quelli senza manometri
Manometri (se ti va di metterli, non è fondamentale): 8-9 euro cad.
Elettrovalvola: 12#13 euro
Bombola: prezzo molto variabile (vai da zero, per l'estintore CO2 regalato, a 50-60 euro per una bombola da un paio di kg).

In ogni caso non ci hai detto la capacità netta della tua vasca...

glpase
25-08-2006, 14:58
hai ragione piranha, la mia è una piccola vasca Tenerif 67 della askoll (67 l), #21

Piranha Rosso
25-08-2006, 16:22
hai ragione piranha, la mia è una piccola vasca Tenerif 67 della askoll (67 l), #21


Beh, allora l'acquisto di un impiantino serio potrebbe starci.

Comincia a cercare in giro dalle tue parti, chissà che non trovi qualcosa di conveniente.

glpase
26-08-2006, 16:12
Ragazzi ci sono quasi, sto per costruire l'impianto #19 ! Sotto la sezione Fai da te ho trovato un'interessante soluzione di CO2 in gel, facilmente preparabile in casa, che è quasi pronta nel mio frigo! Inoltre ho recuperato una tubicino flebo che secondo me è perfetto per la regolazione dell'emissione dell'impianto. Dimenticavo che ha un interessante beccuccio "contabolle". Purtroppo c'è un problema non riesco ad avvitarlo su nessuna bottiglia "normale" #23 in commercio. Quindi fino a quando tutto l'esperimento non sarà completato non potrò darvi il mio parere sul risultato -b07 ! Se avete nuove soluzioni e di facile realizzazione riportatele in questo topic grazie mille ciao ciao #28 !!!