Entra

Visualizza la versione completa : Il cibo per gatti...


alex noble oblige
21-09-2017, 21:34
Oggi in un negozio di animali ho visto delle scatolette di patè di tonno e calamari per gatti:

Consistenza gelatinosa
Ingredienti semplici: Tonno 70%, brodo (con gelatina) di pesce 24%, calamari 6%
Buon apporto proteico anche se non eccelso (20%, il top FYI è intorno al 35%)
Costo 1.08€ (scatoletta mini)


Chiaramente esistono anche in tante altre versioni con molti ingredienti all'apparenza genuini.

Non saprei se gli incredienti siano stati già congelati in partenza, tuttavia stavo pensando, potrebbe essere un pastone rapido e low cost per i pinnuti? #19#19#19#19

Probabilmente non è nemmeno ultra inquinante (confrontato con altri pastoni), avendo una consistenza simile al budino.

Ale87tv
21-09-2017, 22:58
mah, so che c'è chi ci prova... ma io non lo farei.
Prima di tutto però bisogna vedere di che pesci si parla!

paul sabucchi
22-09-2017, 06:11
Oggi in un negozio di animali ho visto delle scatolette di patè di tonno e calamari per gatti:

Consistenza gelatinosa
Ingredienti semplici: Tonno 70%, brodo (con gelatina) di pesce 24%, calamari 6%
Buon apporto proteico anche se non eccelso (20%, il top FYI è intorno al 35%)
Costo 1.08€ (scatoletta mini)


Chiaramente esistono anche in tante altre versioni con molti ingredienti all'apparenza genuini.

Non saprei se gli incredienti siano stati già congelati in partenza, tuttavia stavo pensando, potrebbe essere un pastone rapido e low cost per i pinnuti? #19#19#19#19

Probabilmente non è nemmeno ultra inquinante (confrontato con altri pastoni), avendo una consistenza simile al budino.Io proverei a metterne un po in una bacinella e vedere quanto si scioglie/inquina. Interessante

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

paul sabucchi
22-09-2017, 13:12
Oggi in un negozio di animali ho visto delle scatolette di patè di tonno e calamari per gatti:

Consistenza gelatinosa
Ingredienti semplici: Tonno 70%, brodo (con gelatina) di pesce 24%, calamari 6%
Buon apporto proteico anche se non eccelso (20%, il top FYI è intorno al 35%)
Costo 1.08€ (scatoletta mini)


Chiaramente esistono anche in tante altre versioni con molti ingredienti all'apparenza genuini.

Non saprei se gli incredienti siano stati già congelati in partenza, tuttavia stavo pensando, potrebbe essere un pastone rapido e low cost per i pinnuti? #19#19#19#19

Probabilmente non è nemmeno ultra inquinante (confrontato con altri pastoni), avendo una consistenza simile al budino.Io proverei a metterne un po in una bacinella e vedere quanto si scioglie/inquina. Interessante

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando TapatalkComunque per una dieta carnivora io mi sto trovando bene a grattugiare filetti di pesce o crostacei o molluschi surgelati. Scegliendo la grattugia appropriata si ottiene la dimensione di frammento desiderata. Io grattugio sopra un colino che sciacquo sotto al rubinetto per eliminare le particelle troppo piccole, per gli ingredienti contenenti tiaminasi (mitili ed alcuni pesci) meglio sciacquare versando acqua bollente per essere sicuri che l'enzima sia inattivato (altrimenti alla lunga si può rischiare la carenza di vit B1). Una volta perfezionata la routine ci vuole un attimo, la qualità è assicurata e si riducono sprechi e costi. Ciao

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Sillogismo
28-09-2017, 18:47
Idea interessante, però ci sono due fattori:

-Questi tipi di scatolette sono OTTIME per i gatti (e se ne avete qualcuno, oltre ai vostri amici pinnuti, dategli queste, e meno crocchette/patè). Spesso, le migliori marche, utilizzano alimenti da filiera umana (aka il tonno in scatola che mangiamo tranquillamente noi), però viene addizionato con vitamine e integratori specifici per i felini, in particolar modo la TAURINA (utilissima per i gatti, a livello fisiologico e neuronale), in gran quantità. Ora io non sono chimico, e parlo un po' "a naso" ma essendo un derivato della bile, ho paura possa giocare brutti scherzi a livello di pH (acidificandolo) e poi chissà che altro con i pesci :/

-Poichè i gatti bevono nulla o quasi (si sa che odiano l'acqua eheh), spesso le scatolette sono stra colme di gelatina/brodo, attraverso il quale riescono ad assorbire quel minimo di liquidi che serve. Se anche volessi cimentarti, ti consiglierei vivamente di sciaquare con un colino più e più volte la "sostanza" (tonno & co) per ridurre al minimo questi liquidi (che sono spesso grassi e/o olii) e rimarrebbero tutti a pelo d'acqua

L'ideale secondo me sarebbe cercare di ottenere un qualcosa di solido e "secco" dalle scatolette, una specie di "tonno essiccato", che risulterebbe facile da somministrare e poco inquinante in acquario.
Spesso ho notato che, (come avrete capito, possiedo dei gatti), dando da mangiare ai miei mici, questi lasciano dei residui nella ciotola. A distanza di circa 2 ore, questi risultano "secchi", e hanno la consistenza del bacon, per fare un esempio. Se trovassi il modo di far essiccare il contenuto, tolti i problemi di additivi sopracitati, dovresti essere sicuro anche dal punto di vista inquinante

Ale87tv
28-09-2017, 19:23
se però devo mettermi a fare un pastone, parto come dice Paul da alimenti freschi :-)

paul sabucchi
28-09-2017, 19:47
Ciao giusto per precisare che la bile (contenente i sali biliari come il taurocolato) non è acida ma al contrario decisamente basica, infatti uno dei suoi ruoli principali è quello di neutralizzare l'acido cloridrico del contenuto gastrico. In linea di massima comunque per i discus mi sto trovando abbastanza bene con mitili o halibut grattugiati e con il Six Fish (sminuzzato con un macinacaffe'), anzi quest'ultimo è ancora più gradito da microrasbore e piccoli caracidi assortiti...

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

vince87
04-01-2018, 14:06
dipende tutto a quali pesci lo dai. ad esempio se lo dai al pesce drago, vista la sua mole che è grande quanto un gatto, và benissimo.
secondo me, per quanto riguarda il lato economico, per non spendere più del normale cibo e non buttarlo via dovresti avere una massa si pesce/pesci grande appunto quanto un gatto.