PDA

Visualizza la versione completa : pH 5.4 niente CO2 e tante alghe


Poivelospiego
19-09-2017, 10:07
Ciao a tutti, sono disperato: la vasca è avviata da un anno ma il pH non riesco a farlo salire in nessun modo. Non ho impianto di CO2 (per non acidificare ancora di più) perciò le piante non crescono molto e in compenso le alghe vanno a nozze. Ho un solo Cory in vasca e fertilizzo con Sera flore 4 plant e il kit dennerle altrimenti non crescono neanche le piante. Vi chiedo aiuto.
Grazie a tutti

Mattegenova
19-09-2017, 10:14
Ciao, che valori hai nell'acqua di rete?

Poivelospiego
19-09-2017, 10:21
Ho misurato solo il pH: 7.4

Mattegenova
19-09-2017, 10:28
Misura anche kh con i test a reagente.

DUDA
19-09-2017, 11:30
Con cosa misuri? test a reagente? Sicuro che non siano vecchi i reagenti? Descrivi TUTTO quello che c'è in vasca, non trascurare nulla. Mi sembra davvero impossibile un ph del genere in vasca, per ottenerlo così basso io devo usare 1,5g/l di torba e con KH2

Ale87tv
19-09-2017, 13:13
posta anche una foto della vasca!

Poivelospiego
19-09-2017, 16:16
Grazie per l'interessamento e vengo alle risposte:
Per la misurazione uso delle striscie, tranne per il pH che lo testo con pHmetro tarato ogni giorno; sono cosciente della poca precisione delle strisce, ma almeno sul pH sono precisissime.
i valori rilevati poco fa sono:
Cl2 1.5
pH (e che ve lo dico a fà) 5.5
KH 6
GH 8
NO2 0
NO3 10

In vasca ho le piante (sopravvissute) che sono in foto: la Limnophila si è ripresa solo con il Sera flore 4 plant, idem per la hygrophila che è stata potata e ripiantata per talee in luglio. Come pesci c'è un solo cory, erano due ma uno in agosto è letteralmente scomparso con mio sommo sbigottimento. Il terreno è aqua growth soil.
Le foto non sono eccelse ma vi faccio presente che ogni due-tre giorni devo rimuovere le alghe verdi che si formano sul vetro.

Grazie
https://s26.postimg.cc/9emixrrxx/20170919_160725.jpg (https://postimg.cc/image/9emixrrxx/)

https://s26.postimg.cc/iaxb1pik5/20170919_160749.jpg (https://postimg.cc/image/iaxb1pik5/)

https://s26.postimg.cc/ue2mp9tmd/20170919_160814.jpg (https://postimg.cc/image/ue2mp9tmd/)

DUDA
19-09-2017, 16:29
C'è qualcosa che non va con i valori, misura il KH con i reagenti perchè a meno che tu non abbia più di 200ppm di CO2 in vasca, probabilmente sbagli qualche misurazione.

Anche perchè in un anno di allestimento il fondo dovrebbe essere saturo, oppure al contrario, ti mangia i carbonati e hai KH piatto.

Ale87tv
19-09-2017, 18:53
l'unica soluzione penso sia quella che ha detto DUDA

Poivelospiego
04-10-2017, 19:50
Ultimo aggiornamento:
Ho eseguito il test del Kh a reagenti il valore è <1.
Accetto qualsiasi consiglio

Ale87tv
04-10-2017, 20:20
che pH vorresti ottenere?

Poivelospiego
05-10-2017, 07:47
L'intento è arrivare su ph 6.3/6.5. Il fine è introdurre dei cardinale ed eliminare le fasidiosissime alghe.

Ale87tv
05-10-2017, 08:08
allora ambra con la torba, in modo di ottenere un effetto tampone sul 6,5

Poivelospiego
05-10-2017, 10:03
Due domande da neofita: ma non è che così acidificare ancora di più? E la torba va nel filtro? Quanta?
OK le domande sono 3 ma abbiate pazienza!
Grazie mille

Ale87tv
05-10-2017, 12:41
con quei valori ti basta 0,5 grammi/litro di torba nel filtro :-)

sono acidificanti si, ma siccome sono dei tamponi (in senso chimico) mantengono il ph in un range di valore stabile, comportandosi da acido o base.

Forse però nel tuo caso sono sufficienti delle foglie di quercia secche!
------------------------------------------------------------------------
con quei valori ti basta 0,5 grammi/litro di torba nel filtro :-)

sono acidificanti si, ma siccome sono dei tamponi (in senso chimico) mantengono il ph in un range di valore stabile, comportandosi da acido o base.

Forse però nel tuo caso sono sufficienti delle foglie di quercia secche!