Visualizza la versione completa : Tetra-test
come sono i test della tetra? sono affidabili? altrimenti quali mi consigliate?
kurtzisa
24-08-2006, 10:31
li ho comprati io ieri e li ho usati, non ne ho usati altri ma credo siano molto precisi...
anche se quello del kh e del Gh non e' che sono riuscito molto a capirlo...
kurtzisa
24-08-2006, 10:49
Warrior, mi puoi dare una mano a capire come fare il test gh e kh?
il kh sull' acqua di casa l'ho trovato, ma il gh non ho capito come fare
sull' acqua di acquario inserivo il liquido giallo ma non succedeva nulla, l'acqua si tingeva di giallo
purtroppo non so come aiutarti, io li vado a comprare oggi x la prima volta, quindi mi troverò nella tua situazione oggi pomeriggio! #19
:-D
Jbl o red sea sono molto meglio!
kurtzisa
24-08-2006, 13:05
ho trovato solo quelli...
per il valore ghe kh cosa mi dite?
giuseppe_monteleone
24-08-2006, 13:54
per il valore ghe kh cosa mi dite?
... che ho avuto lo stesso problema e non ho capito come funzionano -04
comunque io li uso e devo dire che sono abbastanza affidabili li ho confrontati con gli askoll e i valori sono quasi identici (scarto tra i due di 0,5)
sull' acqua di acquario inserivo il liquido giallo ma non succedeva nulla, l'acqua si tingeva di giallo
se diventa subito giallo beh forse era acqua di osmosi??? giallo alla prima goccia è kh < 1.... di norma dovrebbe essere celeste e poi virare al giallo
metti 5ml o 10ml nella provetta? se metti 5ml ogni goccia è 1° se metti 10 ml ogni goccia è 0,5° ;-)
kurtzisa
24-08-2006, 15:41
comunque io li uso e devo dire che sono abbastanza affidabili li ho confrontati con gli askoll e i valori sono quasi identici (scarto tra i due di 0,5)
sull' acqua di acquario inserivo il liquido giallo ma non succedeva nulla, l'acqua si tingeva di giallo
se diventa subito giallo beh forse era acqua di osmosi??? giallo alla prima goccia è kh < 1.... di norma dovrebbe essere celeste e poi virare al giallo
metti 5ml o 10ml nella provetta? se metti 5ml ogni goccia è 1° se metti 10 ml ogni goccia è 0,5° ;-)
presa acqua da acquario che non viene cambiata da troppi mesi purtroppo (sto salvando i pesci restanti e rifacendo ex novo l'acquario), rimpinguata con acqua di rubinetto quindi sono sicurissimo che non e' di osmosi... smq il liquido rimane giallo...
simpatica sta cosa..... ma quella del rubinetto che gh e kh ha?
giuseppe_monteleone
24-08-2006, 18:38
presa acqua d'acquario e di rubinetto... non cambia nulla... giallo alla prima goccia sia con 5 ml che con 10... forse sbaglio qualcosa #24
kurtzisa
24-08-2006, 21:22
simpatica sta cosa..... ma quella del rubinetto che gh e kh ha?
allora come kh ha 12, come gh non saprei, non si capisce come devo misurarlo
ci sono 2 flaconcini nel test tetra. Ma tu quando metti ogni goccia agiti la provetta per farlo diventare blu? Per il gh devi usare il test del gh allo stesso modo del kh ovviamente i flaconcini sono diversi :-)) :-))
a me il kh è diventato blu alla prima goccia...significa che ho 1 giusto?
a me il kh è diventato blu alla prima goccia...significa che ho 1 giusto?
no non è 1 il kh dovevi continuare
allora sia per gh e kh con i rispettivi flaconcini la procedura è questa:
1) mettere 5ml di acqua
2) mettere 1 goccia di liquido reagente
3) agitare la provetta e controllare il colore ottenuto:
a) se è blu tornare al punto 2
b) se è gialla fermarsi e i gradi sono le gocce messe
forse non sono bravissimo a spiegare ma spero di essere stato chiaro
P.S. comunque sul foglietto c'è scritto tutto!!!! #36# #36# #36#
allora è meglio che rifaccia sia gh che kh #12 da come li ho fatti mi risulta kh 1 e gh 2 e avendo usato solo acqua di rubinetto mi sembrava un po' strano...
kurtzisa
25-08-2006, 11:20
comunque gh e kh si misurano con 2 test differenti se non sbaglio
comunque gh e kh si misurano con 2 test differenti se non sbaglio
si, almeno di questo sono sicuro! #19 :-D
comunque gh e kh si misurano con 2 test differenti se non sbaglio
certo! :-))
rifai i test vediamo che succede warrior -05
gh 16 e kh 13
li avevo fatti male! #12 :-))
Jalapeno
25-08-2006, 15:07
X misurare il KH:
5ml di acqua e poi si versano le gocce (contandole) agitando leggermente ad ogni goccia, quando vedete che il colore vira (cambia) da BLU a GIALLO avete determinato il kh ad ogni goccia corrisponde un grado kh, se vedete giallo alla prima goccia vuol dire che il kh è compreso fra 0 e 1
X misurare il GH:
5ml di acqua e poi si versano le gocce (contandole) agitando leggermente ad ogni goccia, quando vedete che il colore vira (cambia) da ROSSO a VERDE avete determinato il gh ad ogni goccia corrisponde un grado gh, se vedete verde alla prima goccia vuol dire che il gh è compreso fra 0 e 1
Condor1122-2
27-08-2006, 10:19
Son test molto semplici, almeno per i valori kh, gh, ed NO2. Per altri valori NO3 e PO4 prendete altre marche, perchè non hanno una gran precisione. Anche nel test PH, con quello Sera (per fare un esempio di una ditta pari livello Tetra) io personalmente non capisco quanto sia il valore.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |