Visualizza la versione completa : Moria di red cherry
Buongiorno, mi serve una mano!!!!
Ieri ho inserito 4 red cherry in un 30 litri, ieri e questa mattina sembravano belle arzille, mangiavano e scorrazzavano.
Un'ora fa non vedendole più le ho cercate per bene.
Non le trovo più, a parte una moribonda sul fianco che sta morendo!!!![emoji30]
NO2 0
NO3 10
NH4 <0,05
Ghiaia fine 3 mm
Una radice, anubias sagittaria e sessiflora
Cosa può essere successo????
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nessuno sa darmi una mano? [emoji31]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
GeCofreE
22-09-2017, 16:32
ciao,
da quanto hai avviato la vasca?
hai solo le caridine dentro?
come hai fatto l'ambientamento?
dove hai acquistato le caridine?
misura anche PH, KH, GH e Fe
ciao,
da quanto hai avviato la vasca?
hai solo le caridine dentro?
come hai fatto l'ambientamento?
dove hai acquistato le caridine?
misura anche PH, KH, GH e Fe
Ciao,
Grazie per la risposta...
I valori sono buoni in tutto, adesso non sono a casa, in ogni caso mi sembra di ricordare:
pH 7
KH 4
GH 10
La vasca ha finito la maturazione da una settimana
Il ferro [emoji848] non saprei! Non ho il test, è importante per le caridine?
Allestita con ghiaietta 1-3mm, anubias, sessiflora e sagittaria, una radice.
Oltre alle caridine ci sono 3 rasbora galaxy
Cmq preso dal non saper cosa fare, ho fatto un bel cambio d’acqua con biocondizionatore e la situazione sembra essere migliorata... ma qualsiasi consiglio è bene accetto
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170922/0ec49355e0e70be1b7ae3f54a7d23baf.heic
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
GeCofreE
23-09-2017, 09:35
Allora...le Rasbora (esperienza personale) sono micidiali con le caridine.
I valori sono ok... A me successe diversi anni fa che inserii in vasca un legno con una barra in acciaio che doveva essere inox...la barra non lo era...e nel tempo ha iniziato ad arrugginirsi (non me ne ero accorto perché era ben nascosta).
Nel giro di 10 giorni mi ha sterminato una colonia di più di 200 caridina davidi... Valori tutti ok...tranne il ferro alto! I pesci che avevo non avevano problemi...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mah... il legno è preso in negozio di acquari, stra bollito e ammollo per 2 settimane!
Le rasbore micidiali? Perché? Non si degnano di uno sguardo. [emoji57]
Cmq non so cosa sia stato, forse adattamento alla nuova acqua, adesso sembra tutto a posto, ho avuto un leggero aumento di nitriti che si è risolto in due giorni... speriamo bene
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
:-D quando le vedi tu no, ma i Danio margaritatus sono degni micropredatori :-) ( e vogliono gruppi più numerosi e vasche sui 50 cm ;-) )
Si vero... infatti sto per allestire un acquario un po’ più grande, in modo da poterli far stare in un gruppo di almeno 12 elementi (mi farò un mutuo con quello che costano! [emoji23][emoji23][emoji23])
So che sono predatori, ma le caridine sono grandi quasi quanti loro! Il problema saranno i nascituri, mi preparo a vedere un massacro! [emoji33]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
beh ti conviene riprodurli: acqua tenerissima, da ottenere con qualche cambio, e tantissime piante (oppure un mop di lana acrilica e sposti le uova :-) ) ce la si fa non è difficilissimo
Guarda nemmeno io ci credevo... eppure sono efficientissime nel predarle! nella mia vasca hanno fatto estinguere la mia colonia di N. davidi meticciate!
Per acqua tenera che valori intendi, per avere un’idea?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Kh e Gh sull' 2-3 :-) simuli le piogge abbondanti della regione!
GeCofreE
23-09-2017, 16:10
Prendano le baby...la colonia non si riproduce... Ed essendo piccoli si infilano in tutti gli anfratti dove si nascondo le caridine.
Non è il caso della tua moria, ma era per avvisarti.
I miei danio li ho praticamente regalati...ne avevo una 30ina...
L'esempio del legno mio, non era per il legno, ma solo per spiegarti come mi sono accorto che il ferro é micidiale.
Verifica se hai ferro presente in vasca
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ti ringrazio, domani cerco un tester per il ferro...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |