PDA

Visualizza la versione completa : Nuova vasca 220 lt


andrea.faccincani
19-09-2017, 19:32
Ciao a tutti ieri un mio caro amico causa trasloco in Germania mi ha regalato il suo askoll ambiente advanced da 120x40x50 ovvero 220lt se non erro, completo di riscaldatore e filtro ferplast bluextreme 1100. Il tutto chiaramente è da pulire e sistemare un po' è fermo da 6 mesi. Nel mentre che lo sistemo voglio capire come allestirlo.
E qui attendo suggerimenti. Per ora le idee sono 2:
1) un Malawi con ciclidi vasca molto essenziale senza piante rocce sabbia e pesci
2) pazza idea dei discus. Anche qui con allestimento molto essenziale.

So che i discus sono molto complicati ed esigenti ma ... l'idea mi affascina troppo.
Cosa ne pensate ? Attendo suggerimenti e idee anche alternative dato che sono conscio che è una vasca piccola per le idee che ho ma ...

Attendo illuminazioni


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ale87tv
19-09-2017, 20:00
240 litri :-)
Beh il malawi è senza dubbio più semplice, e con le specie giuste saresti anche più comodo dei discus :-)

andrea.faccincani
19-09-2017, 20:02
Già immagino ma resta la seconda opzione per ora se riuscissi ad avere i discus sarei al top del piacere acquariofilo ( per il momento poi chissà mai che inizi un marino :-) )


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ale87tv
21-09-2017, 18:48
:-D
direi di no, ci sono pesci interessantissimi dai 5 litri ai 1000 :-))

il vero apice è allevarli al meglio ;-) e scoprirli completamente nei loro comportamenti :-))

andrea.faccincani
21-09-2017, 19:09
Ne sono certo infatti ho detto che per me allevare come si deve dei discus sarebbe il mio apice


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

marko66
21-09-2017, 19:14
Ne sono certo infatti ho detto che per me allevare come si deve dei discus sarebbe il mio apice


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Come prima esperienza sul dolce?Direi che sei fuori strada.... se invece hai una buona esperienza nel campo puoi provarci e sai quali sono i limiti per allevare correttamente questo genere di ciclidi.

andrea.faccincani
21-09-2017, 19:16
Ho una vasca da 125 lt con ciclidi nani ramirezi che è una meraviglia e visto che mi hanno ragalato questa vasca da 240 lt mi piacerebbe avere i discus è ancora in fase embrionale l’idea mi sto bene informando


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

marko66
21-09-2017, 20:09
Ho una vasca da 125 lt con ciclidi nani ramirezi che è una meraviglia e visto che mi hanno ragalato questa vasca da 240 lt mi piacerebbe avere i discus è ancora in fase embrionale l’idea mi sto bene informando


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bene,se hai esperienza ed una vasca "che è una meraviglia"puoi senz'altro riuscire#70

andrea.faccincani
21-09-2017, 20:30
Ho una vasca da 125 lt con ciclidi nani ramirezi che è una meraviglia e visto che mi hanno ragalato questa vasca da 240 lt mi piacerebbe avere i discus è ancora in fase embrionale l’idea mi sto bene informando





Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bene,se hai esperienza ed una vasca "che è una meraviglia"puoi senz'altro riuscire#70



Il “che è una meraviglia” virgolettato era sincero ? È la mia piccola creazione anche se non sono un esperto decennale ci tengo molto :-)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

marko66
23-09-2017, 14:09
Ho una vasca da 125 lt con ciclidi nani ramirezi che è una meraviglia e visto che mi hanno ragalato questa vasca da 240 lt mi piacerebbe avere i discus è ancora in fase embrionale l’idea mi sto bene informando





Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bene,se hai esperienza ed una vasca "che è una meraviglia"puoi senz'altro riuscire#70



Il “che è una meraviglia” virgolettato era sincero ? È la mia piccola creazione anche se non sono un esperto decennale ci tengo molto :-)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Non posso saperlo,l'hai detto tu:-)).A parte gli scherzi io penso che solo chi ci vive dentro(i pesci) puo' definire una vasca "una meraviglia" o meno.Intendevo che i discus sono pesci che necessitano di condizioni particolari e di allestimenti mirati,per far questo bisogna avere esperienza e nozioni base di chimica dell'acqua,il discorso vale anche per i ciclidi dei grandi laghi africani,ma il loro allevamento è senz'altro piu' semplice e la gestione molto meno impegnativa.Occhio pero' nel secondo caso a sciegliere bene le specie da inserire,perchè è una vasca al limite come dimensioni per un Malawi.

andrea.faccincani
23-09-2017, 14:11
Grazie ma mi sono deciso per i discus :-) ora piano piano sistemo la vasca allestisco il biotopo il più minimal possibile è più avanti inseriro i pesci


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

andrea.faccincani
24-09-2017, 19:38
Ciao una cortesia nel mio filtro pratiko 400 dato che è senza materiale filtrante cosa mi consigliate di metterci dentro ? Le spugne sul laterale ok ma nei 4 cestelli ? Tutti cannolicchi ? O qualche resina ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ale87tv
24-09-2017, 20:07
cannolicchi secondo me, le resine le ritengo utili solo per sistemare al momento qualche problema :-)

andrea.faccincani
29-09-2017, 19:39
Ecco il layout della vasca, nebbia da allestimento a parte :-)
Opinioni ? Suggerimenti ? https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170929/5fd37135869f1db937d2f01c8f13a227.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170929/a0a32851ae38999b5ee1ec7b771010cd.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170929/c4b0a2543d61686c8d8039d707de49a3.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk